![]() |
|
Quote:
Il loop con eventuale VGA (gtx 970 g1), come sarebbe da fare? Grazie Saluti |
vaschetta/pompa -> rad frontale -> superiore -> cpu -> vga -> vaschetta/pompa
oppure al contrario passando prima dai wb e poi dal rad. tutto dipende da come vuoi posizionare i tubi, che raccordi hai a disposizione (oppure se ne prendi di nuovi), che tipo di vaschetta e pompa decidi di utilizzare. prova a fare delle prove con carta e penna per capire come impostare il loop. |
I raccordi e i tubi vorrei prenderli nuovi, sono orientato sui 10/16, con tubi trasparenti e acqua bidistillata blu.
ma se faccio passare l'acqua prima dai 2 radiatori e successivamente a cpu e vga, quest'ultima non ne risente del calore della cpu? inoltre, scusa la domanda, vorrei prendere una vaschetta cilindrica da montare a metà case e la pompa da montare alla base. come posso creare il loop a partire da queste? Saluti |
Quote:
|
in verità, vorrei mettere la cilindrica tra gli alloggiamenti 5.25 e la base del case, dove ci sarà già una pompa di quelle citate prima.
pompa e vaschetta saranno collegati con dei normali tubi e raccordi da 10/16 giusto? |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
![]() Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
invece per la mia idea della vaschetta cilindrica, sai dirmi se il collegamento basta che sia classico coi dei tubi e raccordi, o serve altro? |
Basta un pezzo di tubo con 2 raccordi oppure solo raccordi di interconnessione.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Perfetto. Scusatemi per le domande magari ovvie ma è la prima integrazione quindi non vorrei fare danni. Quindi consigliato vaschetta pompa rad 200 - rad 240 - CPU - vga? Accendiamo? ;)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Credo che sia il loop più corto. Come detto fai dei disegni di progettazione per vedere come ti può cambiare il loop in base alla disposizione dei vari componenti. Mi raccomando prendi abbastanza tubo. Usa acqua bidistillata e poi usa i colori mayhems.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Sì, stasera dopo l'ufficio butto giù una bozza del loop. Sicuramente chiederò altri consigli utili qua :)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Ho comprato una pompa alphacool vpp 655 pwm;la pompa ha il connettore molex ed il connettore ventola 4 pin,ora sta' girando collegata al solo molex perche' sto' testando il loop,per far si che sia pwm come devo collegarla? Se la collego al pin del cpu fan non rischio di fare danni alla mobo?
|
Quote:
|
Quote:
Con un controler fan di un certo livello e un apposito adattatore da molex a connettore ventola, puoi eventualmente controllarne la velocità. Ma attenzone che quella pompa assorbe una botta di corrente, qindi è necessaro che il controller sia abbastanza potente da sopportarla. |
Quote:
|
Quote:
Edit: esiste anche questa http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1368_Alphacool-VPP655-PWM---Single-Edition.html che presumo funzioni in pwm col connettore connesso Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.