![]() |
|
solo per condividere:
Installato win10 su surface 3 pro: tutto liscio (ovvio) Installato win10 su netbook (atom n260) lentissimo, non aggiornate su netbook. Reinstallato win7. Provero' sul desktop in firma mese prossimo. |
Se volete vedere come vi girano i video almeno usate lettori seri (MPC-HC) e non cose... cose (VLC) :O :asd:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Tutto dipende dalle tue necessità. |
Quote:
|
A dimostrazione di quanto detto, ho ricodificato il video sempre in H265 ma con bitrate a 4Mbps e come per magia ora è fluidissimo anche con vlc. Apparentemente senza perdita di qualità. Quello è oggettivamente un filmato estremo e senza senso perchè l'HEVC non verrà mai usato con quel bitrate
|
Quote:
|
Quote:
(sono le scritture che possono accorciare la vita dell'ssd, ma anche se lo stracarichi di lavoro un ssd moderno lo butti prima che ci arrivi) |
per chi ha un qualunque sony vaio: dovrete aspettare i driver...
|
Quote:
Al max, prima dell'aggiornamento, puoi liberare spazio facendo un backup dei files privati e disinstallando un po' di applicazioni pesanti. Resta comunque il problema dell'attuale incompatibilità del tuo Asus... |
Quote:
vlc il video va fluido, occupazione cpu mediamente 60% ma con ampie oscillazioni Mpc-hc video fluido, media cpu 25% costante App film e tv, video fluido, media cpu 13% costante. Credo che cambiero lettore di default visto che film e tv ha anche la funzione cast per chromecast. Tanto per restare in tema: avviando giochi steam windows 10 avverte della possibilità di registrare dei video con una combinazione di tasti; ho provato ma poi il video è penosamente scattoso (ho lasciato tutto di default per vedere come si comportava visto che in realtà non mi interessa). Con giochi origin mi pare che la cosa non venga segnalata invece. |
Salve a tutti, è possibile che Nod non faccia piu' ricercare le applicazioni nel cerca? Appena formattato il pc e prima potevo ricercare tutte le app e aprirle da li', dopo avere installato Nod non spuntano più.. che succede?
Edit= Ho notato anche che se su impostazioni faccio una ricerca ci mette secondi su secondi (quando prima era istantaneo) |
Quote:
|
Quote:
Il resto anche rimane bello fluido e scattante, non ho notato differenze con 8.1 Vabbè che l'i5 750 rimane il miglior processore in assoluto, occato a 3.6 Ghz non si batte! Con 5 anni e mezzo sulle spalle e va ancora una bomba... Poi vabbè io ho l'OS sull'SSD quindi le differenze le sento meno credo... |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
Se non hai aggiornato prima, non hai altra scelta che re-installare Win7, portarlo a SP1, quindi aggiornare a Win10 e solo allora potrai eseguire un'installazione pulita. |
Quote:
Verificare se TRIM è abilitato in Win 7/8 Win+R > digitate CMD > copiate e incollate: fsutil behavior query DisableDeleteNotify e Inviate Se come risposta vi esce: DisableDeleteNotify = 0 vuol dire che il TRIM è abilitato, se invece dello 0 avrete il valore 1 vuol dire che è disabilitato. Nel caso il TRIM fosse disabilitato per attivarlo usate questa procedura: Win+R > digitate CMD > copiate e incollate > fsutil behavior set disabledeletenotify 0 e Inviate Informazione: Per incollare nel promt dei comandi (CMD) dovete cliccare sul segno nero del promt in alto a sinistra poi scegliere > modifica > incolla > invia. Difficile che non sia abilitato ma in ogni caso appena installato il disco SSD e meglio fare una verifica delle prestazioni perchè a fine procedura Windows 7/8 dovrebbero aver automaticamente abilitato il comando TRIM e disattivato la deframmentazione del sistema. Verifica delle prestazioni per abilitare automaticamente il TRIM Win 7/8 Win 7: Start > pannello controllo > prestazioni del sistema > rieseguì valutazione, le mie spiegazioni sono sempre in pannello di controllo in modalità classica. Win 8: Win+R > pannello di controllo > prestazioni del sistema > rieseguì valutazione >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Disabilitare Prefetch La Prefetch è un servizio di Windows che monitora l'utilizzo dei programmi e i più utilizzati vengono tenute in memoria le impostazioni di avvio per accelerarne l'accensione. Questo servizio è utile se si utilizza HDD meccanico, gli SSD sono talmente veloci che il servizio diventa inutile e controproducente. Win+R > digitate > regedit e seguite il seguente percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE > SYSTEM > CurrentControlSet > Control > Session Manager > Memory Management > PrefetchParameters > doppio clic su EnablePrefetcher > cambiate il valore da 3 a 0 >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Disabilitare la Superfetch, praticamente il Superfetch funziona in maniera simile al Prefetch e quindi va disabilitato: Il perscoso e lo stesso, le spiegazioni sono identiche e la voce da disabilitare è > EnableSuperfetch (in pratica si trova la riga sotto Prefetch). >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Disabilitare l'indicizzazione automatica dei file di Win 7/8 Il sistema indicizza i file per avere prestazioni più rapide nelle ricerche, inutile per gli SSD !! Seguite questa procedura per disabilitarla: Win+E > tasto destro sul disco C: > proprietà > generali > deselezionare > Indicizza unità per una ricerca rapida dei file > nella finestra seguente > selezionare > incluso sottocartelle e file. >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Disabilitare l'ibernazione SSD Tutte le volte che il PC va in ibernazione, salvando i dati della sessione corrente, utilizza parecchi cicli di scrittura/lettura per memorizzare il tutto accorciandone la vita. Digitate nel Box "Cerca" CMD e quando vi uscirà il Promt dei comandi > tasto destro sul "Box" del CMD e spostatevi in basso e cliccate su > Esegui come Amministratore ora copiate e incollate il seguente comando > powercfg -h off > invio. Informazione: Per incollare nel promt dei comandi (CMD) dovete cliccare sul segno nero del promt in alto a sinistra poi scegliere > modifica > incolla > invia. |
Quote:
|
Ragazzi, ma attualmente c'è qualche metodo definitivo per disattivare gli aggiornamenti? (versione pro).
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.