![]() |
|
Quote:
up:mc: |
Ciao a tutti, volevo compare un ups o una ciabatta con batteria per il pc dato che a casa mia salta spesso e volentieri la corrente ma essendo un neofita nn so' proprio come avventurarmi tra le varie marche...sono riuscito a capire al massimo che mi ci vorrebbe da una potenza di 1200VA
L'apparecchio dovrebbe reggere i seguenti componenti : 1 Monitor Samsung full hd 2 hd Esterni alimentati 1 pc ( e8400 + p5q-se + 9800gt + 3hdd + scheda tv + ali 600w) Il budget nn dovrebbe sfiorare i 140 € In attesa di un aiuto :cry: :cry: :cry: |
con quel budget e tutta quella roba da coprire, è dura stare sotto le 200€. Comunque aspetta gli altri perchè anch'io sono nuovo su questo argomento ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
- Massimo 2 barrette quando sto in full, durante un Encoding ad esempio (con o senza monitor acceso -> Acer 17" LCD non HD) - 2 barrette quando sto in idle + Monitor acceso - 1 barretta in idle e Monitor spento Alla configurazione devi aggiungere: - 2 Noiseblocker da 120mm - 1 Noiseblocker da 140mm - 1 Artic Cooling Fan 120mm (La mia è la versione precedente a questa ma siamo lì) - Fan controller Aerocool V12 (lo schermo LCD era spento durante la rilevazione) ATTENZIONE: uso RmClock per il downvoltaggio a step del processore. Quindi in idle, il voltaggio del procio passa da 1.200 a 1.1000 Volt. In full ovviamente il programma apre completamente la valvola e quindi è come se non ci fosse, ma va calcolato in idle ;) Temperatura della CPU: 32-34 in idle 42-45 in full giusto per far capire quanto possa influire quel programma Una cosa che mi piacerebbe sarebbe la possibilità di spegnere lo schermo LCD dell'UPS: sia per motivi energetici, sia per la luminosità sparata che hanno settato XD |
LUKE ci dici se pure il tuo hostpower scalda anche a pc spento?
|
ma qualcuno che mi sa dire come cavolo faccio a controllare il mio onepower(in firma il modello preciso) con ubutu 64bit e quale cavolo di programma usare?
@luke1983 pare che viewpower non funzini con il mio modello |
Quote:
http://www.networkupstools.org/ |
ho un Trust PW-4080T (800 VA) che, in caso di blackout, mi avvisa emettendo un beep ogni dieci secondi. dopo circa 50-60 beep (pari a circa 10 minuti) la batteria si esaurisce senza alcun preavviso (che so, un beep più lungo o un preavviso di spegnimento). Quello che trovo ancora più fastidioso è che, quando ritorna l'alimentazione, l'UPS non riparte da solo ma mi costringe ad una "trasferta" al piano di sotto dove è posizionato l'ups che alimenta il router.
possibili rimedi, oltre a quello di cambiare ups ovviamente? :) |
Quote:
|
Quote:
poi dicci che consumo dichiarato hanno la PS3 e la Xbox360, visto che ce ne sono diverse versioni ed il monitor. Dopo pensa a che autonomia ti serve, calcolando che PS3 e Xbox360 non penso le userai insieme. Quote:
Nel senso, in sostituzione del mio ottimo APC RS500, che spero duri in eterno ma non credo, le alternative economiche all'APC più serie sono gli Atlantis land, ma non mi piace, di questi, il consumo a vuoto. Esiste un ulteriore tasto per scollegarlo dalla rete elettrica? |
Quote:
Risulta tra le specifiche di prodotto? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Fatto ciò, si preme fino in fondo il pulsante grigio al centro dell'ups e si sente un segnale acustico di qualche secondo; sul display appaiono le info sul - voltaggio di Output - carico attualmente supportato dall'UPS. Se spegni la ciabatta ora, l'UPS fa entrare la batteria perchè pensa che sia andata via la corrente. Se spegni la ciabatta senza aver premuto il tasto centrale (cioè senza aver attivato davvero l'UPS), l'ups si spegnerà insieme alla ciabatta come una qualsiasi periferica. Ed è il procedimento che faccio tutte le sere quando spengo tutto. Quote:
|
APC SmartUPS 1500V
Ciao ragazzi ho acquistato per il sistema in signature questo gruppo di continuità : APC SmartUPS 1500V
Avendo sempre avuto prodotti APC pensavo di non aver problemi in realtà questo modello è diverso dagli altri modelli in mio possesso della serie RS . In questo modello sembra possibile istallare come suite di controllo solo la versione Professional del PowerChute che permette la gestione del dispositivo solo in remoto (anche in locale ma con le stesse modalità della gestione remota) cosa per me complicata e scomoda considerando che a questo gruppo c'è collegato solo un PC , è possibile utilizzare in qualche modo la versione base per me comodissima e pratica ? O un altro programma di comodo e pratico uso con solo le informazioni base tipo consumo autonomia del sistema in batteria e impostazioni base per la gestione della stessa ? NB Il modello è quello qui sotto : http://img823.imageshack.us/img823/3263/audio03.jpg |
Quote:
hai notato che la ventola non si spegne mai? Non ti da noia la cosa? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.