marchigiano |
27-03-2009 21:22 |
be è abbastanza semplice
primo devi togliere la pellicola riflettente incollata dietro il display, la sollevi con un taglierino poi la strappi via delicatamente cercando di non rompere il display
poi tagli diversi fogli di plastica trasparente (plexyglass o simile) e li carteggi con carta smerigliata, faranno da diffusiori della luce. i vari strati di plastica li intermezzi con carta velina, sempre per diffondere la luce
fissi un po il tutto con colla ai bordi o quello che vuoi, giusto per non far svolazzare via il tutto
poi io ho preso 4 led 5mm bianchi e messi in parallelo, li ho tagliati sopra per renderli più corti e incollati al primo strato della plastica tagliata. per alimentarli basta semplicemente metterli in contatto con qualsiasi parte dell'alimentazione che è a 3V. se fanno troppa luce metti delle resistenze
se vuoi una cosa fatta meglio usa i led smd che sono molto più piccoli ma costicchiano... non so se conviene. per il colore invece se usi il rosso o ambra è meno fastidioso di notte, ma è questione di gusti
tecnicamente interessante però è la saldatura del cavo dietro, non so se il tuo è modificato rispetto al mio (che è il primissimo uscito), ti fa un rumorino quando carichi o scarichi? a me lo faceva, come se la corrente non passasse bene, un ronzio tipo cavi dell'alta tensione, a volte era anche abbastanza forte. ispezionando il jack ho notato delle bruciature sui punti di contatto, chiaramente non sono dimensionati per 4A di corrente. poi ora con i led si vedono chiaramente gli impulsi, infatti circa ogni secondo i led sfarfallano... queste botte sul jack non gli facevano bene. ora sto testando ma anche con 4 batterie a 1000mA il rumore è sparito e il voltmetro mi pare meno ballerino quindi penso che ne è valsa la pena
edit: mi sa che questo sfarfallio non è dovuto alla carica a impulsi ma a un problema sul circuito... vedrò di risolvere (è una pignoleria ma essendo pignolo... :))
|