Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Unnatural 02-05-2016 14:37

Quote:

Originariamente inviato da mirco2034 (Messaggio 43628354)
Ciao ragazzi, mi consigliate un case non troppo costoso e di medie dimensioni in grado di ospitare un radiatore triventola sul top?
Grazie in anticipo

Non so cosa intenda per medie dimensioni, comunque per quello che l'ho pagato mi son trovato benissimo col Thermaltake Versa H34. Un Alphacool xt45 da 360 ci sta tranquillamente.

Legolas84 02-05-2016 14:37

Ma le Enermax girano basse già di loro.... 900rpm e accecano quindi fai tu :D

Comunque avrò già le strisce LED Aquacomputer.... per le ventole ripiego in soluzioni senza LED.... magari proprio Enermax o NoiseBlocker.....

Goofy Goober 02-05-2016 14:54

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 43628379)
ma se non le spara al max, forse non accecano...........

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 43628403)
Di solito le ventole a led si "appassiscono" parecchio come colore appena abbassi un po' i giri...

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 43628425)
appunto!

io ancora ne ho...

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 43628428)
Ma le Enermax girano basse già di loro.... 900rpm e accecano quindi fai tu :D

Comunque avrò già le strisce LED Aquacomputer.... per le ventole ripiego in soluzioni senza LED.... magari proprio Enermax o NoiseBlocker.....

le apollish ucta hanno il circuito di alimentazione led separato!!!
anche se usano il singolo cavo con collegamento a 3pin, c'è un cavo extra che suddivide l'alimentazione led-ventola.

anche se sono ferme a 0rpm sparano la luminosità al massimo!

non chiedetemi come e perchè, ma io le ho collegate direttamente alla mobo, e quanto le ho fatte fermare impostanto il profilo supersilent, a pale ferme i led avevano la luminosità massima.

potrei sbagliarmi, ma è come se il rotore della ventola fosse tarato per girare solo a 12V pieni, mentre i led stanno a luminosità massima anche a voltaggi inferiori, fino a spegnersi sotto un certo valore (quando però le pale sono già ferme da un po).

Legolas84 02-05-2016 14:58

No ma comunque penso di prendere le Enermax T.B. Silence PWM.

In fondo TigerTank ha ragione, sui led delle ventole non avrei alcun controllo... quindi tanto vale prendere ventole normali.

illidan2000 02-05-2016 15:14

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 43628483)
le apollish ucta hanno il circuito di alimentazione led separato!!!
anche se usano il singolo cavo con collegamento a 3pin, c'è un cavo extra che suddivide l'alimentazione led-ventola.

anche se sono ferme a 0rpm sparano la luminosità al massimo!

non chiedetemi come e perchè, ma io le ho collegate direttamente alla mobo, e quanto le ho fatte fermare impostanto il profilo supersilent, a pale ferme i led avevano la luminosità massima.

potrei sbagliarmi, ma è come se il rotore della ventola fosse tarato per girare solo a 12V pieni, mentre i led stanno a luminosità massima anche a voltaggi inferiori, fino a spegnersi sotto un certo valore (quando però le pale sono già ferme da un po).

e sul cavo extra non è possibile abbassare il voltaggio?

Goofy Goober 02-05-2016 15:20

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 43628557)
e sul cavo extra non è possibile abbassare il voltaggio?

no!
è integrato sul cavo 3 pin normale.

tra l'altro le UCTA si fermano quasi subito abbassando la velocità di rotazione, già bassa di suo (le 120rpm non riuscivo a farle andare a meno di 650rpm mi sembra, poi si fermavano del tutto, con i led sempre al massimo però).

come dicevo, tanto che sperimentavo le opzioni delle ventole, mi sono pure trovato con tutte e 3 ferme completamente, ma led sempre sparati al max.

Legolas84 02-05-2016 15:51

Un canale di un Aquaero 6 quante ventole EK vardar F3-120 può reggere?

Thunder-74 02-05-2016 16:29

Quote:

Originariamente inviato da Marscorpion (Messaggio 43627964)
Alla fine ho preso una DDC da aggiungere al loop con la D5. Il flusso è passato da 110 L/h con la sola D5 a 230 L/h. Era proprio la D5 che faceva fatica !

Hai avuto guadagni sulle temp? Se si quanto. Grazie :)

SL45i 02-05-2016 16:40

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 43628826)
Hai avuto guadagni sulle temp? Se si quanto. Grazie :)

bella domanda... sono curioso della risposta in quanto sto valutando un'altra d5

Black"SLI"jack 02-05-2016 17:09

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 43628684)
Un canale di un Aquaero 6 quante ventole EK vardar F3-120 può reggere?

Ti posso dire che sul mio tengo 7 f4-120er. Anche al max e nessun problema. Se passi alle 140, più di 6 f3-140er, non me le regge. Va in protezione il canale. Per questo sostituirò le due dc12-400 con le d5 usb aquabus, per liberare 2 canali e ripartire diversamente le ventole sui vari canali.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Thunder-74 02-05-2016 17:11

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 43628864)
bella domanda... sono curioso della risposta in quanto sto valutando un'altra d5

Anch'io avevo una mezza intenzione, più avanti, di aggiungere una D5...

Unnatural 02-05-2016 17:51

Domanda cretina: è più cretina questa domanda, o l'idea di rivestire con pellicola per wrapping il backplate EK per la 980ti? :fagiano:
A dire il vero cercando su google ho trovato molti, ma non ho capito quanto influisca negativamente sulle temperature :confused:

methis89 02-05-2016 17:59

Quote:

Originariamente inviato da Unnatural (Messaggio 43629046)
Domanda cretina: è più cretina questa domanda, o l'idea di rivestire con pellicola per wrapping il backplate EK per la 980ti? :fagiano:
A dire il vero cercando su google ho trovato molti, ma non ho capito quanto influisca negativamente sulle temperature :confused:

a meno che non sia un bp attivo come quello aquacomputer dubito influisca molto dato che dissipa gran poco ed è piu per estetica

Legolas84 02-05-2016 18:16

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43628945)
Ti posso dire che sul mio tengo 7 f4-120er. Anche al max e nessun problema. Se passi alle 140, più di 6 f3-140er, non me le regge. Va in protezione il canale. Per questo sostituirò le due dc12-400 con le d5 usb aquabus, per liberare 2 canali e ripartire diversamente le ventole sui vari canali.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ok allora le ventole dei radiatori le ripartisco in due gruppi da 6... E poi faccio due gruppi da 4 per le ventole del case...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

gpvecchi 02-05-2016 20:00

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 43628059)
ho comprato un Riing RGB, per provarle...

e meno male che l'ho fatto :stordita:

allora, ventola buona, la Riing, per carità, muove aria e non è troppo rumorosa, ben costruita, antivibranti, luci potenti ma non fastidiose.... sui radiatori viene benone per me.
ma le RGB a mio parere sono da evitare:

- hanno cavo di collegamento proprietario a 5 pin
- i led RBG, seppur buoni, sulle tonalità multicolore lasciano intravedere i colori primari che compongono la colorazione scelta, in prossimità del diodo (qunidi sul bianco si intravede una bava di rosso-verde-blu nell'angolo della ventola)
- per controllare i led ti danno assieme alla ventola uno scatolotto a 3 bottoni (velocità, pattern, colore).
- su ogni scatolotto puoi collegare fino a 3 Riing RGB
- in ogni scatola di ventole singole Riing RGB c'è questo scatolo, ma vendono un set di 3 Riing RGB con 1 solo scatolo
- se però servono 4 o 5 ventole, si avranno scatoli di controllo pagati che non servono a niente.
- la ventola va collegata allo scatolotto sulla connessione 5 pin, e lo scatolotto va collegato tramite prolunga 4 pin ad un header pwm della mobo (o di altro controller)

quindi, ipotizzando un radiatore 480 si avranno mille mila cavi per le ventole (sleevati di gomma appiccosa tra l'altro, non calza) e il problema che o si comprano ventole a coppie di 3, oppure si hanno tutti gli scatoli di controllo a prendere polvere.

IMHO thermaltake si è data la pala sui piedi con ste RGB.

il mio consiglio per le Riing è di comprare solo quelle monocolore...

Ma che tu sappia, si possono controllare in PWM, o puoi regolare la velocità solo dalla scatolA?

Goofy Goober 02-05-2016 20:18

Quote:

Originariamente inviato da gpvecchi (Messaggio 43629454)
Ma che tu sappia, si possono controllare in PWM, o puoi regolare la velocità solo dalla scatolA?

non ho provato, ma, se leggi bene il mio intervento, dicevo che le ventole hanno un cavo che termina con un connettore proprietario 5 pin... non a 4 pin come le pwm normali.

io a 5 pin non ho mai visto nessuna ventola prima d'ora.

l'utilizzo dello scatolotto è "obbligatorio" per questa ragione, direi.

Marscorpion 02-05-2016 22:57

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 43628826)
Hai avuto guadagni sulle temp? Se si quanto. Grazie :)

Per ora ho controllato solo il flusso, in quanto sto facendo altre modifiche al case per migliorare l'areazione. Appena finito, riporto le impressioni....

Thunder-74 02-05-2016 23:29

Quote:

Originariamente inviato da Marscorpion (Messaggio 43629906)
Per ora ho controllato solo il flusso, in quanto sto facendo altre modifiche al case per migliorare l'areazione. Appena finito, riporto le impressioni....

Grazie 1000, sarà interessante sapere ;)

mirco2034 03-05-2016 07:42

Quote:

Originariamente inviato da Unnatural (Messaggio 43628427)
Non so cosa intenda per medie dimensioni, comunque per quello che l'ho pagato mi son trovato benissimo col Thermaltake Versa H34. Un Alphacool xt45 da 360 ci sta tranquillamente.



È un case interessante ma ho bisogno di almeno tre slot da 5.25.
Il radiatore lo hai messo sotto il tetto o nella parte anteriore?

Unnatural 03-05-2016 09:19

Quote:

Originariamente inviato da mirco2034 (Messaggio 43630202)
È un case interessante ma ho bisogno di almeno tre slot da 5.25.
Il radiatore lo hai messo sotto il tetto o nella parte anteriore?

Nel top, con un 240 sul davanti.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.