Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Gello 21-09-2016 22:19

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44051207)
Mi e' arrivato il secondo RX360 V3 che m'hanno mandato già insieme col nuovo ordine arrivato oggi.
Questo e' OK (anche se guardando bene pare che soffrisse leggermente dello stesso problema sull'altro tappo pero', me lo tengo cosi')

Ma e' uscito fuori un'altra rogna, il rad EK da 240, Coolstream PE ha un picolo danno su una canalina, potrebbe essere solo la vernice sfogliata in un punto piccolo ma sta proprio in vista (secondo come ho intenzione di montarlo)
E non sono neanche sicuro che non perda pure da li (se non oggi, un domani), che maroni pero'


https://imgur.com/a/SgeBy


Mo che faccio glielo rimando pure questo? :O

Io gli darei di pennarellino nero, se il rame non e' segnato troppo ovviamente.

Black"SLI"jack 21-09-2016 22:19

io andrei di reso anche per quello :O :read:

anche se dalla foto fatico a capire se la canalina è danneggiata o meno.

Arrow0309 21-09-2016 22:28

Appunto che non si capisce parecchio.
Io gli ho già inviato una mail segnalando il danno e speriamo che non si rompono troppo le scatole cambiandomelo un'altra volta. :fagiano:

Un'altro po e forse ci siamo, manca ancora il top EK per la D5 e qualche adattatore, volevo cominciare nel weekend ma ora mi sa che si farà per il prossimo :stordita:

Videogiocatore 22-09-2016 00:48

Brutta storia, dalla foto si vede poco, ma io nel dubbio cambierei, poi gli esperti siete voi :D

Domanda nubbia (faccio solo queste in questo topic): dove comprate i componenti? su siti mainstream (am#zon, e#rice etc...) non c'è praticamente scelta di radiatori-tubi etc... e anche su siti che solitamente seguo (drak0 e qmaxtec@) non vedo molta scelta. Di estero conosco solo casekin@.de.

Nel caso, una volta scelti i componenti (e discussi con voi, ovviamente), vorrei fare un acquisto unico o quasi, non dovere prendere ogni singolo pezzettino da siti diversi... utopia, secondo voi? :mc:

PS: appena shoppato il Phanteks Enthoo Primo, bianco :sofico: Intanto me lo pijo al resto penso dopo XD

Black"SLI"jack 22-09-2016 06:46

Principalmente per liquid cooling compro da ybris-cooling (Italia e ottimo), direttamente da ekwb (loro shop), aquatuning.it (Germania), caseking.de (Germania).

Ci sono anche altri siti dedicati, in Italia e estero, che però non uso sia per problemi di gestione ordini (vedi drako), oppure per costo di spedizione troppo elevati, come da highflow.nl. per il momento i 4 che uso, mi coprono tutto il necessario.

Piccola precisazione. Su eprice ormai sono ad oltre 50 ordini in 6 anni. A listino ha tanti prodotti per liquid cooling, su cui fanno un certo ricarico. Ma l'ho scoperto di recente è tutto materiale che prendono da caseking.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Killkernel 22-09-2016 10:35

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44051207)
Mi e' arrivato il secondo RX360 V3 che m'hanno mandato già insieme col nuovo ordine arrivato oggi.
Questo e' OK (anche se guardando bene pare che soffrisse leggermente dello stesso problema sull'altro tappo pero', me lo tengo cosi')

Ma e' uscito fuori un'altra rogna, il rad EK da 240, Coolstream PE ha un picolo danno su una canalina, potrebbe essere solo la vernice sfogliata in un punto piccolo ma sta proprio in vista (secondo come ho intenzione di montarlo)
E non sono neanche sicuro che non perda pure da li (se non oggi, un domani), che maroni pero'


https://imgur.com/a/SgeBy


Mo che faccio glielo rimando pure questo? :O

Ciao Arrow! Guardando la foto ingrandita il più possibile mantenendo integrità dei contorni non mi pare ci sia un danno sulla canalina (c'è una lieve ammaccatura) ma essendo una parte importante farei comunque il reso.

Non mi sono dimenticato della tua richiesta e domani sarò finalmente in laboratorio e ti faccio sapere per il supporto out-of-the-box del 4790K sulla ASRock Z87M OC Formula col BIOS nativo, abbi pazienza ma è da lunedì che sono tutti i giorni fuori per urgenze ed assistenze esterne. :(

Saluti. :)

Videogiocatore 22-09-2016 12:55

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44051572)
Principalmente per liquid cooling compro da ybris-cooling (Italia e ottimo), direttamente da ekwb (loro shop), aquatuning.it (Germania), caseking.de (Germania).

Ci sono anche altri siti dedicati, in Italia e estero, che però non uso sia per problemi di gestione ordini (vedi drako), oppure per costo di spedizione troppo elevati, come da highflow.nl. per il momento i 4 che uso, mi coprono tutto il necessario.

Piccola precisazione. Su eprice ormai sono ad oltre 50 ordini in 6 anni. A listino ha tanti prodotti per liquid cooling, su cui fanno un certo ricarico. Ma l'ho scoperto di recente è tutto materiale che prendono da caseking.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Perfetto, grazie infinite :sofico:

Chiederò conferma prima di fare gli ordini :) Anche io avevo sentito questa cosa di drako e caseking :read:

EDIT: i tubi a sgancio rapido sono un must oramai? Presentano dei difetti rispetto a sistemi normali? Li consigli rispetto a quelli "normali"?

Arrow0309 22-09-2016 19:20

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 44052259)
Ciao Arrow! Guardando la foto ingrandita il più possibile mantenendo integrità dei contorni non mi pare ci sia un danno sulla canalina (c'è una lieve ammaccatura) ma essendo una parte importante farei comunque il reso.

Non mi sono dimenticato della tua richiesta e domani sarò finalmente in laboratorio e ti faccio sapere per il supporto out-of-the-box del 4790K sulla ASRock Z87M OC Formula col BIOS nativo, abbi pazienza ma è da lunedì che sono tutti i giorni fuori per urgenze ed assistenze esterne. :(

Saluti. :)

Grazie caro e grazie a tutti altri x i vostri consigli
Difatti lo sto rimandando indietro che me lo cambiano pure questo :cool:

Non ti preoccupare per i test, faccio ancora in tempo, direi fino al prossimo weekend :)

E una domanda che vi devo fare riguardo la vaschetta cilindrica, vedo che ci sta sto tubicino (in plexi penso):





Ma serve? (ovv si, per forza o e' indispensabile)
Alla sua estremità dovrebbe essere un inlet / ingresso, vero?
Nella parte esterna della vaschetta intendo, dovrebbe essere l'ingresso x il liquido no?
Ma allora deve stare in basso o in alto?
Perché a me mi sembrava che doveva stare sotto sopra (o non ha importanza)?
E invece quel filtrino ci lo mettereste voi?
Se si in basso vero?

Grazie ma mai avuto la vaschetta cilindrica :fagiano: :stordita:

Black"SLI"jack 22-09-2016 19:36

Quote:

Originariamente inviato da Videogiocatore (Messaggio 44052849)
Perfetto, grazie infinite :sofico:

Chiederò conferma prima di fare gli ordini :) Anche io avevo sentito questa cosa di drako e caseking :read:

EDIT: i tubi a sgancio rapido sono un must oramai? Presentano dei difetti rispetto a sistemi normali? Li consigli rispetto a quelli "normali"?

non sono tubi ma raccordi sgancio rapido. non sono indispensabili ma in certi casi sono molto utili, come ad esempio un radiatore su stand esterno al case, oppure per separare facilmente l'hw dal resto del loop, nella mia firma ci sono le foto dei miei pc se vuoi farti un'idea del loro uso. se ne trovano di varie marche. in genere uso i koolance qd3, che sono tra i migliori in circolazione.

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44054264)
Grazie caro e grazie a tutti altri x i vostri consigli
Difatti lo sto rimandando indietro che me lo cambiano pure questo :cool:

Non ti preoccupare per i test, faccio ancora in tempo, direi fino al prossimo weekend :)

E una domanda che vi devo fare riguardo la vaschetta cilindrica, vedo che ci sta sto tubicino (in plexi penso):





Ma serve? (ovv si, per forza o e' indispensabile)
Alla sua estremità dovrebbe essere un inlet / ingresso, vero?
Nella parte esterna della vaschetta intendo, dovrebbe essere l'ingresso x il liquido no?
Ma allora deve stare in basso o in alto?
Perché a me mi sembrava che doveva stare sotto sopra (o non ha importanza)?
E invece quel filtrino ci lo mettereste voi?
Se si in basso vero?

Grazie ma mai avuto la vaschetta cilindrica :fagiano: :stordita:

il tubicino messo sul fondo dovrebbe essere usato per il rientro in vaschetta, mentre il foro sul fondo senza tubicino per collegare la vaschetta alla pompa. in teoria avrebbe la stessa funzione dell'anticiclone verticale. mentre se usi il rientro da top, devi far in modo di avere il livello del liquido oltre la lunghezza del tubicino (quindi immerso nel liquido) in modo da non avere assolutamente effetto cascata/rubinetto nella vaschetta e quindi crearsi rumore e turbolenze.

Arrow0309 22-09-2016 21:11

OK grazie, valuterò il posizionamento in base alle tubature e raccorderia, molto probabilmente monterò anche il rad 240 EK PE coi raccordi in basso, poi vedo come verrà meglio visto che hai la scelta di mettere la vaschetta in ogni modo.

MrBrillio 22-09-2016 21:42

Ragazzi una piccola domanda...dovrei sostituire un tappo sul waterblock della gpu
Questo per intenderci:


Perchè mi sa che perde un pelo quello che ho montato..si crea una sorta di alone dopo qualche ora di funzionamento:


E' un operazione che posso fare a pc spento tranquillamente, o devo tirare giu il waterblock perchè appena tolgo quel tappo vien fuori il liquido? Cioè in teoria se tengo la vga a livello il liquido all'interno dovrebbe rimanere lì no? :stordita:
Ah ovviamente ho già provato a stringerlo qualche volta, ma so che si rischia di rovinare il filetto se si va giù pesanti.

Black"SLI"jack 22-09-2016 21:52

ma oltre all'alone hai anche del liquido oppure no?

non ho mai provato, ovviamente a pompe ferme, ma credo che sversi tutto. quindi eviterei di farlo con il wb montato sulla vga e dentro al pc.

Arrow0309 22-09-2016 22:07

Se hai un rubinetto prova a svuotare un pochetto (qui era meglio coi tubi trasparenti che vedevi meglio) cambi il tappo (o oring) e poi rifai lo spurgo.
Imho

MrBrillio 22-09-2016 22:08

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44054734)
ma oltre all'alone hai anche del liquido oppure no?

non ho mai provato, ovviamente a pompe ferme, ma credo che sversi tutto. quindi eviterei di farlo con il wb montato sulla vga e dentro al pc.

No niente liquido, ma l alone si ricrea nel giro di un paio di giorni.. Il problema é che é un aio e non ho vaschette per riempire il tutto in maniera semplice.

EDIT: Oggi faccio un giro da Drako e vado a prendere un plug e provo a sostituirlo...tanto son tutti da 1/4 quelli no? Quindi qualsiasi prendo in teoria dovrebbe andar bene giusto?

Arrow0309 23-09-2016 13:17

Basta che non sia troppo lungo se x il wubbo della vga

Snowfortrick 23-09-2016 13:54

comunque sotto consiglio del buon traskot sto vedendo la barrow...è superconveniente rispetto alla bitspower, mi sa che viro il mio preventivo in questa direzione :asd:

Questa vaschetta con top e heatsink costa 40 sterline, la bitspower corrispondente costerà il doppio tipo.


MrBrillio 23-09-2016 15:11

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44056436)
Basta che non sia troppo lungo se x il wubbo della vga

Ho sentito ek e me lo hanno spedito al volo.. Aspetto settimana prossima e poi faccio il cambio. Anche loro mi hanno detto che devo svuotare il loop, ma visto che ho i QDC smonto solo il pezzo della vga e svuoto solo quello ;)
Poi ricarico tutto dal predator e via.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TigerTank 23-09-2016 18:46

Quote:

Originariamente inviato da Snowfortrick (Messaggio 44056595)
comunque sotto consiglio del buon traskot sto vedendo la barrow...è superconveniente rispetto alla bitspower, mi sa che viro il mio preventivo in questa direzione :asd:

Questa vaschetta con top e heatsink costa 40 sterline, la bitspower corrispondente costerà il doppio tipo.


Verifica bene i materiali però...perchè ad esempio io avevo preso una alphacool che costava poco ma faceva anche schifo tra plastiche sottili e guarnizioni che non tenevano quando alzavo la spinta della pompa. :doh:
La EK invece tutt'altra storia, molto più robusta e spessa. Bitspower costa ma presumo sia anch'essa ad alti livelli come qualità e tenuta.

Shadow Man 23-09-2016 20:04

Domandina,scusate se torno sul punto
C'è un metodo per calcolarsi quale radiatore mettere nel proprio impianto?
Ho capito che un 360 tipo il mio alphacool xt45 con ventole sui 1000rpm dissipa circa 200w,un 4790 ha un tdp di 84w in oc arriva anche a 140 quindi un 360 ci sta benissimo,giusto?ma con le gpu come si calcola?

Arrow0309 23-09-2016 20:51

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44057775)
Domandina,scusate se torno sul punto
C'è un metodo per calcolarsi quale radiatore mettere nel proprio impianto?
Ho capito che un 360 tipo il mio alphacool xt45 con ventole sui 1000rpm dissipa circa 200w,un 4790 ha un tdp di 84w in oc arriva anche a 140 quindi un 360 ci sta benissimo,giusto?ma con le gpu come si calcola?

Eheheh, quale gpu?
Per esempio avevo una Giga 980 TI g1 bassa in asic ma saliva di volt e freq oltre 1500/8000 superava i 350w :D
E conta che li, devi raffreddare gpu e vrm pure, quest'ultimi spesso hanno temp superiori quindi aggiungi qualche altro watt :asd:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.