Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 16-05-2016 10:30

Quote:

Originariamente inviato da Frezee07 (Messaggio 43672967)
Ciao ragazzi. Allora ho montato l'aquaero 6 USB con relativo software. Che dire, come primo approccio un bel casino, ma dopo 30 minuti regolato tutto e funziona perfettamente, compresa, per chi si ricorda la mia vicenda, anche la pompa, che adesso si regola e non va più al 100%. Con le 4 ventole, non è possibile mettere 2 condizioni di azione per le stesse ventole? Intendo per esempio, il check sia della CPU che della GPU con le stesse fan? In idle, ovvero per browsing o simili, quindi niente gaming, si può impostare direttamente a 0 4 delle 6 ventole e la pompa? O questa conviene lasciarla sempre funzionante?
Saluti

ogni curva di funzionamento può usare un solo punto di controllo temp, quindi o cpu o gpu. allo stesso tempo puoi settare anche lo stop delle ventole sotto una certa temp. però considera che se hai tutte le ventole sullo stesso canale, queste vengono gestite allo stesso modo.

ti allego un doc (creato da me) che ho già girato ad altri utenti su come funzionano i vari canali e relative curve.

https://onedrive.live.com/redir?resi...int=file%2cpdf

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 43673355)
Ragazzi sapete indicarmi una taglierina circolare economica che però sia valida per fare fori da 140mm sul plexy?
Le frese a tazza da 140 costano troppo per l'uso limitatissimo che ne devo fare.
In passato usavo il sistema di disegnare i cerchi con il compasso, forarli lungo la circonferenza con una normale punta da legno per poi carteggiare il tutto con un cilindro abrasivo montato su dremel...ma è una bella rottura ed il risultato non è preciso :D
Grazie!


Se per quello pure la plasticosa da 650€, con quel pcb "cinese". E chissà pure le custom...
Considerato che poi devi aggiungere i 100-120€ di wubbo fullcover...il tutto imho lievita troppo per delle "castrate" di generazione.

per fare fori da 140 senza la presa a tazza, è un casino e te lo dico sinceramente, soprattutto se vuoi fare fori perfetti. se vuoi un consiglio invece del foro circolare fai un ottagono in modo in modo da avere i lati obliqui dove devi avvitare la ventola più corti degli altri. molto più veloce come metodo e in generale viene più pulito.

per la questione 1080, nel mio caso faccio un salto di non poco conto visto che sono fermo alle 780 liscie, che per carità continuano da darmi soddisfazioni, però ormai sono al capolinea. quindi un probabile sli di 1080 è ben più che un salto generazionale. per i wb ormai lo sappiamo bene che quelli sono i prezzi.

Frezee07 16-05-2016 10:40

Grazie, la leggo molto volentieri!?

TigerTank 16-05-2016 10:58

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 43670180)
per fare fori da 140 senza la presa a tazza, è un casino e te lo dico sinceramente, soprattutto se vuoi fare fori perfetti. se vuoi un consiglio invece del foro circolare fai un ottagono in modo in modo da avere i lati obliqui dove devi avvitare la ventola più corti degli altri. molto più veloce come metodo e in generale viene più pulito.

per la questione 1080, nel mio caso faccio un salto di non poco conto visto che sono fermo alle 780 liscie, che per carità continuano da darmi soddisfazioni, però ormai sono al capolinea. quindi un probabile sli di 1080 è ben più che un salto generazionale. per i wb ormai lo sappiamo bene che quelli sono i prezzi.

Grazie Jack! Mi rendo conto che la fresa a tazza da 140 non andrebbe comunque bene perchè il foro effettivo delle ventole è di circa 134mm, infatti sulla paratia sostitutiva del corsair i fori li avevo fatti di questa misura...in modo da avere anche un maggior spessore di plexi(e quindi maggior robustezza) tra foro ventola e i 4 fori delle viti.
No comunque i fori fatti con il sistema che ho scritto sopra non erano venuti malissimo, certo non perfetti ma nemmeno una schifezza...solo che ci vuole un bel pò di tempo e i bordi poi erano coperti esternamente dal supporto dei filtri magnetici tondi della Demciflex, che tengono anche se usati esterni :)
Al massimo provo a procurarmi un tagliavetro circolare che almeno è ampiamente regolabile e dovrebbe tagliare il plexy senza alcun problema.

Circa le 1080 ti quoto circa il salto prestazionale ma imho prezzi davvero assurdi in rapporto alla tipologia di prodotto perchè comunque, spesa del wubbo a parte...le gtx980 costavano un 100-150€ in meno e il salto prestazionale di generazione in generazione già dovrebbe essere scontato a parità di costi.

Black"SLI"jack 16-05-2016 11:17

per le vga credo che alla fine farò come con le 780. due fin da subito, all'uscita, ci tiro 3 anni e poi via di nuove, in questo caso Volta full chip. se consideri che le 480 (almeno quella rimasta) mi hanno durato fino ad oggi :D.
tanto le liquido fin da subito. ovvio che non costano poco, però non sono nemmeno uno di quelli che cambia vga ogni 6 mesi, quindi ammortizzo il costo maggiormente visto il lungo periodo, anche considerando i 2 wb ed eventuali blackplate.
ad esempio le 780 mica le vendo, finiscono sul muletto (i7-5820k con 40gb di ram e quasi 20tb di disco :asd:).
cmq ormai ci siamo vediamo, quanto costano e tanti saluti. in ogni caso se è vero che la founder edition è solo la versione reference venduta da Nvidia, me ne frego e prendo la plasticosa :D che tanto il dissi dura quanto un gatto sull'aurelia, visto che tempo di testare le due vga finiscono subito con un bel fullcover.

fireradeon 16-05-2016 11:28

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43673811)
per le vga credo che alla fine farò come con le 780. due fin da subito, all'uscita, ci tiro 3 anni e poi via di nuove, in questo caso Volta full chip. se consideri che le 480 (almeno quella rimasta) mi hanno durato fino ad oggi :D.
tanto le liquido fin da subito. ovvio che non costano poco, però non sono nemmeno uno di quelli che cambia vga ogni 6 mesi, quindi ammortizzo il costo maggiormente visto il lungo periodo, anche considerando i 2 wb ed eventuali blackplate.
ad esempio le 780 mica le vendo, finiscono sul muletto (i7-5820k con 40gb di ram e quasi 20tb di disco :asd:).
cmq ormai ci siamo vediamo, quanto costano e tanti saluti. in ogni caso se è vero che la founder edition è solo la versione reference venduta da Nvidia, me ne frego e prendo la plasticosa :D che tanto il dissi dura quanto un gatto sull'aurelia, visto che tempo di testare le due vga finiscono subito con un bel fullcover.

vabbè ovvio se tu cambi ogni 2/3 anni puoi pure spendere di più che tanto ammortizzi alla grande. Certo, se appunto vedi che le founders sono normali vga con solo il dissi che stacchi 5 minuti dopo che hai uscito la scheda dalla scatola, tanto vale prendere le plasticose e risparmi 200 euro in totale e con quelli vai di WB.
Io ormai punto questa soluzione ma con schede tipo EVGA etc., l'unico dubbio che mi resta è l'OC, se in questi 10 giorni esce qualcosa di concreto sulla possibilità che le custom vadano più su (ma di un pò, non di 100hz) allora prendo le custom e amen.

TigerTank 16-05-2016 11:31

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43673811)
per le vga credo che alla fine farò come con le 780. due fin da subito, all'uscita, ci tiro 3 anni e poi via di nuove, in questo caso Volta full chip. se consideri che le 480 (almeno quella rimasta) mi hanno durato fino ad oggi :D.
tanto le liquido fin da subito. ovvio che non costano poco, però non sono nemmeno uno di quelli che cambia vga ogni 6 mesi, quindi ammortizzo il costo maggiormente visto il lungo periodo, anche considerando i 2 wb ed eventuali blackplate.
ad esempio le 780 mica le vendo, finiscono sul muletto (i7-5820k con 40gb di ram e quasi 20tb di disco :asd:).
cmq ormai ci siamo vediamo, quanto costano e tanti saluti. in ogni caso se è vero che la founder edition è solo la versione reference venduta da Nvidia, me ne frego e prendo la plasticosa :D che tanto il dissi dura quanto un gatto sull'aurelia, visto che tempo di testare le due vga finiscono subito con un bel fullcover.

Sì in effetti nel tuo caso ammortizzi la spesa vista la durata...e sì, se liquidi subito è inutile buttare 200€ in più per 2 FE...

Black"SLI"jack 16-05-2016 12:07

ormai compro hw in funzione della possibilità di liquidare. di conseguenza più sono reference i pcb e più facile trovare wb compatibili. se poi in oc mi fanno 90 invece di 100, me ne frega meno di 0. se consideri che i due i7 in firma, a parte qualche prova di oc, tanto per passare il tempo, li tengo a default (con solo l'opzione da bios per avere il turbo uguale su tutti i core). i tempi del 3770k@5.1 sono finiti :asd:. sia per mancanza di tempo che di voglia. inizio a sentire la vecchiaia :D

TigerTank 16-05-2016 13:28

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43674045)
ormai compro hw in funzione della possibilità di liquidare. di conseguenza più sono reference i pcb e più facile trovare wb compatibili. se poi in oc mi fanno 90 invece di 100, me ne frega meno di 0. se consideri che i due i7 in firma, a parte qualche prova di oc, tanto per passare il tempo, li tengo a default (con solo l'opzione da bios per avere il turbo uguale su tutti i core). i tempi del 3770k@5.1 sono finiti :asd:. sia per mancanza di tempo che di voglia. inizio a sentire la vecchiaia :D

Ahahah ormai liquidi per sport! :D
Comunque ho preso un tagliavetro regolabile su amazon, 14€ e regolabile per fori da 65 a 300mm. Vedo un pò com'è...se si rivela essere proprio un baracchino inutilizzabile lo mando indietro. In teoria se è per vetro, il plexy lo dovrebbe tagliare come burro.

redeagle 16-05-2016 14:17

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43674045)
se consideri che i due i7 in firma, a parte qualche prova di oc, tanto per passare il tempo, li tengo a default (con solo l'opzione da bios per avere il turbo uguale su tutti i core). i tempi del 3770k@5.1 sono finiti :asd:. sia per mancanza di tempo che di voglia. inizio a sentire la vecchiaia :D

Ahahahah stessa cosa io, il 5820K è ancora @default, ho occato un po' solo la GTX970 e sono sotto 2 Coolgate da 420. :asd:

fireradeon 16-05-2016 15:20

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43674045)
ormai compro hw in funzione della possibilità di liquidare. di conseguenza più sono reference i pcb e più facile trovare wb compatibili. se poi in oc mi fanno 90 invece di 100, me ne frega meno di 0. se consideri che i due i7 in firma, a parte qualche prova di oc, tanto per passare il tempo, li tengo a default (con solo l'opzione da bios per avere il turbo uguale su tutti i core). i tempi del 3770k@5.1 sono finiti :asd:. sia per mancanza di tempo che di voglia. inizio a sentire la vecchiaia :D

:D

TigerTank 16-05-2016 15:28

Quote:

Originariamente inviato da redeagle (Messaggio 43674639)
Ahahahah stessa cosa io, il 5820K è ancora @default, ho occato un po' solo la GTX970 e sono sotto 2 Coolgate da 420. :asd:

Eh vabbè allora siete proprio degli spendaccioni. Io con il mio liquido semplice semplice overclocco vga e cpu. Di contro però non ho deliddato il 6700K perchè finalmente Intel ha migliorato la resa della pasta del capitano interna :D

Black"SLI"jack 16-05-2016 15:35

purtroppo tra il lavoro che mi porta via sempre più ore di quello che dovrebbe, so quando inizio ma non quando finisco (maledetto il giorno che mi sono messo a fare il sistemista :muro:, quasi quasi vado a fare il falegname almeno a fine giornata vedo cosa ho fatto realmente :asd:), un po' di problemi seri con i genitori anziani, la voglia che sta sparendo (dovuta anche alla stanchezza), le scimmie che ormai sono tendenti al menefreghismo :asd: (devo a volte svegliarle io :D), effettivamente liquido per puro sport :D.

cmq vediamo se in questo mese parte l'ordine per le due pompe, che volevo dare una pulita al pc1 (pulizia completa a fondo) e nel contempo cambiare le due pompe e montare le future 1080 liquidate ovviamente.

fireradeon 16-05-2016 16:39

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43674985)
purtroppo tra il lavoro che mi porta via sempre più ore di quello che dovrebbe, so quando inizio ma non quando finisco (maledetto il giorno che mi sono messo a fare il sistemista :muro:, quasi quasi vado a fare il falegname almeno a fine giornata vedo cosa ho fatto realmente :asd:), un po' di problemi seri con i genitori anziani, la voglia che sta sparendo (dovuta anche alla stanchezza), le scimmie che ormai sono tendenti al menefreghismo :asd: (devo a volte svegliarle io :D), effettivamente liquido per puro sport :D.

cmq vediamo se in questo mese parte l'ordine per le due pompe, che volevo dare una pulita al pc1 (pulizia completa a fondo) e nel contempo cambiare le due pompe e montare le future 1080 liquidate ovviamente.

Poi ovviamente foto delle 1080 nelle fasi della messa a liquido ce le metti? :)

Black"SLI"jack 16-05-2016 17:11

Ovviamente. 😁

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl 17-05-2016 06:24

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43674985)
purtroppo tra il lavoro che mi porta via sempre più ore di quello che dovrebbe, so quando inizio ma non quando finisco (maledetto il giorno che mi sono messo a fare il sistemista :muro:, quasi quasi vado a fare il falegname almeno a fine giornata vedo cosa ho fatto realmente :asd:), un po' di problemi seri con i genitori anziani, la voglia che sta sparendo (dovuta anche alla stanchezza), le scimmie che ormai sono tendenti al menefreghismo :asd: (devo a volte svegliarle io :D), effettivamente liquido per puro sport :D.

cmq vediamo se in questo mese parte l'ordine per le due pompe, che volevo dare una pulita al pc1 (pulizia completa a fondo) e nel contempo cambiare le due pompe e montare le future 1080 liquidate ovviamente.

Si chiama vecchiaia incipiente :p e ne sono affetto anche io ... coraggio

SL45i 17-05-2016 07:17

beatl tu che hai oc il 5820k mi diresti cortesemente i parametri che hai modificato oltre il vcore... per es. llc.. ecc...

beatl 17-05-2016 07:38

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 43676856)
beatl tu che hai oc il 5820k mi diresti cortesemente i parametri che hai modificato oltre il vcore... per es. llc.. ecc...

Certamente ma dammi il tempo in giornata di farti degli screen del bios e poi te li mando (sempre causa vecchiaia la memoria comincia a difettare:muro: ) ... dammi la tua mail please..

TigerTank 17-05-2016 08:16

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43676793)
Si chiama vecchiaia incipiente :p e ne sono affetto anche io ... coraggio

Sì comunque anch'io....10 anni fà liquidavo le vga con i wubbi per sola gpu e usavo i dissipatori in rame che all'occorrenza riadattavo. Facevo lavori di modding amatoriale, ecc...
Oggi non ho più ne tempo ne voglia...è già tanto se modifico la finestra del case per piazzare un paio di ventole :D

giuseppesole 17-05-2016 19:30

Per ora ho svuotato, riempito con soluzione all' acido fosforico, risvuotato, riempito con acqua demineralizzata, risvuotato, riempito di nuovo, risvuotato, ancora riempito, e risvuotato e ririempito. In tutto ciò mentre ero distratto la mia ragazza a fatto una sorsata con l' acido fosforico (per fortuna non ha ingerito) che era miscelato in una bottiglia d' acqua sul pavimento nel cantiere. Ho misurato il PH della roba che si è messa in bocca: 1.
Insomma... un casino!

methis89 17-05-2016 19:51

Ma hai fatto girare la pompa con l'acido dentro? Perché non credo faccia bene

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.