![]() |
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Aquaero 6 lt?
|
allora sul LT mi avete convinto…
Lato rad qualcuno di voi ora sta' usando il MORA? |
Quote:
D5 Quote:
Si, 6 lite Ma volendo anche il 6 Pro se gli trovi un posto in vista all'interno del case. Altrimenti il 6 lite. Prendigli anche il dissi passivo (io ho preso quello rosso). |
connettori sgancio rapido li usate? quali? ho dei koolance ma sono stati un po una delusione.. il video non e' mio ma tre su quattro mi hanno fatto questo scherzo :
https://youtu.be/RICM3-9fhkU |
Black mi pare che abbia avuto questo problema, io uso quelli alphacool da qualche mese e ogni tanto li sgancio per evitare si blocchino
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Auguri buon anno nuovo a tutti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma questi raccordi a sgancio rapido come dovrebbero funzionare? Sgancio rapido ho capito, ma se li sgancio con il liquido nel loop esce il liquido come nel video o NON dovrebbe uscire? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi ne ho 2 Barrow sulla vga ma sono più rigidi e perdono un bel po' ogni volta che li sganci. Sappi che con 4 ti aggiungono parecchia restrizione, tanto che sono passato alla seconda D5. |
Quote:
|
Allora gli sgancio rapido hanno il difetto, in generale, di rimanere in posizione aperta, se sono rimasti per parecchio tempo a contatto il liquido e soprattutto connessi. Praticamente si ossida il meccanismo e quindi quando si vanno a sganciare non chiudono più.
I vecchi koolance vl3n e precedenti soffrono abbastanza facilmente di questo problema. I QDx un po' meno. Come ho sempre consigliato, qualunque sia il tipo di sgancio rapido, conviene, ad intervalli regolari, eseguire lo sgancio. Se poi si lascia il pc parecchio tempo spento, ad esempio perché si va in ferie, meglio sganciarli e riagganciarli quando si rientra. Negli anni ne ho visti tanti qui sul thread con problemi. Sicuramente usare liquidi senza additivi, può accelerare il presentarsi del problema. A me era successo con i vl3n di koolance. Le femmine in particolare mi sono rimaste leggermente aperte. Al momento i QDx stanno andando bene, però li ho sempre usato con liquidi premixed. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
tnx Darka |
cari amici idraulici da scrivania buon anno!
Ho deciso di riaprire il vecchio Worklog che avevo iniziato su NextHW 7 anni fa per riportare i lavori della nuova integrazione con tubi rigidi, per chi fosse interessato: Project Viking III Se è fattibile potrei aprirne uno gemello anche qua, vedremo.. Comunque sia lo schema del nuovo loop è il seguente: ![]() |
Quote:
Prova a verificare se il cavo si scalda quando agisci sul potenziometro e controlla le temperature della centralina quando il sistema è acceso.. |
Ciao a tutti, mi serve un consiglio sull'acquisto delle ventole per raffreddare il radiatore ad acqua.
Ora ho su delle Enermax magma quelle rosse in cui è possibile togliere e pulire le pale. Ma ultimamente cominciano a far rumore di sfregamento ed è uno strazio. Sapete suggerirmi delle ventole che aspirano molta aria e fanno meno rumore? Grazie. |
Quote:
Che modello il rad, dove e' posizionato e dove stanno le ventole (in push o pull)? |
So che le ventole per i radiatori devo avere una buona pressione statica. Come le ML corsair
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma si ha un gran vantaggio montare le ventole ANCHE in pull? Nel caso meglio montare le stesse ventole in push o no? O con Airflow alto o pressione statica più alta? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.