![]() |
|
Quote:
|
io andrei di reso anche per quello :O :read:
anche se dalla foto fatico a capire se la canalina è danneggiata o meno. |
Appunto che non si capisce parecchio.
Io gli ho già inviato una mail segnalando il danno e speriamo che non si rompono troppo le scatole cambiandomelo un'altra volta. :fagiano: Un'altro po e forse ci siamo, manca ancora il top EK per la D5 e qualche adattatore, volevo cominciare nel weekend ma ora mi sa che si farà per il prossimo :stordita: |
Brutta storia, dalla foto si vede poco, ma io nel dubbio cambierei, poi gli esperti siete voi :D
Domanda nubbia (faccio solo queste in questo topic): dove comprate i componenti? su siti mainstream (am#zon, e#rice etc...) non c'è praticamente scelta di radiatori-tubi etc... e anche su siti che solitamente seguo (drak0 e qmaxtec@) non vedo molta scelta. Di estero conosco solo casekin@.de. Nel caso, una volta scelti i componenti (e discussi con voi, ovviamente), vorrei fare un acquisto unico o quasi, non dovere prendere ogni singolo pezzettino da siti diversi... utopia, secondo voi? :mc: PS: appena shoppato il Phanteks Enthoo Primo, bianco :sofico: Intanto me lo pijo al resto penso dopo XD |
Principalmente per liquid cooling compro da ybris-cooling (Italia e ottimo), direttamente da ekwb (loro shop), aquatuning.it (Germania), caseking.de (Germania).
Ci sono anche altri siti dedicati, in Italia e estero, che però non uso sia per problemi di gestione ordini (vedi drako), oppure per costo di spedizione troppo elevati, come da highflow.nl. per il momento i 4 che uso, mi coprono tutto il necessario. Piccola precisazione. Su eprice ormai sono ad oltre 50 ordini in 6 anni. A listino ha tanti prodotti per liquid cooling, su cui fanno un certo ricarico. Ma l'ho scoperto di recente è tutto materiale che prendono da caseking. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non mi sono dimenticato della tua richiesta e domani sarò finalmente in laboratorio e ti faccio sapere per il supporto out-of-the-box del 4790K sulla ASRock Z87M OC Formula col BIOS nativo, abbi pazienza ma è da lunedì che sono tutti i giorni fuori per urgenze ed assistenze esterne. :( Saluti. :) |
Quote:
Chiederò conferma prima di fare gli ordini :) Anche io avevo sentito questa cosa di drako e caseking :read: EDIT: i tubi a sgancio rapido sono un must oramai? Presentano dei difetti rispetto a sistemi normali? Li consigli rispetto a quelli "normali"? |
Quote:
Difatti lo sto rimandando indietro che me lo cambiano pure questo :cool: Non ti preoccupare per i test, faccio ancora in tempo, direi fino al prossimo weekend :) E una domanda che vi devo fare riguardo la vaschetta cilindrica, vedo che ci sta sto tubicino (in plexi penso): ![]() ![]() Ma serve? (ovv si, per forza o e' indispensabile) Alla sua estremità dovrebbe essere un inlet / ingresso, vero? Nella parte esterna della vaschetta intendo, dovrebbe essere l'ingresso x il liquido no? Ma allora deve stare in basso o in alto? Perché a me mi sembrava che doveva stare sotto sopra (o non ha importanza)? E invece quel filtrino ci lo mettereste voi? Se si in basso vero? Grazie ma mai avuto la vaschetta cilindrica :fagiano: :stordita: |
Quote:
Quote:
|
OK grazie, valuterò il posizionamento in base alle tubature e raccorderia, molto probabilmente monterò anche il rad 240 EK PE coi raccordi in basso, poi vedo come verrà meglio visto che hai la scelta di mettere la vaschetta in ogni modo.
|
ma oltre all'alone hai anche del liquido oppure no?
non ho mai provato, ovviamente a pompe ferme, ma credo che sversi tutto. quindi eviterei di farlo con il wb montato sulla vga e dentro al pc. |
Se hai un rubinetto prova a svuotare un pochetto (qui era meglio coi tubi trasparenti che vedevi meglio) cambi il tappo (o oring) e poi rifai lo spurgo.
Imho |
Quote:
EDIT: Oggi faccio un giro da Drako e vado a prendere un plug e provo a sostituirlo...tanto son tutti da 1/4 quelli no? Quindi qualsiasi prendo in teoria dovrebbe andar bene giusto? |
Basta che non sia troppo lungo se x il wubbo della vga
|
comunque sotto consiglio del buon traskot sto vedendo la barrow...è superconveniente rispetto alla bitspower, mi sa che viro il mio preventivo in questa direzione :asd:
Questa vaschetta con top e heatsink costa 40 sterline, la bitspower corrispondente costerà il doppio tipo. ![]() |
Quote:
Poi ricarico tutto dal predator e via. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La EK invece tutt'altra storia, molto più robusta e spessa. Bitspower costa ma presumo sia anch'essa ad alti livelli come qualità e tenuta. |
Domandina,scusate se torno sul punto
C'è un metodo per calcolarsi quale radiatore mettere nel proprio impianto? Ho capito che un 360 tipo il mio alphacool xt45 con ventole sui 1000rpm dissipa circa 200w,un 4790 ha un tdp di 84w in oc arriva anche a 140 quindi un 360 ci sta benissimo,giusto?ma con le gpu come si calcola? |
Quote:
Per esempio avevo una Giga 980 TI g1 bassa in asic ma saliva di volt e freq oltre 1500/8000 superava i 350w :D E conta che li, devi raffreddare gpu e vrm pure, quest'ultimi spesso hanno temp superiori quindi aggiungi qualche altro watt :asd: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.