![]() |
Ciao.
Ho comprato per l' azienda le Amazon Basics AA da 2000 mah che ad oggi (Febbraio 2021) sono interamente verdi con banda nera nel contatto positivo. Purtroppo i geni di Amazon mantengono le stesse inserzioni per secoli cambiando il prodotto in vendita, infatti mi aspettavo le nere come da ultime recensioni, invece negli ultimi mesi hanno nuovamente cambiato. :rolleyes: Ad ogni modo ormai la frittata è fatta. Ne ho 4 in scarica(su 24). La data di fabbricazione riporta Agosto 2020. 6 mesi quindi di vita e autoscarica. L'inserzione, che bisogna vedere a quale delle tante che sono state vendute la fa riferimento, dichiara 80% di carica disponibile in 2 anni. Mi attendo quindi, grosso modo, 95% disponibile; anche se per esperienza passata ho visto che si autoscaricano più velocemente nei primi mesi. Dovrei ottenere 1900 mah circa. (ipotizzando un 7% di scarica 1860) Di buono ora l'impressionante parità di tensione, tutte a 1.29(al massimo 1.289 o 1.291). Non penso in serata di aver ultimato il test. Vi aggiorno domani. Per amore della scienza! :asd: P.S. Per i passanti; nelle mie ricerche fatte ultimamente (su AAcycler e altri siti di test) sembrano interessanti: - Per prezzo avendo un minimo di qualità: EBL 2300mah, PKCELL 2000mah, BPI 2400mah. - Per bilanciamento costo batteria-qualità ottimo: Varta power 2100mah, Conrad Endurance 2300mah, Ansmann 2100 mah (Nere), Amazon Basics 2000mah(se si confermano come la generazione precedente). - Per prestazioni: Eneloop 2000mah, Gp Recyko+ 2100mah, Fujitsu white o white gold. Segnalo poi che le Ladda non le ho messe perché vanno a decadere prima di quelle elencate(mediamente). Segnalo inoltre che anche le Tronic Lidl Energy Eco da 2400 mah(non le 2300), se sono sempre quelle del test ricavato da internet, entro i 200 cicli di carica scarica sono anche meglio delle Eneloop, quindi comprate a 3.49 euro se le trovate per 4 vanno bene. Dopo semplicemente muoiono mentre le Eneloop vi fanno altrettanti cicli praticamente sempre con le stesse performance(questa la differenza sul loro costo principalmente). |
Eccomi qua, la mia ipotesi era mediamente giusta. Avevo indicato 1860 per perdita del 7% e chi più chi meno ci siamo.
1893 94,65% residuo in 6 mesi (-5,35%) 1878 93,9% residuo in 6 mesi (-6,1%) 1847 92,35% residuo in 6 mesi (-7,65%) 1854 92,7% residuo in 6 mesi (-7,3%) A 24 mesi potrebbero essere a -20% come indicato in inserzione se calano come ho visto in altre batterie. Non è male come risultato, anzi, se la durata e mantenimento di capacità durano a lungo. Non male 24 pz a 1,5 cadauno e ho letto che in offerta si possono trovare anche a quasi 1 euro l'uno (diventerebbero quasi top forse). |
Quote:
quindi buone o ? immagino siano roba cinese ? |
Una volta erano buone le Uniross Hybrio, ma non si trovano più o sbaglio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Mi sembra proprio di si.
Domani o appena posso verifico ma direi proprio di si. Purtroppo ho solo una foto sbiadita sul telefono mentre erano in carica. |
Sono cinesi le Amazon.
|
Per uso casalingo (giocattoli per il bambino) tra le pile aaa meglio secondo voi le JBL o le POWEROWL?
|
Quote:
|
Quote:
|
Potreste consigliarmi anche un caricabatterie economico possibilmente da 8 slot per pile AA e AAA?
|
Carichicherai veramente 8 batterie alla volta?
Ho preso un ISDT N8 il mese scorso e ha buone caratteristiche. Prendi tutto su Amazon e tagli la testa al toro. Altrimenti se 4 slot bastano c'è il caricatore Amazon che sembra buono. Nel caricatore non c'è l'alimentatore. |
Quote:
|
Ciao ragazzi, devo acquistare un set di batterie ricaricabili per i controller di un visore VR. Sono indeciso se prendere le classiche Ni-Mh da 1.2v o quelle al litio da 1.5v. Pro e contro?
Nello specifico sono indeciso fra queste: https://www.amazon.it/gp/product/B07...PNWYJU7H&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B08...5J64S7C1&psc=1 Grazie! |
Ciao, per caso esistono in commercio dei circuiti di protezione (BMS) per Ni-Mh?
Pe le litio se ne trovano a bizzeffe, chissà se esistono per le Ni-Mh, per far si che la tensione non scenda sotto i 0.9v |
I caricatori per celle ICR, IMR e INR possono caricare le Li-Po ?
|
Quote:
sarebbe un ottima idea.... chissa che fine hanno fatto e se in vendita ? |
Ciao a tutti, è normale che dopo pochi giorni dalla ricarica, batterie non ancora utilizzate scendono di tensione fino a circa 1.35/1.36v?
Dopo la ricarica la tensione è di circa 1.4v o poco più, dopo qualche giorno senza usarle mi trovo le batterie a 1.35v, anche batterie come le Amazon basics, fino alle più scrause. E' un comportamento normale? a questa cosa non ci avevo mai fatto caso fino ad ora. |
Si è normale. La tensione a vuoto non è indice di carica delle pile.
La tensione nominale delle ricaricabili è di 1,2volt. |
Quote:
Il display al termine dice 0.79v per esempio, con altre batterie anche poco meno, con altre poco più, può essere indice di malfunzionamento del caricatore o batterie non molto buone? |
Non penso sia guasto il cb. Magari lo hanno impostato così in fabbrica. Comunque la curva di scarica delle pile passa in pochi minuti da 0,9 a 0,79 volt e quindi non penso che le pile si rovinino se per qualche momento raggiungono quella tensione.
|
Buonasera.
Sto tentando di utilizzare delle batterie ricaricabili con un dispenser di sapone, 3 alla volta, ma già dopo tre giorni mi segna batteria scarica. Mi succedeva con le amazon ed ora con delle Fujitsu HR-3UTI da 1900 mAh acquistate qualche mese fa. Da profano in materia vorrei capire se è normale per l'uso che ne sto facendo, se sono le batterie ad essere scarse o se ci devo buttare il Maha C9000 che utilizzo per ricaricarle. Grazie. |
Se ho capito bene, le batterie a scarica lenta, rispetto alle comuni batterie al piombo (come quelle delle auto), danno la possibilità di essere scaricate completamente senza subire danni.
Mentre una classica batteria al piombo non devi scendere sotto un certo voltaggio che iniziano a rovinarsi le barre di piombo all'interno dell'elettrolita. Corretto? |
Quote:
bella domanda.... chiaramente quel dispenser usa "normali" AA o AAA vero ? potrebbe essere il solito problema della bassa tensione 1,2 V rispetto a quella di targa della alkaline a 1,5 volt .... |
Quote:
Nel tuo caso però mi sembra siano stilo, per cui il problema dovrebbe essere notevolmente mitigato... boh... forse l'apparecchio non gradisce le ricaricabili per problemi di voltaggio, come ti è già stato detto, ma mi sembra strano... :boh: |
Quote:
|
Quote:
La prova da fare consiste nel scaricare le batterie con il C9000 impostando la corrente di scarica su 250mA. Poi si potrebbe ragionare sui problemi. |
Ciao a tutti,
le mie eneloop PRO nere AAA comprate qualche anno fa mi stanno abbandonando e vorrei prendere un nuovo blister almeno da 4 pile. Appunto, io sono rimasto fermo alle eneloop come le migliori batterie ricaricabili, adesso invece le cose sono cambiate? C'è di meglio? Al momento mi servirebbero per cuffie wireless per ascolto TV e telecomando per PC multimediale. Dato che anche il CB ha i suoi anni, 14, vorrei cambiarlo perché sono arrivato al punto di dubitare che sia lui che possa deteriorare le batterie (è il secondo pack in pochi anni che butto), nella sezione dedicata leggevo che un CB economico ma buono è l'Opus bt-c700 acquistabile su Nkon sul quale prenderei quindi anche le nuove ricaricabili eventualmente. |
Quote:
Con le Eneloop mai un problema ne do diversi se sia di AA che di AAA da anni e sono ancora ottime. Certo dipende da come si usano e come le ricarichiamo. |
Quote:
certo che dopo tanti anni e centinaia e centinaia di pagine dove si elogiava e sembrava il top dei top.... scoprire che appunto rovina le batterie , che delusione ! :doh: qualcuno sa come sono le pile "verdi" LIDL in vendita ora ? porcherie o ? |
Quote:
Perché ad usarle non ci faccio niente di che, un paio le uso per un telecomando e le altre due per le cuffie wireless della sennheiser. Ogni tanto poi, non sempre, gli facevo fare una scarica completa perché penso che non è detto che quando i due apparecchi segnalano batterie scariche, queste sono scariche del tutto. Quindi anche puntare sulle eneloop di nuovo vado sul sicuro, ma quali tipi dovrei vedere? Le ultime in mio possesso che non si ricaricano più sono le pro nere da 930 mAh ordinate nel 2018 sull'amazzone, insomma sono durate solo 3 anni mi sembra poco. Per leggere una guida aggiornata su come trattare le ricaricabili devo vedere la prima pagina del thread? |
Quote:
|
Quote:
Vale la stessa cosa per le cuffie wireless? Allora potrebbe non essere colpa del CB ... adesso vado a vedere sul sito ufficiale quali sono le versioni di cui parli, se ci sono. |
Quote:
|
Quote:
Se vuoi risparmiare visto che adesso le Eneloop costano un botto, valuta le Energizer, sono praticamente le stesse batterie, escono dalla stessa fabbrica in Giappone. Ne ho prese 4 AA in offerta a 9€ in un ipermercato della mia città, sull'amazzone stanno a 10€ circa o 11€ non ricordo, quando le Eneloop stanno a 14€ o più. Le AAA le ho trovate a 8€ e sono identiche alle Eneloop bianche. Quote:
Pessime batterie. |
Quote:
Le tue duravano molto di più, o le usavi poco o sono le mie cuffie che scaricano un botto. Anche se appena comprate, 3 anni fa, non ricordo quanto duravano ... forse di più di 3 settimane. |
In ogni caso, vedendo sul loro sito, ti consigliano i seguenti usi:
- eneloop pro: per quegli apparecchi che consumano molto come macchine fotografiche reflex o tastiere/mouse wireless o radio. - eneloop bianche standard: per i dispositivi con consumo medio come ad esempio i controller delle console - eneloop lite: per gli apparecchi a basso consumo come appunto i telecomandi. Per cui, fino adesso i giusti usi che faccio a casa mia sono solo per i pad della wii e xbox in cui ho messo le bianche (e infatti ancora non mi stanno dando problemi). La dove mi danno problemi è per gli usi scorretti: per i telecomandi ci vanno le lite e fino adesso ho usato le pro. Per le cuffie wireless invece le pro vanno bene, perché anche se non specificato immagino che vadano bene per tutto ciò che è wireless, non solo per mouse e tastiere. In realtà poi le mie sennheiser sono wireless ma tramite segnale radio digitale in modulazione di frequenza, e quindi si ricade sempre nelle pro. Invece nei sensori dell'allarme sempre wireless, ci ho messo le bianche, e andrebbero le pro anche li. Vabbé mano mano che aihmé si rovinano, le ricambio con le giuste eneloop per gli usi che ci devo fare. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
DOMANDA1: posseggo due caricabatterie molto vecchi Accord pd534....carica le AA a 2A sony bgc-34hre.carica le AA a 1A il primo è più vecchio...e secondo me le stressa troppo. è quello che ho usato per 15 anni comunque il sony ha la funzione di refresh, che serve x evitare l'effetto memoria e scarica le pile a zero...ma carica molto piano avevo adocchiato questi 3 modelli su amazon : bc 700 a 35 euro (il prezzo mi sembra buono e meno di questo non scende) bc 1000 a 60 euro (ma scende sui 45/50 prima o poi) maha c9000 (ora costa 83 ma a 75 euro dovrebbe arrivare) solo che leggendo che il maha rovina le pile AAA... non saprei a sto punto... mi butto sul bc700 o aspetto scenda il bc 1000 o consigliate altro? ho letto che è consigliato caricare pile nimh almeno a 0,5C pertanto dato che siamo su 2400 mah l'ottimale sarebbe il maha impostato 1,2A. Ma poi se mi va a rovinare le AAA da 1100mah non avrebbe senso... non vorrei che 700mah del bc 7000 siano troppo pochi... e sul bc1000 ho sentito lamentele nelle recensioni di amazon su prodotti con spinotto 12v difettoso DOMANDA2 per le pile ho principalmente circa 15 amazon basics (2015 jap) AA e AAA circa 20 EBL ( cinesi (2016-2018) AA e AAA le prox quali compro? uso principale controller xbox e dispositivi medici/ bilance... mi son trovato bene con entrambe devo dire e telecomandi/orologi a bassa scarica che bisogna prendere, per forza le eneloop lite? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.