![]() |
|
ragazzi vorrei qualche dritta per il mio impianto a liquido appena montato
diciamo che è ancora in fase di rodaggio(acceso a pieni regimi da circa 2 ore) ogni tanto lo scuoto per far uscire le bolle, ma quello che non riesco a capire è come eliminare l'effetto bollicine intorno ai tubi. mi spiego meglio, è come se il liquido non aderisce completamente e ci sia dell'aria tra il tubo e il flusso del liquido ecco una foto dove si vede questa specie di "schiuma" ![]() |
Io non riesco a vedere la foto
|
ragazzi possibile che una pmp-500 non riesca a spingere acqua dal pc al radiatore messo sotto alla scrivania?l acqua in arrivo alla vaschetta è veramente misera
|
Quote:
Forse non la controlli bene, va anche a 24v ed a quanto pare il miglior modo e di usare il controller Koolance 12v/24v. Anche qua una piccola rece: http://www.overclock.net/products/ko...p/reviews/5651 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ,
datemi una mano a decidere , attualmente ho un loop unico cpu + gpu con un 280 + 140 su piattaforma x99 con temperature piu' o meno accettabili , il 280 prima della gtx 1080 ed il 140 prima della cpu , sto sostituendo lo chassis e avrò possibilità di mettere un 360mm ed un 120 ..che già ho conviene lasciare solo il loop per la gpu con il 360, ed inserire un noctua d15 per la cpu? o lascio tutto in un loop 360 gpu e 120mm cpu? |
unico loop con 360 e 120, meglio 360 e 280 sia per cpu che gpu.
|
Quote:
sempre meglio del noctua ? calcola che mi arriva il 6900k |
|
Quote:
sicuramente meglio che fare un misto aria e liquido. |
|
continuo a piccoli passi sulla mia ws col supernova 1260
siccome la "vecchia" D5 la vendo posso prendermi una nuova D5 da abbinare all'aquaero 6 pro ,quindi dovrei prendere: D5 aquacomputer https://www.ybris-cooling.it/pompe/6...e-aquabus.html vaschetta + top https://www.ybris-cooling.it/cilindr...reservoir.html guarnizione https://www.ybris-cooling.it/accesso...ch-mcp655.html ma non capisco cosa mi manchi per fare l'accoppiamento pompa /top ek inoltre una vaschetta da soli 14cm è sufficente per un sistema del genere o potrei incappare in qualche errore? |
la guarnizione non ti serve è già inclusa con la vaschetta/top, al limite la puoi prendere come scorta.
i 14cm della vaschetta, non sono un problema. ci metti solo più tempo a riempire il loop, per il semplice fatto che devi rabboccare spesso la vaschetta stessa durante il riempimento. con una 250 o superiore ovviamente fai prima, ma la lato prestazioni non ti cambia nulla. per fare l'accoppiamento pompa/vaschetta/top non ti serve altro rispetto a quello che hai scelto. nel caso guarda anche su caseking.de se hanno a disposizione pompa e vaschetta ek, oppure se preferisci le alphacool tutte in plexy guarda su aquatuning.it |
Quote:
|
Quote:
credo di restare su ybris così prendo tutto lì (anche lo stand phobya per il 1260) non sono riuscito a trovare una pompa vaschetta con la D5 aquacomputer,montano tutte la D5 normale (vario) per il resto preferisco di gran lunga il delrin :) |
Lo stand lo trovi pure da aquatuning. Che è tra l'altro uno dei fornitori di ybris e Alex è il referente per i clienti italiani di aquatuning.
Le vaschette aquacomputer sono tutte senza pompa. Tutte le d5 hanno dimensioni identiche. Anche le alphacool hanno top in acetal. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Si, infatti io per le mie due D5 Aquacomputer ho preso il dual top EK.... ;)
|
ragazzi ho preso la 1070 founder edition, possibile che nelle scelte del waterblock mi da la ek fc-1080 e ek fc-1070 che sembrano identici? non cambia nulla? che senso ha fare due modelli in questo caso se sono identici?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.