Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


palmerino 02-05-2009 19:35

Non so se ne avete già parlato: ho acquisto dei flash (Metz) che usano le batterie al litio del tipo CR2.
Domanda: esistono batterie ricaricabili con questo formato?

Oppure: esiste un negozio, magari anche negli Usa che pratica buoni sconti per le batterie non ricaricabili se non esistessero alternative?

palmerino 02-05-2009 19:59

Mi rispondo da solo :rolleyes: visto che una veloce ricerca su Ebay mi ha "illuminato" al riguardo.

A questo punto, perché esistono con vari voltaggi (3 o maggiore) e quale consigliate, anche come capacità (immagino che maggiori capienze = minore qualità ed affidabilità) per avere una più che discreta sicurezza?

Considerando la destinazione d' uso, ovvero caricare dei flash...

marchigiano 02-05-2009 21:01

il formato cr2 è un po ridicolo per un flash... i produttori davvero a volte non li capisco

in generale comunque segui queste regole:

se trovi una li-ion occhio alla tensione massima, 4.2V potrebbero danneggiare il flash, inoltre di solito queste batterie non hanno la protezione e il flash potrebbe sovrascaricarla riducendo le ricariche utili a un 20-30

dovresti trovare una li-fe-po4 che ha una tensione massima di 3.6V e non dovrebbe danneggiare il flash, la batteria inoltre è molto robusta e non ha bisogno della protezione. lo scotto da pagare è la scarsa capacità

in generale una litio ha 850mAh, una li-ion 300mAh, una li-fe-po4 200... è un bel problema

le cr2 litio le trovi a 2€ l'una però

silky.music 02-05-2009 21:53

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 27316697)

in generale una litio ha 850mAh, una li-ion 300mAh, una li-fe-po4 200... è un bel problema

le cr2 litio le trovi a 2€ l'una però

quindi le trustfire sono da evitare?

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.932

silky.music 02-05-2009 22:24

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 27304657)
--------------------------------

ho trovato questo caricatore



chissà se funge bene... ci sono delle prove in rete?

questo il primo shop in cui l'ho trovato...

interessante notare il fatto che come il c9000, offre una corrente massima di 2A per cella, pero' e' ventilato

iron84 02-05-2009 22:42

Non sembra malvagio, ma ha meno programmi e meno correnti di carica/scarica rispetto ad un lacrosse e un maha.

marchigiano 03-05-2009 12:32

Quote:

Originariamente inviato da silky.music (Messaggio 27317086)
quindi le trustfire sono da evitare?

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.932

quella dovrebbe essere una lipofe4 e infatti anche i grafici confermano che sta sui 200mAh, ma almeno è sicura. per caricarla occhio a prendere un buon caricatore (diverso dalle li-ion li-poly)

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 27317374)
Non sembra malvagio, ma ha meno programmi e meno correnti di carica/scarica rispetto ad un lacrosse e un maha.

il fatto che ha meno correnti sono contento guarda... perchè è ridicolo caricare una AA a 200mA

questo ha il vantaggio di capire da solo se inserisci una AA o AAA e regola la corrente di conseguenza, inoltre la corrente la regoli con un interruttore a slitta così non devi stare a settare ogni volta il valore prefissato (1000 per il maha, 200 per il lacrosse)

ha un display (retroilluminato) con molte informazioni visualizzate contemporaneamente, è piccolo come il lacrosse ma non ha problemi di calore grazie alla ventola

oltre al -dV ha anche il PVD

gli manca il break-in

cercavo dei test perchè SE funziona bene sarebbe il migliore, prima però devo vedere come termina la carica, l'intensità degli impulsi, la precisione del conteggio dei mAh ecc...

lordalbert 05-05-2009 00:27

Ciao. Ho alcune domande... potreste togliermi i dubbi? :D

Innanzitutto il mio problema è che la mia macchina fotografica consuma TANTO, o meglio le batterie durano pochissimo. Ci faccio circa 30-40 foto con un paio di pile.. mentre mia sorella, che ha una macchina più seria/professionale, non ha assolutamente problemi di pile (ma la sua macchina ne usa 4, la mia 2. forse è anche per quello...)
Ad ogni modo, volevo cambiare il caricabatterie, ne ho uno della Panasonic economico, lo volevo cambiare perchè non mostra il livello di carica, e non ha la funzione di scarica. Ma da quel che ho letto in questo topic, la funzione di scarica totale è sconsigliata. Però ho alcune pile, non nuovissime, che appena caricate, se le metto nella macchina non ci sono problemi, si accende, ma appena schiaccio il pulsante per fare la foto, la macchina si spegne di colpo. Pensavo che scaricarle completamente per poi ricaricarle potesse risolvere in parte il problema. Devo quindi buttarle?

Ho inoltre letto delle nuove pile Ni-Zn, convengono secondo voi per la macchina fotografica (considerando che le normali ni-mh a me durano pochissimo)? Anche se il caricabatterie che vendono non ha la funzione di scarica e la funzione per vedere la carica della batteria? (e poi, non esiste un modo per vedere il livello di carica? Magari anche costruendo un circuito elettrico artigianale, con una resistenza... mi potete dare delucidazioni? ) E l'autoscarica di queste Ni-Zn com'è?
In teoria dovrebbero essere resistenti agli urti e ai vari problemi di carica/scarica, no?

Tra le Ni-Zn e le Ni-Cd voi quale scegliereste?
sapete se c'è molta differenza tra le Sony CycleEnergy ibride rispetto alle eneloop sanyo? Io ho preso le Sony che dovrebbero già essere cariche e pronte all'uso. Non so se dipende dalla macchina che richiede molta energia, però appena messe nella macchina, erano già scariche. magari erano rimaste troppo tempo in magazzino...

EDIT: Il mio caricabatterie è questo:

Secondo voi è buono e vale la pena tenerlo? O meglio cambiarlo?
Dalla descrizione si legge: "Il caricabatterie universale BQ-550 permette di disporre di batterie sempre cariche per fotocamere digitali, lettori MP3 e prodotti elettrici in generale. Questo caricabatterie standard, compatibile con i formati AAA (fino a 800 mAh), AA (fino a 2100 mAh), C/D (fino a 3000 mAh) e 9V (fino a 170 mAh) propone una durata di carica di 6 ore. Munito inoltre di funzioni di sicurezza all'avanguardia."
ma quindi se io ho pile AA maggiori di 2100mAh?

thorndyke 05-05-2009 01:10

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27341008)
e poi, non esiste un modo per vedere il livello di carica? Magari anche costruendo un circuito elettrico artigianale, con una resistenza...

se le metti nell'apparecchio e non funzionano evidentemente hanno poca carica senza bisogno di circuiti apposta, a meno che non vuoi sapere esattamente quanta carica c'è nella batteria (ma non penso tu abbia questa curiosità)

Quote:

Io ho alcune pile con scritto "hydride".. deduco che siano ibride
NO
Forse trovi un elenco di ibride in prima pagina (se vuoi andare sul sicuro compra sanyo eneloop o uniross hybrio).

Alcuni caricabatterie potrebbero rovinarti le batterie. Se vuoi su mymemory c'è l'offerta dell'uniross sprint 15min lcd che è buono costa poco ed è affidabile. Usandolo accoppiato alle batterie che ho citato prima non avrai + problemi di pochi scatti, ed inoltre non comprerai + batterie alcaline per la casa.
Tutte le altre batterie non ibride ti consiglio di buttarle.

lordalbert 05-05-2009 10:08

Quote:

Originariamente inviato da thorndyke (Messaggio 27341270)
se le metti nell'apparecchio e non funzionano evidentemente hanno poca carica senza bisogno di circuiti apposta, a meno che non vuoi sapere esattamente quanta carica c'è nella batteria (ma non penso tu abbia questa curiosità)

Eh si :)
Nel senso, mi piacerebbe sapere se una pila è quasi scarica, o carica solo metà... così se devo andare in giro so quali pile portarmi, e non quelle che si scaricano subito.

Quote:

NO
Forse trovi un elenco di ibride in prima pagina (se vuoi andare sul sicuro compra sanyo eneloop o uniross hybrio).
Si, avevo visto l'elenco di ibride in prima pagina, tra cui le sony CycleEnergy che ho preso io ma non ho ancora provato. Erano le uniche che c'erano al supermercato. Più che altro mi piacerebbe sapere se ci sia molta differenza. Nel senso che se sono simili come qualità, mi tengo queste e me le compro al supermercato. Se invece la differenza è notevole... beh, me le comprerò su internet.

Quote:

Alcuni caricabatterie potrebbero rovinarti le batterie. Se vuoi su mymemory c'è l'offerta dell'uniross sprint 15min lcd che è buono costa poco ed è affidabile. Usandolo accoppiato alle batterie che ho citato prima non avrai + problemi di pochi scatti, ed inoltre non comprerai + batterie alcaline per la casa.
Tutte le altre batterie non ibride ti consiglio di buttarle.
Lo so che alcuni caricabatterie possono rovinare le pile. Infatti è per questo che ho chiesto info sul mio :)
Stesso discorso per le pile. Se il mio modello non le rovina, me lo tengo. Anche perchè non mi è mai piaciuto buttare qualcosa di ancora funzionante, ho sempre utilizzato i prodotti fino all'ultimo prima di cambiarli. Quindi lo cambio solo se è il caso. Solo se questo rovina le batterie.
Per me non è un problema se manca lo schermo lcd o ci mette 8 ore per caricare le pile..

thorndyke 05-05-2009 13:12

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27342720)
Nel senso, mi piacerebbe sapere se una pila è quasi scarica, o carica solo metà... così se devo andare in giro so quali pile portarmi, e non quelle che si scaricano subito.

Questo lo saprai con l'esperienza, nel senso: le provi per un po' di volte sul tuo apparecchio vedi da solo se tengono la carica etc...
Per sapere con esattezza quanto sono cariche occorre scaricarle, non c'è un altro metodo affidabile, quindi in ogni caso non potresti portartele per usarle.


Quote:

ma non ho ancora provato.
allora non provarle e compra prima un caricabatterie rapido con controllo di temperatura

Ho testato a lungo le hybrio e le eneloop, e dalla mia esperienza posso dire che sono quasi uguali (lievemente migliori le enelopp).

marchigiano 05-05-2009 14:19

quel panasonic è proprio scarso, meglio se lo butti. dato che sei interessato a sapere quanto è carica una batteria, potresti prendere un caricatore tipo lacrosse o maha, se costano troppo comunque ci sono sempre quelli economici tipo il 808F o i simil-magnex che fungono bene

come batterie vai di eneloop o hybrio ma se vuoi fare il figo anche le ni-zn. solo con queste ancora siamo a livello sperimentale quindi non so dirti come si comporteranno con il passare dei mesi

Necrophagist 05-05-2009 20:45

Che mi dite delle brondi? Ne ho acquistate 4 con caricatore ancora da aprire, da 2600 maH, ma devo scaricare ancora le duracell comprese nel pacco delle xbox360 e due panasonic comprate a gennaio. :stordita:

CarloR1t 05-05-2009 23:39

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27341008)
.............sapete se c'è molta differenza tra le Sony CycleEnergy ibride rispetto alle eneloop sanyo? Io ho preso le Sony che dovrebbero già essere cariche e pronte all'uso. Non so se dipende dalla macchina che richiede molta energia, però appena messe nella macchina, erano già scariche. magari erano rimaste troppo tempo in magazzino...

Può darsi che l'apparecchio sia molto esigente e le pile nimh nicd con tensione di 1,2v le rileva come scariche, ma dipende se segnala solo scarico (e va avanti a scattare) oppure proprio si spegne. Le cicle energy che hai preso sono quelle col cartoncino azzurro o arancio? Perchè le prime e sono ibride, le seconde no, come ho cercato di avvertire nel mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95
Idem per la differenza tra hybrid e hydride, sono due cose differenti.

Per il caricabatterie puoi seguire il consiglio di thorndyke se vuoi un caricatore rapido ma più masiccio, oppure puoi prendere il primo caricabatterie in alto qui dal venditore ebay inglese quality discounts che ha anche uniross hybrio se ti servissero altre pile.

Quote:

Originariamente inviato da Necrophagist (Messaggio 27351798)
Che mi dite delle brondi? Ne ho acquistate 4 con caricatore ancora da aprire, da 2600 maH, ma devo scaricare ancora le duracell comprese nel pacco delle xbox360 e due panasonic comprate a gennaio. :stordita:

Ho 4 AA brondi da 2600 che vanno abbastanza bene, ma niente di comparabile alle nimh ibride da 2000, come puoi leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=716
Non so quanto dureranno le brondi, le alcaline non si scaricano nei telecomandi ma le normali nimh si per questo non vanno molto bene, mentre le nimh ibride vanno avanti mesi nei telecomandi e mouse.
Qui trovi la lista di marche da prendere con tutte le informazioni e i nostri test in fondo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95

Quote:

Originariamente inviato da saretta86 (Messaggio 27312363)
Grazie ;)

e di che... ;)

lordalbert 06-05-2009 00:49

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 27354118)
Può darsi che l'apparecchio sia molto esigente e le pile nimh nicd con tensione di 1,2v le rileva come scariche, ma dipende se segnala solo scarico (e va avanti a scattare) oppure proprio si spegne. Le cicle energy che hai preso sono quelle col cartoncino azzurro o arancio? Perchè le prime e sono ibride, le seconde no, come ho cercato di avvertire nel mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95
Idem per la differenza tra hybrid e hydride, sono due cose differenti.

Le pile sono sony cicle energy con cartoncino azzurro, vendute già cariche (anche se in realtà le mie non erano tanto cariche, nel senso che ha fatto soltanto 2-3 scatti con la macchina fotografica, poi si è spenta).
Adesso le ho caricate, e non sembrano dare problemi.
Quote:

Per il caricabatterie puoi seguire il consiglio di thorndyke se vuoi un caricatore rapido ma più masiccio, oppure puoi prendere il primo caricabatterie in alto qui dal venditore ebay inglese quality discounts che ha anche uniross hybrio se ti servissero altre pile.
ok, adesso valuto l'acquisto di un nuovo caricabatterie. Anche se magari lo rinvio... tanto non credo che rovini le batterie... almeno lo spero :D

eleonora390 06-05-2009 10:07

Mi riallaccio nuovamente alla discussione,io posseggo un caricabatteria della Lyvia 120mAh,mi hanno detto ieri che ci vogliono almeno 30 ore per caricare delle Duracell da 2650Mah,sinceramente io più di 16 ore non le faccio stare,ecco quindi vorrei comprare un nuovo caricabatterie,facile da trovare nei negozi,voi che mi consigliate,oppure il mio va bene?

thorndyke 06-05-2009 10:39

Quote:

Originariamente inviato da eleonora390 (Messaggio 27356722)
voi che mi consigliate,oppure il mio va bene?

se leggi qualche post precedente ho spiegato come comprare l'uniross sprint 15min lcd su mymemory che va molto bene ed in 30minuti ricarica le batterie (costa sui 20euro spedito)

in ogni caso ti consiglio di usare le batterie ibride (ad esempio uniross hybrio o sanyo eneloop) che sono da 2A reali, ma durano molto + delle tue duracel da 2,6A virtuali

eleonora390 06-05-2009 10:54

Che cosa ha questo Uniross che gli altri non hanno?
Io avevo pensato al pacchetto 4 pile + caricabatterie della duracell,mi spieghi un po le differenze?

thorndyke 06-05-2009 11:10

Quote:

Originariamente inviato da eleonora390 (Messaggio 27357320)
Che cosa ha questo Uniross che gli altri non hanno?

Leggi qualche post precedente, è già stato detto tutto...
In breve: ha i 4 canali di carica separati, il controllo di temperatura, una ventola per il raffreddamento, il controllo di carica, un alimentatore esterno simile a quello dei portatili che lo rende molto robusto, è affidabile, non rovina le batterie, si puo' collegare allo spinotto della macchina, è veloce.

Le batterie di tipo ibrido sono molto meglio delle altre.

IL brillo 06-05-2009 11:37

si hanno notizie dell'808f ?
in ogni caso sto per prendere il 600, un pò a malincuore visto che l'808 costa solo qualche euro in più :(, sarei tentato di rischiare :D

eleonora390 06-05-2009 12:00

Ma sti Uniross in italia si trovano e dove?

Debian-LoriX 06-05-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviato da IL brillo (Messaggio 27358002)
si hanno notizie dell'808f ?

Ti posso dire che il mio gode di ottima salute, ne sono soddisfattissimo!
:cool:

Quote:

in ogni caso sto per prendere il 600, un pò a malincuore visto che l'808 costa solo qualche euro in più :(, sarei tentato di rischiare :D
Scherzi a parte, valuta che c'è poca differenza tra l'808 ed il 600 (la corrente di carica a 0.8A anziché 1A), in fondo le protezioni sono le stesse; come sostiene Carlo, se non te la senti di rischiare vai tranquillo con il 600, ciao!

lordalbert 06-05-2009 12:23

cmq sul sito mymemory ci sono vari caricabatterie Uniross Sprint 15.

Uniross SPRINT 15 Minute Charger + 2 AA 2100mAh
Uniross 15 Minute High Speed Battery Charger
Uniross 15 Minute LCD Charger + 4 x 2300mAh Batteries

Intendi l'ultimo con lo schermo lcd? Inoltre dice "Will charge 1,2,3 or 4 Ni-MH batteries of the same type at the same time"
quindi ho un dubbio... se devono essere dello stesso tipo, non le carica in modo separato/indipendente?

Inoltre sono scettico... da quello che ho sempre saputo, caricando le pile in modo rapido, accorci la vita delle stesse. Per me non è un problema se ci mette tanto a caricarle, ho paura che non sia la soluzione migliore caricare le pile in modo così rapido

Inoltre... c'è molta differenza fra quei modelli?
Il prezzo su mymemory è segnato come "delivered".. ma le spese di spedizione sono escluse, vero? Sapete per caso l'importo?

revo 06-05-2009 12:45

ciao a tutti

ho comprato da poco per la mia kodax z8612 is una batteria ricaricabile rcrv3:

la batteria è scarica, il negoziante m ha detto che nuove sono sempre scariche e che devo ricaricarla da me, ma avrei qualche domanda:

quanto tempo puo rimanere scarica una batteria del genere?
è una Li ion da 1800mha 3V


quale caricatore m consigliate affinche si carichi sempre nel miglior modo possibile?

grazie

lordalbert 06-05-2009 12:48

inoltre, leggevo da qualche parte che ogni tanto, quando la durata di una batteria si accorcia, bisognerebbe farla scaricare completamente, dandole una forte scossa elettrica per eliminare l'effetto memoria.
Ho scoperto che la mia macchina fotografica ha una funzione "scarica batterie", ci mette un po' di tempo, ma serve per scaricare completamente le pile. In teoria, essendo implementata tale funzione, dovrebbe servire scaricare completamente una pila, no?

Bah, leggo molti pareri discordanti su molti siti...

thorndyke 06-05-2009 13:46

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27358695)
cmq sul sito mymemory ci sono vari caricabatterie Uniross Sprint 15.
Uniross SPRINT 15 Minute Charger + 2 AA 2100mAh
Uniross 15 Minute High Speed Battery Charger
Uniross 15 Minute LCD Charger + 4 x 2300mAh Batteries

il primo ne carica solo 2 (te lo sconsiglio)
il secondo è il modello nuovo (mai usato anche perchè costa di +)
il terzo è stato testato ampiamente da molti e nessuno si è lamentato (io con delle eneloop sono a 600cicli di carica ed ancora funzionano)

Puoi inserire batterie di tipo AA o AAA ma non assieme, ad esempio non puoi mette contemporaneamente a caricare 2AA e 2AAA.
I 4 canali di carica sono separati e c'è il controllo di carica e temperatura sul singolo canale.
Il prezzo include la spedizione in Italia, e c'è l'offerta 3x2, prendi 3 oggetti facenti parte dell'offerta e quello che costa di meno è gratis (ma il totale dell'ordine non deve superare i 2kg).
L'effetto memoria non c'è con queste batterie, anzi se le scarichi completamente le rovini.
Nessuno ti obbliga a comprarlo.

lordalbert 06-05-2009 14:01

Quote:

Originariamente inviato da thorndyke (Messaggio 27360013)
il primo ne carica solo 2 (te lo sconsiglio)
il secondo è il modello nuovo (mai usato anche perchè costa di +)
il terzo è stato testato ampiamente da molti e nessuno si è lamentato (io con delle eneloop sono a 600cicli di carica ed ancora funzionano)

Puoi inserire batterie di tipo AA o AAA ma non assieme, ad esempio non puoi mette contemporaneamente a caricare 2AA e 2AAA.
I 4 canali di carica sono separati e c'è il controllo di carica e temperatura sul singolo canale.
Il prezzo include la spedizione in Italia, e c'è l'offerta 3x2, prendi 3 oggetti facenti parte dell'offerta e quello che costa di meno è gratis (ma il totale dell'ordine non deve superare i 2kg).
L'effetto memoria non c'è con queste batterie, anzi se le scarichi completamente le rovini.
Nessuno ti obbliga a comprarlo.

capito, grazie. adesso ci penso un attimo, poi magari nei prox giorni lo compro.
Ma quello che non capisco... ho guardato sul libretto della macchina fotografica e c'è scritto che con una ni-mh da 2500mAh si fanno 300 scatti. Il problema è che con le mie batterie duracell 2600 faccio 30-40 scatti. c'è qualcosa che non va. Con le Sony ibride devo ancora vedere... ma dubito di arrivare a 300.... boh...

thorndyke 06-05-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27360262)
ma dubito di arrivare a 300

prendi un caricabatterie buono e le ibride e vedrai che superi i 300

Da mymemory la spedizione è gratuita, ma ci mette 15giorni ad arrivare di solito.

marchigiano 06-05-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviato da revo (Messaggio 27359084)
ciao a tutti

ho comprato da poco per la mia kodax z8612 is una batteria ricaricabile rcrv3:

la batteria è scarica, il negoziante m ha detto che nuove sono sempre scariche e che devo ricaricarla da me, ma avrei qualche domanda:

quanto tempo puo rimanere scarica una batteria del genere?
è una Li ion da 1800mha 3V


quale caricatore m consigliate affinche si carichi sempre nel miglior modo possibile?

grazie

è una batteria proprietaria quindi dovrebbe avere il suo caricatore dedicato no? se è fatto bene puoi tenercela anche un anno, se non vuoi rischiare toglila appena finisce la carica (dovrebbe avvertirti con una lucina). naturalmente una li-ion arriva a 4.2V e date le dimensioni dubito contenga più di 1400mAh, comunque sia ti durerà molto di più delle ni-mh

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27359140)
inoltre, leggevo da qualche parte che ogni tanto, quando la durata di una batteria si accorcia, bisognerebbe farla scaricare completamente, dandole una forte scossa elettrica per eliminare l'effetto memoria.
Ho scoperto che la mia macchina fotografica ha una funzione "scarica batterie", ci mette un po' di tempo, ma serve per scaricare completamente le pile. In teoria, essendo implementata tale funzione, dovrebbe servire scaricare completamente una pila, no?

Bah, leggo molti pareri discordanti su molti siti...

la scarica completa della batteria a volte è utile ma bisogna farla a batterie separate, dentro la fotocamera sono in serie meglio evitare. compra un caricatore con la funzione scarica

la carica veloce è vero che accorcia la vita, però questo uniross è chiamato 15min ma in realtà carica in quasi un ora, quindi ci va leggero sulle batterie, se proprio non vuoi rischiare ci sono comunque tanti caricatori buoni a pochi euro che caricano in 3-4 ore

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27360262)
Ma quello che non capisco... ho guardato sul libretto della macchina fotografica e c'è scritto che con una ni-mh da 2500mAh si fanno 300 scatti. Il problema è che con le mie batterie duracell 2600 faccio 30-40 scatti. c'è qualcosa che non va. Con le Sony ibride devo ancora vedere... ma dubito di arrivare a 300.... boh...

leggi le faq nel primo post ;)

lordalbert 06-05-2009 15:53

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 27361713)
la scarica completa della batteria a volte è utile ma bisogna farla a batterie separate, dentro la fotocamera sono in serie meglio evitare. compra un caricatore con la funzione scarica

la carica veloce è vero che accorcia la vita, però questo uniross è chiamato 15min ma in realtà carica in quasi un ora, quindi ci va leggero sulle batterie, se proprio non vuoi rischiare ci sono comunque tanti caricatori buoni a pochi euro che caricano in 3-4 ore

Ne hai qualcuno di quelli lenti da consigliarmi? Senza spendere eccessivamente..
cmq sul libretto della macchina c'è scritto di non scaricarle completamente, per esempio usandole nelle torce elettriche e scaricarle li dentro... perchè si rovinano. Consiglia però di scaricarle con la funzione apposita. Probabilmente tale funzione non le scarica completamente, ma fino ad una certa soglia. Boh...
Cmq se conosci un buon caricabatterie, anche non veloce, con funzione di scarica... sarebbe perfetto! :) (un ultimo dubbio, ma la funzione di scarica va fatta ogni volta prima di caricare? o soltanto ogni tanto?)

EDIT: Ho trovato un La Crosse AlphaPower BC-700 a 30€ spedizione inclusa, che differenze ci sono con il uniross? Oppure un bc-900 a 50€ ma credo non valga la pena spendere quei 20€ in più, sembrano molto simili. Ad ogni modo, questo lacrosse, è "semplice" da usare, no? (ho visto che ci sono vari parametri da configurare...)

Ah dimenticavo... ma quell'uniross comprato in inghilterra... non ha la presa inglese (diversa da quella italiana) ?

thorndyke 06-05-2009 16:14

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 27361713)
la scarica completa della batteria a volte è utile ma bisogna farla a batterie separate, dentro la fotocamera sono in serie meglio evitare. compra un caricatore con la funzione scarica

la carica veloce è vero che accorcia la vita

Credo sia meglio specificare quell' "a volte serve", perchè nelle condizioni di uso normale la scarica completa delle batterie non serve a nulla... ma è già scritto nelle faq mi pare.
Poi dalla mia esperienza (ed anche di siti autorevoli) non mi pare proprio che la carica veloce accorci la vita, anzi... leggo di troppe persone che hanno rovinato le batterie con caricatori lenti.

L'uniross preso dal sito inglese ha l'adattatore italiano, ma la spina è di quelle con attacco universale, quindi facilmente sostituibile se non si vuole usare l'adattatore.

iron84 06-05-2009 20:03

Io ho l'impressione (non ho dati certi, ma solo appunto, impressioni da utilizzo), che le batterie ni-mh non ibride si rovinino con caricatori lenti (il mio era da 120 mA)...

CarloR1t 06-05-2009 20:18

Le vostre sono domande cicliche a cui avremo rispesto non so quante volte ultimamente, quindi non dovete leggere tutto il thread per trovare le risposte, ma solo le ultime 3-5 pagine attentamente e probabilmente troverete tutte le risposte e soluzioni che cercate. Se poi avete ancora dubbi siamo tutti qui per hobby e vi risponderemo... ;)

Aggiungo solo che quando leggete avvertenze di non caricare pile di taglio diverso (AA e AAA) su caricatori con il controllo di carica singolo, spesso è (o almeno credo che sia) solo un refuso di stampa derivante dalle istruzioni per caricatori convenzionali a coppie, lasciato dalla redazione del foglietto delle istruzioni. Sul mio SCH808F ho sempre caricato pile di formato misto senza inconvenienti.

marchigiano 06-05-2009 20:50

Quote:

Originariamente inviato da lordalbert (Messaggio 27362068)
Ne hai qualcuno di quelli lenti da consigliarmi? Senza spendere eccessivamente.

nel primo post c'è il 808F che conosce bene anche carlor1t, carica a 800 circa e ha anche la funzione scarica. altrimenti il simil-magnex che è ancora più lento e sempre con la funzione scarica. li trovi entrambi su ebay a tipo 15 euro...

Quote:

cmq sul libretto della macchina c'è scritto di non scaricarle completamente, per esempio usandole nelle torce elettriche e scaricarle li dentro... perchè si rovinano. Consiglia però di scaricarle con la funzione apposita. Probabilmente tale funzione non le scarica completamente, ma fino ad una certa soglia.
è vero con una torcia elettrica la tensione può andare a zero e si rovinano, meglio usare i caricatori che ti ho elencato

Quote:

(un ultimo dubbio, ma la funzione di scarica va fatta ogni volta prima di caricare? o soltanto ogni tanto?)
mah... in teoria quasi mai e anche facendola non è che risolvi chissà cosa è... magari falla quando devi caricare batterie con ancora molta carica dentro

Quote:

Ho trovato un La Crosse AlphaPower BC-700 a 30€ spedizione inclusa, che differenze ci sono con il uniross? Oppure un bc-900 a 50€ ma credo non valga la pena spendere quei 20€ in più, sembrano molto simili. Ad ogni modo, questo lacrosse, è "semplice" da usare, no? (ho visto che ci sono vari parametri da configurare...)
il bc900 ha in più le cariche a 1000-1500-1800mA e la scarica a 500mA. secondo me sono utili perchè ti possono calcolare l'esatta capacità delle batterie e l'autoscarica, oltre al calo di tensione sotto carico, in pratica sono analizzatori di batterie così puoi testarle e vedere se ne hai una bacata

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 27365461)
Io ho l'impressione (non ho dati certi, ma solo appunto, impressioni da utilizzo), che le batterie ni-mh non ibride si rovinino con caricatori lenti (il mio era da 120 mA)...

pure io, anzi ne sono quasi certo, 120mA è davvero troppo poco, non so se un 500mA può essere meglio di un 2000mA dovrò fare dei test tra poco...

in generale i produttori seri danno la scheda tecnica delle batterie, tipo la eneloop AA c'è scritto che va caricata tra i 1000 e 2000mA, mi sembra ovvio che andare sopra o sotto tale range non è salutare per la batteria, altrimenti scrivevano chessò.... 200-6000mA

CarloR1t 06-05-2009 21:03

Quote:

Originariamente inviato da IL brillo (Messaggio 27358002)
si hanno notizie dell'808f ?
in ogni caso sto per prendere il 600, un pò a malincuore visto che l'808 costa solo qualche euro in più :(, sarei tentato di rischiare :D

Chiederei prima a quality che ne è anche concessioanrio se ha saputo la ragione dei guasti riscontrati sull'sch808f, comunque li ha cambiati senza problemi, almeno reclami in tal senso non ne abbiamo sentiti qui, quindi puoi rischiare se non hai urgenza tipo di partire per le vacanze o altro.
Cmq oltre al cavetto più semplice dell'808, anche il trasformatorino usb da 100-240v / 5v del 600 può tornare utile anche per altri usi con un adattatore per la spina uk. Non ha però l'alimentatore per auto.

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 27358440)
Ti posso dire che il mio gode di ottima salute, ne sono soddisfattissimo!
:cool:

Scherzi a parte, valuta che c'è poca differenza tra l'808 ed il 600 (la corrente di carica a 0.8A anziché 1A), in fondo le protezioni sono le stesse; come sostiene Carlo, se non te la senti di rischiare vai tranquillo con il 600, ciao!

Idem con patate, fino a ieri va benissimo.

iron84 06-05-2009 21:18

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 27366136)

in generale i produttori seri danno la scheda tecnica delle batterie, tipo la eneloop AA c'è scritto che va caricata tra i 1000 e 2000mA, mi sembra ovvio che andare sopra o sotto tale range non è salutare per la batteria, altrimenti scrivevano chessò.... 200-6000mA

sulle mie sanyo eneloop c'è solo stampigliata la capacità. Nn c'è scritto a quanto van caricate...

Debian-LoriX 06-05-2009 21:30

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 27366478)
sulle mie sanyo eneloop c'è solo stampigliata la capacità. Nn c'è scritto a quanto van caricate...

Pure sulle mie
:D

Ecco quanto cerchi:
http://www.eneloop.info/fileadmin/ED..._-_HR-3UTG.pdf
http://www.eneloop.info/fileadmin/ED..._-_HR-4UTG.pdf

dove, sia per le AA e AAA, è raccomandata la carica veloce, come poc'anzi ha scritto Marchigiano
:ave:

marchigiano 06-05-2009 21:36

è vero purtroppo sui blister ci scrivono solo minghiate invece delle cose serie, uno per sapere i dati di una batteria deve spulciare mezza rete in cerca delle schede tecniche che neanche sempre si trovano :muro:

lordalbert 06-05-2009 22:00

Da quanto dite allora sono meglio le cariche veloci.
Nelle faq poi leggo: "cariche più lente si possono fare ma innanzi tutto bisogna calcolare bene i tempi per non sovraccaricare, dato che il deltaV diventa difficile da vedere, ma una carica lenta a lungo andare ingrossa i cristalli e fa perdere spunto alla batteria, quindi se verrà utilizzata in una applicazione low drain tutto ok, ma in una high drain avrà dei problemi di tensione bassa. viceversa una carica molto veloce mantiene i cristalli molto piccoli e quindi non si notano particolari cali di tensione in apparecchi high drain, però una corrente 2-3 volte superiore al massimo consentito a lungo andare porta al danneggiamento dell'isolante interno e quindi all'aumento dell'autoscarica e resistenza interna, con queste correnti è già tanto arrivare a 100 ricariche, come si può vedere in questo test"

Non so la fonte, ma mi fido :D E da quel che ho capito, con i cristalli grossi, il voltaggio diminuisce. Mantengono meno la carica (quello che alcuni chiamano effetto memoria). E quindi è meglio una carica veloce (se poi la consigliano anche i produttori).
Alla fine forse è meglio prendere l'uniross che mi avete consigliato, su mymemory. Ma le batterie uniross incluse sono ibride?
Peccato forse che quell'uniross non ha la funzione di scarica (non intendo scarica completa, però a quei 0.9v che dicevate)
In alternativa ho visto (consigliato da Sector in questo forum) un La Crosse RS900 a circa 50€ ... secondo voi conviene spendere di più per quello? Ho visto che puoi selezionare la corrente di carica... bello! Ma non è troppo complesso vero? :D

Cmq sempre nelle faq, riguardo alla conservazione per parecchi mesi delle pile, c'è scritto: "le ni-cd e ni-mh vanno scaricate a zero". Infatti anche su wikipedia c'era scritto che lasciando a riposo una pila ni-mh carica, si verifica un ingrandimento della dimensione dei cristalli. Però per "scaricate a zero" vi riferite proprio a zero, oppure un voltaggio a 0.9 o cmq fino a quando la macchina fotografica non funziona più con quelle pile?

iron84 06-05-2009 22:10

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 27366635)
Pure sulle mie
:D

Ecco quanto cerchi:
http://www.eneloop.info/fileadmin/ED..._-_HR-3UTG.pdf
http://www.eneloop.info/fileadmin/ED..._-_HR-4UTG.pdf

dove, sia per le AA e AAA, è raccomandata la carica veloce, come poc'anzi ha scritto Marchigiano
:ave:

Grazie! Ho visto che le AA le devo caricare a 2000mA
Per fortuna che ho il Lacrosse-900 che mi da 1800mA :)
Io le prime volte le ho caricate a 1A.... mi sa che è bassina come corrente di carica...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.