Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 13-10-2016 14:11

si è giusto che i 2 wb siano identici in quanto a livello di pcb le due schede sono uguali. cambiano solo i chip di ram e il chip grafico. inoltre le 1070 hanno un vrm in meno rispetto alle 1080.
quindi puoi montare i wb indipendentemente. cambia solo la scritta serigrafata sopra.

andytom 13-10-2016 14:35

Black , secondo te ..se puoi darmi una occhiata alla scheda di questo case..
http://it.thermaltake.com/products-m...?id=C_00002942
ci va anteriormente un rad 360 da 45mm con le ventole sotto il pannello frontale ?

smanet 13-10-2016 15:35

Quote:

Originariamente inviato da andytom (Messaggio 44117616)
Black , secondo te ..se puoi darmi una occhiata alla scheda di questo case..
http://it.thermaltake.com/products-m...?id=C_00002942
ci va anteriormente un rad 360 da 45mm con le ventole sotto il pannello frontale ?

Bellino! Va a finire che Tt fa pure case non troppo tamarri...

giuseppesole 13-10-2016 15:48

Meglio del solito in effetti.

Black"SLI"jack 13-10-2016 16:08

Quote:

Originariamente inviato da andytom (Messaggio 44117616)
Black , secondo te ..se puoi darmi una occhiata alla scheda di questo case..
http://it.thermaltake.com/products-m...?id=C_00002942
ci va anteriormente un rad 360 da 45mm con le ventole sotto il pannello frontale ?

una cosa che odio di tutti i produttore di case che non specificano mai lo spessore dei rad che si possono montare sui loro case. hanno tutti questo brutto vizio. come se di rad ci fossero solo gli slim.

cmq tornando a noi, indicativamente lo spazio frontale per il rad dovrebbe essere, guardando le varie foto e facendo un po' di raffronti, di circa 65mm, non sufficienti per montare un 45mm come rad e le ventole. da alcune foto della galleria sembra che abbiano fatto un p/p con le ventole dietro la paratie semi trasparente frontale. però sarebbero molto sacrificate per il pescaggio dell'aria in quanto l'unico accesso sono le griglie molto fini laterali.

quindi per concludere direi che un rad da 45mm non ci entra con le ventole.

lo vedo bene come case per una configurazione a liquido non molto spinta dove con un 360 e un 120 entrambi da 30mm tieni a bada tutto, tanto per il gusto di liquidare. non certo per un quad di fascia alta e una vga come 1070 o 1080.

andytom 13-10-2016 16:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44117988)
una cosa che odio di tutti i produttore di case che non specificano mai lo spessore dei rad che si possono montare sui loro case. hanno tutti questo brutto vizio. come se di rad ci fossero solo gli slim.

cmq tornando a noi, indicativamente lo spazio frontale per il rad dovrebbe essere, guardando le varie foto e facendo un po' di raffronti, di circa 65mm, non sufficienti per montare un 45mm come rad e le ventole. da alcune foto della galleria sembra che abbiano fatto un p/p con le ventole dietro la paratie semi trasparente frontale. però sarebbero molto sacrificate per il pescaggio dell'aria in quanto l'unico accesso sono le griglie molto fini laterali.

quindi per concludere direi che un rad da 45mm non ci entra con le ventole.

lo vedo bene come case per una configurazione a liquido non molto spinta dove con un 360 e un 120 entrambi da 30mm tieni a bada tutto, tanto per il gusto di liquidare. non certo per un quad di fascia alta e una vga come 1070 o 1080.

grazie 1000 Black molto gentile , in effetti mettendo le ventole sul rad 360 internamente sembra che solo il 30mm sia compatibile(ipotizzando 55mm totali max) , per non sbagliare avro' a disposizione sia il 45 che il 30 Ek , se vedo che col 45 le ventole sotto il frontale sono troppo strette , vado con il 30 e ventole interne , con il 120mm da 30 sul retro ..
oppure se il problema col 45 si crea solo in basso , potrei spostare solo una ventola in basso esterna sotto il pannallo ..

Shadow Man 13-10-2016 16:39

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44117343)
Lo stand lo trovi pure da aquatuning. Che è tra l'altro uno dei fornitori di ybris e Alex è il referente per i clienti italiani di aquatuning.
Le vaschette aquacomputer sono tutte senza pompa. Tutte le d5 hanno dimensioni identiche. Anche le alphacool hanno top in acetal.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ottimo, mah io son quasi sempre stato con EK su sistemi pompa vaschetta da bay ...
Sulle cilindriche non saprei se prendere un ek Revo e poi la vaschetta cilindrica oppure optare per la soluzione di prima ,(la posizione della vaschetta direi che sarà di fianco come aveva fatto un ragazzo qualche pagina addietro fissata allo stand)
Cosa mi consigli?
Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 44117406)
Si, infatti io per le mie due D5 Aquacomputer ho preso il dual top EK.... ;)

Grazie per l info :)

Black"SLI"jack 13-10-2016 16:51

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44118134)
Ottimo, mah io son quasi sempre stato con EK su sistemi pompa vaschetta da bay ...
Sulle cilindriche non saprei se prendere un ek Revo e poi la vaschetta cilindrica oppure optare per la soluzione di prima ,(la posizione della vaschetta direi che sarà di fianco come aveva fatto un ragazzo qualche pagina addietro fissata allo stand)
Cosa mi consigli?


Grazie per l info :)

vaschette ho usato anche le phobya e le xspc, ottime in tutti i casi. non sarebbe male la ek revo combo ma la vendono solo abbinata alla pompa. altrimenti prendi il top singolo revo e una vaschetta a parte.

però se la vuoi posizionare sul fianco sarebbe meglio la combo perché riduci le dimensioni e gli attacchi necessari.

Flying Tiger 13-10-2016 17:05

Quote:

Originariamente inviato da marcus93sp (Messaggio 44117269)
si tutto regolare ci sono i tubi un pò lunghi e qualche curva a 90,ma di strozzature no,possibile che la pompa sia alla frutta???

È possibile che sia alla frutta anche se mi sembra strano , uso anche io una PMP-500 con il suo controller Koolance 12/24V oramai da tempo e confermo che è veramente una bestia , a livello di prevalenza si comporta più o meno come la Sanso (prima avevo proprio questa quindi ho un riscontro diretto...) e con il tuo loop non dovrebbe avere davvero nessun problema...

Tanto per dire la tengo a circa il 50% e ho una portata di 250L/h con un' impianto composto da un rad da 420 , uno da 140 , un Supremacy Evo per la cpu e wb per la vga , se la metto al 100% in vaschetta ho un vero tsunami...

Detto questo o la pompa si è guastata o non lavora correttamente anche perchè connessa direttamente ad un molex dovrebbe andare sempre al 100%....

:)

Shadow Man 13-10-2016 19:01

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44118172)
vaschette ho usato anche le phobya e le xspc, ottime in tutti i casi. non sarebbe male la ek revo combo ma la vendono solo abbinata alla pompa. altrimenti prendi il top singolo revo e una vaschetta a parte.

però se la vuoi posizionare sul fianco sarebbe meglio la combo perché riduci le dimensioni e gli attacchi necessari.

Ci sarebbe questa revo che è senza pompa..ci si potrebbe mettere la D5 aquacomputer
https://www.ybris-cooling.it/cilindr...d5-acetal.html
Basterebbe poi sostituire il cilindro con questo per comodità:

https://www.ybris-cooling.it/accesso...150-104mm.html

marcus93sp 13-10-2016 19:26

Quote:

Originariamente inviato da Flying Tiger (Messaggio 44118234)
È possibile che sia alla frutta anche se mi sembra strano , uso anche io una PMP-500 con il suo controller Koolance 12/24V oramai da tempo e confermo che è veramente una bestia , a livello di prevalenza si comporta più o meno come la Sanso (prima avevo proprio questa quindi ho un riscontro diretto...) e con il tuo loop non dovrebbe avere davvero nessun problema...

Tanto per dire la tengo a circa il 50% e ho una portata di 250L/h con un' impianto composto da un rad da 420 , uno da 140 , un Supremacy Evo per la cpu e wb per la vga , se la metto al 100% in vaschetta ho un vero tsunami...

Detto questo o la pompa si è guastata o non lavora correttamente anche perchè connessa direttamente ad un molex dovrebbe andare sempre al 100%....

:)

infatti mi sembra strano,oltretutto ora ho solo il waterblock cpu,sabato liquido anche le vga,non vorrei brutti scherzi,il mora3 è sotto la scrivania speriamo ce la faccia:mc:

Black"SLI"jack 13-10-2016 23:35

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44118626)
Ci sarebbe questa revo che è senza pompa..ci si potrebbe mettere la D5 aquacomputer
https://www.ybris-cooling.it/cilindr...d5-acetal.html
Basterebbe poi sostituire il cilindro con questo per comodità:

https://www.ybris-cooling.it/accesso...150-104mm.html

ah si e ne scordavo del modello piccolo. cmq se devi cambiare il cilindro tanto vale prenderne uno più grande come il 250 se disponibile. passare da 100 a 150 è abbastanza inutile.

Shadow Man 14-10-2016 14:55

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44119440)
ah si e ne scordavo del modello piccolo. cmq se devi cambiare il cilindro tanto vale prenderne uno più grande come il 250 se disponibile. passare da 100 a 150 è abbastanza inutile.

ok, ho controllato e ci sono cilindri sino a 400mm per entrambe le soluzioni che vorrei scegliere.

quindi sono alla scelta finale fra queste due :

https://www.ybris-cooling.it/cilindr...d5-acetal.html

https://www.ybris-cooling.it/cilindr...reservoir.html

la prima ha il top revo (a cui dovrei cmq cambiare il cilindro,costo 18euro e fori in e out non in piano che forse mi daranno qualche noia per motnarla sullo stand)
la seconda non conosco il top se sia valido, il cilindro andrebbe cmq bene da 140mm

Flying Tiger 15-10-2016 10:48

Quote:

Originariamente inviato da marcus93sp (Messaggio 44118701)
infatti mi sembra strano,oltretutto ora ho solo il waterblock cpu,sabato liquido anche le vga,non vorrei brutti scherzi,il mora3 è sotto la scrivania speriamo ce la faccia:mc:

Per intanto hai controllato se al molex arriva l' alimentazione corretta? potrebbe anche essere un problema di scarsa alimentazione che in effetti la fa funzionare al di sotto di quello che dovrebbe andare...

Un' altra possibilità ,mi era successo tempo fa con la sanso, è che nella girante della pompa ci sia qualche oggetto estraneo , tipicamente dello sporco, magari residui del radiatore piuttosto che altro che facendo "massa" sulle palette o attorno alla sede dove gira ne inibisce il corretto funzionamento....

:)

Legolas84 15-10-2016 12:11

Devo dire di essere rimasto impressionato sia per la qualità che per la grandezza.... Pensavo che una d5 fosse più piccola e invece...



Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 15-10-2016 13:50

Poi con i top revo di ek diventa anche più massiccia una d5.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Legolas84 15-10-2016 14:17

Si conta che li ce ne sono due... Ma anche parlando della singola d5 senza top vedendola in foto mi pareva più piccola...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 15-10-2016 21:08

Ho le 2 d5 in singolo con top revo. Rispetto alla dimensione originale della pompa stessa, il revo con il suo sistema di supporto/antivibrazione rende il tutto più massiccio.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Legolas84 15-10-2016 21:18

Io ho optato per la soluzione dual integrata per rendere il tutto più compatto... spero comunque di avere un'ottima potenza in uscita ;)

Shadow Man 16-10-2016 12:48

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44121088)
ok, ho controllato e ci sono cilindri sino a 400mm per entrambe le soluzioni che vorrei scegliere.

quindi sono alla scelta finale fra queste due :

https://www.ybris-cooling.it/cilindr...d5-acetal.html

https://www.ybris-cooling.it/cilindr...reservoir.html

la prima ha il top revo (a cui dovrei cmq cambiare il cilindro,costo 18euro e fori in e out non in piano che forse mi daranno qualche noia per motnarla sullo stand)
la seconda non conosco il top se sia valido, il cilindro andrebbe cmq bene da 140mm

Da cosa ho capito il Revo è una versione migliorata,l altro è quello stock diciamo che cmq è un buon top anche lui


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.