![]() |
|
grazie per le dritte Black... ultimo quesito... sul frontale sul rad 240 mi conviene tenere le ventole in push o pull? le ventole in ogni caso avrebbero il compito di spingere l'aria all'interno del case...
infine cosa ne pensi dei nuovi rad. alphacool??? Alphacool Eisbrecher Pro XT45 360mm :D |
sul frontale le metterei in push.
per i nuovi alphacool, ti giro quanto ho scritto in pm a Killkernel :D come pensavo all'aumentare degli rpm la spugnetta e le griglie esagonali tendono a frenare e non poco il flusso dell'aria. il problema resta che con loop abbastanza calorosi, e case dove oltre un 360 e 240 non vai per spazi angusti, questi rad potrebbero essere un problema se vuoi aumentare gli rpm delle fan per compensare l'aumento della temp. se ma li prendessi, rimuoverei la spugnetta e taglierei le sezioni esagonali per mantenere la maggior liberta di flusso possibile. |
grazie, scartati... invece vedendo un review su questi modelli ho visto che l'xspc rx v3 va molto bene a bassi rpm ma non scala ad alti rpm... con curiosità ho visto che gli hwlabs nemesis vanno bene sia a bassi rpm che ad alti scalano tantissimo... hanno inventato qualcosa di eccezionale in hwlabs??? questo perchè i rad in questione hanno 16fpi... c'è da fidarsi??? oppure meglio il classico xt45...??? (9fpi???)
|
Quote:
A presto e si, il tuo lavoro è stressante...ne so qualcosa anch'io. :asd: :asd: :asd: |
Quote:
|
Quote:
se la pompa l'alimento a parte (lasciando all'aquaero solo la gestione pwm) ho cmq la necessità di un dissipatore passivo ? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
la x3 lite purtroppo non ha proprio l'asola per montare gli anticicloni standard. |
Quote:
Visto che rimango in una sola pompa ho tolto anche il flussometro proprio per mantenere un flusso decente, cacchio me ne frega de sta spugna. |
Cmq black a me sembra che sia proprio a maglie larghe:
![]() |
Quote:
https://www.ybris-cooling.it/accesso...ro-6-nero.html https://www.ybris-cooling.it/accesso...+ddc&results=5 ho visto che c'è anche un modulo con batteria tampone ma a questo punto lasciare un cavo usb collegato al pc mi pare il minore dei problemi aggiungo il flussimetro , che include anche sensore di temperatura che collegherò al connettore aquabus high, questo per la precisione : https://www.ybris-cooling.it/indicat...-400-g1-4.html e poi credo utilizzerò 4 ventole identiche sul radiatore che porterò ai connettori fan dell aquaero (userò uno splitter a Y in quanto avrò solo piu 3 canali liberi, in uno c'è la D5 ) dimmi che a sto giro ci ho azzeccato su tutto :) |
Quote:
Quote:
perché altrimenti il dissi non va bene. la batteria tampone serve solo se vuoi mantenere in memoria l'ora se ha impostato tipo lo startup/poweroff della macchina ad un certo orario. mai preso in considerazione. se poi lo tieni collegato in usb appena viene caricato aquasuite l'ora si allinea a quella del pc. per il sensore di flusso, ricordati che lo devi collegare in aquabus (cavetto in dotazione) per integrarlo nelle curve di ventole e pompe. per le ventole corretto. |
Quote:
|
la conferma di quanto pensavo. ho la spugnetta ma non l'ho mai montata.
|
Mi consigliate delle buone ventole da abbinare ad un rad da 45 mm? (xt45 xflow)
Dal sito Alphacool lo danno "Fins per inch 16" Ora ho delle NB Blacksilent xl2 ma credo non siano per nulla adatte,in passato avevo dell Gentle Typhoon 1800 rpm e le trovavo super. |
Quote:
ottimo, comparto aquaero terminato :) mi faccio due conti sul prezzo che è venuto fuori poi torno per il resto ( radiatore,connettori, pompa e vaschetta ) :) |
Quote:
Quote:
Non è di certo il mio caso. |
Ho bisogno di una grossa mano :sofico:
Ho fatto un carrello temporaneo, se no va a finire che mi perdo sempre a guardare pezzi e descrizioni senza concludere nulla. Sparate pure a 0 consigli/opinioni/critiche sui pezzi che vedete e ditemi se "manca" qualcosa che potrebbe servirmi (parto da 0, per liquidare CPU 6600k e GPU Gtx 1080). Halp :help: Vi ascolterò attentamente perché non ho nessuna esperienza e sono sempre pronto a imparare :read: Per i dissipatori ho pensato 2 da 480 poiché nel mio nuovo case primo c'entrano, molto semplicemente :sofico: (uno sopra uno sotto), se sono esagerati, ditemelo. Se sono meglio 3x140 invece di 4x120, ditemelo, se c'è di meglio, ditemelo. Se 60mm in altezza sia sopra che sotto sono esagerati,ditemelo :stordita: Per il resto ho scelto tutto un po' a caso :D I prezzi son quelli e se a fine spesa devo risparmiare 20€ ma trovarmi un pezzon non compatibile/efficiente o non ottimizzato penso che mi altererei non poco, una volta capito e scoperto :sofico: (il che potrebbe accadere dopo molto tempo :mbe: ) ![]() Non ho la minima idea di quanti (e soprattutto dove metterli) raccordi io abbia bisogno :| E anche di ventole non so se ne bastano 4 in push per radiatore o 8 per ogni radiatore. Grazie mille in anticipo per tutta l'attenzione :sofico: |
Quote:
Ad ogni modo un' impianto deve essere concepito prima a tavolino in funzione dell' case , hardware e quant' altro e poi si procede con l' acquisto di quanto serve in funzione di quello che si è deciso di fare , invece tu stai facendo il contrario e già parti con il piede sbagliato... :) |
Quoto x i tubi, comincia coi morbidi (prendi i ottimi primoflex advanced lrt) se dici che sei alle prime armi.
Per i rad da possessore del Primo ti do questa dritta In basso un 480 da 60 (volendo anche un monsta) con le ventole in p/p. Sul top un bel 420 sempre da 60 ma con solo 3 ventole sopra, in evacuazione (pull). Hai cmq massa radiante da vendere x una sola gpu (anche x due) e la cpu :cool: ;) EDIT: Occhio che non tutti i 420 passano lisci sul top in larghezza (sul frontale che entra dentro alla gabbia dei 5.25") I alphacool 420 xt45 o ut60 però sono ok. Anche i 420 phobya G-Changer v2 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.