![]() |
Ok; comunque è possibile chiedere un upgrade del router?
|
Quote:
meglio chiamare e dire che non funziona più.... |
Quote:
|
Quote:
|
Ok; io ora nella VPS ho la chiavetta 4G Vodafone su cui commuta in caso di problemi alla linea fissa: la potrò spostare sull'eventuale nuova station con la stessa funzionalità?
|
Quote:
La chiavetta ne router dimenticala ... se vai a vedere ti avrà consumato tutti i giga dalla chiavetta anche se teoricamente non dovrebbe. Il servizio che scrivi non funziona più da anni. |
Ma no, come non funziona? A me pare che vada. E i GB come li controllo?
|
Ora mi è arrivata la mail da FiberCop che dice che sono cablato FTTH, anche se, in realtà, nella scala non hanno ancora fatto nulla.
Posso già chiedere il passaggio a Vodafone? |
Quote:
A meno non ci sia posto per tutti i cavi monofibra, considerando il numero totale degli appartamenti nella scala, la verticale (con 1 cavo monofibra) viene installata dal tecnico, mandat dall' operatore telefonico con cui il cliente ha attivato la FTTH. Se non c'è il posto allora si opta per il cavo multifibra ed è compito invece di Fibercop. Se poi non c'è posto nemmeno per esso allora non si potrà attivare la FTTH. Poi devi prima vedere se Vodafone offre la FTTH presso il tuo civico e la tua scala. Se la offre allora puoi fare il passaggio. Se no, devi aspettare. |
Nella mia scala sono 6 appartamenti, come verrebbe cablata?
Comunque, a me pare che nel tombino sul marciapiede abbiano solo messo i tubi vuoti, non mi pare di aver visto posare la fibra. Non dovrebbe esserci qualche scatolotto nel marciapiede? Quindi devo aspettare che qualcuno si decide a vendere FTTH qui? Ma se chiamo Vodafone e dico che FiberCop dice che sono collegato, non si muovono? |
Quote:
Se prendi la chiavetta e la colleghi al PC tramite il suo driver e colleghi internet tramite chiavetta (e non wi-fi o cavo ethernet) avrai la possibilità di accedere al sito dei contatori di vodafone e guardare il consumo della SIM messa nella chiavetta. Probabilmente se entri nella tua pagina vodafone vedi anche il n° di telefono associato a quella SIM e puoi vedere i consumi ... ma di questo non sono certo... |
Ciao a tutti, sto cercando di portarmi avanti per quella che probabilmente sarà la mia scelta per la FTTH quando arriverà nella frazione dove abito (non è stata cablata da Fibercop a differenza del resto della città , e l'appalto per area grigia è stato vinto da OpenFiber che prevede FTTH entro fine 2024).
Oggi ho una linea FTTC con TIM Business, che immagino dovrò cambiare. Le domande che pongo sono: - con Vodafone Business FTTH, per chi ce l'ha, la connessione risulta stabile ad ogni ora del giorno/in condizioni di traffico? - so che è possibile chiedere l'installazione di una ONT esterna. Cosi facendo dovrei potere riutilizzare il router di cui già dispongo (Netgear RAX80), perdendo tuttavia la parte voce. Per chi già utilizza un proprio router in una condizione simile, vi sono problemi/instabilità o altro? - è meglio a vostro parere rimanere con una Vodafone Station tenendo la voce o passare a una soluzione come quella sopra prospettata? Ho letto molte pagine di questo thread, incluse instabiità correlate a VPS o VSR , firmware immaturi, bande tagliate in periodi di Covid, routing strani, e essendo oggi nel 2023 chiedo parere aggiornato Grazie a tutti |
Quote:
Solo per chiudere per chi è interessato: ho provato a staccare il doppino e a darle il tempo di ricollegarsi con la chiavetta; è andato, tanto che da PC collegato in WiFi alla station, sono andato sulla pagina contatori e ho visto che c'è ancora tutto (tra l'altro ho scoperto che oltre a 30GB che sapevo, ora ce ne sono altri 100 e rotti!!). Quindi il backup su 4G funziona (qua va a circa 30-40Mbit/sec) |
Quote:
...e poi per principio. |
Tra un po' dovrei avere vendibilità FTTH su FiberCop; adesso ho Vodafone FTTC con la Vodafone Power Station che fa il suo dovere e ha due "backup":
Se cambio, cosa mi suggerite? Di prendere il modem FTTH di chi mi vende la connessione o ne compro uno io? Vorrei mantenere quei due "backup" che ho scritto sopra, cosa consigliate? Grazie! |
Quote:
|
Quote:
Regione e città perché? Cosa cambia? |
Nessun consiglio?
|
Quote:
Per la chiavetta diventa complicato perché non mi pare ci siano in giro router dell'ISP che lo fanno in automatico. Molto dipende dall'operatore che scegli e se andrai diretto in fibra (questo limita la scelta dei router alternativi) o usi un ONT esterno (soluzione preferibile anche se limiti la banda ad 1 Gbit). Chiarito questo, in fibra il backup 4G mi pare inutile e in tanti anni non è mai servito. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.