Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Reflex digitali - Consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=152)
-   -   [Consiglio nuovo acquisto] NIKON D60 vs CANON 450D (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730502)


colex 24-04-2008 22:40

[Consiglio nuovo acquisto] NIKON D60 vs CANON 450D
 
Apro la discussione per chi come me, ha voglia di “iniziare” un nuovo hobby e vuole acquistare un kit amatoriale per scattare foto.

Tralasciando altri modelli (Sony, Pentax e Olympus) che seppur buoni, per vari motivi che non sto ad elencare, la mia indecisione per l’acquisto di una nuova reflex digitale (entry-level) è ricaduta tra queste due nuove macchine, vi segnalo quelle che sono per me solo delle piccole considerazioni da neofita:

Sono stato a vederle ed a provarle al PhotoShow 2008 di Roma… ma la cosa ha creato in me ancora molta più indecisione!

Le ho provate entrambe, ma non avendo potuto scattare la stessa foto con le stesse condizioni/parametri, per me è impossibile valutarle in maniera corretta!

Quello che da "appassionato" ho potuto notare (con le macchine in prova e gli obiettivi del kit-base 18-55mm) è che la Nikon restituisce nelle foto dei colori un pò più freddi (virano un pò di + al blù) della Canon che, al contrario, restituisce gli stessi colori con tanalità più rosse/calde?!
Poi chissà quale delle due è più corretta nel gestire i colori?

Il fatto che una abbia 10 e l'altra 12Mpixel o l'aspirapolvere incorporato, è relativamente importante, per me è fondamentale che la mia prossima reflex produca foto decenti ed i colori siano, possibilmente, tutti al loro posto…. più fedeli!

Sulla rete ho trovato solo questo sito che offre dei confronti "diretti", ma non so quanto siano indicativi e reali... comunque li posto per rendervi partecipi e valutare insiame quella che potrebbe essere non solo "la mia scelta", ma quella, spero tanti, altri appassionati che vogliono dedicarsi al mondo della Fotografia!



UN PO' DI BIBLIOGRAFIA PRESA DA INTERNET:


Confronto scatti Nikon D60 VS. Canon 450D

Focus Numerique



Unico confronto tra le due DSLR su AndTech

Confronto tra Nikon D60 e Canon 450D



Review:


Nikon D60

dpreview

Focus Numerique

Cameralabs

Toms' ITA


Canon 450D

dpreview REVIEW

Focus Numerique

Cameralabs




Recensione/confronto interessante da Tom's USA sulle 4 reflex del momento:

Canon 450D
Nikon D60
Pentax K200D
Sony alfa350





Finalmente e' uscita la nuova NIKON D90

QUI UNA PREVIEW

http://www.dpreview.com/previews/nikond90/



Buona lettura… e spero di leggere tanti vostri utili suggerimenti, opinioni e graditissimi consigli ;)

Grazie mille

VOTATE IL SONDAGGIO!


P.S.: ALLA FINE HO PRESO LA NIKON D60 + 18-55VR + 55-200VR

CasZero 25-04-2008 05:58

visto che ti piacciono i colori della canon, 400D, solo corpo, più 18-55 IS (il nuovo obiettivo kit che ha la 450D). o, con i soldi risparmiati non andando sull'ultimo modello, prendi subito una lente migliore, tipo il tamron 17-50 f2.8. oppure stai sul 18-55 IS e ci aggiungi già un secondo obiettivo. oppure risparmi e basta :).

cmq nikon o canon caschi sempre bene. la D60 ti limiterebbe un pelino nella scelta delle ottiche, perchè come tutte le ultime entry-level nikon non ha il motore af incorporato, quindi con ottiche non motorizzate puoi mettere a fuoco solo in manuale.

colex 25-04-2008 09:43

Grazie per la risposta.

Io stavo pensando a prendere il kit con le 18-55 invece del solo corpo (tanto per 70/80 euro in + non è male avere un obiettivo standard) + 55-200VR-IS... oppure per limitare il "bagaglio" da trasportare, che renderebbe la fotocamera più leggera da portare dietro, prendere un obiettivo "tuttofare" come il 18-135, però ho visto che quello Nikon non ha il VR!?

Ho visto anche questa offerta:

NIKON D80 + 18/135mm + SD 1gb a 895 euro da un noto sito in Romagna!
Ma come dicevo prima non è VR.... Che ne pensate?


poi come obiettivi, conosco per adesso solo quelli Nikon, perchè mi ero studiato di più questo marchio, prima di vedere la nuova Canon 450D:

- 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX NIKKOR
- 18-135mm f/3.5-5.6 ED-IF AF-S DX Zoom-Nikkor
- 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX Zoom-Nikkor

Penso che anche Canon abbia degli obiettivi equivalenti.

tweester 25-04-2008 18:39

Non so se la tua mano sia VR o IS.....la mia no ! Ritengo la stabilizzazione una cosa irrinunciabile a qualsiasi lunghezza focale, oltre al fatto che aiuta notevolmente ad utilizzare diaframmi più aperti. Avevo la 350 con il tamron 17-50 e di foto anche con mosso ne venivano...soprattutto in casa.

Secondo me il 16-85 VR nikon è il migliore compromesso attuale come qualità e focali, (lo stesso non si dice del corrispondente canon) ovviamente il 18-200 è più versatile ma con un po meno qualità generale, ma sempre il migliore superzoom per reflex (in questo caso in canon non ci sono soluzioni stabilizzate di qualità).
Con nikon però dovrai rinunciare al live view in questa fascia di prezzo.

colex 25-04-2008 18:53

Grazie mille tweester per la tua esperienza ed i consigli.

Giusto ora stavo ultimando una lista macchine/obiettivi per Canon 450D e Nikon D80 e D60

Sembrerebbero decenti qesti due kit:

- Nikon D60 con 18/55 VR + 55/200 VR a 778 euro

- Canon 450D con 15/55 IS a 700 euro + EFS 55/250 IS a 235 euro= 935 euro

Anche se un pò troppo scomodi da utilizzare/portar dietro

Oppure come mi hai consigliato l'ottimo Nikkor 16/85 VR... costa da solo 605 euro! e 690 euro il 18/200 VRII, che insieme al corpo macchina della D60 = 1105/1190 euro! GASP :eek:

Tu cosa sceglieresti?

tweester 25-04-2008 20:50

Guarda, sono in tanti che davanti al costo si spaventano, ma non occorre che compri tutto in un colpo, così come è meglio non comprare cose da poco di cui presto ti pentiresti. Molti dicono che con 500 euri ti prendi una reflex e sei su un altro mondo rispetto ad una compatta, ma in questa condizione sei solo in orbita, non proprio su un altro pianeta.

Direi che forse il problema viene dopo, quando il pianeta lo vuoi raggiungere...

Io forse sono un po esigente, avevo la 350 + tamron 17/50/2.8 + canon 70/300IS e se proseguiamo quel discorso di orbite e pianeti direi che passando dalla compatta a questo sistema mi sono trovato si e no sulla luna...ma ancora lontano dal pianeta che spesso sento menzionare...

WildBoar 25-04-2008 22:35

Quote:

Originariamente inviato da colex (Messaggio 22182137)
Grazie mille tweester per la tua esperienza ed i consigli.

Giusto ora stavo ultimando una lista macchine/obiettivi per Canon 450D e Nikon D80 e D60

Sembrerebbero decenti qesti due kit:

- Nikon D60 con 18/55 VR + 55/200 VR a 778 euro

- Canon 450D con 15/55 IS a 700 euro + EFS 55/250 IS a 235 euro= 935 euro

Anche se un pò troppo scomodi da utilizzare/portar dietro

Oppure come mi hai consigliato l'ottimo Nikkor 16/85 VR... costa da solo 605 euro! e 690 euro il 18/200 VRII, che insieme al corpo macchina della D60 = 1105/1190 euro! GASP :eek:

Tu cosa sceglieresti?

premesso che sono le ottiche a fare la differenza, bisogna pur montarle su un corpo di cui si è soddisfatti, e dovendo scegliere fra le due fotocamere io preferirei la 450: per il liveview (si vive senza ma se c'è torna utile in alcune situazioni), per un lcd più grande, un mirino leggermente più ingrandente, per un po meno rumore ad alti ISO e soprattutto perchè ci puoi montare sopra tutti gli obiettivi (motorizzati e non) inclusi dei fissi economici che nel caso della nikon dovresti focheggiare a mano...

certo se poi vuoi spendere meno sulle ottiche (magari prenderne una sola) e prendere un corpo più consistente e performante (D80, 30d o 40D) la scelta è tua!

cmq il cosiglio è di andare in un grande negozio di informatica e di provarle (le tue senzazioni con impugnatura e mirino soprattutto) ciao!:)

tonyhp 26-04-2008 07:56

Anche io ho lo stesso dubbio fra le due fotocamere. Come passaggio ad una reflex entry level devo dire che il live view e i 12 megapixel attirano il neofita. Anche però il kit con due obiettivi nikon: il 18-55 VR e il 55-200 VR appetisce un neofita. E' una bella scelta. Una cosa che mi chiedo è ad esempio, fra le due qule si comporta meglio con foto in casa di sera? Il sensore più grande della nikon influisce su questo, cioè la luminosità? o è solo l'apertura del diaframma che fa gioco?
Saluti
Tony

sparwari 26-04-2008 09:10

ciao :-)

anche io come te ho avuto tanti dubbi nella scelta di quale "marchio" adottare ma ti invito a guarda oltre nikon\canon: guarda cosa ti offre la pentax con la k100d super, k200d, la k10d (con mirino luminoso avendo un pentaprisma! che si trova a prezzo davvero interessante visto che sta uscendo di produzione) la k20d.

la k200d è diretta concorrente delle entry-level nikon\canon

la k10d è una reflex molto valida (pentaprisma e non pentaspecchio, tropicalizzazione per polvere\acqua, molti tasti sul corpo macchina per poter gestire le funzioni senza entrare nei menù, ha lo stesso sensore sony delle nikon)

tra l'altro tutte le pentax hanno nel copro lo stabilizzatore: ogni ottica quindi (non stabilizzata) diventerà stabilizzata.

come vedi la scelta, se apri gli occhi oltre al binomio canon\nikon diventa anche più difficile :D

colex 26-04-2008 14:45

Allora, innanzitutto ringrazio tutti per i preziosi consigli, molto + validi di qualsiasi articolo di riviste specializzate o review su internet (spesso con valutazioni pagate dallo sponsor di turno!)

Passando alla scelta, innanzitutto, devo definire un parametro soggettivo che è quello (per il momento) di non oltrepassare la soglia psicologica di 1.000 euro! Detto questo, credo che le scelte per Reflex + obiettivi possano ridursi alle seguenti 3:

- Nikon D60 con 18/55 VR + 55/200 VR a 778 euro

- Canon 450D con 15/55 IS a 700 euro + EFS 55/250 IS a 235 euro= 935 euro

oppure

-Nikon D80 con 18/135 NON VR a 895 euro
o
-Nikon D80 solo corpo + 24/120 f3.5-5.6 VR 645+480= 1.125 euro ??? un pò fuori budget!

Poi in futuro con un pò di grana potrei espanderla con ottiche migliori

Cosa ne pensate? Cosa prendereste?


p.s.: dicevo prima, però a prescindere dalle ottiche ho notato che la Nikon ha delle tonalità più fredde al contario di Canon in quasi tutti i modelli/aabbinamenti corpo+ottica, quale dei due approcci secondo voi dovrebbe essere quello più corretto al di là dei gusti personali???

tweester 26-04-2008 19:30

Hai impostato 4 casistiche tutte valide, non conosco il nikon 24/120, mi documenterò.
Nei 4 esempi che hai fatto vedo che 2 sono composte da corpo + 2 obiettivi e 2 da corpo + singolo obiettivo ad ampio zoom.
Inutile dire che dovresti orientarti su quella soluzione a te più confacente in termini di comodità, se vuoi muoverti con la macchina ed un solo obiettivo oppure non ti fa paura il cambiarli al volo (quindi minimo borsa più grande al seguito). Tutti concorderanno che la qualità fotografica è migliore utilizzando più obiettivi per coprire le varie focali, ma se sei solito passeggiare con la famiglia per foto ricordo non è certo una comodità, ma è fattibile se la fotografia è per te una vera passione.
Considera che in generale utilizzerai gli obiettivi del range 18/55 per l'80% degli scatti e quelli del range superiore nelle restanti occasioni, quindi un 18/135 potrebbe essere quasi un obiettivo universale, ma per molti lo è anche già un 16/85.
Sembrerà un controsenso ma personalmente sceglierò prima la/le lenti e poi il corpo in base ad esse, preferendone magari una sola di qualità sul range 18/55 o 18/85 da comprare subito e poi si vedrà a seconda delle esigenze.
Per quanto riguarda i colori non ci dovrebbero essere grosse variazioni fra i vari modelli.

Non mi sento di darti un consiglio perchè ovviamente sarebbe personale, la persona che deve scegliere sei tu e fai le tue valutazioni anche in base a quella che ti sta meglio in mano o ti piace/ispira di più....sono comunque tutti componenti che non avrai difficoltà a vendere o sostituire senza rimetterci tantissimo.

Doge¹ 27-04-2008 15:48

Io sono un nikonista e fujista convinto ma piuttosto di quell'assurdità della d60 ti invito decisamente verso la 450D. Io prego che le nuove linee entry level di Nikon si risolvano con un colossale flop perché temo che la tendenza di quei baluba di Tokio vada univocamente, anche per il settore pro e semipro, verso fotocamere sprovviste di motore. Sarebbe una immane jattura.

colex 27-04-2008 15:58

Quote:

Originariamente inviato da Doge¹ (Messaggio 22205861)
Io sono un nikonista e fujista convinto ma piuttosto di quell'assurdità della d60 ti invito decisamente verso la 450D. Io prego che le nuove linee entry level di Nikon si risolvano con un colossale flop perché temo che la tendenza di quei baluba di Tokio vada univocamente, anche per il settore pro e semipro, verso fotocamere sprovviste di motore. Sarebbe una immane jattura.

Quello si chiama purtroppo... commercio!
Ti avevo già letto Doge e so come la pensi :)

Comunque stavo leggendomi la prova della Nikon D80 per valutarla attentamente, qui
http://www.dpreview.com/reviews/NikonD80/

e sto ancora cercando sul web la prova del Nikkor AFS 16-85 VR.

tweester 27-04-2008 16:15

La recensione del nikon la trovi qui:
http://www.photozone.de/Reviews/46-n...or_1685_3556vr

La D80 è sicuramente un ottima macchina ma è presumibile che fra non molto arrivi la sua erede con live view e magari (spero io) il display inclinabile.

Ieri sera mi sono guardato i punteggi di valutazione che vengono dati agli obiettivi su queste tabelle comparative:
http://www.photozone.de/active/surve...lter=%221=1%22

non è aggiornata agli ultimi modelli usciti, ma ci si fa una idea della bontà di un obiettivo...sempre che siano affidabili.

Noto punteggi bassissimi per tutti i superzoom, al limite della decenza....così come sono scarsini anche gli obiettivi kit.
Sempre abbastanza alti come qualità gli olympus...

colex 27-04-2008 16:31

Grazie mille... adesso passo ad erudirmi!

Non si sà quando vedrà la luce l' "erede" della D80?


edit: ma nella tabella manca giusto il Nikkor AFS 16-85 VR??!!

tonyhp 10-05-2008 13:14

Oggi un negoziante che aveva sia la d60 che la 450d, alla mia domanda "quale la migliore?" non mi ha fattio neanche finire di parlare è ha detto canon.
Ho trovato la nikon d60 + i due obiettivi a 899
la canon 450d a 849 e il solo 18-55
la nikon d60 + il solo 18-55 a 699
Vedo comunque che c'è una bella differenza di prezzo (200 euro su i kit col solo 18-55) a cosa potrebbe essere dovuta? Ad un'effettiva maggiore qualità della canon?
Saluti
Tony

WildBoar 10-05-2008 15:10

Quote:

Originariamente inviato da tonyhp (Messaggio 22389265)
Oggi un negoziante che aveva sia la d60 che la 450d, alla mia domanda "quale la migliore?" non mi ha fattio neanche finire di parlare è ha detto canon.
Ho trovato la nikon d60 + i due obiettivi a 899
la canon 450d a 849 e il solo 18-55
la nikon d60 + il solo 18-55 a 699
Vedo comunque che c'è una bella differenza di prezzo (200 euro su i kit col solo 18-55) a cosa potrebbe essere dovuta? Ad un'effettiva maggiore qualità della canon?
Saluti
Tony

ti ha detto che è meglio la canon perchè ci gudagna di più! :D

è una battura, ma nenache troppo, il prezzo che ti è stato proposto per la 450 mi sembra particalarmente alto, a quel prezzo io non la prenderei di sicuro...

calcola che online si trova a 700-750 col 18-55 is e la d60 sempre col 18-55 sta 100 euro in meno...

la differenza di costo secondo me è giustificata da qualche funzione in più che ha la 450:
-liveview (componi la foto usando il display invece del mirino)
-mirino e lcd leggermente più grandi
-macchina un po più veloce (accensione e raffica)
-disponibili più ottiche (o meglio vanno con l'autofocus anche ottiche non motorizzate che nella d60 devi mettere a fuoco a mano)

poi se tali funzioni ti interessano o meno sta a te ;)

colex 10-05-2008 16:01

Da scatti di prova, effettuati in un confronto su una rivista italiana credo photo.... e qualcosa di maggio (non ricordo il nome, ma sulla copertina c'era la foto di un rospo), nel test c'erano gli obiettivi abbinati ai kit della 450D e della D60 CANON 15/55 IS e EFS 55/250 IS e NIKON 18/55 VR e 55/200 VR, sembravano decisamente migliori per definizione e colori gli scatti ottenuti con il kit della NIKON, oltre ad un costo del kit di 160 euro inferiore rispetto alla Canon 450D... bisogna valutare se il display life view da 3" e qualche altro piccolo orpello in + valgono la spesa maggiore.

Tanto si sà che con gli obiettivi in kit sono studiati in maniera diabolica... ti fanno fare di tutto... un pò, ma non eccellono; spingendoti poi a prendere delle lenti migliori!

Mah io sto pendendo verso la NIKON D60, soprattuto dopo averla presa in mano, mi è sembrata + solida e meno plasticosa della CANON!
Inoltre il menù della NIKON sembra + intuitivo e fatto molto meglio.

Chissà se aspetto a settembre... forse dovrebbe uscire la futura D80!

tonyhp 10-05-2008 16:29

Devo dire che l'unica cosa che mi tiene in dubbio è il live view della canon, perchè devo fotografare miniature di modellismo e mi farebbe comodo metterla sul treppiedi e regolare il tutto seduto bene, ma se bisogna puntare, come investimento, anche sul numero degli obiettivi, un kit nikon con due obiettivi anzicchè uno e allo stesso prezzo mi sembra più un investimento, considerando che non sono un fotografo e forse certe sottigliezze non le noterei mai. Il 55-200 in dotazione alla nikon è VR e da solo coserebbe più di 350 euro.
Staremo a vedere
Saluti
Tony

colex 10-05-2008 16:43

Quote:

Originariamente inviato da tonyhp (Messaggio 22391731)
Devo dire che l'unica cosa che mi tiene in dubbio è il live view della canon, perchè devo fotografare miniature di modellismo e mi farebbe comodo metterla sul treppiedi e regolare il tutto seduto bene, ma se bisogna puntare, come investimento, anche sul numero degli obiettivi, un kit nikon con due obiettivi anzicchè uno e allo stesso prezzo mi sembra più un investimento, considerando che non sono un fotografo e forse certe sottigliezze non le noterei mai. Il 55-200 in dotazione alla nikon è VR e da solo coserebbe più di 350 euro.
Staremo a vedere
Saluti
Tony

Se decidi di prenderla prima di me fami sapere come ti trovi! :)
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.