![]() |
|
Quote:
Interessante. Solo un po bruttina se hai il case a finestra in vista, io faro' a meno visto che ho pure il kit di cavi retinati originali bianchi e neri comprati a parte pagando pure quasi 100£ (kit versione Pro). Quote:
|
Quote:
E ad oggi ne ho qualche kilo di raccorderia varia in più :asd: |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Si, esteticamente e ‘ bruttino quel cavo atx, ma credo si possa mettere a valle di eventuali cavi sleevati. Non penso che la metterò a vista. |
Quote:
Anche no, preferisco la corrente più pulita possibile. Sopratutto nella luce delle 2080 ti che cascano come le mosche ultimamente :mc: |
Ragazzi dopo aver scelto là scheda madre una gigabyte aorus z390 xtreme mi serve il vostro aiuto su un kit liquido che andrà a liquidare un i5 9600k o un i7 9700k/i9 9900k non ho ancora deciso voi cosa mi consigliate di prendere come kit?Avevo pensato ad un kit della alphacool o della thermaltake 240/280 o 360
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Se son nuovi in futuro potrebbe servirmi. Nel caso le vendi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
vedo dalla scheda tecnica del case, che sul tetto puoi montare rad max 43mm di spessore e frontalmente max 70.
personalmente opterei per prendere i componenti separatemente, più che un kit, in modo da prendere componenti meglio assortite rispetto ai kit che spesso non hanno componenti tutte dello stesso livello. partiamo con un aspetto. lo spazio sul tetto. mi viene da pensare che il rad vada posizionato tra la paratia e la parte superiore della copertura, in quanto sotto non mi pare proprio ci sia lo spazio per il rad. frontalmente direi che invece non si pone il problema del rad. ora andrei di rad tipo alphacool xt45 o ut60 (per questo puoi prendere in considerazione pure il phobya g-changer v2, che è lo stesso rad ma costa meno). da abbinarci 3 ventole 120 da rad come le ek vardar, corsair sp e via dicendo. come wb, prendi in considerazione uno dei seguenti: ek velocity, xspc raystorm pro, watercool heatkiller iv pro. ci sarebbe anche l'alphacool che da alcune rece viene dato come ottimo prodotto, ma non ho riscontri particolari. nel caso invece che tu preferisca liquidare anche la mobo, pensa alla soluzione monoblock, sul sito ekwb, trovi dei wb dedicati, che raffreddano cpu e vrm della mobo. e visto che punti anche ad un eventuale i9-9900k non escluderei di raffreddare i vrm adeguatamente. per la pompa vai di d5 con vaschetta integrata. per i raccordi dipende se vuoi andare di tubi rigidi o morbidi (ti consiglio questi se è il tuo primo loop). come tubi morbidi ti consiglio i primochill, prendine sempre un po' di più di quanto pensi te ne serva. considera di prendere anche del liquido premixato (colorato o meno a tua scelta), che contiene tutto il necessario per l'uso del loop. tra i raccordi considera anche di prevedere l'uso di un rubinetto per lo svuotamento del loop. prendi almeno un sensore di temp per il liquido. non è strettamente necessario ma eventualmente un flussimetro può essere usato per capire la reale funzionalità del sistema. |
Avevo pensato ad un kit come questo che ne pensi?
Cmq avevo pensato a dei sganci rapidi! ![]() |
vedo che stai guardando su amazon. ti sconsiglio la cosa, ma rivolgiti ai siti specializzati. anche se in questo caso il prodotto è cmq venduto da Aquatuning.it che rientra nella cerchia dei siti adatti.
ora quel kit di base è composto da ottimi prodotti (tranne forse le ventole), non mi piacciono molto quei sgancio rapido e preferisco decisamente il rubinetto per svuotare. però come partenza non è male. |
Quote:
|
Se venduto da aquatuning, puoi stare tranquillo. È un grosso distributore tedesco, tra cui strettamente legato ad alphacool.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() |
se punti a quelli, punta a prenderli da amazon (venduto da Aquatuning) o direttamente dal sito Aquatuning.
|
Quote:
|
come wb è meglio l'alphacool
|
Quote:
|
Salve signori, arrivati qualche giorno fà i 2 pacconi dalla Cina (da FormulaModStore su aliexpress) contenenti un mix di roba Barrow/Bykski. A chi interessa, posso confermare che la qualità è eccellente, anche per quanto riguarda nello specifico i waterblocks. Davvero sorpreso visto il prezzo che hanno. L'unica cosa che consiglio se non avete fretta, è di utilizzare un metodo di spedizione più economico, come tra l'altro anche consigliato da loro, per cercare di eludere eventuali tasse doganali. Personalmente con DHL l'ho beccata sia per quanto riguarda i 2 pacchi più grossi e sia per un piccolo pacchettino ordinato presso un altro rivenditore Bykski. 30/35 euro cadauno. Se volete ulteriori informazioni/foto sui prodotti in questione chiedete pure :)
Al momento ho montato tutto esternamente su scrivania, in attesa mi arrivi altra roba di contorno per finalizzare il tutto all' interno del case con i rigidi. Come c'era da aspettarselo, vista la mole di massa radiante che sto ed andrò ad adoperare, grazie anche all' aggiunta del mora 360 + un ulteriore rad ek coolstream pe 360, vendutemi entrambi dal gentilissimo barcar70, che ringrazio anche per i diversi consigli, le temp sono fenomenali e la rumorosità praticamente nulla (si sentono solamente i 2 maledetti hard disk meccanici). Il sistema finale sarà quindi composto da 2x UT60 360, 1x Mora 360, 1x EK PE 360 (interno), 1x pompa ddc, 1x pompa d5. Per quanto riguarda i wb adoperati, saranno cpu, vrm scheda madre, ram, ssd m2 e gpu. Giusto per lavorare sui dettagli, ho anche pensato di sostituire tutti i pad termici possibili con i gelid gp extreme da 12 w/mk e sui vrm della gpu ho utilizzato il fujipoly extreme mod da 17 w/mk. Per quanto riguarda Cpu (direct die) e gpu entrambe con la thermal grizzly conductonaut. Il prossimo e finalmente ultimo step, sarà quello di inserire tutto all'interno del case, possibilmente senza dover imprecare eccessivamente alle prese con il bending dei tubi petg. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.