![]() |
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk |
Non male il "Enthoo Evolv" nelle varie versioni....ma ho paura che in confronto ad un "vecchio" Carbide 540, abbia qualcosa in meno in quanto a spazio e features....se gli metto 2 rad non posso montare un lettore ottico....mentre nel Carbide, dalla parte diciamo elettrica, posso montare dischi e lettore, oltre ad un fan controller.
Sono sempre un pò confuso....vorrei cambiare design perchè il Carbide 540 è vecchiotto....e gli altri sono migliori....ma in quanto a praticità, invece per ora fra quelli visti, non lo batte nessuno!!! CiccoMan ho guardato il ColerMaster che mi consigli, ma cerco qualcosa dal design più pulito....non mi piace molto....grazie mille comunque!!! ;) |
Quote:
il fatto è che non ci sono proprio le temperature di riferimento nel bios. ci sono però in aisuite, e quindi va in totale casino. |
Quote:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() |
Quote:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk |
Quote:
ma non vedo a che servono tutti gli altri sensori se poi non riesco a farli lavorare insieme. una qualsiasi scheda aveva 1 sensore temperatura ed un connettore pwn per ventole |
Dal manuale della m9extreme.vedo che il t-sensor1 è un connettore 2pin vicino alla cpu.
Però come giustamente dice Marcel, perché devo collegare un sensore acqua lì, se poi ho due header per sensori dedicati proprio alle temp del liquido in basso a destra sulla scheda? Tra l'altro il wb a corredo integra pure un suo sensore di temp liquido. Quindi che senso ha non poterli scegliere nella componente qfan? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Raccordo a 45 gradi Alphacool che inizia a perdere dopo un anno e mezzo scarso, fortuna una cosa minima ed e' quello in posizione piu' innocua, pero' a questo punto penso di non fidarmi nemmeno degli altri...
|
Dopo un anno senza, ho ripreso un aquaero 6 LT; vado per scaricare il software aquasuite dal sito di aquacomputer e me lo ritrovo a pagamento :eek: .
Ma da quando è a pagamento? Volete dire che dopo che ho sborsato 90 € per l'aquero 6 devo spenderne altri 15 € per farlo funzionare? :muro: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per dirti l'ho lasciato li montato al momento perche' anche se peggiorasse non puo' fare danni in quella posizione e comunque ce l'ho sott'occhio. |
Se hai preso adesso l'aquaero, tranquillo hai già la licenza inclusa per la versione 2017 e credo 2018.
L'acquisto è nel caso in cui hai un vecchio aquaero con tantissime ore sulle spalle, o cmq per prodotti che hanno la licenza scaduta. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
@Black io la licenza ce l ho anche per il 2019 e calcola che l ho preso scarso 1 mese fa
|
Ok, infatti non ricordavo fino a quale versione.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
a ok, quindi lo scarico e installo senza pagare nulla ora?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.