![]() |
Asus RT-AC68U - Dual Wan non funzionante dopo upgrade del firmware
Dopo l'aggiornamento del firmware alla versione 3.0.0.4.386.45934
2021/11/16 oppure all'ultima versione 3.0.0.4.386.45987 2021/12/16 la mia DUAL WAN ha smesso di funzionare. In pratica vedovo nella schermata che i dati del collegamento erano in UP con assegnazione del'IP pubblico degli ISP, ma la grafica principale mi diceva che i collegamenti erano disconnessi e comunque non riuscivo a navigare. Ho contattato il supporto tecnico ASUS dicendomi che hanno mandato la mia richiesta di assistenza hai tecnici, ma finora il problema sussiste. Per ripristinare la connessione hai 2 ISP ho dovuto fare il downgrade del firmware. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come ha risolto? |
Quote:
|
no, uso il firmware merlin che si basa sull'originale. sul forum di supporto si stanno lamentando per tutti i modelli che hanno fatto l'aggiornamento quindi a breve asus aggiornera' sicuramente visto che e' un loro errore.
comunque il forum e' www.snbforums.com ti iscrivi e poi ti si apre un mondo: skynet super firewall serio, diversion adblocker, yazfi per gestire la rete ospiti come se fosse un secondo router a parte, flexqos. tutti installabili tramite amtm, credo anche su firmware officiale asus. basta avere una pendrive inserita e abilitato jffs. |
allora, con l'ultimo firmware, se ci sono problemi basta fare un ripristino di fabbrica e riconfigurare e tutto torna a posto. cosi' ho risolto io.
avrei due domande: qualcuno usa diversion? utile per eliminare la pubblicita' anche da youtube, sopratutto per le tv android. poi, il router vi ha mai bruciato una pen drive usb? in particolare la mia kingston dt50 da 32gb che usavo per swap e ext4 per diversion. in pochi giorni e' diventanta inacessibile da pc mentre dal router la formatta ma non la monta, booo. |
Per le usb pen purtroppo può capitare perché non sono dispositivi progettati per funzionare 24/7 o comunque per lunghi periodi ininterrottamente.
|
A suo tempo ne ho usata una connessa per anni sul dgn2200, visto che ci era caricato il firmware mod Modfs.
|
Quote:
Comunque nella stragrande maggioranza dei casi se muore una usb pen la "colpa" è della penna, non del router, per tirnare al quesito dell'utente. |
in effetti. pero' non e' proprio morta infatti il router la vede e la formatta ma non la monta. su windows e' inaccessibile e neanche con rufus la formatti.
|
Quote:
|
Sapresti indicarmene uno? Grazie
|
Quote:
Per la gestione di hdd e archivi rimovibili con problemi uso minitool partition wizard. Sia chiaro non garantisco risultati :D |
domanda stupida: usando asus come router e timhub come modem, e' normale che sul timhub ci sia un wan ip diverso da quello dell asus?
|
Quote:
|
Quote:
Certamente |
Qualcuno ha idea se impostando un router asus come media bridge le applicazioni usb siano installabili e hd e usb pen siano accessibili?
|
Nuovo firmware ufficiale v3.0.0.4.386_47534
|
Quote:
|
Quote:
Se interessasse, dal sito Asus riportano questi update/fix: Versione 3.0.0.4.386_47534 2022/03/04 44.33 MBytes ASUS DSL-AC68U Firmware version 3.0.0.4.386_47534 (This product supports both Annex A and Annex B) Security Fixes and Improvements: - Fixed HTTP smuggling issue of httpd. - Fixed arbitrary file reading vulnerability of httpd. - Fixed unauthorization DoS issue. - Fixed stack overflow issue of eapd. - Fixed string format stacks vulnerability, cross-site-scripting vulnerability and informational vulnerability. Thanks to Howard McGreehan. - Fixed authenticated stored XSS vulnerability. Thanks to Luke Walker - SmartDCC. - Fixed SQL injection vulnerability, json file traversal vulnerability, plc/port file traversal vulnerability, stack overflow vulnerability. Thanks to HP of Cyber Kunlun Lab. - Fixed wget CVE-2019-5953. - Fixed busybox CVE-2018-20679, CVE-2019-5747, CVE-2017-15873, CVE-2018-100517, CVE-2017-16544, CVE-2021-28831, CVE-2018-1000517. Bug Fixes and Improvements: - Fixed AiMesh/Guest network related issues. - Fixed and enhanced DDNS related issues. - Enhanced the time for DSL WAN recover from disconnection. - Fixed Reboot Scheduler issue. - Added DNS over TLS on DSL WAN. - Fixed AiCloud related issues. - Enhanced Fail-Back with Network Monitoring. - Fixed and enhanced Traditional QoS. - Fixed OpenVPN client not start if it takes longer time not synchronized with NTP. - Enhanced for user uploading invalid OpenVPN client profile. - Updated auto-generated OpenVPN server certificate with SHA256. - Update OpenVPN server to accept client via IPv6. - Fixed Guest Network 1 client could not access internet via OpenVPN client. - Fixed the client of OpenVPN server could not be restricted by Access Restrictions. - Fixed OpenVPN Client issue with Hide.Me. Please unzip the firmware file first then check the MD5 code. MD5: 07f63506d6247aafaa19e4596d53a91d Quasi quasi ... lo rimetto anche come modem sulla mia 100, se lo meritano in Asus ! :) |
ciao, girovagando nel dungeon tim perche' ho problemi di connessione ballerina, ho trovato questi parametri:
"Per connettersi ad Internet tramite la rete FIbra di TIM in tecnologia FTTC, il router deve supportare lo standard VDSL2 con spettro 8b e 17a. E' altresì consigliato il supporto dello spettro 35b. E' importante anche il pieno supporto delle funzionalità tecniche di seguito riportate: Retransmission (ITU-T G.998.4) Vectoring (ITU-T G.993.5) SRA (ITU-T G.993.2) Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti: USERNAME: numero_telefonico PASSWORD: timadsl PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516) INCAPSULAMENTO: PTM NAT: attivo VLAN: 835 IGMP proxy: disabilitato Routing: traffico unicast Per la fruizione ottimizzata (in modalità multicast) dei servizi Video Live su rete TIM, è necessario configurare una seconda connessione con i seguenti parametri: PROTOCOLLO: IPoE (Static IP) IP ADDRESS: 10.10.10.2 IP SUBNET: 255.255.255.252 VLAN: 836 IGMP Proxy v2: abilitato, con forcing impiego IGMPv2 Routing: traffico multicast Inoltre, sull’interfaccia LAN va abilitato l’IGMP snooping. Si evidenzia che la disponibilità di una seconda connessione e dei relativi parametri sul modem/router non è comunque vincolante per la fruizione dei servizi Video Live." In che senso configurare una seconda connessione? |
https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ni_105777.html
ASUS sta lavorando a una soluzione e identificato i prodotti vulnerabili: GT-AC5300 con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx GT-AC2900 con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC5300 con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC88U con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC3100 con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC86U con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC68U, AC68R, AC68W, AC68P con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC66U_B1 con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC3200 con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC2900 con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC1900P, RT-AC1900P con firmware sotto la versione 3.0.0.4.386.xxxx RT-AC87U (EOL) RT-AC66U (EOL) RT-AC56U (EOL) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.