![]() |
|
ragazzi ho bisogno di un consiglio sulle ventole... ho deciso di dar via le vardar 2200rpm er perchè mi fanno un rumore che non sopporto... un tichettio abbastanza fastidioso se controllate in pwm e per ora non voglio e posso comprare un regolatore di ventole con voltaggio...
le corsair ml120??? con rumori di motore in pwm come siamo messi??? altre ventole che non siano rumorose e facciano rumori strani? |
Non sò decidermi sul radiatore per la ws...
Dubbio sui tre modelli phobya,1080(45/60 di spessore) o il 1260.. Il massimo che potrò liquidare saranno 2 gpu e la cpu..e voglio un bel margine in modo da aver un impianto molto silenzioso con ventole settate a bassi regimi..4 ventole da 180 e via |
se vuoi andare sul sicuro prendi il 1260 in modo da avere una massa radiante sufficiente per qualsiasi o quasi configurazione (escludi configurazioni completamente fuori di testa, in cui non ci rientra nemmeno quella del mio primo pc), altrimenti vai di 1080/45.
lo puoi considerare alla stregua di 3 rad 360 xt45 insieme con sempre la possibilità di fare un p/p. |
Quote:
Assieme c'è già la griglia per le ventole da 180 giusto? Tubo,restavo sempre sul 10/13 almeno recupero i raccordi che dici? Son già a 600€ e sicuramente manca ancora qualcosa :muro: Spero pure io in qualche offerta :D |
Stavo guardando le Apollish da 180, hanno solo la selezione manuale della velocità o sbaglio? Immagino che sia la norma per le ventole over 140 :confused:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io sto facendo un pensiero bimbominkioso alle T.B. Vegas :fagiano: :D |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
ho notato le BitFenix Spectre PRO e mi sembrano anche abbastanza solide ![]() |
Quote:
|
Quote:
A me servirebbero su un rad 45 mm 16 fpi e non trovo consigli precisi :mbe: |
Quote:
Quote:
|
Grazie Black,delle Corsair Ml sai dirmi qualcosa? Cioe' conviene comprare le Vardar o le Ml? Il mio dubbio e' questo
|
le corsair non le ho mai provato, quindi non so dirti.
qui le rece delle 120 e 140 http://thermalbench.com/2016/07/12/c...ro-120-mm-fan/ http://thermalbench.com/2016/07/29/c...ro-140-mm-fan/ |
Quote:
posso dirti le mie esperienze personali ho speso piu soldi di ventole che di radiatori ecc... ho provato su radiatori che hanno alti fpi quindi che richiedono ventole ad alti giri purtroppo: 1) akasa viper, le reputo ottime dal punto di vista della rumorosità a bassi rpm, ma poco effeciente se si ricercano prestazioni ottimali che avvengono solo alzando gli rpm. 2) le corsair high performance: forse le migliori che ho avuto, con un ottimo rapporto prestazione rumorosità. 3) ek vardar f3-120 1850rpm. non hanno l'estensione di range delle er ma non ho constatato problemi di rumorosità a bassi rpm ed ad alti rpm ovviamente da 1000rpm in poi iniziano a farsi sentire, le metto comunque alla pari delle corsair 4) ek vardar f4-120er 2200rpm, le boccio personalmente perchè in pwm emettono un rumorino appena percettibile ma che a me da fastidio, rumore che non dovrebbe esserci in controllo voltaggio, a parità di rpm comunque le f3-120 mi sembrano piu silenziose. detto questo dopo queste miriadi di ventole testate ho fatto una considerazione, il range di rpm conta fino ad un certo punto, perchè per aver prestazioni accettabili bisogna secondo me partire da una base di 800rpm per chi ha sistemi semplici come il mio con appena due rad integrati nel pc, con 800rpm ho in media 32° gradi sulla cpu con una temp.ambiente di 23°, con 600 rpm ho 36° sulla cpu con la stessa temp. ambientale nel mio caso, e sono comunque temperature che accetto mal volentieri perchè venendo da vari dissipatori ad aria come il noctua u14, il bequiet dark rock 3 che mi tenevano la cpu a 28° circa con ventola a bassi rpm mi girano un pò le scatole... ovviamente in full vado a riguadagnare tutti i ° persi in idle con la soluzione a liquido, però mi piacerebbe anche avere gradi soddisfacenti in idle. io per aver in idle le stesse prestazioni dei dissipatori ad aria devo avere le ventole a 1200rpm, ma questo è dovuto alla sbagliata scelta dei radiatori. ciao. |
Dalla "Cina" con furore, componenti molto ben fatti ad un prezzo veramente concorrenziale
![]() Tra vaschetta, top e dissipatore pompa avrei speso 150 euro per la soluzione bitspower; questa me la sono portata a casa a 50 sterline e come qualità mi sembra la migliore che ho avuto finora. +1 Barrow Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
ragazzi, ma per costruirsi un convogliatore per radiatori da soli?
ho già provato a fare una ricerca ma si trova tutti rimandi a pagine di forum vecchi con pagine non più visitabili e foto ormai non più presenti online o come unica alternativa i convogliatori per rad Dimastech... l'idea era quella di fare un convogliatore di almeno 2.5-3cm di spessore per uno dei due radiatori che ho nel loop, sarebbe quello frontale da 280 ( Alphacool NexXxoS UT60 280 in firma). Per il momento ha solo 2 ventole da 140 Corsair SP quiet in push e dato che volevo montarne altre 2 in pull dentro avevo questa idea del convogliatore per massimizzare la resa di questa aggiunta. Avevo pensato anche alla stampa 3d, visto che ho un conoscente appassionato a quel settore che forse riesce a realizzarmi qualcosa se gli do del materiale su cui lavorare, ma non trovo veramente nulla al riguardo. Tra l'altro mi domando se anche con il convogliatore le ventole indicate da usare in estrazione siano sempre di quelle ad alta pressione o no e se alla fine è una perdita di tempo o qualcosina di effettivo si guadagna (insomma, almeno 1-2°C quando tutto il sistema è sotto carico, giusto per accorgersi della differenza del lavoro fatto) |
Io lascerei perdere sinceramente, piuttosto adotterei il push/pull se lo spazio non è un problema
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per il miglior risultato poi è da valutare la configurazione in essere ma se hai la possibilità di applicare un push/pull, andrei con questa opzione anche se il miglioramento è davvero contenuto. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.