![]() |
|
Quote:
Poi l'aceto era pure biologico.... Saluti Cristallo |
Quote:
|
Quote:
Attualmente sta girando senza problemi! ![]() Questo è il flusso attuale!! ![]() Il loop funziona, ora non so se funziona il pc però, mi sa che mentre rimontavo la cpu mi sa che ho piegato un o due pin!! :cry: :cry: Montata ad aria su un banchetto non dava problemi, superPI e stress test di Aida passati! |
Cavoli 220 l/h con solo una pompa... Mi sa che appena mi arriva il 1800x e quindi rismonto tutto di nuovo devo dare un'occhiata al mio impianto che arrivo a malapena a 150 con una ddc...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ormai gira da un'oretta e mezza, lascio andare fino a cena poi rimonto tutti i cavi e accendo il pc! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
ieri sera alla fine non ho montato nulla, questa sera penso di farlo, dopo inizierò con le domande su come settare al meglio aquasuite!:sofico: |
ho il backplate della vga della EK che fa il classico rumore o ticchettio della dilatazione termica.
La gpu non va oltre i 40° in OC ma il bp si scalda tantissimo, circa sui 70/75° |
ragazzi buonasera
vorrei realizzare un impianto custom a liquido, probabilmente la risposta che cerco è nelle oltre 4000 pagine, chiedo scusa se non le leggo. E' possibile utilizzare diversi componenti per la realizzazione di un impianto? tipo radiatore ekwb con pompa barrow? vi è piena compatibilità? secondo voi quali sono i componenti con miglior rapporto qualità prezzo? grazie e buon proseguimento. |
Quote:
sulla compatibilità non ci sono problemi, tutti i componenti hanno filettature standard, se proprio proprio sono diverse dovrai comprare raccordi diversi, ma nella mia ricerca di qualche settimana fa non ho trovato qualcosa che non avesse raccordi da 1/4, oltre alla dimensione dei tubi a cui accoppiare i giusti raccordi, l'unica cosa che devi guardare è il materiale, alcuni componenti sono in rame e altri in alluminio e questi due metalli insieme non vanno bene, attualmente i vari premiscelati che ci sono tipo EK hanno già gli additivi per evitare questo effetto (corrosione galvanica) ma fossi in te non li accoppierei per evitare problemi! Sono nuovo del monto watercooling, spero di non aver detto cazzate!! :mc: :mc: |
Buongiorno a tutti, ieri ho accesso tutto il sistema, funziona ma ho un problema le ventole non girano, ho collegato all'aquaero 5 ventole, due per due canali con splitter e una direttamente, inizialmente nessuna delle cinque funzionava, ho cambiato i canali con gli splitter e ora funzionano ma quella singola no, ho controllato in aquasuite e ho i canali 3 e 4 in errore (overcurrent o overvolt ora nn ricordo) come posso risolvere questa cosa? Poi un'altra domanda, ho delle sp120, modificando la potenza in aquasuite ho visto che si modificano i voltaggi ma questo significa che mi si abbassa la anche la potenza dei led!! È normale?
|
per la questione ventole e loro gestione su aquaero ti giro questa mini guida he avevo creato a suo tempo per un altro utente.
https://1drv.ms/b/s!Ao4kHg4IR7_TgbsHFQzLi6KdkULQvQ intanto guarda se può esserti di aiuto, altrimenti chiedimi pure ulteriori info. se le sp120 sono gestite in modalità voltaggio e non pwm (sempre che abbiano il connettore 4 pin), è normale che alla variazione di velocità, corrisponda pure una variazione dell'intensità dei led. per la questione overcurrent, vuol dire che hai un assorbimento elevato. però mi pare strano con solo 2 ventole per canale. gli splitter quali sono? problema simili, l'ho avuto con le vardar 140, ovvero, un a6pro con dissi passivo, quindi 36w per canale, non ne regge più di 5. mentre le vardar 120 ne posso mettere anche 7 sullo stesso canale. |
Quote:
|
no la guida prende in considerazione la gestione delle ventole in generale, che poi siano a 3, 4, n pin cambia zero.
la differenza l'hai solo nel momento in cui configuri il singolo canale. scegli con quale metodo gestire la o le ventole (ma anche eventuale pompa). quindi se vuoi usare il controllo del voltaggio (valido per tutti i tipi di ventole/pompe pwm e non), pwm (per ventole e pompe ovviamente con tale supporto), oppure tramite rpm (praticamente non si usa mai). quindi se hai le sp120 non pwm, la variazione di intensità dei led, al variare della velocità è normale. non avresti tale comportamento se fossero ventole pwm, in quanto l'alimentazione in tale gestione è sempre 12v, oppure se le ventole hanno i led alimentati separatamente. |
Quote:
![]() L'errore che mi da l'aquaero sulle ventole è questo!! 0,8 sul canale 3, come risolvo? ![]() |
Se ho capito bene hai 2 ventole con lo splitter su quel canale. Prova singolarmente le due ventole sullo stesso canale senza splitter, tanto per escludere problemi con una delle due e per escludere un problema con lo splitter. Se le ventole non danno problemi verifica allora se il problema non è una delle due connessioni dello splitter.
Lo 0,8v è corretto in quanto il canale è in protezione. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
EDIT: la ventola singola sul canale 4 funziona! EDIT2: ho un sensore di temperatura che mi segna cose folli, tipo che l'acqua è a 7 gradi! ![]() |
Ragazzi ho una pompa D5 PWN photon XSPC e vorrei sostituire la tanica da 270 photon in vetro in quanto rotta nella filettatura.
Vorrei quindi prendere una nuova tanica cilindrica da avvitare alla pompa. Quale mi consigliate? La combo attuale è questa: ![]() ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.