![]() |
|
si per l'aquaero il 5lt va bene. dipende solo cosa devi attaccarci. non puoi mettere pompe che richiedono più di 20w. è necessario assolutamente montare almeno il dissipatore maggiorato passivo e areare la zona, senza non riesci a regolare nulla. attento inoltre che ha solo un canale pwm (il numero 4). gli altri possono gestire solo in modalità voltaggio.
le aquastream come pompe non le consiglio. sono grosse, e come prestazioni non sono il massimo. |
Io ho la aquastream ultimate... Apparte il prezzo è una pompa che non morirà mai..
Inviato dall' iPad Pro usando TapatalP |
Quote:
P.S. ho visto che per l'aquaero esistono moduli d'espansione per controllare le ventole, o sbaglio? |
si chiamano poweradjust. e corrispondo ad un unico controller (canale) aggiuntivo.
che lato software siano complete le aquastream è giusto, ma per il prezzo che costano non valgono assolutamente i soldi che richiedono. sensa considerare che le d5 o le ddc sono prestazionalmente superiori. e pure le economiche dc12-400 che come prestazioni siamo uguali alle ddc 500 1t |
Rimandato per l'ennesima volta l'impianto a liquido...
Nel frattempo, visto che mi si libera uno slot da 5,25, mi sapreste consigliare una riserva con alloggiamento per pompa DDC 3.1? Ho visto un'XSPC, ma sembra introvabile... |
Quote:
Nel senso che avrai il foro di riempimento sopra quindi quando dovrai riempire-rabboccare o lasci i tubi più lunghi per "estrarre" la vasechetta e fare quel che vuoi o smontare/rimontare quel che c'è sopra....:D |
sezione sbagliata, messaggio rimosso.
|
Quote:
|
ciao ragazzi mi è stato consigliato il kit ek esattamente l' x360 al posto del predator, che ne pensate?
|
Quote:
|
Io faccio nello stesso modo.
|
Scusate ma è normale che il waterblock abbia delle bolle d'aria all'interno.. e inoltre si è formato un alone bianco, molto evidente nella parte inferiore vicino alle bolle d'aria, come se ci fosse dell'umidità o non fosse a tenuta stagna .. Le bolle d'aria sono ovunque.. basti vedere nella seconda foto in alto a destra la macchiolina nera non e' nient''altro che una gigantesca bolla d'aria che non ne vuol sapere di andarsene.
Dalla foto si vede abbastanza bene. http://i.imgur.com/oEve5VF.jpg http://i.imgur.com/ixgbOR5.jpg Credo che sto waterblock sia difettoso. help |
Provato sulla mia pelle !!! Quando dovete formattare e volete conservare l'impostazione di Aquasuite che avete sul software, oltre al backup dei dati fatto da aquasuite, usate anche la funzione "salva immagine" dalla schermata principale del programma !! Sennò dopo il format vi tocca rifare tutte le finestre con i dati (come è successo a me) !!!
|
Qualcuno sa dove e/o come trovare (comprare) questo wb bits per la mia Asus 1080 Strix?
http://www.bitspower.com.tw/index.ph...oducts_id=4406 |
Puoi ordinarlo direttamente da bitspower dal loro sito. Oppure guarda caseking, highflow.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ottimo....:) |
Quote:
Pensi che li potrei contattare per vedere se me la ordinano loro, sti olandesi? |
Scrivi direttamente a bitspower dal loro sito. Ti fai fare il conto e poi ordini direttamente da loro. Nel caso prova a sentire bpi, ogni tanto posta qualcosa.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Ciao i nuovi Wb per la serie 1xxx arriveranno presso i distributori officinali a breve giro, sennò è possibile ordinarlo direttamente da Taiwan (circa 8 giorni in totale) se ti dovesse servire aiuto mi trovi su Facebook. Un saluto Maurizio Barbato
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.