![]() |
|
Quote:
Quote:
nel tuo caso,fascia media,sei "in mezzo" a due generazioni in cui da una parte nella cpu non avevi integrato quasi nulla e dall altra(l attuale)in cui abbiamo praticamente quasi tutto integrato nella cpu e la mobo fa ben poco.. in quest ultimo caso è condivisibile il pensiero che non sia estremamente importante avere un ottimo flusso d aria nel case anche se un minimo ci deve essere comunque.. io ti consiglio di fare in modo che nel tuo case ci sia un ricambio d aria:) |
Quote:
Siccome non sono aggiornato sulle pompe, quale mi consigliereste se volessi una pompa MOLTO silenziosa? |
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi una volta che scoperchi con WB EK posso anche smontare l'his o mi consigliate di rimetterlo?
|
Quote:
|
Quote:
vedrai che se è un minimo nella media,quel 2600k sotto liquido ti darà soddisfazioni..il mio arrivava tranquillamente a 5.4 ghz benchabili ht on..dayliuse 5 ghz(anche se sono inutili fuori benchmark).. Quote:
valuta però un minimo di attenzione nel montaggio e smontaggio(la cpu ti resta attaccata al wb e se non stai attento puoi storcere qualche pin del socket).. naturalmente devi smontare la gabbia di ritenzione della cpu.. |
Quote:
ecco il video test fatto da martinsliquidlab.. https://www.youtube.com/watch?v=ffT8Yx7s8jg cosi la senti a tutte le velocita..:) per le prestazioni,la mia(un alphacool) a 5 mi da 260 l/h su un loop con monsta 360,wbcpu supremacy e full cover r9 290.. non posso dirti come va a 3 perche è integrata nella vaschetta koolance e ho il regolatore coperto..non la piloto col reobus..5 e via.. |
Raga, devo ancora finire il mio impianto ma sto aspettando che mi arrivino ancora due benedetti prodotti, la busta con gli accessori x il wb della 290 (EK-FC R9-290X Copper Plexi, preso su ebay) ed un cavetto dual led XSPC dal marketplace di amazzone :mc:
Vi ricordo i componenti: EK Supremacy Alphacool UT60 240mm Coolgate CG-240CuP 240mm EK-FC R9-290X Copper Plexi XSPC Dual-5,25 res con pompa MCP350 Mastercleer Clear Flex 60_10/13 Raccordi vari Stavo pensando, nel frattempo, quasi di fare un cf di 290 (c'è la dovrei fare col mio nuovo ali) e quindi di aggiungere: - un secondo vga full cover (magari prendo uno che sta in offerta da EK) - un 360 (tipo un xt45) esterno - e di sto passo liquido anche il vrm usando il blocco stock della mia OCF. Ora veniamo al dunque, staro molto limitato di pompa (la MCP350 è una DDC da 10W) quindi ne vorrei aggiungere una seconda pero' non voglio rinunciare al combo XSPC Dual-5,25 res con pompa di sopra :fagiano: Cosa mi consigliate da aggiungere quindi come seconda pompa, magari non spendendo un'occhio e che sia pure silenziosa :wtf: Scegliendo tra i: - EK-DCP 4.0 PWM sui 48 +ss - Alphacool Laing DDC310 - Complete Edition sui 55 +ss (questa dovrebbe essere una nuova versione della mia DDC350, sempre da 10W) - Aquacomputer Aquastream XT USB 12V Pump- Advanced 80 +ss, cominciamo a spendere (magari con un'occhio anche al domani) ![]() Mi piace il look di questa pompa nonché le sue caratteristiche di controllo in software ma non so come vanno ste Eheim in versione aquacomputer, sono rumorose? - DDC + supporto + top sui 110 +ss http://www.ybris-cooling.it/pompe-12...m-3-8-id-.html http://www.ybris-cooling.it/accessor...ck-nickel.html http://www.ybris-cooling.it/accessor...top-plexy.html - D5 + supporto + top sui 120 +ss http://www.ybris-cooling.it/pompe-12...e-girante.html http://www.ybris-cooling.it/accessor...lder-d5v2.html http://www.ybris-cooling.it/accessor...sq-acetal.html Premesso che se non la faccio subito, è una modifica che faro' senz'altro all'inizio dell'anno prossimo (mi trasferisco per lavoro a Londra a gennaio) quindi mi piacerebbe sapere i vostri consigli :) |
Quote:
Un mio amico ha una Phobia DC12-400 da 4m di prevalenza e 800L/h di flusso e devo dire che anche con l'orecchio a 3cm da essa facevo fatica a sentirla tanto era silenziosa rispetto alla mia DDC! Per caso sai se è una buona pompa? |
interessante questa Phobya DC12-400
anche io cerco soluzioni il più silenti possibile ! potrebbe reggere due radiatori uno da 240 ed uno da 380 ? (che poi è il massimo che posso integrare nel mio nuovo case corsair 780T) oppure qual è la più silenziosa ma che abbia anche che ottime prestazioni ?! |
indeciso se comprare la Coollaboratory Ultra o solo il kit ek e scoperchiare e bassa... il problema e che dopo 1 anno ho un degrado assurdo sulla CPU attualmente... tocco 80 gradi e il dissi e freddo manco a tiepido..
|
Quote:
Quote:
come gia detto,D5 |
Quote:
Praticamente l'utilità del kit è che elimini la variabile ihs non planare...per quanto concerne le prestazioni guadagnerai 1° max 2° per core. :D Ma sei gia a liquido? |
Quote:
|
Tra la dc12-400 e le varie laing ecc c'è un pò di differenza, ma dire che la prima non riesce a tenere un 240 + un 360 mi pare esagerato. Sul lato resistenza sono dei muli. Le puoi maltrattare e non fanno una piega. Ricordo che ne ho 3 (2 su un PC e 1 sull'altro). Se invece si parla delle sorelle minore 220 e 260 allora sono d'accordo che non sono molto potenti e in loop troppo complessi vanno in difficoltà.
|
Quote:
|
Poco fa ho scoperchiato anch'io ed ho messo pure il kit EK a die niudo :D
Vediamo domani che esce fuori :p (anzi, fra qualche giorno) Come delid ho usato una lametta stavolta, ma solo un po, all'inizio, poi l'ho finito con la tessera di una ricarica del cell., niente male come metodo L'Ihs l'ho buttato subito nell'armadio ed ho montato pure il wb Supremacy, i due rad, vaschetta dual 5.25 XSPC (ci vuole un'impresa per farla entrare nel mio CM693) ed anche il full cover sulla 290. Domattina metto i tubi e raccordi poi riempio e comincio a fare lo spurgo + leak test :fagiano: Per ora rimango cosi', nient'altro da aggiungere, ne pompa secondaria e neanche un'altra 290, sto case fa cagare L'anno prox mi prendo un bel Enthoo Primo pure io :cool: |
Quote:
ora contatto Phanteks e chiedo la % |
Quote:
una d5 o una ddc in un loop con 240+360 ,wbcpu e full cover ti fanno girare il liquido sui 200/220 l/h(bisogna vedere poi anche il radiatore che si usa,uno puo essere piu restrittivo di un altro).. con una dc12-400 stai a 120/150 l/h?forse neanche;) la soglia di prestazione ottimale sono 3,8 l/m(230 l/h).. che il liquido giri,siamo d accordo..ma siamo un po lontani dal gpm.. poi naturalmente uno puo avere anche 50 l/h e fregarsene..ma se mi viene chiesto consiglio su una pompa prestante e silenziosa,non è la phobya che consiglio..silenziosa si,come gia detto..ma prestante è un altro paio di maniche..:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.