![]() |
Quote:
EDIT: mi rispondo da solo, NO, occorre l'apposito caricatore ACS-02/4 :) |
Quote:
quando inserisci una batteria viene fuori la scritta mode, con le frecce sposti il cursore sui tipi di ricarica e vai su break-in e premi enter. a quel punto ti chiede la capacità e con le frecce la porti a 1900mAh e di nuovo enter. ora parte il break-in e dura fino a che non compare done. durante l'operazione puoi caricare altre batterie negli slot liberi e osservare come procede la carica dal display che a rotazione visualizza i dati delle batterie nei vai slot Quote:
prova a scaldarle un po con le mani vedi se riesce a passare il test. comunque sia una batteria così già di corda rischia di non calare di tensione durante la carica e nel peggiore dei casi potrebbe surriscaldarsi per sovraccarica ed emettere acido che danneggia il caricatore, quindi alla maha non hanno tutti i torti |
Grazie mille per i consigli CarloR1t!
Emiliano |
Quote:
Quote:
|
Quote:
l'elettrostimolatore appena arrivato a casa funzionava bene. dopo pochi utilizzi ha cominciato a "pompare" un solo canale (su 4): subito partivano tutti i canali impostati dal programma, poi automaticamente scendevano a 0 tutti quanti tranne uno, che pompava normalmente. Subito ho pensato alle 4 ministilo allegate nella confezione scariche, sapendo ke le batterie allegate solitam sn delle ciofeche, anke se sul monitorino dell'apparecchio nn compare nessuna icona "low batt" (prevista nelle caratteristiche). Poi provo le batterie suddette su una radiolina fm, di quelle ke ti regalano in giro, ke mangia 2 ministilo: la radio funziona. Allora invece di comprare 4 ministilo nuove x l'elettrostimolatore compro un caricabatt da 16€ con funzione scarica e 2x(2,8V---75ma)0,42VA max sì lo so un po' lentino.. provo con 4 aaa ricaricabili da 1,2V ke avevo già in casa, l'elettrostimolatore all'inizio pare reggere poi resta un solo canale, gli altri "crollano" a 0. Quindi nn mi resta ke comprare 4 aaa alkaline, e se funziona bene, altrimenti è rotto, a qto punto.. |
Raga, una domanda semplicissima.
Ma ad oggi secondo le vostre esperienze, quali sono le batterie non ibride sempre nimh che accumulano + carica sia stilo che ministilo?? (logicamente reale si intende, non quelle che ce l'hanno solo scritto ma in realtà non accumulano neanche il 50% del dichiarato:sofico:) Mi servirebbe saperlo perchè ho delle lampade frontali che uso per pescare la notte che assorbono tantissimo, in particolar modo una a 56led, ci vorrebbe un gruppo elettrogeno per alimentarla!!:D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quelle cinesi di solito hanno 3 o 4 batterie in serie e scaricano molto profondamente, quindi ti prendi una sanyo 2700 per dire e dopo 10 ricariche le hai già bruciate... conviene? |
Quote:
Quote:
Poi ti posso assicurare che questa non si può considerare una lampada frontale semplice come quelle che ci sono in giro a 10-15led, è un vero e proprio faretto! però come tale vuole una certa potenza di alimentazione.(I mie colleghi di pesca si meravigliano ogni volta che la porto, in confronto alle loro non c'è proprio paragone:sofico: ). Gli ho già fatto una modifica alimentandola con una batteria al litio di un cellulare, ma non dura ancora abbastanza! |
Quote:
|
ma se già l'hai modificata con una li-ion basta proseguire su quella strada, ti prendi su ebay 4-5 batterie 18650 e le colleghi in parallelo, è come avere una grande batteria da 10Ah. poi se vuoi calare l'intensità luminosa mettici pure una resistenza, così magari fai i vari livelli
per caricarla lo stesso caricatore di quella del cellulare, solo che impiegherà più tempo (il led ad alta potenza del tuo amico è una ciofeca :D) |
Ma non ci stanno 4-5 batterie al litio da quella potenza!
Poi infatti sto vagliando le varie possibilità, stavo pensando una al litio da 2000mah o più, oppure 3AA le più potenti(in questo caso devo comprarmi il porta batterie da 3 stilo), le mini stilo mi sà che le devo scartare.. Comunque marchigiano quali sono le stilo più potenti in circolazione? E per pura curiosità mi potresti dire anche le AAA + potenti? |
Quote:
|
Quote:
Quali sono le ibride più capienti ed oneste sia stilo che ministilo? Come sopra stessa domanda per le nimh normali sia stilo che ministilo. |
Quote:
le 18650 più capienti ora si trovano a 2600mAh ma se vuoi risparmiare un pochino ne prendi 5 da 2200mAh le metti in parallelo ed è come se hai una grossa batteria da 11Ah ma la cosa più importante è che in scarica non ti si rovineranno, mentre se prendi le AA (ma a questo punto prendi anche delle C che arrivano sui 4Ah o D che arrivano a 11Ah) se non hai l'attrezzatura per fare il matching prima rischi di doverle buttare dopo 10 ricariche |
Quote:
Comunque questo non c'entra niente, di 18650 penso ce ne stiano al massimo tre, che in parallelo sono intorno ai 7ah, ma nel mio caso penso siano anche troppi, considerando che i 56led assorbono circa 500-600mA orari, comunque potrebbe essere un'idea, però non ho ancora ricevuto risposta alla domanda sopra!:p |
Quote:
Per ricaricarle, ovviamente, smonterei l'adattatore e ricaricherei le 4AA con il fido 808. :sofico: C'è qualcosa che potrebbe andare storto, magari rovinando le Eneloop? :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Intromettendomi nell'altro discorso, ma non ti vengono scomode tutte queste modifiche ? Dovresti mettere le batterie tipo in un marsupio e collegarle con un cavo, tutto questo per avere cosa ? Un pò più di luce ? Non fai prima a comprare una lampada che consumi meno ? Alla fine l'importante è avere la luce, oltre un certo limite avere più o meno luce non cambia niente, almeno per come la vedo io, visto che la lampada serve più che altro quando c'è da fare qualche lavoro manuale. Questo è il mio parere eh :D |
Quote:
Quote:
Quote:
Però non ho ancora ricevuto risposta alle mie domande precedenti!:muro: :confused: :D |
Oggi sono andato a farmi un girettino alla coop e ho dato un'occhiata. Un caricatore Sony con deltaV, termometro di sicurezza, funzione refresh delle pile. Però costa 45€, a questo punto a quella cifra mi compro il La Crosse.
Poi, di più interessante ho visto un caricatore Coop (sembrerà strano, ma dalle mie esperienze passate, i prodotti marchio coop sono di qualità! costano poco e sono ottimi prodotti). Dicevo questo caricatore coop da 13€, con deltaV, carica a 1000mAh, le pile sembrano in parallelo, quindi sembra le carichi in modo individuale, però ha soltanto 2 led. quindi non so, magari va a 2 alla volta. Se qualcuno ha maggiori info. Non ha però funzione di scarica. Ma a quel prezzo non è male secondo me (non hai neanche le spese di spedizione che avresti comprando da internet) |
Quote:
:cool: Quote:
:sofico: |
Quote:
Visto che alcuni sono difettati, e per evitare di spendere 50€ per un caricabatterie... Alla fine non ha particolari funzioni, però non dovrebbe rovinare le pile |
Quote:
:muro: Quote:
;) |
questi caricatori "15 minuti" sembrano essere meglio di quanto si possa pensare (15 minuti tra virgolette perchè in 15 min fanno solo una carica parziale, per una al 100% alcuni impiegano anche 4 ore)
silverfox ha testato l'energizer 15min contro uno simil-magnex ed è venuto fuori che le batterie ad alta capacità (oltre 2400mAh) tengono almeno 100 cicli, mentre quelle sui 2000mAh reggono molto di più, solo l'autoscarica aumenta notevolmente comunque sia l'energizer è uno dei più "violenti" 15min, cioè è quello che carica di più in questi minuti, mentre l'uniross è tra quelli che carica meno, quindi dovrebbe essere solo lievemente più stressante del 808F o simili. peccato solo che non trovo analisi precise in rete altrimenti lo metterei nel primo post se girate nei supermercati vedete anche se trovate qualche GP, alcuni sono fatti bene, ci sono sia i 15min i 30min ma anche tipo-magnex e tipo-808F... x sandroz ancora non ho capito che lampada hai e sopratutto con cosa è alimentata in origine se è la solita cinesata tipo questa ![]() stai tranquillo che te non hai mai visto una torcia luminosa :D prendi una zebralight H60 se vuoi stupire gli amisci ;) scherzi a parte, se ha un vano per 3 AAA meglio che usi un vano esterno magari da mettere dietro la testa per bilanciare il peso della lampada frontale dato che fai tutto sto ambaradan tanto vale che punti alle li-ion, se vuoi rimanere sulle ni-mh va bene ma tieni conto che il rischio di rovinarle in 10 ricariche è alto. tra l'altro le AA più capienti hanno bisogno di caricatori davvero precisi altrimenti le bruci, come marche prova le sanyo 2700, le powerex 2700 o le duracell 2650. tra le AAA, data la differenza minima, resta sulle eneloop che con 800mAh la differenza con quelle da 900-1000 è minima (specie quella reale) |
per il discorso potenza... è ben diverso dalla capacità
una batteria può avere 2700mAh erogati in 10 ore ad una tensione media di 1.2V quindi in totale la CAPACITA' sarà di 3,24Wh ma in 10 ore la POTENZA istantanea che erogherà sarà di 324mW se alla stessa batteria gli chiedi una potenza di 10W non è detto che sarà in grado di erogarla, se ci riesce si scaricherà in circa 19 minuti, ma se non ci riesce calerà di tensione perchè ha una resistenza interna non abbastanza bassa e parte dell'energia la convertirà in calore. comuqnue sia la tua lampada se assorbe meno di 1A non hai problemi con nessuna AA... inoltre la tua lampada dovrebbe essere sensibile alla tensione, cioè tipo a 3.8V assorbe 1.2A e a 3.5V assorbe 0.7A quindi una batteria che ti cala un po di tensione ti garantisce più autonomia anche se a discapito di un po di luce |
Quote:
Inoltre, sempre sulla questione della corrente di carica, se i produttori stessi consigliano una corrente di carica tra 1-2A, è inutile dargli 8 volte il valore consiglaito. Leggevo in questo topic, qualcuno che diceva, a riguardo di un caricatore economico "si, ha la ventola, ma è solo per la salvaguardia del caricatore, non è come quelli più avanzati che raffreddano anche le pile. quindi non conviene quel caricatore". Ma cavolo, se c'è bisogno di raffreddare le pile, c'è qualcosa che non va. E' evidente che stai sforzando troppo. Se poi uno ha esigenze particolari ed ha necessità di caricarle in breve tempo è un discorso che ci può stare, ma se, come nel mio caso, non me ne frega la durata, allora non vedo il senso di forzare eccessivamente la pila. @Debian-Lorix: Beh, io ho citato il caricatore coop perchè ha caratteristiche molto simili al tanto elogiato 808 :) ovvio che non possa competere con gli altri da 50€, ma se carica correttamente, senza sovraccaricare (infatti è deltaV), con un controllo temperatura e timer per sicurezza, le carica in parallelo e non in serie. Ha cmq le stesse caratteristiche del 808 :) Tranne per la funzione di scarica (ma da quel che ho capito l'808 non ha la funzione di scarica, ma solo refresh, cioè scarica+carica, quindi una conservazione delle pile scariche non è possibili da fare con quel caricatore). |
l'uniross lcd carica a 6.5A che poi col duty cycle saranno 6A di media... ma questo solo nella prima fase, poi passa a 2.6A che effettivi saranno 2.5A quindi niente di trascendentale...
il duracell 15min carica a impulsi da 8.3A anche le AAA :eek: tutti questi caricatori mantengono l'impulso elevato anche per le AAA sebbene per periodi più brevi, quindi se una batteria da 800mAh regge impulsi da 8.3A le AA dovrebbero stare molto più tranquille sul fatto che una carica a 1000mA sia più leggera non c'è dubbio, di quanto non lo so di preciso, farò dei test intanto posso dirti che carico le AA ni-cd a 2A e le ni-mh a 1.5A e il calore ce n'è un po solo alla fine, durante la carica poco più della temperatura ambiente perchè tengo le batterie lontane dal caricatore, per questo consiglio, specie ora che arriva l'estate, di mettere una ventolina sotto i vari maha e lacrosse, ripeto SOTTO perchè bisogna raffreddare l'elettronica non le batterie |
Quote:
E' ovvio che tu sei liberissimo di fare come credi, questa è solamente la mia opinione :) Quanto all'808, è ben lungi dall'essere elogiato... :doh: si tratta semplicemente di un apparecchio cinese economico, che però si è dimostrato ben progettato ed affidabile (il fine carica infatti non è solo a -dV, ma anche al rilevamento del 0dV); tutte cose che peraltro hanno anche i La Crosse o i Maha, oltre a diverse caratteristiche aggiuntive. :) |
:p
Quote:
Poi vuoi mettere una lampada di quelle costa dai 60-70 in su, io mi sembra che l'ho pagata sui 5 euro! Quote:
Oppure adatto una batteria al litio più capiente di quella che ho già, stavo pensando a quella di una psp, che come misure è perfetta. Le 18650 se non sbaglio hanno lo stesso diametro delle stilo, sono solo un pò più lunghe, quindi devo controllare se c'entrano, ma se non sbaglio c'è anche un formato molto simile alle stilo.. Ora vedo cosa mi conviene di più, che tu sappia esistono formati rettangolari di batterie al litio non comerciali? |
una stilo è 14x50mm la 18650 è 18x65mm non ti ci va
puoi provare una li-poly, ce ne sono di tutte le dimensioni vadi quella che fa più per te qui una lista ma ce ne sono molte altre http://www.batteryspace.com/index.as...S&Category=869 |
Quote:
Non so se hai letto un po' sopra, ma con le ni-mh ibride, appena caricate, ho fatto 12 foto, poi batterie scariche. Adesso devo valutare se comprare un 808 oppure un la crosse. Alla fine dovrebbero entrambi caricare nel modo corretto le pile... senza rovinarle e facendole durare per un certo tot di tempo. Da questo punto di vista credo non ci siano troppe differenze... sbaglio? |
Quote:
Però il formato rettangolare mi risulta più comodo da assemblare, mi sapresti dire dove posso trovare qui in italia queste celle che mi hai postato senza elettronica? |
Quote:
:D Quote:
:sofico: |
Quote:
Sul mio caricabatterie c'è scritto che carica le ni-mh AA fino ad un massimo di 2100mAh. Può essere che le ni-mh ibride ci mettano più tanto tempo a caricarsi? E che quindi scatta il timer, ma non sono ancora completamente cariche, e quindi durano poco? |
alla quarta ricarica della duracell 2650 a 1500mA ho settato il -dV a 5mV invece di 8 e la batteria ne è uscita molto meno calda... il calore comunque inizia a generarsi solo quando inizia la curva del -dV, in pratica sul picco di tensione
mi chiedo se da soli non possiamo farci un bel carichino con sonda di temperatura? economico ed efficace. dove si può trovare un termometro con soglie di temperatura regolabili e magari allarme sonoro? |
Consigli per MaHa Powerex MH-C9000
Anche se in ritardo ti ringrazio per aver risposto in merito all'utilizzo del Maha. Spero di poter contare ancora sul tuo prezioso aiuto.
Grazie a marchigiano |
Quote:
E' anche possibile che non hai caricato abbastanza le tue nimh, per quante ore le lasci inserite? |
Quote:
Sul C9000?? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.