Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


barcar70 26-02-2018 08:00

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 45398990)
Eccomi qua con il mio primo kit custom montato e testato a fondo.
Rispetto all'AIO Arctic liquid freezer 240 che avevo prima posso tranquillamente affermare di aver guadagnato in media 20C° :eek: stando bassi con le stime....
Il radiatore è bello grosso ma fa egregiamente il suo lavoro, con le ventole in push verso l'alto. Adesso posso benchare i 4.9ghz 1.4V con qualsiasi programma di test senza che il pc vada in protezione.
Ho raggiunto la stabilità a 4.7ghz 1.23V (AVX 4.6ghz e cache 3ghz) con una temperatura sotto ibt di 80C° sul core più alto dopo 10 passaggi.
In sessione di cinebench non tocca nemmeno i 70C°. Ed in gioco non si avvicina ai 60C°.
Ovviamente pompa al max (2160rpm) e ventole al max (660rpm) appena supera i 60C il processore.
Le ventole sono forse l'unico punto debole dell'impianto, un pò debolucce come "spinta", ma prossimo mese vedo di ordinare le thermaltake 180mm da 120cfm e 1200rpm.
L'impianto è silenzioso e fa egregiamente il suo lavoro. Soprattuto in rapporto al prezzo (190€ nuovo) per me è un best buy. Ovviamente a patto di avere il posto per il radiatore, oppure essere pazzo come me e schiaffarlo sopra :D






Qua le immagini a risoluzione maggiore:
https://imageshack.com/a/img923/1088/C6UJAm.jpg
https://imageshack.com/a/img923/6305/6bwC1P.jpg
https://imageshack.com/a/img922/8841/Sz9aCu.jpg

Ciao... come ventole da 180 dai un okkio anche alle "Silverstone Air Penetrator" io le ho sul MO-RA e sono davvero delle belve oltretutto moooltooo silenziose fino ai 750 rpm

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

davide155 26-02-2018 11:37

Quote:

Originariamente inviato da barcar70 (Messaggio 45399065)
Ciao... come ventole da 180 dai un okkio anche alle "Silverstone Air Penetrator" io le ho sul MO-RA e sono davvero delle belve oltretutto moooltooo silenziose fino ai 750 rpm

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Grazie! Gli darò una occhiata sicuramente ;)
Quote:

Originariamente inviato da johnp1983 (Messaggio 45399144)
Oddio le integrazioni extra case a me sanno tanto di old... ricordo che io iniziai così nel 2007 circa, con uno stacker 830 e il radiatore 360 feser monsta montato dietro tramite DIY. Ma già a fine 2009 passai al full enclosed con l'obsidian 800d che adesso ancora conservo nonostante per me sia diventato un mostro d'ingombro e completamente sorpassato come soluzioni interne ed esterne. Vabbè comunque son gusti personali... io prediligo più l'estetica, immagino si sia capito ormai.

Si se stava tutto all'interno era meglio ma dovrei segare un pezzo di lamiera del case che sorregge parte della fascia posteriore per farcelo stare e non voglio. Siccome ha i passaggi per l'esterno per i tubi allora li ho voluti sfruttare e messo tutto all'esterno. Così dentro non ho più quell'accozzaglia di roba sopra al processore e di sicuro i vrm della mobo ringraziano :)

Black"SLI"jack 26-02-2018 14:04

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45396531)
Io non riesco a trovarli disponibili da nessuna parte quei 2, comunque dici che il dissi passivo sia necessario? Perché dovendo mettere le pompe fuori dal case (sul retro tramite supporto che dovrò modificare per alloggiarle entrambe) con il dissipatore diventerebbe un po troppo ingombrante

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Sinceramente le mie due che sono all'aria aperta e gestite dall'aquaero, anche a bassi rpm sono tutt'altro che fresche.
Quote:

Originariamente inviato da KJx89 (Messaggio 45397237)
Pazzi :D
Per un rad del genere andrei di test bench, al posto del case :)



Tranquillo che il View71 è organizzato divinamente, anzi... Quando ho messo pure le ventole del rad superiore in push (buttano dentro il case) è pure migliorato.
Seguendo i video di Jay2cents ho visto come sia meglio creare una pressione positiva dell'aria (più aria che entra che quella che esce), tanto se la ventola posteriore (ML140 PRO) non espelle tutto, viene espulsa dai fori a lato dei vetri e i fori del case.
Saluti
Kappa

Ma anche no test bench. Ci sono tante build a giro con rad come mora e phobya montati sul fianco.
Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45398635)
Alla fine ho proposto al venditore 120 con 15 euro di spese per il 1080 con box, griglia per 4 ventole da 180 e le 4 phobya mano da 180 che dite? Vale la pena o no? Più che altro perché il radiatore è da 30mm e questo un po' mi fa riflettere

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

I phobya sono 45mm. Sia il 1080 che il 1260. Dato che li ho, li conosco bene. Esiste poi il g-changer 1080 con spessore 60mm. Ma all'atto pratico cambia poco come prestazioni.
Se te lo vende a 120 è regalato considerando tutto il resto del materiale.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

smoicol 26-02-2018 14:14

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45399900)
Sinceramente le mie due che sono all'aria aperta e gestite dall'aquaero, anche a bassi rpm sono tutt'altro che fresche. Ma anche no test bench. Ci sono tante build a giro con rad come mora e phobya montati sul fianco. I phobya sono 45mm. Sia il 1080 che il 1260. Dato che li ho, li conosco bene. Esiste poi il g-changer 1080 con spessore 60mm. Ma all'atto pratico cambia poco come prestazioni.
Se te lo vende a 120 è regalato considerando tutto il resto del materiale.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Il g-changer 1080 un mio amico lo usa semi-fanless ed è soddisfattissimo, usa 2 pompe con 1950x in oc e 2 1080ti il tutto con wb ek, si è creato un sensore che quando l'acqua arriva a 35° partono le ventole in autonatico, lui non gestisce nulla, sono sincero quel sistema mi piace.

methis89 26-02-2018 14:15

Ottimo grazie, quando arriverà vedrò se prendere una seconda pompa o tenere la mia e basta.
Per caso nessuno di voi ha trovato info sulla ddc rgb della barrow? Dai dati sembra più potente di qualsiasi laing però non riesco a trovare test o altro

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

smoicol 26-02-2018 14:20

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45399927)
Ottimo grazie, quando arriverà vedrò se prendere una seconda pompa o tenere la mia e basta.
Per caso nessuno di voi ha trovato info sulla ddc rgb della barrow? Dai dati sembra più potente di qualsiasi laing però non riesco a trovare test o altro

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Non serve solo potenza, ci vuole anche un top valido

methis89 26-02-2018 14:28

La barrow ha già il top integrato, https://cdn.nexths.it/scheda_prodott...-s%20black.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

KJx89 26-02-2018 15:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45399900)
Ma anche no test bench. Ci sono tante build a giro con rad come mora e phobya montati sul fianco.

Eh, ma hai visto le foto, non è che io abbia tanto spazio... Per carità avrei pure modo di far uscire i tubi dal case perché il View è pensato apposta, il problema poi è dove posizionare il rad...
Saluti
Kappa

Black"SLI"jack 26-02-2018 15:48

Quote:

Originariamente inviato da KJx89 (Messaggio 45400131)
Eh, ma hai visto le foto, non è che io abbia tanto spazio... Per carità avrei pure modo di far uscire i tubi dal case perché il View è pensato apposta, il problema poi è dove posizionare il rad...
Saluti
Kappa

Per questo motivo tra il mio p5 e il rad ci sono 1,5m di tubo. In questo modo posso tenere il rad dove mi torna meglio. Dovrei solo allungare il cavi delle ventole fatti troppo corti. Quando riuscirò ad avere qualche ora di tempo, li rifaccio.
Per la distanza non è un problema in quanto le due pompe anche a bassi rpm mi permettono di avere sempre un flusso valido.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

KJx89 26-02-2018 15:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45400187)
Per questo motivo tra il mio p5 e il rad ci sono 1,5m di tubo. In questo modo posso tenere il rad dove mi torna meglio. Dovrei solo allungare il cavi delle ventole fatti troppo corti. Quando riuscirò ad avere qualche ora di tempo, li rifaccio.
Per la distanza non è un problema in quanto le due pompe anche a bassi rpm mi permettono di avere sempre un flusso valido.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Io ho solo una D5. Tra l'acquisto delle pompe, del rad esterno ecc... Mi viene un salasso. Un conto era cambiare un rad con uno più spesso o più largo, la cifra era limitata, ma qua si parla di ben altre spese.
Saluti
Kappa

barcar70 26-02-2018 16:34

Ragazzi avrei da porre un quesito... ho un kit di ventole Thermaltake tt Riing premium e volevo sapere se il cavo usb (per il controllo via software) anzchè collegarlo alla usb SULLA mobo, lo collego alla usb 2 sul retro del mobo 8dove ci sono tutte le connessioni per capirci) cambia qualcosa ???? spero solo di essere stato chiaro
:rolleyes: :rolleyes:

SL45i 26-02-2018 16:55

se riesci a collegarlo non cambia nulla... va bene. :)

barcar70 26-02-2018 17:28

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 45400344)
se riesci a collegarlo non cambia nulla... va bene. :)

Grazie Sav ;)

Gello 26-02-2018 17:32

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45400425)
Ragazzi é arrivato il pacchettino da ybris :sofico: . Domanda: Ora devo svuotare l'impianto e giá che ci sono sostituisco anche il liquido (avrei dovuto farlo a giugno ma faccio che fare tutto adesso). Come liquido ho l'EK clear. Come lo smaltisco? Ha bisogno di essere "differenziato" o lo posso buttare semplicemente nel lavandino? Grazie :)

All EK-CryoFuel mixtures are biodegradable (90% in a period of 10 days) and will not remain in the environment or cause any bioaccumulation. EK-CryoFuel offers a 2-year shelf life from date of bottling.


https://www.ekwb.com/shop/ek-cryofue...entrate-100-ml

Black"SLI"jack 26-02-2018 18:00

Quote:

Originariamente inviato da KJx89 (Messaggio 45400203)
Io ho solo una D5. Tra l'acquisto delle pompe, del rad esterno ecc... Mi viene un salasso. Un conto era cambiare un rad con uno più spesso o più largo, la cifra era limitata, ma qua si parla di ben altre spese.
Saluti
Kappa

nel mio caso avevo già tutto il necessario, tranne il case e la seconda pompa e qualche raccordo. tra l'altro molto materiale era già quello che usavo sul pc secondario, tra cui lo stand stesso o almeno il suo scheletro, che poi ho rivisto pesantemente e soprattutto da alluminio e pannelli di mdf a full alluminio.

questo era il pc secondario all'inizio della saga in formato matx e struttura completamente fatta in mdf e alluminio con rail per i dischi.






quando poi da matx anche il secondo pc è tornato all'atx standard allora ho scelto di completare i lavori sullo stand e arrivare a quello che è attualmente il "muletto" o secondo pc.

Falcoblu 26-02-2018 18:38

Ragazzi vorrei avere un vostro parere, in breve attualmente uso dei tubi Tygon Silver 10/13 , quelli con l' interno argentato che funge da antimicrobi, antialghe, ecc... ma vorrei passare per motivi estetici a un tubo blu.

Andrei sul classico PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT che è universalmente riconosciuto come un tubo di qualità anche per il discorso curve anche abbastanza strette senza deformarsi, ecc... , ma volevo capire se devo mettere nell' impianto due gocce di biocide oppure se posso utilizzarlo come faccio attualmente solo con la bidistillata Ybris, nel caso andrebbe bene quello Mayhems visto che ho letto che deve essere usato solo con prodotti di questo brand?

Ancora, già che ci sono volevo anche mettere due sganci rapidi, oltre a quelli classici Koolance ho visto anche gli Alphacool, sono prodotti validi o è meglio rimanere sempre sui primi che peraltro dovrei ordinare su aquatuning visto che da ybris non sono disponibili a differenza dei secondi?

Grazie mille :)

Amorph 26-02-2018 20:50

il liquido Mayhems X1 UV Purple è di buona qualità secondo voi?:)

Atomix 28-02-2018 09:42

ngiorno... sto montando e necessito info.... é sbagliato mettere un rad (ce n'è un altro sul top) a testa in giu ? Rischio di avere sacche di aria ?
Il motivo é che cosí mi tornano meglio i fori delle ventole, peró, sbattendosi, é fattibile anche il viceversa (ps. l immagine é ruotata)


methis89 28-02-2018 13:01

Sarà più difficile da spurgare ma non è necessariamente sbagliato

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

smoicol 28-02-2018 14:25

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45404214)
Sarà più difficile da spurgare ma non è necessariamente sbagliato

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Quoto


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.