Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


mircocatta 27-07-2016 15:30

ho la dcc a 2700 rpm...troppo pochi? sono la metà degli rpm massimi.. oltre si inizia a far sentire (strano perchè fino all'altro ieri a 3200rpm mi sembrava meno rumorosa..)

è collegata in pwm

Gatsu1983 27-07-2016 16:44

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43894124)
Alcune cose mi piacciono e altre no. Sono considerazioni personali ovviamente e principalmente di carattere estetico.

Partiamo dalle due vaschette. Non sono amante del multi vaschetta anche perché complica il loop inutilmente a livello pratico. A livello estetico preferisco una grande eventualmente messa in primo piano per farla notare bene.
Il fatto che poi spiegano rispetto al piano di appoggio potrebbe essere di fastidio durante l'uso della stessa.

Per quanto riguarda il loop mi sembra ok, non ci sono errori, almeno a prima occhiata.

Per la scrivania stessa non mi piace la parte inferiore, almeno guardando il progetto. Poi può darsi che reale sia meglio. In particolare non mi piacciono i due supporti laterali, con quella specie di cassetto che contiene il pc.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

No no quello era un errore , ho poi modificato tutto e viene tutto un piano sotto, avevo prima deciso di fare il cassetto, ma faccio direttamente il vetro apribile con due pistoncini, così si lavora dall'alto tanto lo spazio c'è.. quindi li è un tuttuno con la struttura del tavolo.. Per le vaschette vabbè mi sono innamorato e poi quelli son gusti, basta che non inficino sulla resa .. tanto sulla scrivania non ci tengo niente oltre allo schermo.. quindi non mi infastidicono :D Grazie del parere :DD

deadbeef 27-07-2016 22:05

Nelle istruzioni c'è scritto chiaramente che l'o-ring è incluso



Ma d'altra parte non sarebbe la prima volta che la EK si dimentica di inserire cose nella confezione. Se non ricordo male avevo letto proprio in questo thread di una questione simile

Quote:

Originariamente inviato da Alemetal91 (Messaggio 43892678)
Ragazzi mi è arrivato il materiale per il loop..ma ho un bel problemuccio.

Ho ricevuto il materiale... ma ho un problema con il corpo top vaschetta e la pompa..

il tutto calza perfettamente , ma non c'è nel bundle dell EK-XRES 100 Revo D5 l'o-ring da 61x3mm che andrebbe installato tra pompa d5 e top come nelle instruzioni.

Il che mi sembra davvero strano..possibile che in una combo top + vaschetta ( senza pompa ) non venga incluso l'o-ring per il montaggio della pompa ? O.o

Non è necessario?

Ho 10.000 dubbi

Ho comprato questi due oggetti da Ybris :

https://www.ybris-cooling.it/cilindr...d5-acetal.html

https://www.ybris-cooling.it/pompe-1...e-girante.html

Dove lo rimedio un'o-ring 61x3mm ?


killeragosta90 27-07-2016 23:16

Quote:

Originariamente inviato da deadbeef (Messaggio 43895740)
Nelle istruzioni c'è scritto chiaramente che l'o-ring è incluso

---

Ma d'altra parte non sarebbe la prima volta che la EK si dimentica di inserire cose nella confezione. Se non ricordo male avevo letto proprio in questo thread di una questione simile

Non so se ti riferisci a me, ma di recente (un paio di mesi fa) avevo avuto un problema "simile" con il waterblock della Asus X99, EK non aveva inserito il Pad da 0,5mm riportato nel manuale! Ma solo quello da 1mm....contattato Alex di Ybris ha risolto subito ed EK me ne ha inviati due nuovi in pochissimi giorni! :)

Goofy Goober 28-07-2016 08:32

Dei Dual-Top compatti per le D5 ne esistono a parte il revo della EK?

Una volta ricordo ve ne erano di più.

Black"SLI"jack 28-07-2016 08:35

Dual top per d5 non si trova quasi più niente a giro. A parte il revo e il bitspower, non c'è altro. O almeno non sono riuscito a trovare nulla. Anche per le ddc non è che la situazione sia migliore.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Goofy Goober 28-07-2016 09:00

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43896253)
Dual top per d5 non si trova quasi più niente a giro. A parte il revo e il bitspower, non c'è altro. O almeno non sono riuscito a trovare nulla. Anche per le ddc non è che la situazione sia migliore.

già, sta cosa non me la spiego molto.

non è che negli anni le prestazioni delle pompe sono aumentate tanto da far divenire inutile il collegamento in serie, e nemmeno i wubbi sono diventati così poco restrittivi da render nullo il vantaggio di avere due pompe in serie....

anzi...

Black"SLI"jack 28-07-2016 09:51

Anche perché a guardar bene, anche a giro sul web, moltissime configurazioni hanno due pompe, quindi un mercato per dual top ci sarebbe. Però tolte le due marche più in voga (ek e bits) che in ogni caso hanno un solo prodotto, gli altri competitors ciò che avevano a catalogo è scomparso e si parla di roba di 3 anni fa' quindi anche recenti. Le pompe ddc o d5 che siano, a parte le varie versioni intermedie sono quelle da una vita, quindi non so cosa pensare.
Avrei preso un dual top per le due d5, ma il bitspower costa una fucilata e per la disposizione degli in e out avrei dovuto inventarmi giri un po' troppo complicati con i tubi considerando poi le dimensioni totali. Il revo ek per dimensioni sarebbe stato perfetto, visto anche le dimensioni dei singoli, ma con un solo in e out lo vedo poco flessibile.
Alla fine ho optato per due singoli che in futuro hanno maggiore rivendibilità, rispetto al dual e mi permettono di mantenere la stessa configurazione pompe attuale senza stravolgimenti, a parte rifare due tubi, ma erano già in programma. Tanto non erano in serie prima le due dc12-400, perché nel mezzo alle due pompe ci sono i 3 rad e gli sgancio rapido, quindi anche le d5 non lo saranno.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

miostar 28-07-2016 10:00

Ragazzi ho rimesso il liquido UV trasparente e chiuso tutto, finalmente...
mi sono però accorto di un rumore che ho sempre sentito ma mai individuato e ieri con più tempo e pazienza, armato di cono :stordita: , ho capito da dove proviene, ho il flussimetro posizionato come da foto in firma, e con la pompa al max sento il ticchettio delle pale, credo e spero sia aria ma non saprei come farla uscire, ho imparato un' altra cosa per il prossimo loop, la prossima volta sarà montato coricato o cmq con i raccordi sopra e non sotto :doh:
Il pc è stato scosso in tutti i modi ma nulla, dovrei rovesciarlo per fare andare le bolle sotto ma non se ne parla :p

methis89 28-07-2016 10:03

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43896500)
Anche perché a guardar bene, anche a giro sul web, moltissime configurazioni hanno due pompe, quindi un mercato per dual top ci sarebbe. Però tolte le due marche più in voga (ek e bits) che in ogni caso hanno un solo prodotto, gli altri competitors ciò che avevano a catalogo è scomparso e si parla di roba di 3 anni fa' quindi anche recenti. Le pompe ddc o d5 che siano, a parte le varie versioni intermedie sono quelle da una vita, quindi non so cosa pensare.
Avrei preso un dual top per le due d5, ma il bitspower costa una fucilata e per la disposizione degli in e out avrei dovuto inventarmi giri un po' troppo complicati con i tubi considerando poi le dimensioni totali. Il revo ek per dimensioni sarebbe stato perfetto, visto anche le dimensioni dei singoli, ma con un solo in e out lo vedo poco flessibile.
Alla fine ho optato per due singoli che in futuro hanno maggiore rivendibilità, rispetto al dual e mi permettono di mantenere la stessa configurazione pompe attuale senza stravolgimenti, a parte rifare due tubi, ma erano già in programma. Tanto non erano in serie prima le due dc12-400, perché nel mezzo alle due pompe ci sono i 3 rad e gli sgancio rapido, quindi anche le d5 non lo saranno.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Averlo fatto prima questo discorso non avrei comprato il dual top bitspower anni fa :p infatti ora ho tutto il blocco fermo in garage con pure la vaschetta integrata... E devo ammettere che gli in è out non sono molto studiati bene su questo top

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

mircocatta 28-07-2016 10:32

a tutti quelli che vogliono davvero mettere sotto stress il proprio sistema per capire se dissipa bene il calore invito a provare Dying Light...anche solo stare nel menù principale fa alzare parecchio la temperatura sia del procio che della vga (per esempio, heaven mi porta la gpu a 46 gradi, dyng light a 53 e procio a temperature simili a prime 95)

Black"SLI"jack 28-07-2016 12:16

Quote:

Originariamente inviato da miostar (Messaggio 43896537)
Ragazzi ho rimesso il liquido UV trasparente e chiuso tutto, finalmente...
mi sono però accorto di un rumore che ho sempre sentito ma mai individuato e ieri con più tempo e pazienza, armato di cono :stordita: , ho capito da dove proviene, ho il flussimetro posizionato come da foto in firma, e con la pompa al max sento il ticchettio delle pale, credo e spero sia aria ma non saprei come farla uscire, ho imparato un' altra cosa per il prossimo loop, la prossima volta sarà montato coricato o cmq con i raccordi sopra e non sotto :doh:
Il pc è stato scosso in tutti i modi ma nulla, dovrei rovesciarlo per fare andare le bolle sotto ma non se ne parla :p

Il ticchettio dei flussimetri aquacomputer è risaputo. Ne ho tre e uno di questi all'inizio era insopportabile. Poi dopo un po' di utilizzo si è ammutolito del tutto. E giuro che prima si faceva sentire.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Shadow Man 28-07-2016 21:42

sono molto indeciso se rifare l'impianto col tubo rigido
quale sarebbe preferibile, l'acrilico o il petg?
attualmente come dimensioni del flessibile ho 13/10

Black"SLI"jack 28-07-2016 21:47

Pegt, più economico e facile da modellare.
Come dimensione dipende da quali raccordi vuoi usare. Principalmente ci sono i 12/10 (ek e bitspower), 13/10 (primochill, alphacool, monsoon). In base ai raccordi devi prendere i tubi corrispondenti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Shadow Man 28-07-2016 21:51

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43898472)
Pegt, più economico e facile da modellare.
Come dimensione dipende da quali raccordi vuoi usare. Principalmente ci sono i 12/10 (ek e bitspower), 13/10 (primochill, alphacool, monsoon). In base ai raccordi devi prendere i tubi corrispondenti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

grazie :)
esteticamente si notano differenze a fine lavoro?

Black"SLI"jack 28-07-2016 21:56

Assolutamente no. Sono trasparenti uguali. È solo il tipo di materiale diverso che però in fase di manipolazione torna ad essere più o meno comodo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Shadow Man 28-07-2016 21:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43898496)
Assolutamente no. Sono trasparenti uguali. È solo il tipo di materiale diverso che però in fase di manipolazione torna ad essere più o meno comodo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ok grazie, se decido vado di petg allora :)

Alemetal91 30-07-2016 14:09

Ragazzi è con immensa soddisfazione che vi posto alcune foto del mio primissimo loop. Sono andato diretto di tubi rigidi rischiandomela parecchio..Ma devo dire che dopo una nottata passata a lavorarci sono estremamente soddisfatto..

Vi posto alcune foto e ringrazio a tutti per le risposte che ho ricevuto a tutti i miei dubbi .. mi sono stati fondamentali per progettare e chiudere il loop.

In particolare a Chimico_9 che mi ha assistito come fosse mio padre per la costruzione di questa build .. :asd:

Grazie ancora a tutti.

Le foto sono di pessima qualità tra l'altro scaricate tramite whatsapp web.

Lo so che non ve ne frega una sega del mio loop ma io posto lo stesso le foto :asd:

http://imgur.com/rjDeEOj

http://imgur.com/gcrtRg4

http://imgur.com/5FZT6cO

Ditemi cosa ne pensate !!

Black"SLI"jack 30-07-2016 17:44

mi sembra venuto molto bene invece. l'unica cosa metti un tappo al rubinetto, almeno hai una sei sicuro di non avere perdite. per il resto non mi pare che ci siano errori di alcun genere.

per curiosità cosa hai usato per fare le curve dei tubi?

cyberpunk2020 30-07-2016 17:57

ma ditemi xche il power adjust fa cosi ...
.... mi sa che lo lancio fuori dalla finestraaa !!

questo e il vecchio pa2 ultra !!!

collegato via aquabus all aquaero5 !!!






:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.