Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


beatl 19-03-2019 13:16

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46127739)
Allora, a meno che tu non abbia qualche microperdita in giro (controlla bene che pure io me ne sono accorto dopo 2 mesi) c'è ancora aria nei rad

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Più che inclinare e scuotere il case ... se mi metto ad aprire le porte dei rad di aria ne entra, e non esce, corretto?

TigerTank 19-03-2019 13:23

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 46127768)
Perdita no ho controllato per bene ... per lo meno adesso ho notato che quando bolle d’aria arrivano alla vaschetta il livello del liquido cala per bene in effetti. Perdite non ne ho trovate da nessuna parte ��

Mi sa che è aria che viene intrappolata in fase di flusso e che ti si deposita nel rad finchè il liquido è in circolo. Il rientro in vaschetta come ce l'hai?

beatl 19-03-2019 13:59

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46127926)
Mi sa che è aria che viene intrappolata in fase di flusso e che ti si deposita nel rad finchè il liquido è in circolo. Il rientro in vaschetta come ce l'hai?

Il loop è vaschetta/pompa ==> 1GPU ==> 2GPU ==> RAD al top ==> RAD frontale ==> Pompa vaschetta...

la combo pompa/reservoir è il punto più basso del loop.

Quando spengo il tutto dal rad frontale risale dell'aria nel rad al top

TigerTank 19-03-2019 14:16

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 46128002)
Il loop è vaschetta/pompa ==> 1GPU ==> 2GPU ==> RAD al top ==> RAD frontale ==> Pompa vaschetta...

la combo pompa/reservoir è il punto più basso del loop.

Quando spengo il tutto dal rad frontale risale dell'aria nel rad al top

Non ricordo dalle foto...il rientro in vaschetta è a cascatina o immerso oppure crea qualche vortice o simili che possano catturare aria dalla parte vuota della vaschetta?
Non trovo altre spiegazioni al fatto che resti intrappolata aria interna al circuito. Se il loop è pieno al 100%(radiatori in primis) non può crearsi aria dal nulla.

beatl 19-03-2019 14:32

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46128035)
Non ricordo dalle foto...il rientro in vaschetta è a cascatina o immerso oppure crea qualche vortice o simili che possano catturare aria dalla parte vuota della vaschetta?
Non trovo altre spiegazioni al fatto che resti intrappolata aria interna al circuito. Se il loop è pieno al 100%(radiatori in primis) non può crearsi aria dal nulla.

Il rientro in vaschetta è dal basso non a cascata... probabile ci sia aria che "gira" tra rad frontale e rad al top

kiwivda 19-03-2019 17:31

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 46127662)
serve il farbwerk per l'rgb, deve uscire anche un nuovo modello rgb addressable

Credo esista già, penso ci voglia questo:
aqua computer QUADRO Controller per Fan PWM / LED RGBpx
più questo:
aqua computer RGBpx Splitty4


in merito alle ventole ho riassunto i dati.


Per me il valore più rilevante sono i DB quindi mi sa che le noctua non lasciano scampo e risolvo la questione RGB a monte.

Amorph 19-03-2019 17:47

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46128455)
Credo esista già, penso ci voglia questo:
aqua computer QUADRO Controller per Fan PWM / LED RGBpx
più questo:
aqua computer RGBpx Splitty4

si ma deve uscire un modello nuovo farbwerk 360

https://www.techpowerup.com/253420/a...led-controller

beatl 19-03-2019 18:34

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46128455)
Credo esista già, penso ci voglia questo:
aqua computer QUADRO Controller per Fan PWM / LED RGBpx
più questo:
aqua computer RGBpx Splitty4


in merito alle ventole ho riassunto i dati.


Per me il valore più rilevante sono i DB quindi mi sa che le noctua non lasciano scampo e risolvo la questione RGB a monte.

Allora EK vardar RGB tutta la vita secondo me eh...

kiwivda 19-03-2019 19:05

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 46128564)
Allora EK vardar RGB tutta la vita secondo me eh...

Ehh si ma ogni 3db la percezione del rumore è doppia, dai 29.7db delle industrial 2000 ai 33.5 delle ek c'è più del doppio del rumore percepito, se poi prendiamo a misura la NF-F12 PWM siamo nel silenzio più assoluto, e tra l'altro senza led, che non è affatto male, visto che tanto li terrei perlopiù spenti.
C'è anche da dire che le Noctua nf-f12, e quì lo dico perché le uso, partono a 2.5V, le EK a 6, e le RE a 4, quindi il minimo è alto, e a me interessa proprio che scendano molto lente per non far rumore ma mantengano pressione, cosa che le Noctua fanno, le EK non so.
Le Corsair sono belle e piene di lucette, ma se si fa sul serio non sono cosa.
Per assurdo le PPC Industtrial 3000 devo vedere a che valore partono ma nel caso potrebbero essere le migliori del gruppo, e garantirebbero un margine operativo senza precedenti.

Ma parliamo di radiatori stavo pensando a 2 X-Flow da 360, uno al top ed uno in verticale da 30mm, così sposto anche il flusso e non metto tubi volanti.

Gello 19-03-2019 19:28

Confermo le Vardar sono MOLTO piu' rumorose di Noctua/Corsair SP, per PC da scrivania inusabili per quanto mi riguardi.

leoben 19-03-2019 19:38

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46128652)
Confermo le Vardar sono MOLTO piu' rumorose di Noctua/Corsair SP, per PC da scrivania inusabili per quanto mi riguardi.

Ho avuto anche io le Vardar da 120mm, insopportabili davvero....

Wolf91 19-03-2019 19:45

Io ho le Corsair Ml Rgb,davvero eccellenti,sono molto silenziose e performano bene,a 1100 giri non si sentono nemmeno

beatl 19-03-2019 20:10

Ma le vardar sono da usare a regimi bassi sfruttando l’elevata pressione statica su ampie superfici radianti, meglio se in pull. Oltre i 1000 si sentono certo.. le ML rgb pro sono silenziose ma su tutt’altro livello come performance

beatl 19-03-2019 20:13

Detto questo vi faccio una domanda .. normale che all’’aumento della temp del liquido il livello nella vaschetta si alzi di qualche mm per poi ridiscendere quando la temp si abbassa? Dai miei ricordi di fisica la densità dell’acqua diminuisce con l’aumentare della temperatura .. quindi dovrebbe starci (sempre alla ricerca dello spurgo del mio impianto eh)

Black"SLI"jack 19-03-2019 20:18

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 46128753)
Ma le vardar sono da usare a regimi bassi sfruttando l’elevata pressione statica su ampie superfici radianti, meglio se in pull. Oltre i 1000 si sentono certo.. le ML rgb pro sono silenziose ma su tutt’altro livello come performance

concordo sulle vardar. molte ventole similari a bassi rpm non hanno le stesse performance. ok il silenzio, ma se devo mettere una ventola a 500 rpm per avere silenzio ma poi come pressione statica sono ridicole, mi vado a perdere eventuali vantaggi.

kiwivda 19-03-2019 21:09

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46128778)
concordo sulle vardar. molte ventole similari a bassi rpm non hanno le stesse performance. ok il silenzio, ma se devo mettere una ventola a 500 rpm per avere silenzio ma poi come pressione statica sono ridicole, mi vado a perdere eventuali vantaggi.

Infatti una delle peculiarità del brand Noctua è proprio la prestazione a bassi regimi e posso confermarlo.

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 46128841)
Io ragazzi ho 4 ml 120 senza led e sono favolose. Su desktop le uso a 450/500 giri, in game 1100/1200 (1200 in estate) e non le sento nemmeno.

Penso che avrei già lanciato il pc dalla finestra, comunque credo di aver deciso, solo devo vedere se le NF-F o le A. La serie industrial non va bene partono dai 500rpm le 2000 e dai 750 le 3000, decisamente già troppo forti.
Quando uso il pc per ascolti audio o cinema , ho un rpfilo che spegne tutte le ventole e lascia solo quelle sui radiatori al minimo sindacale.

Per esempio adesso sto scrivendo e il pc è in idle:

Da seduto quì alla scrivania mi da un po' fastidio e rilevo circa 31.1 dB (con tutto al max, modalità jet al decollo, rilevo 41.5dB), anche con le cuffie, dal divano non lo sento.

Black"SLI"jack 19-03-2019 21:35

Boh sarò che sono abituato alle server farm, ma sinceramente le vardar fino ai 1000/1200 restano silenziose.

ora capisco tutto, ma tenere delle ventole a 500rpm, dubito fortemente che possano avere chissà quale pressione statica se ai max regimi sono poco sopra i 2 mm H2O.

Posso capire tenere le ventole a bassi rpm in idle, ma durante il load devono salire di rpm per compensare l'aumento di temp.

kiwivda 19-03-2019 21:35

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 46128885)
P.s. Più tardi faccio una prova mentre gioco che sono curioso. Poi ovvio che il fonometro del telefono non è che sia chissà che cosa e poi c'è problema della tastiera meccanica che falsa il tutto :sofico:

Si hai ragione il fonometro sul cell è terribile e la tastiera sballa tutto, se scrivo sono sui 50dB... e si ci sento molto bene ed i rumori mi danno molto fastidio (pensa in macchina :doh:), preferisco più calore e meno rumore, ma difatti io sono a liquido per il silenzio, mica le performance, quelle sono un effetto collaterale dell'impianto che ti permette con sonorità simili ad un impianto ad aria al minimo di avere un sistema che spinge di brutto.

kiwivda 19-03-2019 21:43

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 46128902)
Nono ma durante il load sono sopra i 1000 rpm sempre. A 450/500 le tengo solo quando navigo su internet o programmo :sofico:

Si anche i miei profili in game e con cuffie arrivano sopra i 1000 in scioltezza e anzi quando la temp interna del case sale ho pure la Air Penetrator da 181 che parte su fondo del case e come un jumbo rifornisce tutto di aria fredda da dare in pasto ai rad. Ma per fortuna parte solo in casi limite o sessioni prolungate e non l'ho mai sentita durante il gioco con le cuffie.

leoben 19-03-2019 21:46

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46128893)
Boh sarò che sono abituato alle server farm, ma sinceramente le vardar fino ai 1000/1200 restano silenziose.

ora capisco tutto, ma tenere delle ventole a 500rpm, dubito fortemente che possano avere chissà quale pressione statica se ai max regimi sono poco sopra i 2 mm H2O.

Posso capire tenere le ventole a bassi rpm in idle, ma durante il load devono salire di rpm per compensare l'aumento di temp.

Dipende anche dalla superficie radiante totale.
Ho 4 AP181 sul 1080 e stanno praticamente fisse a 600rmp, anche con la cpu in full. Ho impostato la curva in funzione del deltaT liquido-ambiente. Al di sotto dei 5°, ventole a 5V, poi a salire fino a un dT di 10°.
Solo se stresso anche la gpu sento le ventole salire, ma mai viste oltre gli 800rpm. Magari in estate e sotto uno stress test...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.