![]() |
|
Quote:
L airflow del case è buono? Puoi mettere una foto? |
come ventole ho visto che hai delle vardar, quindi vanno benissimo. ma a quelle velocità, 1350rpm, dovresti avere prestazioni maggiori.
come sono montati rad e ventole? soprattutto quest'ultime come sono posizionate? hanno libertà di pescare aria fresca? sono tappate come pescaggio? griglie, filtri antipolvere e via dicendo? se adesso hai 10+ gradi tra idle e full sul liquido, quando sei in estate ne hai minimo minimo 15 se non di più. di sicuro hai qualche problema. posta anche un po' di immagini in modo da farci vedere la situazione. con i soli numeri si fa male una diagnosi. |
@Black l'ho presa a £59 spedita :p
Presto vedrò pure la mia prima D5 Aquacomputer nell'aquasuite :Prrr: La metterò in orizzontale sopra l'ali fissando il bracket anulare del top Revo D5 su una piastra sottile in alluminio che poi la fisserò sopra l'ali con il Alphacool Velcro for pump mounting (preso da amazon ora). Dovrebbe bastare anche come disaccoppiamento (insieme alla guarnizione di fissaggio del top Revo). |
Come faccio a postare le immagini con l'anteprima? Da qualche tempo non ci riesco più!
|
Quote:
Carichi l immagine e poi incolli il link qui sul forum |
usa postimg come hosting
|
come prima prova, direi di togliere il filtro antipolvere al rad inferiore.
filtri, griglie e simili possono dare problemi nel corretto pescaggio delle ventole. discorso diverso in uscita. ad occhio non vedo altre problematiche particolari. |
Devo ancora togliere il filtro sotto, intanto ho fatto i test come prima ma con ventole e pompa fissi al 100%, la situazione non è cambiata molto...
Stress test cpu 27.7° temp liquido 66° temp cpu 28° temp gpu 4770 rpm pompa 2100 rpm ventole cpu @ 4.4ghz Stress test gpu 31.5° temp liquido 43° temp cpu 45° temp gpu 4600 rpm pompa 1350 rpm ventole gpu @ 2ghz Di seguito il vecchio test: Stress test cpu (1 ora di Intel Extreme Tuning Utility) 30° temp liquido 70° temp cpu 31° temp gpu 4770 rpm pompa 1400 rpm ventole cpu @ 4.4ghz Stress test gpu (1 ora di GpuTool subito dopo lo stress test cpu) 36° temp liquido 51° temp cpu 48° temp gpu 4600 rpm pompa 1350 rpm ventole gpu @ 2ghz |
Scusa se le ventole che si trovano nel radiatore in basso le giri e le metti in push migliora la situazione?
Hai provato? |
Togli il filtro sotto. Il fatto che se aumenti la velocità delle ventole migliora la temp del liquido, è segno che non peschi aria fresca e scaldi solo quella interna.
I filtri davanti ai rad sono deleteri come le griglie. C'è poco da fare. Anche i 4 cm di spazio sotto il case non mi esaltano. Ostruiscono abbastanza il pescaggio. Se poi hai pure il filtro la frittata è quasi servita. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Tra l'altro ho guardato pure le foto del case vuoto. La griglia sul fondo personalmente la ritengo troppo fitta per un'ottima areazione.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
@frafelix, non dirmi che pure te stai messo cosi' :asd:
https://www.reddit.com/r/watercoolin...should_be_fun/ |
È esploso qualcosa li dentro :asd: :D
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Le griglie sono tutte uguali, quindi quella che hai visto del fondo è uguale a quella sopra e le due di lato. Potrei togliere sia quella sotto che quella sopra e provare, quelle di lato potrei anche lasciarcele visto che sono dal lato alimentatore e non ci sono componenti del loop da quella parte.
Arrow0309 da quel lato ci vado comunque vicino... I cavi sono tutti fascettati, ma alla fine tra led, ventole e alimentazione c'è né una marea! E comunque è sempre un mid tower, quindi lo spazio è quello che è |
Quote:
Perché vista la posizione dove la metterò sta D5 potrebbe anche risultare corto quindi gli metterò la prolunga. Quote:
Lato cable management ti capisco benissimo, io ancora lo devo fare sto weekend. :D |
Quote:
Quote:
per la questione griglie parlo di queste: ![]() sono griglie troppo fitte, che in presenza pure di filtri antipolvere, fanno peggio che meglio. infatti portando al massimo le ventole, ottiene benefici, perché le vardar in quel frangente forzano al massimo l'aspirazione dell'aria. mentre a "bassi" regimi, il pescaggio è completamente compromesso. tra l'altro lo zoccoletto inferiore del case, mi pare assai riduttivo nel permettere un perfetto air flow. tra l'altro invertire le ventole inferiori da pull a push, considerando che non ci sono ventole in immissione, dubito che sortisca effetti positivi. |
Sì, scusate, per griglie intendevo i filtri antipolvere.
La foto della griglia in basso che hai postato tu Black anche qui la conformazione è uguale sia sopra che di lato (come i filtri antipolvere di cui parlavo prima). Lo zoccoletto inferiore è quello che tiene rialzato il case di 4cm, sotto è completamente libero, è qui che ho fatto un buco col dremel per mettere raccordo con sensore temp e rubinetto. Per le ventole del rad in basso anche io ho pensato la stessa cosa, nel senso che se le giro e spingono aria sul rad, questa poi mi torna su sbattendo contro il tavolo su cui è appoggiato il case |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Anche io del club...
Quando si applica il dissipatore va tolto l adesivo che sta sul pcb? ![]() |
Quote:
Lo potevi prendere rosso no? :p :Prrr: Si, certo che va tolto E metti i pad. ;) Welcome to the club mate :cincin: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.