![]() |
|
Per la d5 qualcosina si è sempre trovato se non sbaglio, era per le ddc che il dual top era introvabile, a parte quello aquacomputer
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma io ho sempre due D5, che me ne :D |
Il dual d5 quasi di sicuro lo prendo per mettere in serie le due pompe aquacomputer. Dato che ho sia 2 d5 che 2 ddc. Per le ddc infatti presi quello aquacomputer perché era l'unico che si trovava facilmente.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho appena preso un evolv x e sto' cercando di capire qual' e' la migliore soluzione per integrare vaschetta e pompa… Vaschetta ne ho una da 250ml cilindria e e pompa una pmp-500. |
Se ne sarà parlato certo... ma l’acqua depurata che vendono in farmacia si può usare negli impianti a liquido? In alternativa alle blasonate Marche?
Grazie |
in farmacia dovresti trovare anche la bidistillata, che in genere è usata insieme alla tri-distillata, proprio in farmaceutica. considera però che è opportuno aggiungerci i vari additivi, per evitare problemi.
sinceramente preferisco andare direttamente di liquidi premixed proprio per evitare lo sbattimento di aggiungere correttamente i vari additivi, stando attenti al ph e via dicendo. considera che cmq un liquido di buona qualità ti dura abbastanza e soprattutto sono pensati proprio per i nostri impianti e componenti per evitare fenomeni indesiderati. |
Grazie 1000. Rimarrò fedele al premixed.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Btw Buon Natale a tutti! |
Quote:
|
Quote:
AntonioAlfa con l'evolv ho gia' visto dei bei progetti con questo tipo di taniche... |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
per quanto mi riguarda la cosa innovativa e' la forma.. e avendo un case senza 5 1/4 e dove una cilindrica risulta scomodamente piazzabile una vaschetta di questa forma e' perfette..che io sappia esiste o questa quella della Phanteks…
Altre soluzioni interne al Evolv non saprei cosa adottare… tutto qui l'entusiasmo… tenendo conto che per ora il rad mi tengo il mora 420 pro esterno. |
Una domanda sul water block per installarlo bisogna togliere la placca metallica sotto il socket?
|
Assolutamente no.
|
Quote:
|
Aspetta, piano, quale placca? Quella sul retro della scheda madre? Se di dipende dalla piattaforma che hai, esempio io ricordo sulla x79 non l'ho tolta, sulla 1151 invece si... Comunque guardi sul libretto delle istruzioni e vedi che ti dice non essendoci una regola generale.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.