![]() |
|
Quote:
Meglio non lo sposto allora. |
solo in un loop "aperto" noteresti la differenza di flusso..
te lo dico perche col waterchiller usavo una vaschetta da 30 lt con pompa ad immersione da 3600 l/h e il flusso preso vicino alle pompe era diverso da quello preso alla fine del circuito causa perdita di carico/spinta.. nei loop "chiusi" puoi metterlo dove ti pare che il flusso resta quello.. Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dovendo rifare tutti i tubi allora mi dite che dove lo metto lo metto? Perché dove sta ora mi farebbe comodo spostarlo! :D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Rad e WB creano restrizioni e perdite di carico quindi se alla"out" della pompa leggi 200, mi pare strano che dopo rad e WB avrai sempre 200 di lettura. Perché in questo caso vorrebbe dire che rad e WB non creano restrizioni di alcun genere cosa direi improbabile. Quote:
|
Quote:
basta che fai la prova e vedrai che la lettura non cambierà:) io parla perchè ho fatto le prove a suo tempo.. per le temperature credo che Virusita intendesse che le differenze non sono rilevanti..logicamente mettendo un sensore T prima e dopo un radiatore si notera la differenza tra ingresso e uscita..ma siamo comunque sull ordine del grado centigrado o poco piu..a meno che uno non voglia sapere il dato esatto dei vari delta,mettere un sensore in qualsiasi punto del loop ti da grosso modo l idea della temp del liquido.. |
domanda per chi ha usato il Pastel
avete mai semi-svuotato l'impianto dal Pastel, senza smontare tutto per sciacuare, e avete riempito con distillata normale? crea problemi o semplicemente gira nell'impianto distillata con residui di Pastel? chiedo perchè ho perso il conto del tempo dall'ultima volta che ho riempito il sistema con pastel "nuovo", e ora non ho ne tempo ne voglia per smontare tutto e pulire e soprattutto non ho testa a spendere una vagonata di soldi per del nuovo pastel, quindi volevo cacciare dentro acqua distillata e stop (al massimo del biocida). |
Quote:
Anche perché se così non fosse il liquido andrebbe più veloce nei tratti di tubi per rallentare nei wb e rad? Se perde velocità in questi componenti il liquido "che segue" verrà rallentato a sua volta perché davanti si trova un liquido più lento per la restrittivita maggiore del componente.. Spero si sia capito cosa volevo dire XD Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
15 anni di watercooling e discutiamo ancora dell'incomprimibilità dei liquidi e dei circuiti chiusi... :D
|
Quote:
|
Quote:
A sto punto non mi resta che provare... Le decisioni son solo 2: - Lasciare il Pastel così com'è senza alcuna idea di quanto tempo sia passato dall'ultimo riempimento (ma direi che almeno 1 anno più vari mesi è sicuro) - Svuotare senza lavaggio "a fondo" tutto l'impianto e riempire con distillata alla brutto cane, e vedere cosa succede sul lungo periodo. Il motivo è che adesso ho sia poco tempo che altre spese quindi non posso ne star dietro alla pulizia a fondo del PC e ancor meno comprare il pastel che costa sempre parecchio... La preoccupazione è solo quella che dopo tanto tempo fosse il caso di cambiar liquido (o almeno la maggiorparte del liquido dell'impianto), così a titolo cautelativo, e fare solo quello non è un operazione lunga grazie al rubinetto di spurgo. Il pastel cmq che io sappia esiste anche in versione concentrata per esser "allungato" con acqua distillata, teoricamente quindi eventuali residui di pastel in un circuito pieno principalmente di acqua distillata semplicemente dovrebbero "girare" nell'impianto senza far accadere niente di particolare... credo... |
|
Quote:
|
arrivata vaschetta/pompa/CLP....pomeriggio di working..:D
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.