![]() |
|
Quote:
|
che opzioni avrei come top/res cilindrico integrato con la mia pompa (swiftech mpc 35x)?
tipo questo : ![]() purtroppo xspc non vende il res senza la pompa..ma solo il res senza top integrato.. |
per me bisogna sempre contestualizzare.
se metti un 360 perdi gli slot frontali, se metti un 240 non perdi nulla. anche il cage per esempio, lo perdi se metti un rad da 60mm con le ventole. se metti un 45 e ventole lo sposti e lo mantieni. poi ci sta anche chi usa e-atx e non vuole case giganti e non vuole il liquido. vedo integrazioni su case miniitx con rad slim che vengono lodate.. qui ci sono 240+360 da 60mm, che ci raffreddi cpu e due gpu top di gamma :D non so se mi spiego :) |
Quote:
|
Quote:
pensavo al h440 in cui se metti un 360 perdi tutto, mentre qui con il 360 comunque mantieni liberi almeno due slot. si col 240 come ho visto nella recensione non puoi installare un masterizzatore. diciamo che per mantenere quasi tutta la funzionalità si può mettere un 120 sopra e un 360 frontale. 360+120 non è comunque male, per un midtower. |
bisogna vedere di "cosa" si ha bisogno sul frontale, e se ne si ha davvero bisogno o sono solo "fisime" della bell'epoca andata dove era faigo avere 4 masterizzatori per sfornare cd-dvd come se non ci fosse un domani (si, un mio amico li aveva, si esaltava dal poter copiare 2 dischi alla volta contemporaneamente o masterizzare 4 copie di un disco alla volta).
nei pc freddati a liquido per esempio vedrei male non avere almeno 2-3 pannelli frontali nel caso uno volesse usare Fan controller (anche doppio slot) Pump-controller dedicati (in caso il fan non supporti watt a sufficenze o magari servono 24v), rack frontali di schede audio (ormai in disuso dalla maggior parte delle schede, ma chi ne ha una valida del passato, può continuare ad usarla benissimo), controller vari di altro tipo (chessò, quello dei LED del' NZXT HUE)... insomma, se non si fosse capito io non potrei vivere oggi senza slot 5.25" almeno sul mio pc fisso principale... dovessi fare build secondarie più contenute, contando che i CD-DVD ho smesso di usarli da eoni, dei 5.25 mi frega nulla. cmq , fatta questa premessa che ai più fregherà nulla, quel case non è male per il liquido, ma non mi piace particolarmente :D |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Sinceramente mi piace come case anche esteticamente. Il masterizzatore credo siano 10 anni che non lo monto più. Uno usb Slim è sempre pronto in caso di necessità, assai rare ormai. Anche per lavoro il mast lo userò 10 volte l'anno. Uso sempre chiavette usb. Quindi i 2 Bay da 5.25 per un uso normale, anche a liquido, possono essere sufficienti. Per il discorso dei dischi, se uno non ha necessità particolari di storage, tra dischi ssd e meccanici 2,5", non vedo grossi problemi. Chiaro se uno vuole 4 dischi da 4tb, mi verrebbe da consigliare un nas.
Lato liquido forse l'unico appunto potrebbe essere che in caso di rad spessi non c'è tanti spazio per la vaschetta. Per il resto ognuno deve valutare un case in base alle proprie esigenze. Ormai non saprei più come fare senza avere il PC su banchetto. Autocostruito o commerciale. 4 anni fa se qualcuno mi diceva di usare un banchetto lo avrei mandato a quel paese. |
Salve a tutti gente vedo che qui ve ne intendete molto di watercooling, e senza aprire topic inutili come scritto al primo post domando direttamente qua..
Io sto appurando una config itx al momento solo cpu.. Poi quando uscirà gta 5 e project cars penserò a una vga adeguata.. Ma al momento i giochi che gioco adesso li gioco solo da integrata e penso spingerò il mio 4690k su una bella mobo Z97 ITX che devo ancora decidere. Il mio dubbio era se con questi tubi acrilici vanno bene quei raccordi e questa configurazione può rendere buone performance.. E ovviamente quali ventole mi consigliate per questo rad? Devono avere tanti cfm o devo valutare la pressione statica? Che devo ancora capire cos'è... ![]() Se avete capito sto rifacendo praticamente tutto il pc e vorrei partire direttamente con un'impianto a liquido buonino.. |
Mi trovo d accordo con goofy e con black.
Volevo sapere cosa ne pensavate del case dal punto di vista del liquido e dell integrazione, non parlavo di pc da esposizione o da mod contest. Da un punto di vista mi piacciono le aziende che provano a fare qualcosa di originale, per soddisfare qualche esigenza diversa e non vedere tutti case uguali dentro che non sono ne carne ne pesce e che magari si scelgono per il design esterno, oppure minestre riscaldate tipo il 900d ecc Per quanto Riguarda i bay È un po come se anni fa con i primi case senza adattatore 3,5 ci stava chi diceva eh ma il floppy dove lo metto :D:muro: Anche io il lettore masterizzatore lo uso veramente pochissimo negli ultimi anni. Poi a chi serve e giusto che valuti alternative. Per gli ssd trovo comodo e intelligente poter sfruttare lo spazio dietro la main, così come nell enthoo primo. Se dovessi scegliere un mid tower per integrare, senza badare al marchio alla moda e al design esterno, sceglierei questo, ma parlo di integrare impianti seri e degni di questo nome, non 240 slim che raffreddano cpu main ram e due vga top di gamma. Il mio primo impianto l ho fatto in un haf 912 e potevo a stento montare un 240 da 45mm. Sicuramente gli manca qualcosa, ma come mid tower per il liquido serio vedo poche alternative, lungi da me dire è il top solo perché l ho avuto tra le mani :D Ovvio se si ha bisogno di più spazio si vira su un fulltower, come ho fatto anche io :D |
Quote:
sul phanteks poi è tutto avvitato.. |
Quote:
|
Quote:
quei copri 5,25 quando ne togli uno diventano INGUARDABILI. |
Quote:
Cmnq sono d'accordo con te, rimuovere il bay cover ha impatti negativi sull'estetica :( Però poter mettere 360 60mm + 280 monsta (pure in push/pull) oppure 360 + 240 + 240 tutto internamente e senza mod è notevole :) |
Quote:
cmq sul mio R2 se rimuovo il cestello ci sta di tutto ed è alto 15 cem in meno :D penso che andro di h440 o h630, quando avro finito di spargere soldi dietro al liquid :) |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-...ck-acetal.html Quote:
Quote:
sicuramente dal phanteks mi aspetto molto, da possessore dell enthoo primo sono sicuro che avrà soluzioni davvero ben studiate e come qualità per quanto questo silentiumpc non sia davvero male, dubito che ci sarà battaglia. |
Quote:
eh a me piace molto ma proprio molto l'enthoo luxe ma si avvcina pericolosamente al prezzo del H630, secondo me il 630 ha solo la mancanza del copri alimentatore ma come case è uno dei meglio riusciti. Esteticamente è molto bello il corsair 760T anche se in frontale continua a non convincere pienamente. Sotto i 100, senza se e senza ma, il pro è il migliore. non conosco questo aquarius, anche se ne parlano cmq bene. tu hai già il miglior case enthusiast, qauindi sicuramente troverai difetti qua e la sul pro :cool: per la pompa, sei sicuro che non ci siano problemi con la swiftech mpc 35x? ha gli stessi attacchi delle 350/355? non vorrei ritrovarmi con un top inutile.. Se xspc vendesse a parte il photon senza pompa prenderei quello, anche perche la D5 che hanno integrato è la vario e non la pwm? che scelta demenziale, e non costa nemmeno poco. Tu che faresti, tenerla appesa con un g1/4 maschi maschio darebbe problemi di rigidità o pressione? |
alla fine, dopo varie configurazioni, ho scelto questa per comoditá di costruzione e montaggio
avevo pensato ad un case esterno, ma non avrei il posto dove metterlo e allungherei troppo i tubi, quindi questa la configurazione -rad da 360mm x 60mm sul top -rad da 480 sotto il case in piedi, pesaca aria dal lato sinistra e rilascia alla destra, visto com'é messa adesso la scrivania loop:bay-cpu-mobo-rad 360-vga-rad 480-bay ![]() altri consigli? la roba dovrebbe arrivarmi in una decina di giorni tranne il rad da 360 e i 2 wb, ma per il momento costruisco il supporto dove montare il rad da 480 che dovrá sorreggere tutto il peso...da definire se in legno/alluminio/acciaio, da verniciare di nero |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.