![]() |
|
Quote:
in particolare per il blocco wb-pompa.. come silenziosità e modularità.. quelli dei vari kit AIO (escludendo quelli swiftech che usano appunto un blocco pompa/wb proprietario, e non asetek o coolit) come funzionamento e silenziosità sono sempre una mezza incognita anche il rad con tanica integrata è molto interessante.. |
Qualcuno che usa i Bitspower C47 ha provato a sostituire gli o-ring che si trovano dentro il raccordo ?
|
Quote:
|
Quote:
Ho optato per questo modello più che altro perché volevo un rad con res integrato, e su highflow non ce l'avevano quello 240 swiftech. Un po a malincuore per via dei barbs al posto dei compression, ma vabe mi abituero. Ho letto un bene di questo kit (sul forum toms linkano una review che descrive anche la pompa interna e mi ha convinto). Così sn riuscito a ridurre al minimo il numero di componenti ma più che altro lo spazio dedicato all'impianto. Cmq se ti interessa ti farò sapere come si comporta. Ora devo prendere il tubo, raccordi e supreme per la gpu. Indecisione come sempre per le ventole. Anche perche mi servirebbero nere e gialle, ma le akasa non mi paiono cosi buone. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
andrea si ci trovava bene (non ricordo però il modello preciso), solo per spurgarlo era abbastanza rognoso. |
Quote:
se puoi andare su arancio nero trovi le wing boost e le cougar vortex che doverebbero essere ottime (delle winboost trovi i test di CT, sono una garanzia.. per le cougar ci sono comparative e test non al livello di quelli di CT, in cui comunque si sono guadagnate un ottima fama) comunque blocchi wb/pompa e rad/tanica sono molto interessanti in situazioni anguste.. tipo mini itx o case mid tower tendenti al piccolo o non perfettamente predisposti al liquido.. ma se c'è spazio e possibilità, sempre meglio prendere wb/pompe/taniche/rad normali :) |
ah ormai ho preso tutto o quasi :D
si so che prendere pezzi a parte era meglio , ma avere 40 pezzi da montare / smontare non mi attirava troppo, senza considerare l'ingombro e la manutenzione. A me interessa che faccia poco (o meglio nessun) baccano in idle, che performi grosso modo come ad aria (sempre in idle), quando mi serve in full non ho problemi a far girare le ventole (avevo letto un gran bene dell wingb ma pare abbiano una vita corta). Il costo alla fine è un pelo meno di un custom vero (e se non fosse altro che non riuscivo a trovare da nessuna parte il rad con res integrato da 240, altrimenti sarei andato di apogee drive 2), ma leggendo quella review ho visto che anche questo non è male e comunque il servizio supporto di swiftech è molto ma molto buono, cosa che non sottovaluto affatto. ora devo capire quale misure di tubi prendere (e aihme mi sa che li devo prendere da at perche ho visto che gialli li han solo li), il wubbo supreme, un paio di raccordi e i dissi per i vrm. A proposito, miglior modo per incollarli in modo poi da rimuovere e rimontare il dissi originale senza fare danni? per spurgarlo, niente bisogna smontarlo. Ma richiede cmq poca poca manutenzione a quanto pare. non ho ben capito che liquido usare, la bidistillata va bene oppure..? |
Vi piace questo tipo di cable management?
![]() |
E caspita, mi piace sì che mi piace!
|
bello è bello... ma sembra una armadio dell'enel :sofico:
|
Quote:
Quote:
bisogna vedere se in termini di ordine dei cavi funziona davvero.. in pratica si dovrebero far convergere i cavi tutti in un unico punto del retro case. |
Quote:
|
Quote:
A forza di mettere e togliere il tubo si rovinano e cambiare l'intero raccordo si spende un casino. Sostituire solo l'o-ring sarebbe l'ideale. Attendo delucidazioni da Juthos :D |
Quote:
|
non so se può esserti d'aiuto...anche io stavo prendendo l'H220..sono andato su overclock.net a leggere un po'..e continuavo a leggere di pompe che dopo un po' si rompevano od erano troppo rumorose..utenti che addiritturano hanno fatto 4 rma..e non erano pochi..almeno la metà ha fatto più di un rma...e l'altrà metà almeno una volta..sicchè ho cambiato idea..dato che non so bene ocme funzionava con la garanzia.. |
Quote:
|
Buongiorno, so che non siete molto propensi a questo genere di prodotto, ma volevo chiedere se sapete come vanno ad esempio l'Apogee drive II o l'eisberg (solo corpo)..
E chiedere se possono reggere un paio di rad.. :) Buona giornata! Marco Inviato dal mio Nexus⁴ |
Quote:
|
Sisi mi pare di averlo visto su aquaT..
Solo che ad esempio da coolingTechnique che lo ha recensito non emergono parole molto incoraggianti.. Io ho un impianto a liquido custom piccolo, e montando e cambiando tanto hardware sarebbe comodo avere un gruppo pompa/vaschetta/WB facile da montare e rimontare, senza andare per forza di AIO.. Inviato dal mio Nexus⁴ |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.