![]() |
Quote:
Se l'ha preso da amazon sarebbe da folli non provare a sostituirlo :) Ma proprio il fritz.....il peggiore come aggancio..... |
Quote:
Il suo caso comunque era parecchio strano; sembrava tipo quelle strane limitazioni che fastweb mette quando si cambia un modem (che ti limita la velocità a 50, poi 60, 70 e quanto agganci)... Però con Tim mai sentita. Si poteva provare a clonare il mac adress del modem tim sull'asus... e vedere che succedeva. Altrimenti davvero poteva trattarsi di unità difettosa... oppure di un problema di comunicazione col Dslam ? Boh, io un tentativo a cambiare l'avrei fatto |
Quote:
E la cosa vale anche per i Fritz ovviamente, che forse hanno pure dei driver più aggiornati, basta che guardi un pò di paragoni tipo questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=63144 Magari in passato agganciavano peggio, ma ora le cose sono un pò migliorate. |
firmware
ciao a tutti, sono in attesa di ricevere questo modem in sostituzione del Netgear D7000 che ha un ottimo hardware gestito (si fa per dire) da un software schifoso.
Ho notato che nel sito di Asus il firmware viene suddiviso secondo il sistema operativo, per win10_64 il firmware risulta essere più aggiornato rispetto a quello per win7_64 la cosa mi spiazza un attimino perchè non capisco perchè il firmware dipenda dal s.o., qualcuno me lo sa spiegare? oppure si può tranquillamente mettere il firmware più aggiornato indipendentemente dal s.o.? |
Quote:
|
Quote:
Se ben ricordo avevo il firmware 6.20 , adesso se non erro è disponibile il 6.30 che dovrebbe avere anche dei nuovi driver xdsl , però leggendo il thread ufficiale mi pare che alcuni abbiano comunque dei problemi , fermo restando che come sempre non si può dire come funzona un determinato apparato sulla propria linea finchè non lo si prova fisicamente... Diciamo che anche secondo me prima di passare ad un altro apparato poteva farsi cambiare il 68U così da sincerarsi che non foisse difettoso, tra l' altro il 7490 è quello con il voip ma da che mi risulti non è possibile usare la fonia voip con un' altro apparato diverso da quello TIM... :) |
Fonia voip 'nativa' Tim ed alternativa
Quote:
Se poi ti interessa una soluzione alternativa vedi mio post QUI. |
Quote:
In ogni caso grazie ma la cosa , purtroppo, non mi interessa visto che sono con l' adsl classica e abitando in un piccolo paese dubito che arrivi in tempi brevi , sempre se arriverà, la vdsl... :) |
Segui la copertura sul portale Lido e sui files xls di Telecom delle pianificazioni:
https://www.wholesale.telecomitalia....24_isList=true Oltre che https://coperturafibraottica.eu/ |
Quote:
E non compaiono neanche nella copertura programmata , tanto che dubito verrà mai attivata in un paese da neanche 5000 anime , spece poi se si considera che la 20M è arrivata nell' autunno 2014... :) |
Comprendo, tieni conto che l'aggiornamento è relativamente frequente. Magari un controllo una volta al mese... ;)
|
Quote:
:) |
Già l'upload... uno dei buoni motivi per la fibra.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Non credo che me lo sostituiscano, comprato a ottobre 2014, su monclick... Semmai bisognerebbe portarlo in assistenza, per magari poi stare un mese senza router e farmi dire poi che è tutto ok... Non c'è un modo per sapere se effettivamente è difettato???
Non lo so se me lo limiti la Telecom, ma comunque la portante la aggancia addirittura superiore rispetto al Technicolor... Solo che in effettivo poi va più piano rispetto al router Tim, e neanche di poco... Poi anche collegato in cascata, io ho uno strumento collegato via LAN, che sta sempre collegato ad un server, e di tanto in tanto si sconnette, mentre tempo fa non lo faceva... Ma questo non so se sia rilevante... Io comunque ho ordinato il fritzbox 7490, perché nella discussione del router fibra Tim va bene a tutti, mentre questo Asus, non ne parla quasi nessuno su quella discussione... Poi è difficile dire quale router sia meglio tra l'Asus e il FritzBox, ogni utente ha una sua DSLAM, una lunghezza tra armadietto e router diversa, disturbi di linea diversi, versioni firmware diverse, ecc... Comunque il fritz lo voglio provare e quindi l'ho ordinato su Amazon ieri... Poi quando mi arriva vi faccio sapere come va rispetto all'Asus... Edit: Non sarà che bisogna lasciarlo connesso alla linea per un po' di tempo, in modo tale che la DSLAM si adatti al router diverso??? Io perché non posso restare senza fonia per troppo tempo... A voi vi è andato bene fin da subito appena collegato o è migliorato dopo qualche ora??? |
Premetto che ho un DSL-ac52u, con il nuovo firmware anche a voi prende meno portante??? Io sono sceso da 5,8 a 5,3
|
Quote:
Prima cosa: In pagina WAN, impostazioni WAN (clicca sulla matita) vai in basso e scrivi il mac adress del modem Telecom in questo formato xx:xx:xx:xx:xx:xx (in questo modo facciamo credere al DSLAM che ci sia lo sempre stesso modem ed escludiamo un problema). Sotto la pagina "Qos Adattivo" vai su Qos e abilitalo selezionando qos Adattivo... Setta i parametri di velocità manualmente (copiali da quelli che ti aggancia come portante aggiungendo 1MB/s) Seconda cosa: Su "Impostazioni DSL setta " Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL) in High Performance; poi ESNP - Enhanced Sudden Noise Protection (VDSL) su "Default". Infine "G.INP" Abilitato e "Gestione trasparente della velocità" Abilitato. "Dynamic Line Adjustment (DLA)" Sempre Disabilitato. Fai il Primo speedtest da qui http://test.eolo.it/ (usa sempre questo sito) Se non è giusto... Secondo tentativo: Disabilita "Gestione Trasparente della Velocità" e rifai lo speedtest. Se ancora sballato... Terzo Tentativo: riabilita "Gestione trasparente della velocità" ma DISABILITA il "G.INP" (qualcuno reportava di speedtest errati). Rifai lo speedtest. Quarto tentativo: Riabilita il "G.INP" e attendi 24 ore, sperando che si risolva il problema il giorno dopo (con fastweb spesso capita con nuovi modem). Se dopo questi tentativi ti rimane sempre sballato, allora molto probabilmente è il modem fallato.. P.s. prova pure con un altro cavo ethernet. |
Ciao...
mi è arrivato il modem AC56U... l'ho installato veloce, aggiornato e smanettato un po'.. (ora sono al lavoro)... aggancio di più in portante rispetto al techinicolor... speedtest va a 95/20 con Ultrafibra TIM (prima con tech il massimo raggiunto 98,5/20) ma non ho ancora smanettato sulle impostazioni DSL (magari stasera). Ho notato un calo della copertura wi-fi rispetto al mio precedente N55U... qualche impostazione da settare? oppure mi devo rassegnare a causa delle antenne integrate? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.