![]() |
|
Quote:
farò un 2 giri di bidistillata si va... |
mattx scrivilo su ocn.net
http://www.overclock.net/t/1286896/mayhems-users-club qui c è il thread ufficiale moderato da uno di mayhems, fallo presente e sono sicuro che ti spediscono gratis qualcosa (l hanno fatto più volte quando ci sono stati dei problemi). |
Quote:
|
Quote:
ps quello è il bicchierino con cui ti fai di havana mentre pilotiamo??!? :sofico: |
Quote:
|
Quote:
non vedo l ora di volare un pò! |
Quote:
Leggevo la sul forum che mi hai linkato che i dye macchiano pesantemente, se quella roba rosa (e parlavano di dye rosa appunto, etichettandolo come il peggiore) è un dye e se mi han assassinato tubi e vaschetta nuovi (per non parlare del rad) divento una vipera! |
ragazzi ho urgente bisogno del vostro aiuto.... mi è arrivato oggi il mio primo kit a liquido.. un rx360 con pompa x20 750... ho notato che la vaschetta-pompa.. ha 3 fori.. una entrata uno uscita.. e un altro con il tappo... volevo chiedere.. se utilizzassi il terzo foro per metterci un rubinetto per lo spurgo? o serve a altro quel buco? perchè senno io stavo prentendo un snodo a t per creare il ramo morto.... ki mi aiuta :) lunedì monterò tutto :) ho bisogno di aiuto xD hhahah
|
![]() ![]() ![]() il resto delle foto finali le trovate nel build log |
bella doctor!! intanto a me ha risposto il buon Michael di mayhems :)
Quote:
:asd: |
Raga per mandare via le bollicine cosa biaogan fare?? Far andare l impianto per qualche giorno e dopo aprire la vaschetta per far uscire 'l'aria?
Tapatalked from Nexus 4 |
Quote:
poi a seconda dell impianto ci vuole diverso tempo per spurgare.. a me bastano poche ore per eliminare quasi tutto (non fa più rumore poi solo ogni tanto fa qualche gorgoglio) poi completamente si finisce di spurgare anche a vaschetta chiusa (vedi per esempio il livello nella vaschetta che si abbassa). ovviamente non puoi lasciare la vaschetta aperta una settimana, sennò ti ci ritrovi forme di vita nell impianto. :D |
raga un problema è sorto con la pompa swiftech mcp35x all'interno dell'apogee drive 2.
è successo una volta o 2 che la pompa si è fermata :confused: , e alcune volte mentre accendo il pc da spento sento come che tenta di partire ma non parte subito, lo fa alla terza, magari quarta volta. Le temp della cpu sono schizzate a 75 gradi e il pc è andato in freeze (ho messo quella temp sul bios), ora potrebbe essere anche un cavo molex magari che è splittato con un rehobus perchè per il momento non ho ancora trasportato l'impianto dal cm 690 al corsair 750d che farò lunedi credo. secondo voi è la pompa che sta per partire? no perchè ora funziona , anche se quando accendo il pc fa un pò fatica a partire, potrebbe essere che la pompa non parta perchè ho abbassato troppo gli rpm dal bios (1200 e rotti) e magari non ha abbastanza potenza? anche se dubito visto che è attaccata sia al 4 pin della mobo che al molex. Prima di rispedirla ad amazon france, vorrei essere sicuro sia quella, che non mi rispediscano indietro la stessa roba, perche epr funzionare, funziona.. |
Quote:
per quanto riguarda lo startup 1200 sono troppo pochi.. non conosco il suo startup, ma sei sicuro che a 1200rpm parta?? per escludere problemi di alimentazione: al massimo quanti rpm ti fa? quanti ne dovrebbe fare?? se colleghi la pompa al molex dell ali senza controllo pwm, si è mai spenta?? |
Quote:
|
Quote:
si è fermata, io credo (ad occhio) che a 1200 o sotto i 1200 si ferma, può essere? ah ecco, pagina swiftech, 1300 to 4500 rpm... che coglione che sono. Però per 100 rpm potrebbero essere quella la causa? la mobo purtroppo mi passa dal 12.5% delle ventole direttamente al 25%, e cosi la pompa un pelo si sente... La pompa è collegata sia al 4pin PWM sia al molex (che è sdoppiato con l'alimentazione del rehobus kaze quello da 3.5).. ora provo cmq ad aumentare gli rpm vediamo se ha problemi a partire |
no niente, anche con il solo molex, 1 colpo o 2 prima di partire lo da (una specie di grrr non so sinceramente cosa sia).
Il waterblock è in garanzia, vedo se si ferma ancora, mi è successo 1 volta o 2 qualche giorno fa poi basta. Ora non sono esperto, in un paio di settimane il res si è abbassato di circa mezzo cm, credo sia perchè ha spurgato tutta l'aria? anche perchè comuqnue la pompa al minimo è pratucamente inudibile, ho il case aperto difianco al monitor, appena monto il 750d lo metto sotto e alzerò comunque gli rpm. mah |
Ciao a tutti!
quancuno sa a quanti rpm dovrebbe girare al max una koolance pmp400? Che poi sarebbe una Laing DDC pompata.... |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.