Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


FulValBot 13-11-2018 21:10

Quote:

Originariamente inviato da wolverine (Messaggio 45881812)
Tasto destro, menù > Nuovo > pausa > submenù

non vedo sto bug... da me funziona regolarmente...

FulValBot 13-11-2018 21:13

Quote:

Originariamente inviato da ulukaii (Messaggio 45881669)
Appena tirato giù il cumulativo (direttamente da Win update), son 95MB circa. Passato da 17763.55 > 17763.134, confermo quanto sopra, prima non riuscito e poi riuscito, anyway lato speculativo (CVE-2018-3639) non attiverò una mazza per le nuove mitigazioni AMD ;)

Il changelog è qui a chi interessa > https://support.microsoft.com/en-us/help/4467708

veramente riguarda anche le cpu intel...

amd-novello 13-11-2018 21:21

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 45881794)
https://support.microsoft.com/en-us/help/4073119

in basso ci sono due comandi da mettere nel prompt del dos (da aprire come amministratore)

questa è la falla https://cve.mitre.org/cgi-bin/cvenam...=CVE-2018-3639

;)

ulukaii 13-11-2018 21:28

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 45881827)
veramente riguarda anche le cpu intel...

Lo SSB riguarda tutte le CPU ovviamente, anche ARM, il mio commento era relativo al KB4467708, con il quale hanno introdotto tali mitigazioni anche per le CPU AMD (per le Intel oltre alle mitigazioni OS serve anche il microcode). In ogni caso, tali mitigazioni rimangono disattivate di default, ma attivabili a discrezione dell'utente. Questa è la parte che citavo del changelog dell'update:
Quote:

Provides protections against an additional subclass of speculative execution side-channel vulnerability known as Speculative Store Bypass (CVE-2018-3639) for AMD-based computers. These protections aren't enabled by default. For Windows client (IT pro) guidance, follow the instructions in KB4073119. For Windows Server guidance, follow the instructions in KB4072698. Use these guidance documents to enable mitigations for Speculative Store Bypass (CVE-2018-3639). Additionally, use the mitigations that have already been released for Spectre Variant 2 (CVE-2017-5715) and Meltdown (CVE-2017-5754).
Nello specifico questo è il riferimento al ADV180012:
Quote:

Intel processors: For a list of affected Intel processors see Intel's advisory here. Apply hardware/microcode updates from your device OEM for affected Intel-based systems. Note that SSBD in Intel processors is dependent upon having the corresponding microcode installed. Contact your OEM for firmware/BIOS versions that contain SSBD compatibility.

AMD processors: For a list of affected AMD processor families see AMD’s advisory here. Updated microcode is not required.

fabri27023 13-11-2018 21:40

Ragazzi,
domanda che esula dall'avvincente aggiornamento di queste ultime ore:D

Ho un PC comprato l'anno scorso con Win 10 Home.
Per n motivi vorrei upgradarlo alla Pro (tra l'altro: a breve gli sostituisco l'HDD con un SSD e con l'occasione vorrei fare l'upgrade software così da installare il tutto una volta sola)

Ho al momento 2 seriali di Windows 7 pro x64 (uno usato per lavori vari su vmware e attivato e uno MAI usato). Seriali ovviamente legali e in regola.

Voi sapete come upgradare alla versione Pro usando uno dei 2 codici che ho?
E' possibile con uno dei 2 codici che ho (tipo trasferendo la licena?)


Visto che immagino che bootando da chiavetta, Win mi va a prendere subito il codice home dall'Uefi, come posso installare (ammesso che poi possa attivarlo, vedi punto sopra) direttamente la versione Pro (per evitare di reinstallare su SSD Gb di dati)?

Grazie a tutti :)

DMD 13-11-2018 21:44

Aggiornato senza problemi


Macco26 13-11-2018 22:38

Quote:

Originariamente inviato da fabri27023 (Messaggio 45881877)
Ho al momento 2 seriali di Windows 7 pro x64 (uno usato per lavori vari su vmware e attivato e uno MAI usato). Seriali ovviamente legali e in regola.

E' la cosa più facile del mondo, ed è ancor meglio se hai Home già installata:
- Impostazioni\Aggiornamento&Sicurezza\Attivazione poi:
- Aggiorna codice Product Key
- Ci metti la chiave di Win7 Pro, lui chiede ai server MS se tutto è a posto
- Ti dice di riavviare il PC
- installa tipo un mini cumulativo (30% riavvio, 100% etc.) e via
- Hai Pro. Sbloccato tutto.

L'ho fatto sul Win10 Home Dell che mi è arrivato sull'All-in-one, usando una chiave Win7 Pro Technet che avevo. :D

ulukaii 14-11-2018 07:37

Quote:

Originariamente inviato da ulukaii (Messaggio 45881858)
Lo SSB riguarda tutte le CPU ovviamente, anche ARM, il mio commento era relativo al KB4467708, con il quale hanno introdotto tali mitigazioni anche per le CPU AMD (per le Intel oltre alle mitigazioni OS serve anche il microcode). In ogni caso, tali mitigazioni rimangono disattivate di default, ma attivabili a discrezione dell'utente. Questa è la parte che citavo del changelog dell'update:

Nello specifico questo è il riferimento al ADV180012:

Mi autoquoto per indicare che in realtà non è come riferito da M$. Post-update e relativa verifica (SpecuCheck + Speculation Control) su alcune macchine (con CPU Ryzen) ho trovato attive di default le mitigazioni SSBD :stordita:

ThePunisher 14-11-2018 07:38

Ma perché BUGSOFT ieri ha rilasciato sia la build 17763.107 che la 17763.134?

ulukaii 14-11-2018 07:47

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45882166)
Ma perché BUGSOFT ieri ha rilasciato sia la build 17763.107 che la 17763.134?

Perché du is megl che uan ;)

Scherzi a parte, il KB4464455 risale in realtà a fine ottobre e venne rilasciato agli insiders e fixava alcuni dei bug segnalati nella 1809 (come la famosa storia degli zip). Questo è un changelog che mi ero salvato al tempo dal blog microsoft:
Quote:

30 October: We have released the Windows 10 October 2018 Update Build 17763.107 (KB4464455) to Windows Insiders in the Slow and Release Preview rings. This Cumulative Update contains the same fixes as Build 17763.104 plus these two additional fixes:
- We fixed the issue where dragging (extracting) files from a .zip file in File Explorer to a write-protected location you don’t get a “Do you want to replace these files” prompt and the copy action fails silently.
- We fixed an issue causing roaming profiles to not work correctly.

16 October: We have released the Windows 10 October 2018 Update Build 17763.104 to Windows Insiders in the Slow and Release Preview rings. This Cumulative Update contains the following fixes:
- We have fixed the issue where the incorrect details were being shown in Task Manager under the “Processes” tab.
- We fixed an issue where in certain cases IME would not work in the first process of a Microsoft Edge user session.
- We fixed an issue where in some cases applications would become unresponsive after resuming from Connected Standby.
- We fixed several issues causing application compatibility problems with 3rd-party antivirus and virtualization products.
- We fixed several issues with driver compatibility.

ThePunisher 14-11-2018 07:50

Quote:

Originariamente inviato da ulukaii (Messaggio 45882178)
Perché du is megl che uan ;)

Scherzi a parte, il KB4464455 risale in realtà a fine ottobre e venne rilasciato agli insiders e fixava alcuni dei bug segnalati nella 1809 (come la famosa storia degli zip). Questo è un changelog che mi ero salvato al tempo dal blog microsoft:

In questo changelog mica c'è la 134. :eek:

DMD 14-11-2018 07:56

Scusate, mi confermate che l'ISO scaricata da MCT è la build ".107" ?
Grazie

ulukaii 14-11-2018 07:57

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45882182)
In questo changelog mica c'è la 134. :eek:

Perché all'epoca ancora non c'era la .134. Quei changelog sono del blog microsoft dello scorso 30 ottobre, in riferimento alle .104/.107 rilasciate sul canale insider ed è comunque parziale rispetto al changelog postato ieri sulla .107 (qui)

La .134 che abbiamo ricevuto ieri (ovviamente per chi era alla 1809 .55) ha il suo changelog (qui) e ovviamente contiene anche i fix della precedente.

AlexAlex 14-11-2018 08:04

Ma ora hanno rimesso in pari con questo aggiornamento anche le installazioni che si erano già aggiornate prima del blocco?

cica88 14-11-2018 08:06

Quote:

Originariamente inviato da AlexAlex (Messaggio 45882212)
Ma ora hanno rimesso in pari con questo aggiornamento anche le installazioni che si erano già aggiornate prima del blocco?

Si.

Paky 14-11-2018 08:13

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 45881402)
il setpoint io lo leverei direttamente e lascerei il posto al gaming software

il gaming software è compatibile con i mouse serie G , non col mio M560

FulValBot 14-11-2018 08:21

però deve risultare l'ultima versione, compatibile con la build 1809 (e quella che c'è ora non ho idea di quando sia)

Redorta 14-11-2018 08:41

Quote:

Originariamente inviato da DMD (Messaggio 45882195)
Scusate, mi confermate che l'ISO scaricata da MCT è la build ".107" ?
Grazie

Yes!

Mtty 14-11-2018 08:42

BUG

anche con l'ultima versione, resta il bug "click destro --> nuovo" e il sotto-menu ci mette almeno 30 secondi ad aprirsi e fare scegliere che tipo di nuovo file creare, e nel frattempo esplora risorse è bloccato...

sia su aggiornato da 18.03 ai primi di ottobre, sia su 18.09 installata pulita (sempre inizio ottobre)

omonimo 14-11-2018 08:44

scusate la domanda stupida...:

quanti riavvii fa durante l'installazione del 1809 ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.