Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Arrow0309 27-09-2016 10:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44066290)
disegni fatti con sketchup.

ti dirò che alla fine se sai cosa comprare come tubi e innesti (basta trovare un brico con prezzi buoni), stai tranquillamente sotto i 100 euro per tutto lo scheletro. considerando pure il materiale per pannelli vari, stai dentro i 200 euro. non sono pochi ma nemmeno i 500 euro di un Thermaltake, che cmq devo modificare perché non adatto alle esigenze, e soprattutto hai carta bianca per la disposizione dei vari componenti e non sei costretto a rimanere ancorato a soluzioni già preimpostate.
dall'altro canto c'è da lavorare parecchio e bisogna avere molta manualità e saper come risolvere eventuali problemi che si riscontrano in fase di realizzazione. in genere cerco di valutare tutto il prima possibile, ma qualcosa scappa sempre. ed avere un bel po' di attrezzatura, niente di ultra professionale, ma ci vuole, trapani (di cui quello a colonna indispensabile), seghetto da traforo, trapano normale, punte da ferro, legno di buona qualità, seghetto alternativo, dremel (che non deve mancare mai), attrezzi vari e soprattutto viti di tutti i tipi.
per il supporto mobo e schede, problema di facile soluzione, si cannibalizza un vecchio case e il gioco è fatto. alla fine basta il tray della mobo e il supporto schede, stavo per prendere un mobotray della lian li, ma 40 euro sono troppi per 3 pezzi in croce. in più recuperi pure usb ed eventuali pulsanti se uno non li ha e pure i supporti per dischi e periferiche 5,25".

i 70 cm di altezza sono obbligatori dato che deve entrare sotto la scrivania ikea :asd:

Ma spendili un po' di soldi e prendi un bel Caselabs :D

Black"SLI"jack 27-09-2016 10:39

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44066538)
Alla ricerca disperata di risoluzione al problema delle temperature assurde ho fatto altri test :stordita:

RADIATORE SINGOLO XT45 XFLOW

VENTOLE IN IMMISSIONE

VENTOLE IN ESTRAZIONE

NO VENTOLE

Fra l'altro le nb xl2 spostano davvero poca aria,potrebbe essere questo il problema delle temperature in stile dissipatore ad aria?
Altrimenti non mi resta che provare a cambiare pasta termica,ho usato la stessa pasta per cpu e vga .

tra ventole in push e pull, ci può essere differenza data dal fatto che nel primo caso peschi aria fresca, mentre nel secondo caso peschi aria calda dal case. il fatto che però se fermi le ventole perdi solo 2 gradi non mi torna. sembra che quel rad non lavora praticamente nulla.

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44067018)
forse l'alimentatore che non lo vedo bene lì (questione di estetica eh)
riuscissi a mettelro sotto e a far passare poi i cavi in una canalina non sarebbe male

l'ali l'ho già spostato sotto e quasi in posizione laterale, stasera posto le altre immagini delle modifiche.

Black"SLI"jack 27-09-2016 10:43

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44067081)
Ma spendili un po' di soldi e prendi un bel Caselabs :D

come se non li avessi già spesi da fine giugno ad adesso :asd:

2 x gtx1080 + wb e bp, 2 d5 aquacomputer + top, 1 x gtx 1070 (wb e bp in arrivo), 1 x asus rog pg348q, 1 x Coolermaster v750... forse altra roba che non ricordo... :stordita:

e cmq per prendere un caselabs come serve a me supero quota 1000 euro. troppi, anche se di elevata qualità.

Shadow Man 27-09-2016 10:56

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44067155)
come se non li avessi già spesi da fine giugno ad adesso :asd:

2 x gtx1080 + wb e bp, 2 d5 aquacomputer + top, 1 x gtx 1070 (wb e bp in arrivo), 1 x asus rog pg348q, 1 x Coolermaster v750... forse altra roba che non ricordo... :stordita:

e cmq per prendere un caselabs come serve a me supero quota 1000 euro. troppi, anche se di elevata qualità.

quale modello di rad phobya hai messo nella paratia? per muoverlo in quel modo lo hai dotato di sganci rapidi immagino
la vaschetta in verticale ci stà molto bene

Black"SLI"jack 27-09-2016 11:11

phobya xtreme supernova 1260.

gaevulk 27-09-2016 11:44

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44066994)
ma con l'xt45 hai liquidato solo la 1080?

1080 ,mobo e vga,le temperature pero' erano identiche anche con un solo 240 st30 slim o con xt45 + st30,a questo punto mi sa che la pasta termica fa schifo dopo la sostituisco.

Shadow Man 27-09-2016 12:14

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44067425)
1080 ,mobo e vga,le temperature pero' erano identiche anche con un solo 240 st30 slim o con xt45 + st30,a questo punto mi sa che la pasta termica fa schifo dopo la sostituisco.

dato che ho pure io il 5820k in oc e la 1080 ti posso dire che come temp stò sui 40° sulla vga,un delta di circa 5/6° fra vga e temp acqua, e mi sento abbastanza "stretto" come impianto ,non ho idea di quanto porti via la mobo
io ho un alphacool xt45 360 e un ek dual pe 240
io avevo messo la pasta male sul fullcover e prendevo circa 3/4° in piu.
magari cambiandola con una nuova risolvi :)

Arrow0309 27-09-2016 12:19

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44067527)
dato che ho pure io il 5820k in oc e la 1080 ti posso dire che come temp stò sui 40° sulla vga,un delta di circa 5/6° fra vga e temp acqua, e mi sento abbastanza "stretto" come impianto ,non ho idea di quanto porti via la mobo
io ho un alphacool xt45 360 e un ek dual pe 240
io avevo messo la pasta male sul fullcover e prendevo circa 3/4° in piu.
magari cambiandola con una nuova risolvi :)

Come stava prima la tim e come l'hai messa dopo?

Shadow Man 27-09-2016 12:42

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44067549)
Come stava prima la tim e come l'hai messa dopo?

l'avevo messa a X (ma è molto liquida come pasta,penso sia anche per quello che mi sono regolato male nel metterla e ne ho messa troppa..bho)
dopo ho messo la gelid extreme spalmata

gaevulk 27-09-2016 13:01

Niente da fare,ho cambiato pasta termica alla cpu ed ho provato uno stress test,4790k delidato supera i 70 gradi
Non so piu che fare

Arrow0309 27-09-2016 13:19

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44067705)
Niente da fare,ho cambiato pasta termica alla cpu ed ho provato uno stress test,4790k delidato supera i 70 gradi
Non so piu che fare

Il rad di sopra è il problema imho
A parte che io li evito sempre i xflow prova a spurgare meglio, inclinando il case in tutte le posizioni e magari se ha un tappo in più usa anche quello aprendolo poco per far fuoriuscire l'eventuale aria

Black"SLI"jack 27-09-2016 13:26

non può essere che con un 360/45 e un 240/30, se fermi le ventole sul 360, la temp sale di soli 4 gradi. così come se le attivi, guadagni pochi gradi. un rad 360 in passivo e un 240/30 dovrebbero farti schizzare le temp in alto in breve tempo.

hai un sensore di temp per il liquido? perché senza sapere a quanto sta il liquido difficilmente si può capire come lavora l'impianto. temperatura ambiente? le ventole a quanto le tieni?

ovviamente avendo una massa dissipante non troppo elevata, quel rad 240/30 non permette di dissipare tantissimo calore. ho avuto un 360/30 in abbinamento ad un 480/60 e si sentiva bene che durante l'uso si scaldava non poco e tenevo le ventole ai max rpm (erano delle yate loon da 1350rpm).

poi se proprio vogliamo dirla tutta, quel rad xflow secondo il mio parere non lavora come dovrebbe. non sono amante di tali radiatori, anzi non ne trovo assolutamente l'utilità visto pure la lunghezza maggiore e li trovo assai più scomodi, ed ho il forte sospetto che non si riempia a dovere e il liquido non circoli correttamente al suo interno, come se defluisse solo su un numero limitato di canaline e non su tutte. e sono convinto di tale cosa, per il fatto che hai riportato che esso sia tiepido ma non caldo come dovrebbe visto quanto hw hai a disposizione. il 240/30 presumo sia sempre vicino al collasso termico. e soprattutto per il fatto che modificando l'orientamento delle fan e la velocità, perdi poco e guadagni poco. quindi un rad praticamente inutile.

gaevulk 27-09-2016 13:58

Sono d'accordo anche per me non si riempie a dovere questo può essere il problema l ho preso per nascondere i tubi ma mi sa che cambio di nuovo perché è assurdo
Comunque non ho sensori e non so la temp del liquido ma come tamb ci sono 24 25 gradi

Black"SLI"jack 27-09-2016 14:56

visto che hai intenzione di cambiare rad, prendi pure un sensore di temp per liquido, costano sui 10 euro, almeno poi hai un idea precisa di come lavora il loop, calcolando il delta tra la temp del liquido e la tamb.

Arrow0309 27-09-2016 15:19

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44067942)
Sono d'accordo anche per me non si riempie a dovere questo può essere il problema l ho preso per nascondere i tubi ma mi sa che cambio di nuovo perché è assurdo
Comunque non ho sensori e non so la temp del liquido ma come tamb ci sono 24 25 gradi

Al prossimo intervento aggiungi uno per la temp del liq
Il flusso e' facoltativo (e in pompa singola lo eviterei per la restrizione in più) ma il sensore temp e' d'obbligo ;)

gaevulk 27-09-2016 15:36

Grazie,sto' provando a togliere aria dai tappi e per ora pare che la vaschetta si stia svuotando tant'e' che ho dovuto rabboccare,purtroppo non posso neanche scuoterlo piu' di tanto perche' avendo un foro a destra vicino alla vaschetta appena piego verso destra mi riversa liquido nella vaschetta perche ' si svuota il rad :muro:

Shadow Man 27-09-2016 17:26

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44067264)
phobya xtreme supernova 1260.

su quelle misure c'è anche il mora 3, cosa ne pensi?
stò buttando giu un pò di idee per una ws

facilmente mi costruirò uno stand io perchè quello della phobya (che mi pare sia l'unica che ne fà) è piccolo e io vorrei integrare pompa e vaschetta all'interno dello stand

Black"SLI"jack 27-09-2016 18:27

indicativamente si equivalgono, anche se a parità di ventole, il phobya ha un leggero vantaggio.

come prezzi siamo li, anche se il mio lo presi in offerta un paio di anni fa a 99 euro su ybris, non me lo feci scappare.

considera che è un bel bestione, non sembra ma è mastodontico.la vecchia foto ricordo :asd: a confronto con un 360.



se non hai intenzione di fare configurazioni esagerate, puoi anche considerare un 1080, anche della phobya, costa meno e cmq ha un bel potere dissipante. della phobya ce ne sono due modelli, un 45 e un 60 di spessore. il 45 è leggermente meno performante di un mora3, ma si parla di qualche grado, ma in genere costa pure meno.

Shadow Man 28-09-2016 05:33

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44068900)
indicativamente si equivalgono, anche se a parità di ventole, il phobya ha un leggero vantaggio.

come prezzi siamo li, anche se il mio lo presi in offerta un paio di anni fa a 99 euro su ybris, non me lo feci scappare.

considera che è un bel bestione, non sembra ma è mastodontico.la vecchia foto ricordo :asd: a confronto con un 360.



se non hai intenzione di fare configurazioni esagerate, puoi anche considerare un 1080, anche della phobya, costa meno e cmq ha un bel potere dissipante. della phobya ce ne sono due modelli, un 45 e un 60 di spessore. il 45 è leggermente meno performante di un mora3, ma si parla di qualche grado, ma in genere costa pure meno.

Azz :D messo di fianco ad un 360 rende l idea !
Quello che voglio fare è avrere una ws pronta per le mie scimmie (il massimo che porto fare sarà cpu +2 vga) poi se il rad è sovradimensionato al max lascio le ventole ferme :D
Ma voglio starci bello largo già che faccio questa cosa :)
Vedo a che prezzo lo trovo hanno mica fatto delle versioni aggiornate(qualche revisione..) del supernova?

Black"SLI"jack 28-09-2016 07:06

No nessuna revisione. Solo del 1080 hanno fatto anche la versione da 60mm di spessore.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.