![]() |
Quote:
certo che dopo tanti anni e centinaia e centinaia di pagine dove si elogiava e sembrava il top dei top.... scoprire che appunto rovina le batterie , che delusione ! :doh: qualcuno sa come sono le pile "verdi" LIDL in vendita ora ? porcherie o ? |
Quote:
Perché ad usarle non ci faccio niente di che, un paio le uso per un telecomando e le altre due per le cuffie wireless della sennheiser. Ogni tanto poi, non sempre, gli facevo fare una scarica completa perché penso che non è detto che quando i due apparecchi segnalano batterie scariche, queste sono scariche del tutto. Quindi anche puntare sulle eneloop di nuovo vado sul sicuro, ma quali tipi dovrei vedere? Le ultime in mio possesso che non si ricaricano più sono le pro nere da 930 mAh ordinate nel 2018 sull'amazzone, insomma sono durate solo 3 anni mi sembra poco. Per leggere una guida aggiornata su come trattare le ricaricabili devo vedere la prima pagina del thread? |
Quote:
|
Quote:
Vale la stessa cosa per le cuffie wireless? Allora potrebbe non essere colpa del CB ... adesso vado a vedere sul sito ufficiale quali sono le versioni di cui parli, se ci sono. |
Quote:
|
Quote:
Se vuoi risparmiare visto che adesso le Eneloop costano un botto, valuta le Energizer, sono praticamente le stesse batterie, escono dalla stessa fabbrica in Giappone. Ne ho prese 4 AA in offerta a 9€ in un ipermercato della mia città, sull'amazzone stanno a 10€ circa o 11€ non ricordo, quando le Eneloop stanno a 14€ o più. Le AAA le ho trovate a 8€ e sono identiche alle Eneloop bianche. Quote:
Pessime batterie. |
Quote:
Le tue duravano molto di più, o le usavi poco o sono le mie cuffie che scaricano un botto. Anche se appena comprate, 3 anni fa, non ricordo quanto duravano ... forse di più di 3 settimane. |
In ogni caso, vedendo sul loro sito, ti consigliano i seguenti usi:
- eneloop pro: per quegli apparecchi che consumano molto come macchine fotografiche reflex o tastiere/mouse wireless o radio. - eneloop bianche standard: per i dispositivi con consumo medio come ad esempio i controller delle console - eneloop lite: per gli apparecchi a basso consumo come appunto i telecomandi. Per cui, fino adesso i giusti usi che faccio a casa mia sono solo per i pad della wii e xbox in cui ho messo le bianche (e infatti ancora non mi stanno dando problemi). La dove mi danno problemi è per gli usi scorretti: per i telecomandi ci vanno le lite e fino adesso ho usato le pro. Per le cuffie wireless invece le pro vanno bene, perché anche se non specificato immagino che vadano bene per tutto ciò che è wireless, non solo per mouse e tastiere. In realtà poi le mie sennheiser sono wireless ma tramite segnale radio digitale in modulazione di frequenza, e quindi si ricade sempre nelle pro. Invece nei sensori dell'allarme sempre wireless, ci ho messo le bianche, e andrebbero le pro anche li. Vabbé mano mano che aihmé si rovinano, le ricambio con le giuste eneloop per gli usi che ci devo fare. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
DOMANDA1: posseggo due caricabatterie molto vecchi Accord pd534....carica le AA a 2A sony bgc-34hre.carica le AA a 1A il primo è più vecchio...e secondo me le stressa troppo. è quello che ho usato per 15 anni comunque il sony ha la funzione di refresh, che serve x evitare l'effetto memoria e scarica le pile a zero...ma carica molto piano avevo adocchiato questi 3 modelli su amazon : bc 700 a 35 euro (il prezzo mi sembra buono e meno di questo non scende) bc 1000 a 60 euro (ma scende sui 45/50 prima o poi) maha c9000 (ora costa 83 ma a 75 euro dovrebbe arrivare) solo che leggendo che il maha rovina le pile AAA... non saprei a sto punto... mi butto sul bc700 o aspetto scenda il bc 1000 o consigliate altro? ho letto che è consigliato caricare pile nimh almeno a 0,5C pertanto dato che siamo su 2400 mah l'ottimale sarebbe il maha impostato 1,2A. Ma poi se mi va a rovinare le AAA da 1100mah non avrebbe senso... non vorrei che 700mah del bc 7000 siano troppo pochi... e sul bc1000 ho sentito lamentele nelle recensioni di amazon su prodotti con spinotto 12v difettoso DOMANDA2 per le pile ho principalmente circa 15 amazon basics (2015 jap) AA e AAA circa 20 EBL ( cinesi (2016-2018) AA e AAA le prox quali compro? uso principale controller xbox e dispositivi medici/ bilance... mi son trovato bene con entrambe devo dire e telecomandi/orologi a bassa scarica che bisogna prendere, per forza le eneloop lite? |
Quote:
Ti conviene leggere lì ed eventualmente chiedere lumi. Per le batterie non ho moltissima esperienza, sono abbastanza soddisfatto dellle Tronic, soprattutto per il prezzo basso, le amazon basic ne ho sentito parlare bene in passato, praticamente sembra siano delle eneloop rimarchiate. Anche le Ladda dell'Ikea dicono non siano male. L'ultimo acquisto sono state le EBL, ma sono nuove e non so come si comporteranno a lungo termine. Ci sono anche dei siti dove fanno test approfonditi che possono aiutarci a confrontare le varie pile (adesso ovviamente non trovo dove ho salvato i link, ma forse qui nel thread o in quello dei caricabatterie dovresti trovare, sennò googlando si combina). La mia politica è prendere quelle che mi sembrano avere il miglior rapporto qualità/prezzo, e non ne prendo mai troppe, prima le provo, poi se mi soddisfano ne prendo altre al bisogno e queste solitamente deludono, e si ricomincia a tentativi... :cool: Per gli apparecchi a basso consumo, sì, le eneloop sono le migliori, sennò di altre marche ma a bassa capacità e comunque a bassa autoscarica. ma io mi ostino con le alkaline anche perchè alcuni apparecchi danno subito segnale di batteria scarica con le ricaricabili. |
Quote:
Costa meno ed è migliore. |
Quote:
posso prenderlo su altri siti? il bc700 su amazon costa 35 con tutti i vantaggi di amazon che offre BT-C700 rispetto al bc700? |
Quote:
|
Quote:
EverActive – NC-3000 – Carica batterie AAA R03, AA R6, Ni-MH/Ni-Cd Schermo LCD [edit] dovrebbe essere equivalente all' opus bt-c2000 . prenderei questo che ha tutto ps: le pile AAA a quanto dovrei impostare charge e discarge in ma? le pile AA a quanto dovrei impostare charge e discarge in ma? |
Quote:
https://lygte-info.dk/review/Review%...2000%20UK.html Direi che ha tutto, anche il firmware più recente. Alla fine della storia si tratta di una specie di prototipo del BT-C700, bello largo per meglio smaltire il calore, che quindi evita di surriscaldare le batterie in ricarica rapida come invece capita con il BT-C700. Di certo è meno compatto rispetto al BT-C700, ma almeno non è quella zattera porta aerei come sono i miei SKYRC MC3000. Meglio ancora sono i contatti dei portabatterie realizzati con stabili e robuste molle al posto dei cursori metallici del SKYRC, spesso fastidiosi con le batterie di formato corto |
Andrò controcorrente, ma a me il BT-C700 non ha mai fatto surriscaldare le batterie, anche caricando 4 batterie alla massima velocità, 700 mA
|
Quote:
|
Quote:
Dopo quell'esperienza da lì non ho preso più nulla, ne dai cinesi in generale. |
Quote:
Io il tuo caso lo ricordo abbastanza bene perché l'abbiamo acquistato all'incirca nello stesso periodo (tu un po' più avanti perché avevi cambiato shop), io sono andato a colpo sicuro proprio per il summenzionato modus operandi ed esperienza in generale. Adesso tocco ovviamente i ball per l'eventuale prossimo BT-C2000 segnalato da hc900 :D Edit: ho riguardato il prezzo, l'avevo preso a 14.50 euro (periodo del black friday). Edit2: ma poi tu non l'avevi nemmeno preso da Aliexpress, ma bensì da DealExtreme |
Quote:
Poi alla fine lo presi da Nkon |
Quote:
|
Quote:
Poi sono apparse quelli come il BT-C700 che riducevano la corrente a 700mA, oppure ne caricavano solo le 2 più distanti a 1000mA. Circa bene, basta osservare sul display come si riduce rapidamente la corrente impostata a 1000mA . Poco da fare, fa caldo e serve spazio per smaltire il calore come ben strutturato sul Maha C9000 |
raga ma quindi visto il "bidone" del MAHA 900 .... cosa consigliate di
economico ma valido ? BT-C700 dite buono ? di che marca ? si trova su amazzone ? grazie |
Se ti servono ricariche rapide vai sui fratelli BT-C2000 - NC3000
Oppure vai sul multichimica MC3000, che rimanga tra noi: le ricariche a 2000mA le reggono poche batterie AA sia pure tra quelle di gran marca. |
Quote:
no niente cariche rapide che rovinano le pile.... roba lenta ? |
Allora BT-C700 e basta, la marca stampata sopra non cambia la sostanza, solo il firmware 2.2 cambia poco o nulla.
Il Lii-500 costa troppo. Considera il modello NC-3000 tra quelli validi sotto i 50 Euro. |
Quote:
trovo qualcosa su amazon ? grazieeeeee |
Quote:
|
no link eshop
stop OT sui caricabatterie, esiste la discussione dedicata ad essi, usatela ;) >bYeZ< |
Quote:
Le ho scaricate a 200 e delle 3 una è andata subito in done mentre le altre due hanno registrato circa 1050 e 1100 mAh. In effetti ricordo che quando le caricavo qualcuna impiegava più tempo mentre le altre erano subito cariche. L'oggetto incriminato è della Simpleway, che dovrebbe appartenere alla galassia di Xiaomi. |
Hai fatto una giusta verifica, trovando la batteria compromessa.
Dovrai disfartene, perché non è possibile rigenerarla. Di solito cede una batteria senza responsabilità del dispositivo utilizzatore, salvo consumi esagerati che ti obbligano cambiare batterie troppo frequentemente. |
Quote:
|
Ciao a tutti,
ho finalmente iniziato ad utilizzare l'opus bt-c700 e lo sto testando con alcune batterie in mio possesso da un po di anni. Leggendo qui e vedendo tutorial su youtube, cercando di capirne le funzionalità sono arrivato alle seguenti conclusioni, vorrei sapere se sono corrette secondo voi: 1) sto eseguendo il test della capacità per vedere queste batterie come sono messe, e successivamente il test rapido per vedere la resistenza interna. 2) In base ai risultati, faccio fare il refresh per quelle batterie messe male e vedere se riesco a recuperarle. 3) Rifare i test 1) per confermare o meno se sono recuperate. Poi, insieme al cb ho acquistato due nuovi blister di eneloop AAA: le nere da usare per apparecchi wireless e le blu per i telecomandi. Forse mi sono perso qualcosa nel primo post del thread, ma visto che sono batterie nuove vorrei tentare di preservarle il più a lungo possibile, cosa che non ho fatto fino adesso con quelle che ho trattandole malino, quindi vi chiedo: 1) Prima del primo uso devo fargli fare una scarica e una carica completa? O posso già cominciare a usarle? 2) Ogni volta che l'apparecchio mi indica che le batterie sono scariche, cosa devo fare? Scaricarle e poi ricaricarle ogni volta oppure farglielo fare una volta ogni tanto? |
Quote:
mi sa che vado su questo BT-C700..... ma che marca OPUS o ? strano, possibile che si amazzone NON c'e nulla ? dove lo posso ttrovare originale e a buon prezzo ? |
È da un po' di tempo che sto sperimentando (oppure sono sfortunato io) che le ebl, ansmann, amazon basic, ecc., non hanno più la qualità che avevano in passato. :rolleyes:
Qualcuno ha notato se ci sono altre marche/novità sul fronte NiMH ricaricabili? Edit: anche perché, comprensibilmente, il sito danese non è più aggiornato. |
Qui c'è un volenteroso che prova le batterie fino al completo esaurimento delle possibilità di ricaricarle.
http://aacycler.com/battery/aa/ Fai attenzione ai modelli e alle annate, un test di questo tipo può durare mesi e mesi prima di essere completato, poi capita che la batteria venga sostituita da un modello nuovo ... |
Quote:
ottimo... quindi il primo delle varie liste e' il TOP ? |
Quote:
|
scusate ma dove trovo un TEST sulle migliori batterie ma alkaline
normali e non ricaricabili ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.