![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la combo pompa/reservoir è il punto più basso del loop. Quando spengo il tutto dal rad frontale risale dell'aria nel rad al top |
Quote:
Non trovo altre spiegazioni al fatto che resti intrappolata aria interna al circuito. Se il loop è pieno al 100%(radiatori in primis) non può crearsi aria dal nulla. |
Quote:
|
Quote:
aqua computer QUADRO Controller per Fan PWM / LED RGBpx più questo: aqua computer RGBpx Splitty4 in merito alle ventole ho riassunto i dati. ![]() Per me il valore più rilevante sono i DB quindi mi sa che le noctua non lasciano scampo e risolvo la questione RGB a monte. |
Quote:
https://www.techpowerup.com/253420/a...led-controller |
Quote:
|
Quote:
C'è anche da dire che le Noctua nf-f12, e quì lo dico perché le uso, partono a 2.5V, le EK a 6, e le RE a 4, quindi il minimo è alto, e a me interessa proprio che scendano molto lente per non far rumore ma mantengano pressione, cosa che le Noctua fanno, le EK non so. Le Corsair sono belle e piene di lucette, ma se si fa sul serio non sono cosa. Per assurdo le PPC Industtrial 3000 devo vedere a che valore partono ma nel caso potrebbero essere le migliori del gruppo, e garantirebbero un margine operativo senza precedenti. Ma parliamo di radiatori stavo pensando a 2 X-Flow da 360, uno al top ed uno in verticale da 30mm, così sposto anche il flusso e non metto tubi volanti. |
Confermo le Vardar sono MOLTO piu' rumorose di Noctua/Corsair SP, per PC da scrivania inusabili per quanto mi riguardi.
|
Quote:
|
Io ho le Corsair Ml Rgb,davvero eccellenti,sono molto silenziose e performano bene,a 1100 giri non si sentono nemmeno
|
Ma le vardar sono da usare a regimi bassi sfruttando l’elevata pressione statica su ampie superfici radianti, meglio se in pull. Oltre i 1000 si sentono certo.. le ML rgb pro sono silenziose ma su tutt’altro livello come performance
|
Detto questo vi faccio una domanda .. normale che all’’aumento della temp del liquido il livello nella vaschetta si alzi di qualche mm per poi ridiscendere quando la temp si abbassa? Dai miei ricordi di fisica la densità dell’acqua diminuisce con l’aumentare della temperatura .. quindi dovrebbe starci (sempre alla ricerca dello spurgo del mio impianto eh)
|
Quote:
|
Boh sarò che sono abituato alle server farm, ma sinceramente le vardar fino ai 1000/1200 restano silenziose.
ora capisco tutto, ma tenere delle ventole a 500rpm, dubito fortemente che possano avere chissà quale pressione statica se ai max regimi sono poco sopra i 2 mm H2O. Posso capire tenere le ventole a bassi rpm in idle, ma durante il load devono salire di rpm per compensare l'aumento di temp. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho 4 AP181 sul 1080 e stanno praticamente fisse a 600rmp, anche con la cpu in full. Ho impostato la curva in funzione del deltaT liquido-ambiente. Al di sotto dei 5°, ventole a 5V, poi a salire fino a un dT di 10°. Solo se stresso anche la gpu sento le ventole salire, ma mai viste oltre gli 800rpm. Magari in estate e sotto uno stress test... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.