Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
(Messaggio 48175752)
La posto io, sperando che si veda :)
https://ibb.co/9Hj2B18
Avevo scritto di postare il link così com'è non di usare l'opzione Inserisci immagine che non va bene con quei link. Poi ti spiego se serve :)
Al momento non posso rispondere (mancanza di tempo) sul punto di discussione, lo farò domani, sempre se non mi precede validamente qualche altro utente.
|
OK, veniamo a noi :)
Ti avevo chiesto una immagine di gestione disco non perché sia migliore o più adatto ma perché è un programma fornito con Windows da NT4, lo conosciamo tutti, sappiamo leggerlo ed interpretarlo. Quel programma che hai adoperato non lo conosco, non so esattamente cosa rappresentano quei colori e quegli asterischi ma proviamoci sperando di non scrivere boiate clamorose :D
Diciamo che non ci sono grossi problemi per me è tutto in ordine devi solo fare un po' di sistemazioni ma di certo senza alcun dubbio la formattazione non serve. Sarebbe come abbattere con la dinamite un edifico e ricostruirlo solo perché due porte sono di un colore che non piace ed un'altra chiude male. Si verniciano le due porte, si aggiusta l'altra e via... :)
Dunque nel primo disco le etichette (i nomi descrittivi) delle due partizioni sono composte solo delle lettere D ed F. Puoi scegliere come modificarle o cancellarle del tutto, è una tua scelta. Apri gestione disco (click destro su start o scrivi gestione disco dopo aver cliccato start vedrai che appare) localizza le due partizioni, fai click destro sulla partizione, proprietà. Si aprirà una finestra con dove in alto troverai una casella in cui poter scrivere e che contiene al momento solo la lettera D o la lettera E. Puoi cambiare questa scritta mettendo un nome descrittivo della partizione (esempio Dati o Documenti, Filmati, Lavoro, Giochi, quello che ti pare) oppure semplicemente cancellare D ed E e le partizioni resteranno senza nome. Clicca su OK in basso, la finestra si chiuderà e tutto sarà risolto.
Le due partizioni avranno le lettere di unità E: ed F: con il nome che avrai scelto oppure senza nome se non ce ne vuoi uno.
Poi andiamo sull'altro disco, quello da 2TB. Qui immagino che l'asterisco voglia dire che non ha alcuna lettera di unità assegnata, sempre su gestione disco fai click destro sulla partizione, stavolta scegli Cambia lettera e percorso unità, potrai aggiungere una lettera di unità. Imposta quello che ti pare, fino alla lettera Z hai facoltà di scelta tra le disponibili. Da questo momento la partizione sarà visibile in esplora file e quindi potrai accedere ai tuoi file cliccando sull'unità con la lettera di unità che avrai scelto di assegnare.
Successivamente dovrai cambiare il nome della partizione che al momento è D, rifacendo la procedura che avevamo fatto prima, per le due del disco principale.
Stop, tutto finito secondo teoria. Resta la pratica e questa tocca a te da fare :)
Ricapitolando ancora per migliore chiarezza: in un disco possono esserci molte partizioni, ogni partizione per essere visibile su esplora file e quindi poter accedere al suo contenuto deve avere una lettera di unità, che si assegna da gestione disco con Cambia lettera e percorso unità...
Poi le partizioni possono avere un nome descrittivo che si da o si cambia sulle proprietà della partizione stessa sempre da Gestione disco o volendo anche da esplora file stesso. Click destro, proprietà.