![]() |
|
Oggi mi arriva una chicca (ancora non disponibile negli store) :p
Questa sera foto :) Inviato dal mio SM-N9005 |
domanda da pro modder!:D
come posso creare un bridge da 3 slot in parallalo per 2 vga? che tubi/raccordi/magie mio servono? al momento il bridge per questi wb non esiste |
Salve amanti del liquido, anche io sto per entrare a far parte di voi, quindi mi stavo chiedendo se è la sezione adatta per chiedere consigli su i componenti da usare e per l'assamblaggio del mio primo impianto high end.
Attualmente sto con un fx 9370 tenuto sotto liquido tramite uno Swiftech H320 moddato da me nel tubing e con delle corsair sp 120 in pull. Le temp sono davvero ottime anche a 5GHz (mio oc daily) e non superano i 58 gradi in rendering nelle stagioni più fresche. A breve dovrebbe arrivarmi la maximus vii hero e un 4790k (che spero di non dover scoperchiare), ed avrei intenzione di lasciare sempre l'h320 per la cpu, ma attualmente di fare un altro loop per la 290x lightning, magari poi in futuro da allargare anche alla cpu in caso di sostituzione dell'h320 con relativo rad e wb. Se mi confermate che sono nella sezione giusta, vi posto un pò di foto della mia situazione riguardo al case e magari dei componenti che avrei già pensato di ordinare. Grazie :) |
Quote:
un pre consiglio..non ti serve avere 2 loop..aggiungi il wb cpu al progetto e leva l AIO..con singolo radiatore dissipi tutto..basta scegliere bene ed ottimizzare il tutto..naturalmente bisogna vedere che case hai..ma se avessi lo spazio per un nemesis da 360 sei a cavallo:) http://hardwarelabs.com/nemesis/neme...nemesis-360gtx ps..lascia perdere la cazz@@a dei 1800w(tutte balle)..per il resto è un gran radiatore..16 fpi non sono pochi per un 50mm sp..avresti piu o meno ..le prestazioni che ho io col monsta(80mm sp ma 11 fpi)..dissipo 3770k e r9 290.. |
potresti anche aggiungere solamente un rad 220 e tenere il 320 che monta l'h320 cosi stai largo, un bel alphacool st 240 o il nuovo nemesis gts (che costa poco e ha pochi fpi cosi hai meno rumore). L'unico dubbio è quanto sia buona quella pompa del 320, se non erro è la stessa del 220?
|
Quote:
|
ecco immaginavo. fatti una D5 o DDC e stai molto meglio
|
Quote:
Comunque riguardo alla questione h320, avevo intenzione di tenerlo visto che tiene fresco un 9370 a 5ghz ed 1.52v sotto rendering, per cui ancora meglio con il 4790k.. Riguardo ai rad, io avevo messo l'occhio sui monsta 360, e comunque visto che sul tettuccio del case, con il modo in cui terrei il rad, potrei montarne volendo, anche uno con fan da 14, ma non so se vale la pena. Ovviamente non intendo far andare il tutto con la pompa dell aio, sia chiaro, faccio un loop a parte compreso di pompa, vaschetta ecc. I 2 radiatori quindi ero intenzionato a montarli, uno dietro attaccato al case e l'altro come quello attuale, cioè sul tettuccio, in caso cambiassi anche quest'ultimo. Il rad che mi hai linkato sembra davvero ben fatto, se mi dici che è performante come i monsta potrebbe essere la scelta giusta, però ci sarebbe da dire che dietro al case non ho tantissimo spazio tra il pc e la parete, per cui se è meno spesso di un monsta, ma comunque molto performante, sarebbe l'ideale per evitare di dover tirare avanti la scrivania ed il pc. Comunque qualche foto per far capire più o meno la situazione: https://www.dropbox.com/s/ih7iwuzkre...812_141036.jpg https://www.dropbox.com/s/28x1m3domf...-21-05-520.jpg https://www.dropbox.com/s/a46buqmld9...-17-24-753.jpg https://www.dropbox.com/s/03fi84kjho...-16-02-765.jpg |
Quote:
|
Quote:
i radiatori di cui parliamo possono dissipare ottimamente tutto il tuo hardware(anche se levassi l aio,utilizzando uno dei due radiatori in questione non avresti penalizzazione in prestazione).. il monsta e una bestia di nome e di fatto..molto valido ma per farlo rollare bene servono ventole che spingano una buona quantita d aria.. questo sui grossi carichi..su carichi normali,medi(350/400w)..lo puoi far andare con ventole da 1200/1500 rpm.. a te interessa il secondo caso.. il nemesis sui carichi pesanti perde qualcosina sul monsta..ma sui carichi medi siamo li..in piu avendo un alta densita di lamelle per pollice ti permette di montare ventole a basso rpm mantenendo le prestazioni occupando meno spazio.. per prestazioni di un radiatore si intende il delta in °c che si ha con tot carico termico con ventole a tot rpm..piu è bassa l escursione termica del liquido(delta)piu il radiatore è prestante.. io ho il monsta 360 e mi trovo benissimo..ma ti consiglierei il gtx nemesis visto la tipologia di carico..cosi risparmi spazio.. |
Grazie mille per la risposta esaustiva, ancora sono un pò noob riguardo al mondo del liquid cooling, per cui abbi pazienza :asd:
La mia intenzione era anche di riuscire a tirare degnamente la lightning, e mi sa che a +400mv caricati un 360 solo per lei non faccia per nulla male :asd: P.s. per le fan da utilizzare sul gtx o sul monsta, vanno sempre bene le corsair sp, o servono altri particolari modelli? Ritornando a prima, per ora sul rad ci siamo con il nemesis, visto che starebbe molto bene montato dietro al case anche come spazio, o comunque in caso mi stia, punto sull 'ottimo monsta. Avevo notato anche gli Alphacool UT60 e dei vari phobya, che sono meno mastodontici del monsta.. oltre al nemesis ed il monsta, che mi sai dire di questi altri modelli? |
Non vorrei spezzare i tuoi sogni ma il 4790k scalda parecchio, con linx con un sistema a doppio rad sfioro i 100 gradi a 4,7ghz
|
Quote:
Per farti capire, un fx 9370 a 5GHz con 1.52v, credo che da dissipare abbia il doppio del tdp di un haswell a 4.7ghz, ma sta a 58 gradi sotto rendering, se il 4790k avrebbe avuto come sugli amd la saldatura, già con il mio h320 difficilmente avrebbe superato i 50 gradi. |
Quote:
http://www.coolingtechnique.com/rece...0.html?start=5 conta pero che la review è stata fatta col modello precedente..il mio non ha il problema delle camere comunicanti ed ha un numero superiore di lamelle per pollice quindi i risultati sarebbero piu positivi di quelli riportati.. vedendo i graffici penserai"ma come,cosi poca differenza?"..come ti ho scritto prima,il monsta e sui grossi carichi che si distingue..li sono comparati su carichi da 300w per questo ti consigliavo il nemesis. per le ventole,le sp sono ottime per il monsta,un po meno per il nemesis..ma non muore nessuno:) per il discorso della lighting,stai trascurando qualcosa.. li il discorso bisogna farlo su un delta diverso..non quello del liquido ma quello del componente hardware..con un voltaggio simile avrai un delta molto alto sul calore sviluppato dal componente..e il liquido non ha il potere di esserti di aiuto perche non ha la velocita neccessaria a portare via tutti quei watt di calore e dissiparli in tempo utile..tradotto,il liquido non fa in tempo a scaldarsi che hai gia bruciato la gpu:read: per quel genere di voltaggi minimo ci devi partite di phase altrimenti di azoto.. e un po come se prendi una mobo con tante fasi di alimentazione e votata all oc e tenti di portare la cpu a 6 ghz sparando 1,6v..bruci tutto:D a liquido avrai piu o meno le prestazioni che abbiamo tutti:) |
Ok, per il rad vada per il monsta o il nemesis allora, vedrò di scegliere il migliore in base allo spazio che ho dietro..
Riguardo alla gpu farò le dovute prove ovviamente, conta che ad aria ci bencho tranquillo a +200 con temp relativamente basse, almeno e dico almeno a liquido i +300mv sono fattibili per bench.. io ho detto +400 tirando un pò a caso, ma ovviamente farò i dovuti test andando a step di voltaggio. Per daily non ho grandi pretese, tanto già a +100 mv tiene i 1200mhz rs. |
Quote:
diciamo che stai facendo un po il discorso al contrario riguardo al voltaggio e l oc:) il beneficio che il liquido ti darà e avere temperature piu basse e quindi meno resistenza al passaggio della tensione nel componente..questo si tradurra in avere una frequenza piu alta con meno voltaggio.. le fasi in piu aiutano nell avere una tensione piu stabile e stress minore per la gpu.. dove mura la tua gpu lo puoi vedere gia da ora perche saprai gia a quale frequenza diventa ingorda di tensione..il liquido ti permettera di prendere diciamo 50 forse 80 mhz in piu..tutto dipende dalla qualita del tuo silicio..arrivato a quel punto ti servira un sistema dissipatrivo diverso perche il delta salira verticalmente.. |
Quote:
Comunque adesso mi servirebbero info sulla scelta della dimensione tubi e relativi raccordi, ed anche in che posizione mettere i componenti. Io avevo pensato ad una vaschetta da inserire negli slot anteriori del case (per intenderci quelle a cui si inserisce direttamente la pompa). Preferirei il tubo il plexy come vaschetta, visto che lo prefersico esteticamente, ma nel mio case non essendo molto spazioso sarebbe troppo di ingombro forse. Per i tubi c'è chi mi dice di prendere i più grandi perchè "fanno figo", e chi mi dice che sono meglio un pò più piccoli in quanto più compatibili con il resto dei componenti del loop, ma qui non mi esprimo e chiedo a te. |
Quote:
|
Raga, usare raccordi 12/10 e 13/10 è possibile?
Sent from my dildophone named n7105 |
Quote:
scegli in base al tuo giudizio estetico e lascia perdere gli altri..(non comprendo cosa intendano con piu compatibili col resto dei componenti visto che andrai a connettere i tubi tramite raccordi a compressione che hanno tutti lo standard 1/4" quindi che tu metta un 13/10 o un 19/13 non cambia proprio nulla in compatibilità!) comunque sappi che tra un tubo e l altro cambia poco o niente..per esempio tra un 13/10 ed un 19/13 ,in flusso,non cambia quasi nulla..cose irrilevanti.. per la vaschetta..la cilindrica esteticamente mi piace da morire..ma ci vuole spazio..che anche nel mio caso manca quindi ho optato per una vaschetta frontale che integra le d5..in quest ultimo caso puoi prendere la d5 alphacool senza top risparmiando una 15ina di eurini.. ora prima di fare ordini o altro devi farti un progettino:) controllare gli spazi a disposizione e capire come vuoi far circolare il liquido..una volta fatto questo puoi scegliere i componenti altrimenti corri il rischio di buttare via soldini e fare ordini in piu di quello che è neccessario. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.