![]() |
Quote:
Ho sempre odiato il compromesso tra fluidita'/latenza con v-sync e latenza/tearing senza v-sync. |
Quote:
Magari lunedì si saprà di più, con lo streaming di pcper |
è veramente una svolta questo g-sync, potremmo mettere tutto al massimo senza sacrificare niente (ovviamente per chi ha le super schedozze).
|
|
e ovviamente parliamo di schermi IPS, giusto?:fagiano: :sofico:
|
Quote:
|
Quote:
Se ho un monitor che va a 144hz come il vg248 perchè dovrei volere un utility che mi abbassa il refresh del monitor se faccio meno fps? Dov'è il vantaggio. |
Quote:
http://www.brightsideofnews.com/news...of-v-sync.aspx insomma, a prescindere dal FR, non hai più bisogno di v-sync, se non hai più bisogno di v-sync non hai tearing ma nemmeno lag ed in ultima analisi struttering....è un'innovazione davvero non da poco. |
edit
|
Quote:
Ma che tearing volete vedere su un monitor da 144 hz :rotfl: Aggiungete un pò di AA se avete problemi di tearing su un monitor come il vg248qe, seriamente. Non so se vi rendete conto che il tearing è causato da un immagine che si presenta tagliata perchè la scheda video fa più frame di quanti il monitor ne possa visualizzare risultando con la sovrapposizione di più frames durante un refresh del monitor: http://img243.imageshack.us/img243/3296/immaginehz2.jpg Questo è screen tearing per intenderci. Ripeto, stiamo seriamente cascando come dei boccaloni allo screen tearing di un monitor da 144 hz??? Su hwupgrade, dove la gente maxa tutto ad uber ultra e non respira se non crysis 3 maxato non gli va tutto al massimo anche se poi il gioco gli fa schifo? Il gsync è assolutamente inutile se stai facendo meno di 60 fps su un monitor da 60 hz visto che non avrai mai problemi di tearing, non lo vedrai mai, se ne hai più di 60 puoi mettere il vsync su un monitor da 60. Su un monitor da 120 il problema comincia a diventare assurdamente irrilevante. |
|
Quote:
Per darti un'idea io il v-sync lo uso sempre, a parte Team Fortress 2 online. Proprio perchè il lag, pur molto piccolo, si sente. Ed è pure uno dei motivi che mi ha fatto scegliere un monitor IPS con input lag zero... Immaginati la situazione: - lag internet (30ms) - lag risposta pixel (2-10ms) - input lag monitor (20ms) - input lag v-sync (33ms) - lag di trasmissione (16ms) Alla fine è una roba assurda. Eliminare 33ms in questo scenario è tantissimo... |
Quote:
Se la transizione d'immagine si presenta nel momento esatto in cui il tuo occhio fa il "refresh", il tearing lo vedi. Statisticamente, la probabilità è inferiore, ma c'è. |
Quote:
Dai, ma ti rendi conto di quante cose sciocche hai detto tutte insieme? Sei riuscito anche a confondere input lag e response time, inserire parole a caso come lag di trasmissione 20 ms di input lag monitor (forse nel 2008 su un acer sti valori, per meno di 200 euro ci sono una valanga di monitor con 0 input lag). E la cosa bella è che lasci sottindendere che tutte queste lag si sommino. |
Quote:
Lo sai cosa fa il buffer, doppio o triplo? |
Quote:
Perfavore, vai su google e ricerca un pò dei termini che stai usando a caso. Tra l'altro è mia personalissima opinione che il vsync non serva a nulla. Se fai meno di 60 fps non hai nessun tearing, se ne fai molti di più (per cui puoi preoccuparti di tearing) il problema è rilevante fino ad un certo punto e difficilmente notabile se ne stai facendo molti. Se guardi l'immagine del tearing precedente la scheda non era così veloce da renderizzare tutti i frame del movimento di mouse (nota la cassa "spezzata") ma il monitor a sua volta non aveva ricevuto l'informazione corrispondente a due frame nella stessa sequenza di refresh. Insomma in parole povere combinazione di monitor e scheda video terrificanti. Questo gsync è la cosa più inutile mai vista sotto al sole, una bella scusa per mettere fumo negli occhi e spacciare per necessarie features inutili un pò come il true audio amd "che simula la 3dimensionalità in 9 direzioni anche su cuffie 2.0". Ma dai :asd: |
Quote:
|
Si ma ragazzo, quando si edita un messaggio si scrive "Edit:" davanti, eh...
|
Io so per certo che il tearing si manifesta sia a FPS superiori che a FPS inferiori al refresh del monitor....
Lo so per certo perchè è da una vita intera che lo noto e lo combatto... facendo del mio meglio con V-sync attivo, D3Doverrider, triple buffer, fps limiter ecc.... Per quel che mi riguarda, se nVIDIA sta volta ha VERAMENTE risolto il problema in modo retroattivo (quindi anche per giochi di 10 anni fa) per me ha fatto il botto. |
Quote:
E nonostante quell'errore idiota non fa che confermare di quanto sia assolutamente inutile il sync su un monitor da 144 hz: fumo negli occhi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.