![]() |
|
Un mio parente che lavora nel campo degli ups mi ha suggerito batterie 12v Yuasa, sono leggermente piu' care ma resistono meglio delle Fiam nel tempo.
|
Le Yuasa sono le più care :)
|
Le batterie per ups non sono delle batterie al piombo acido generiche per utilizzo a tampone, ma sono espressamente progettate per resistere a numerosi cicli di scarica profondi.
Se compri "quelle che trovi" puoi ritrovarti tra poco tempo a doverle risostituire. Molto spesso le trovi con la capacità espressa in Wh e non Ah. |
Immagino. Per l'utilizzo domestico che ne faccio io, molto difficilmente vedranno mai una scarica completa.
Nel mio caso credo che l'acquisto ponderato sia da valutare in funzione del tempo. A parità di autonomia, sarebbe meglio spendere 30+30€ per una batteria che dura mediamente 5 anni, contro i 60+60€ per una batteria che ne dura mediamente 7. |
Alla fine ho preso le Yuasa. Trovate a prezzo onesto :Prrr:
|
Quote:
|
È un APC 1000va della linea SMART, quindi 670W di carico massimo.
Non mi ricordo se il 1000i o 1000inet. Lessi da qualche parte che uno dei 2 aveva un sistema di carica più aggressivo e quindi le batterie economiche le schiattava subito. |
Quote:
Il 1000inet aveva una ricarica molto aggressiva(3 o 4 ampere) ma anche il 1000i(che possiedo)non scherza ;) Inviato dalla mela usando tappatà |
è molto aggressiva dunque 0.25/0.30C ? :mbe:
|
Salve, al momento ho montato una 660ti, e ho una 460gtx che non utilizzo, potrebbe avere senso montarla per fargli calcolare solo il phisix di nvida?
Saluti |
Quote:
|
Quote:
|
12-12
|
La corrente di carica massima dovrebbe essere di 3A, poi dipende molto anche da come si comporta il caricatore dell'ups a tampone e a fine carica.
|
Non c'entra molto con l'argomento ricaricabili, dato che volevo sapere una cosa sulle pile alkaline.
Ma ultimamente i produttori di pile le producono a caxxo di cane? Sono già 3-4 volte che mi capita che quando un orologio da muro o da tavolo mi si ferma, vado per cambiare la pila e nella sede dove c'è la pila ci trovo acido o porcheria varia fuoriuscita dalla pila che un po' rovina pure l'apparecchio dato che rimane li incollata e devi stare a grattarla per levarla. E mi è capitato tutte e 3-4 volte non con pile di una marca del cavolo ma con le duracell ultra. Come mai esce quella porcheria? Come cavolo le fanno ste pile ultimamente. Mi è capitato giusto una mezz'ora fa dato che mi ero accorto che un orologio da muro che ho in sala era fermo. Tra l'altro vado a vedere la data di scadenza della pila, dato che non ricordavo quando l'avevo cambiata e pensavo che l'avessi cambiata già da 2-3 anni e invece la data di scadenza è del 2018. Sicuramente non avrà più di un anno o al massimo 1 anno e mezzo insomma. Cioè annamo bene se devi stare attento pure a non farla scaricare troppo perchè rischi che ti rovina l'apparecchio. Che poi fino a ieri l'orologio andava non era manco fermo da mesi. Cos'è uno ogni 20-30 giorni anche se l'apparecchio funziona e segna l'ora esatta deve stare ad aprirlo per vedere se la pila inizia a rovinarsi e a scaricarsi troppo? Cmq vabbè proverò a cambiare marca visto che mi è successo tutte e 4 le volte proprio con le duracell. Cmq ecco la pila. Purtroppo vista la vicinanza la foto mi viene sfuocata. E' una di quella pile della duracell con i due poli da schiacciare che ti dice la quantità di carica residua della pila. Adesso è pulita ma appena l'ho tolta era ricoperta da acido e l'acido era pure nell'orologio (scomodissimo da togliere tra l'altro). Non è neanche completamente scarica tra l'altro. Ho preso la tensione con un tester e mi segna 0.85Volt. ![]() Ah poi volevo sapere cosa usare per pulire quando capita una cosa del genere. Io ho usato un semplice straccio imbevuto di alcool, però soprattutto negli angoli non si è tolto proprio bene. Ci sono metodi migliori o va bene l'alcool? |
Ciao, quali batterie AA ricaricabili mi consigliate per un mouse e tastiera wireless?
Con una torcia a lampadina quali batterie AA ricaricabili mi consigliate? Con una torcia a led quali batterie AAA ricaricabili mi consigliate? Grazie! |
Quote:
Per quanto riguarda l'uscita del liquido non saprei cosa dire, puo' essere un lotto difettoso, o altro motivo. Capita anche a me con vari tipi di pile. Per la pulizia dei contatti in metallo puoi usare la carta vetrata. Per i vani portapile prova qualche prodotto per la pulizia generico al limite se le incrostazioni sono forti puoi usare anche un po' di cotone imbevuto di solvente , ma comunque la pila è sempre nascosta e quelle macchie non si vedono. |
Vero paditora, dove le hai comprate, erano in pacco offerta? Capitò anche a me, pile prese ai brico/ferramenta, in offerta pacchi da 10 credo, durata infima e perdita di acido. Anche in questi casi non erano pile del cavolo ma di marca, Energizer e Duracell. Poi chissà può darsi pure che erano false e le spacciavano per vere. Per sostiruirle ho preferito rpendere delle Varta. Sai dove??...in negozio di detersivi (h2o e sapone!) :D
Inutile dire che funzionano bene, nessun acido e sono ancora cariche. Pagate pure poco! Baa, vai a sapere. Comunque a quella tensione sono scariche, magari funzionano in un telecomando, ma per il resto non ce la fanno. Prossime alla morte. |
Quote:
|
Quote:
La pila di solito (come tutti penso) la cambio quando vedo che l'orologio si ferma o che rimane indietro. Se si è fermata a 0.85 vuol dire che fino a chessò 0.90 (ossia ieri) l'orologio ancora funzionava. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.