![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Per il dimensionamento, anche se probabilmente come ha detto Ginopilot il modello da 900 VA basterebbe per la tua configurazione, col 1300 andresti sul sicuro e avresti più autonomia. |
Quote:
|
Quote:
Vedi se riesci a trovare qualche opinione in rete, magari proprio in questo topic. |
Quote:
Ma non dovrebbero perdere la carica cosi tanto... e soprattutto non mi spiegherei il perchè le due batterie avrebbero cariche diverse... nella mia logica o son cariche entrambe o son scariche entrambe... |
Quote:
|
Buongiorno signori, anche io voglio cagliare e chiedo un consiglio su cosa prendere.
Non lo userei per PC. Dovrebbe proteggere il mio "sistema multimediale" composto da: - nas Asustor ~90W (potenza alimentatore) acceso h24 - nas Qnap ~90W (potenza alimentatore) acceso di rado, è un archivio - switch gigabit 12Vx05A = 6W, acceso h24 - router wifi 12Vx2A = 24W, acceso h24 - mybook raid1 12Vx3A = 36W, acceso ogni tanto - box usb raid1 12Vx3A = 36W, acceso di rado, è un archivio - box esata ~24W TOTALE: ~306W Non so se collegarci anche la PS3 che ha un hdd usb collegato se è accesa, penso consumi sui 150W esagerando (è una superslim). Si arriverebbe a ~456W. Non chiedo ore di autonomia ma almeno il tempo di finire qualche copiatura di file e di spegnere la baracca. Diciamo che sarei simpatizzante di APC ma vedendo i modelli recenti vedo che hanno alzato l'asticella lasciando alla serie Pro caratteristiche come la batteria velocemente rimovibile (non mi spaventa aprire un ups per cambiarle: fino a queste cose ci arrivo). Inoltre il mio nas principale Asustor pare supportare altre marche come CyberPower, Eaton, BlueWalker, e qualche altra roba. Consigli per gli acquisti?!:D |
Ragazzi salve a tutti,
ho un problema con l'ups Apc Smart-ups SUA750I https://www.apc.com/shop/ng/en/produ...230V/P-SUA750I L'ups è collegato via USB al pc desktop e regolo le impostazioni di spegnimento in caso di mancata corrente tramite Windows 7. Vorrei sapere se esiste un software che è in grado di mandare email nel caso in cui la corrente vada via ed entri in funzione l'ups. L'altro problema, ben più importante, riguarda il nas Qnap. In quanto l'ups essendo collegato via usb al pc desktop ovviamente non è collegato al nas, e se la corrente va via per molto tempo, facendo spegnere l'ups, il nas si spegne senza eseguire correttamente lo shutdown, causando alla sua riaccensione la verifica del file system in quanto lo spegnimento non è stato eseguito in modo corretto. Come posso risolvere il problema affinché anche il nas si spenga in modo corretto ?!? Ho visto che la porta usb sul retro dell'ups è di tipo usb-b. Mi chiedevo se è possibile acquistare uno splitter da usb-b a due usb-a così da poter collegare sia al pc desktop che al nas l'ups. Potrebbe funzionare ?!? Esiste in commercio una soluzione del genere ?!? Avete altre idee ?!? Grazie. |
Quote:
|
No
|
Che intendi gestire lo spegnimento del nas quando si spegne il pc ?!?
Altrimenti acquistare un ups dedicato per il nas ?!? Considerando che consuma a pieno regime dai 25 ai 30 watt ma forse non ci arriva nemmeno... E più probabile 20 - 25 watt, quale modello potrei acquistare ?!? |
Cosa è più importante, il pc o il nas?
Io collegherei l'ups al nas e vedrei se è possibile configurarlo per inviare il segnale di shutdown a tutti i pc eventualmente ancora accesi. https://forum.qnap.com/viewtopic.php?t=33248 |
Ok perfetto. Vedrò se è possibile farlo.
|
Ok grazie.
|
Ciao,
avrei bisogno di posizionare un UPS per piccoli carichi (router, 2 hd da 3.5" e una schedina ARM con funzione da NAS e un trasformatore per POE in garage) ... come potrei proteggerlo dalle temperature troppo basse? Sul sito APC ho letto che la temperatura di funzionamento varia tra 0° e 40°, per il tetto alto, nessun problema, ma lo 0° un pochino mi preoccupa. Il garage non è coibentato e può raggiungere anche i -5°; la batteria potrebbe patire o essendo sempre e comunque collegato alla corrente sarebbe sempre un po' caldo per contrastare il freddo esterno? Il modello è un BR900GI. |
Quote:
|
realisticamente parlando , tutta quella roba accesa (esclusa la ps3) non passa i 140W
altri 100W con la ps3 slim nel primo caso basta anche un UPS da 350VA se aggiungi la Ps3 meglio un 500-700VA |
Quote:
|
Quote:
Mi sa che l'UPS nel garage non sa da fa.. |
Quote:
Restando su APC i modelli penso siano: Serie "consumer" - BK350EI (no AVR) - BX700UI - BX950UI Serie Pro - BR550GI - BR900GI C'è da dire che tutti questi hanno l'onda approssimata, mentre altre marche hanno "più comunemente" alla stessa cifra l'onda sinusoidale (ma non le conosco quindi non so se siano valide quanto APC) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.