Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Giustaf 11-08-2016 16:36

Quote:

Originariamente inviato da Opmet (Messaggio 43931827)
Hai valutato altrimenti una vaschetta da bay combo con pompa integrata?

Inviato dal mio 1+1

No perchè più volte mi era stata sconsigliata, penso per il rischio di rumori dovuti alle vibrazioni

Ludus 12-08-2016 13:06

Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo case, il Phanteks evolv glass.

Visto che il case lascia a vista tutto su ambo i lati, avevo necessità di migliorare l'estetica delle mie vecchie pompe Laing dcc 1t plus, per intenderci queste


Alle quali ho messo dei top custom (purtroppo diversi), uno plexy della xspc è un acetal Ek.

Visto che estesamente non mi fanno impazzire ed avendo diversi anni alle spalle, avevo pensato di acquistare una nuova pompa singola top che sia compatibile con il supporto pompa del case.

Cosa mi consigliate? D5 o DCC elite?

Attualmente il mio impianto è composto da due rad, wb cpu, wb vga. In futuro, come avvenuto in passato, potrei aggiungere un secondo wb vga.

Grazie

Edit: altra soluzione potrebbe essere acquistare due di questi https://www.ekwb.com/shop/ek-ddc-heatsink-cover-nickel così avendo già un top custom, eliminerei la base in plastica

Goofy Goober 12-08-2016 13:38

perchè non compri un dual-top per le DDC ?

2 piccioni con 1 fava :D

passare da 2 DDC ad una singola pompa potrebbe farti rimpiangere la scelta lato prestazioni.
per i dissipatori quelli EK vanno bene e data la forma che hanno puoi usarli anche con un dual top (i vecchi heatsink della koolance invece andavano moddati per esser usati in combinazione con un dual top).

methis89 12-08-2016 13:49

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 43932240)
No perchè più volte mi era stata sconsigliata, penso per il rischio di rumori dovuti alle vibrazioni

io ho avuto per diverso tempo una koolance rp-1000 e di vibrazioni non ne ho mai sentite, casomai si sente leggermente la pompa essendo una ddc, se interessa la trovi ancora nel mercatino

Ludus 12-08-2016 14:46

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 43934115)
perchè non compri un dual-top per le DDC ?

2 piccioni con 1 fava :D

passare da 2 DDC ad una singola pompa potrebbe farti rimpiangere la scelta lato prestazioni.
per i dissipatori quelli EK vanno bene e data la forma che hanno puoi usarli anche con un dual top (i vecchi heatsink della koolance invece andavano moddati per esser usati in combinazione con un dual top).

Passerei però da due pompe vecchie e con minori prestazioni (singolarmente) ad una nuova top di gamma, avrei una riduzione delle prestazioni ma non penso così drastica.

Ci ho pensato al dual top ma trovo solo quello della acqua computer, Ek ad esempio non lo produce più. Inoltre poi come lo monto sul supporto del case che è presente ? Visto che tutto sarà a vista ci tengo molto all'aspetto estetico e vorrei evitare cose arrangiate.

Ogni consiglio è ben accetto.

Edit: niente le pompe devo montarle in altra posizione visto che usando un rad da 360 sul frontale non posso usare il supporto fatto apposto. A questo punto la soluzione della base Ek con un dual top non sarebbe male, ma quello acqua computer è compatibile ? Altro non trovo !

Arrow0309 12-08-2016 15:33

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 43934025)
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo case, il Phanteks evolv glass.

Visto che il case lascia a vista tutto su ambo i lati, avevo necessità di migliorare l'estetica delle mie vecchie pompe Laing dcc 1t plus, per intenderci queste
[ ... cut ... ]

Alle quali ho messo dei top custom (purtroppo diversi), uno plexy della xspc è un acetal Ek.

Visto che estesamente non mi fanno impazzire ed avendo diversi anni alle spalle, avevo pensato di acquistare una nuova pompa singola top che sia compatibile con il supporto pompa del case.

Cosa mi consigliate? D5 o DCC elite?

Attualmente il mio impianto è composto da due rad, wb cpu, wb vga. In futuro, come avvenuto in passato, potrei aggiungere un secondo wb vga.

Grazie

Edit: altra soluzione potrebbe essere acquistare due di questi https://www.ekwb.com/shop/ek-ddc-heatsink-cover-nickel così avendo già un top custom, eliminerei la base in plastica

Il case mi potrebbe interessare pure a me visto che difficilmente ne monterò più di una vga (anche due ci starebbero lo so ma necessitando più massa radiante)
Tienici aggiornato col nuovo build, che rad userai app?

Goofy Goober 12-08-2016 15:43

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 43934278)
Passerei però da due pompe vecchie e con minori prestazioni (singolarmente) ad una nuova top di gamma, avrei una riduzione delle prestazioni ma non penso così drastica.

Ci ho pensato al dual top ma trovo solo quello della acqua computer, Ek ad esempio non lo produce più. Inoltre poi come lo monto sul supporto del case che è presente ? Visto che tutto sarà a vista ci tengo molto all'aspetto estetico e vorrei evitare cose arrangiate.

Ogni consiglio è ben accetto.

Edit: niente le pompe devo montarle in altra posizione visto che usando un rad da 360 sul frontale non posso usare il supporto fatto apposto. A questo punto la soluzione della base Ek con un dual top non sarebbe male, ma quello acqua computer è compatibile ? Altro non trovo !


scusa, ma a quale pompa singola attuale pensavi per avere prestazioni nettamente superiori a 2 DDC 1t Plus in serie?

penso che giusto la classica Sanso o la più recente Koolance 500 potrebbero avere prestazioni analoghe in prevalenza a quelle 2 pompe in serie.
se vai sulle D5, qualunque singola di quelle sarebbe inferiore, dovresti passare a 2 D5 in serie per potenziare le prestazioni.

purtroppo come hai già notato i dual top per DDC sono diventati rari con gli anni.
o trovi residui di magazzino degli EK (che ormai li fa solo per le D5), oppure devi andare sugli Aquacomputer o XSPC.

Ludus 12-08-2016 17:09

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 43934443)
scusa, ma a quale pompa singola attuale pensavi per avere prestazioni nettamente superiori a 2 DDC 1t Plus in serie?

penso che giusto la classica Sanso o la più recente Koolance 500 potrebbero avere prestazioni analoghe in prevalenza a quelle 2 pompe in serie.
se vai sulle D5, qualunque singola di quelle sarebbe inferiore, dovresti passare a 2 D5 in serie per potenziare le prestazioni.

purtroppo come hai già notato i dual top per DDC sono diventati rari con gli anni.
o trovi residui di magazzino degli EK (che ormai li fa solo per le D5), oppure devi andare sugli Aquacomputer o XSPC.

Non ho detto che in singola nuova avrei avuto prestazioni superiori ma che sarebbero state comunque buone e sufficienti in rapporto al mio impianto (composto da soli due rad e due waterblock).

La domanda che mi pongo è: ma le due basi Ek sono compatibili con un dual top xspc o acqua computer ? Ek da la compatibilità solo con i suoi top.

Tra la d5 e la dcc elite 3.2 quale andrebbe di più ? L'integrazione della pompa con vaschetta che propone Ek è interessante ma viene 130€.

Ludus 12-08-2016 17:24

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43934411)
Il case mi potrebbe interessare pure a me visto che difficilmente ne monterò più di una vga (anche due ci starebbero lo so ma necessitando più massa radiante)
Tienici aggiornato col nuovo build, che rad userai app?

Rad sicuramente l'ek xe 360
Come secondo rad ho a disposizione un alphacool xt45 240 e un phobya ut60 240 volendo anche un xspc rx120.

Penso monterò come secondo rad l'xt45 per ragioni di spazio.

Procederò all'acquisto quando rientro dalle vacanze, il 29 agosto :D

Ludus 12-08-2016 19:02

Ho visto un video http://youtu.be/k3qx-o__z9M dove montano gli heatsink EK al dual top xspc. A questo punto adotterò questa soluzione. :)

Il dissi EK me lo consigliate nero o argento ? Il case lo prendo grigio scuro e i wb sono nickel plexi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arrow0309 12-08-2016 19:24

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 43934899)
Ho visto un video http://youtu.be/k3qx-o__z9M dove montano gli heatsink EK al dual top xspc. A questo punto adotterò questa soluzione. :)

Il dissi EK me lo consigliate nero o argento ? Il case lo prendo grigio scuro e i wb sono nickel plexi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nice, niente male, c'e' una soluzione simile anche per le D5?

Gundam1973 12-08-2016 20:21

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 43934899)
Ho visto un video http://youtu.be/k3qx-o__z9M dove montano gli heatsink EK al dual top xspc. A questo punto adotterò questa soluzione. :)

Il dissi EK me lo consigliate nero o argento ? Il case lo prendo grigio scuro e i wb sono nickel plexi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

per esperienza diretta ti dico che i top xspc e watercool sono compatibili, con l'aquacomputer invece ho avuto problemi con le viti che erano o corte o lunghe non ricordo...ma nulla di insormontabile.
C'è da dire pero che le prestazioni che ho rilevato io sul MIO impianto, puo essere che su altri non sia cosi....erano migliori xspx e watrercool.
Il top aqua mi levava una ventina di l/h.

Fai tu. :D

Ludus 12-08-2016 20:41

Grazie a tutti per i feedback.

@ Arrow: si ho visto qualcosa di simile anche per le d5

Dragonero87 13-08-2016 11:51

Visto che ho cambiato scheda madre, e finche cero qualche raccordo/tubo vecchio

stavo notando che nel case ho 26 gradi ( in stanza 25 ) acqua 28 e il procio in idle sta sui 30/31 con ventole al minimo

( un rad da 280 slim e uno da 120 normale ) , mi piacerebbe trovare uno normale da 280 usato ( nuovo non ci penso proprio ) cosi per sfizio ( se qualcuno ne vende uno mi faccia sapere, o anche un 140 normale )




cmq van bene come temperature? ( devo capire come impostare sui gradi le ventole sulla gigabyte che da bios non vedo come fare -.- )

Ludus 13-08-2016 15:07

Ordine piazzato. Arriverà a breve il Phanteks evolv atx glass color antracite, gli heatsink Ek color nickel, il dual top xspc e qualche altro accessorio utile (tubo, qualche raccordo di scorta, led da inserire nel top xspc).

Peccato che i led Phanteks non siano ancora disponibili, con quello da 2 metri coprivo tutto il case ma sarà disponibile solo da ottobre da drako. Quello da 1metro da fine agosto ma viene poco meno del 2 metri pur essendo lungo la metà

IntoTrouble 14-08-2016 18:25

...

Ludus 14-08-2016 18:29

Quote:

Originariamente inviato da IntoTrouble (Messaggio 43938612)
raga girando per gli shop è da un pò che vedo questi raccordi http://www.bitspower.com.tw/index.ph...oducts_id=3264 la cui utilità mi rimane completamente ignota.. qualcuno sa a che servono? :stordita:

L'utilità principale è collegare i wb di due vga, ma date le dimensioni dovrebbero stare a solo 1 slot di distanza

IntoTrouble 14-08-2016 18:38

ah ecco, infatti era l'unica cosa che mi veniva in mente leggendo sli/crossfire in descrizione...

mi chiedevo solo perchè uno dovesse preferire questi invece di quelli aggiustabili in lunghezza che mi sembrano molto più comodi da usare.

Ludus 15-08-2016 00:16

Quote:

Originariamente inviato da IntoTrouble (Messaggio 43938634)
ah ecco, infatti era l'unica cosa che mi veniva in mente leggendo sli/crossfire in descrizione...

mi chiedevo solo perchè uno dovesse preferire questi invece di quelli aggiustabili in lunghezza che mi sembrano molto più comodi da usare.

se sai la distanza non fa molta differenza. :)

io sinceramente preferisco i bridge creati ad hoc, sono più belli secondo me esteticamente.

bpi 16-08-2016 00:22

Quote:

Originariamente inviato da IntoTrouble (Messaggio 43938634)
ah ecco, infatti era l'unica cosa che mi veniva in mente leggendo sli/crossfire in descrizione...

mi chiedevo solo perchè uno dovesse preferire questi invece di quelli aggiustabili in lunghezza che mi sembrano molto più comodi da usare.

Perché questi sono usciti molto prima di quelli regolabili e dei bridge ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.