![]() |
|
Quote:
|
Mamma mia che pollo, ho preso solo raccordi dritti e mi è venuto uno schifo di giro con i tubi :muro:
|
..nel pensiero di rifare tutto l'impianto watercooling del PC,stavo pensando alla mia VGA, una ASUS RTX 3070 EKWB,cioè nata già con il WB della EK montato.
Il pensiero era..di smontarla (non l'ho mai fatto finora) per pulizia. C'è qualche video, sequenza,step da seguire nello smontaggio (io non ho trovato nulla in proposito) ? Devo avere pronti degli "accessori" (pad termici) per il cambio ? Ci sono delle cautele da seguire per non compromettere la VGA ? Se ,per ipotesi uno fa tutto per bene,come si sa se ci sono perdite di fluido? su una VGA il fluido si sparpaglia -immagino- sul pcb della scheda fulminandola....quindi ? suggerimenti ? |
Vai sul sito Ekwb e cerca un wb per la Rtx 3070 e ci sono anche le istruzioni per smontare e rimontare il wb.
Li trovi anche la misura dei pad. Prima di collegare il tutto fai un leak test,senza dare corrente,e vedi se ci sono perdite,se non l'alimenti anche se si bagna non succede nulla. I punti critici sono gli oring,prima di chiudere controlla se non si sono spostati,se tengono quelli,il rischio di perdita è quasi nullo. Le precauzioni sono di montarlo bene e con calma 😆 |
ormai da tempo uso uno di quei tool pompetta e manometro per verificare se ci sono perdite nel loop. evito di riempire il loop con il liquido e doverlo risvuotare nel caso di perdite. anzi l'aria è anche più bastarda di un liquido. quindi anche micro perdite sono ben più visibili.
uso il leak tester dell'ek, il primo modello. ma ce ne sono di alte marche. pensavo i primi tempi che fosse abbastanza inutile, invece con il tempo si è reso estremamente comodo, anche per testare ad esempio la tenuta dei wb quando li smonto e rimonto dopo una pulizia a fondo, oppure un rad che ha preso una botta o arrivato con sospetti danni. anche perché ci vogliono pochi secondi per montarlo ed usarlo, ma soprattutto è totalmente sicuro. proprio 10gg fa ho scoperto in questo modo che nel nuovo loop che stavo montando, la valvola per svuotare l'impianto nuova di pacco, era difettosa. |
L'ho anche io,molto utile per testare anche la tenuta dei wb.
Se non lo ha il classico leak test, è la soluzione migliore. |
La lunghezza dei tubi influisce sul flow rate?
Ho esagerato con i tubi del mora e faccio "solo" 100l/h con una D5, sospetto che ci sia ancora aria nell'impianto ma vorrei comunque accorciare un po i tubi. Altra cosa, le temp della vga mi sembrano ottime, 4070ti, tamb 24°, acqua 26°, hot spot gpu max 39°. Invece quelle de processore sono molto più altre, non vorrei avere cannato con la pasta termica, 5800x3D che nei bench arriva a 56°, che sono comunque 20° in meno rispetto all'aio che avevo prima ma non mi spiego tutta questa differenza tra vga e cpu :confused: |
Quote:
le temp direi che vanno benissimo. |
Quote:
La Cpu scalda di più della Vga,temp normalissime |
E comunque se non hai tolto l'his dalla cpu, la scheda video è direct die, mentre la cpu no
|
Quote:
|
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Avete visto che Lian-li ha annunciato O11d EVO XL con supporto ai radiatori da 420! Penso proprio sara il mio prossimo case :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Dicono Q3 2023.... speriamo :)
E speriamo che abbia l'accessorio opzionale per montare le ventole anche davanti :) |
Buonasera a tutti vorrei qualche delucidazione, nel pc in firma sto usando una pompa ek più vaschetta simile a questa
![]() Io anziché il divisore in plexiglas all'interno sto usando la spugnetta ,ma secondo voi può influire negativamente nella velocità del flusso o nella portata? Poi altro quesito,sul secondo pc anch'esso tutto a liquido man mano che spurga il livello del liquido mi è sceso al minimo ma ho finito il clear della ek, posso aggiungerne uno di un altra marca?volevo prendere il bidoncino della aquacomputer... Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
per la questione liquido, no non puoi mischiare due liquidi di marche diverse. o uno o l'altro. |
La spugnetta io non la userei,anche per una questione di sicurezza,metti che si sbriciola o degrada,fa un bel casino,meglio l'anticiclone.
Liquidi diversi mai miscelarli,non sai come sono composti,e potrebbero fare delle reazioni strane,evita ;) Se proprio devi meglio un po di di acqua distillata,per un piccolo rabbocco |
Quote:
Ricevuto niente marche diverse,mi stava venendo la mal sana idea di fare il rabbocco con un po' di demineralizzata,suppongo che sia ancora peggio, peccato perché veramente parliamo di qualche cl giusto per non rischiare che la pompa rimanga fuori dal liquido, perché sto usando questa vaschetta ![]() Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.