![]() |
Quote:
La cosa che mi "disturba" è che fino a giovedì scorso avevo una 70/20 stabilissima con max rate a 94k... Aggiungo che ho notato un'altra cosa, con i vector attivi (sia standard che non) il segnale è più pulito (0 crc) e aggancio la stessa velocità ma con la regolazione della stabilità disattivata. Un caso? Il mio palazzo (e sono al 5° piano) dista dall'armadio circa 400mt (stradali). |
Quote:
Quello che rimane da fare è chiamare telecom e chiedere di avere di nuovo il max rate al massimo, così guadagni quello che hai perso da giovedi.... Mi vien da pensare che quando hai detto il discorso dell'SNR ballerino, il tecnico ti ha abbassato il maxrate per farti agganciare più stabilmente... L'SNR ballerino invece secondo me dipendeva dal bitswap disattivato... Ricordati di tenere il modem telecom quando li chiami! Facci sapere... P.s. il discorso g.vector, penso sia solo una coincidenza! |
Quote:
Poi ricordati di aggiornare il firmware del router.. le impostazioni sembrano ok... devi cercare di agganciare SNR a 6db (o anche fino a 4db se non ti fa CRC), quindi gioca con il parametro della regolazione stabilità ADSL. Ricordati che lasciare attivo "gestione trasparente della velocità" in teoria bypassa le tue impostazioni sull'SNR. Puoi provare a riabilitare anche il G.inp, ma non penso faccia differenza... Metti ESNP su stable. Se nonostante tutto continua a darti questi strani problemi dell'aggancio a 2mbps... non escluderei che hai beccato un modello difettoso, anche io all'inizio ho beccato un asus che non teneva la linea... |
Quote:
Intanto chiariscimi la situazione con il modem di fastweb. Guardando il primo screen agganci con SNR sui 9db di default (quello che ti "impostano loro" da centrale) circa 17 mega in down e 1 mega in up. Dallo screen non vedo errori CRC in 9 ore di connessione, quindi non sembrerebbero esserci problemi di instabilità. Punto 1) Ma queste oscillazioni di SNR e cadute di portante che hai riscontrato con l'Asus... col modem fastweb te le ha mai fatte?? Se la risposta è no; tramite facebook o twitter (meglio), scrivi al loro supporto tecnico chiedendo di farti settare l'SNR in down a 6db e richiedendo il fastpath. In questo modo dovresti andare a 20 mega pieni (e secondo me se non hai problemi ora, neanche dopo). Se la risposta è si, allora è inutile che smanetti con l'Asus (può solo peggiorare lievemente, il chipset mediatek (asus) rispetto ai broadcom del modem fw perde qualcosa)... Quindi in quel caso li contatti ugualmente, spiegando il problema... forse ti manderanno un tecnico a casa per qualche controllo... Punto 2) Procedi a fare qualche tentativo con l'Asus solo se mi hai escluso il punto 1, cioè col modem fastweb non hai problemi (il discorso 6db + fastpath può solo portarti qualche miglioramento, ma è secondario). EDIT: Vedi P.S. Per prima cosa, armati di santa pazienza e resetta il modem. Ripartiamo da zero. Per quanto riguarda le impostazioni adsl metti: Modulazione: ADSL2+ Annex: A DLA: Disabilitato Gestione Trasp Velocità: Disabilitato G.INP Abilitato Regolazione Stabilità ADSL: prova con valori positivi per abbassare l'SNR in down (fino a qualche firmware fa, funzionava tutto al contrario... e penso anche ora; cioè se hai di default 9db di SNR, regolando a +3db dovresti agganciare a 6db di SNR... ad ogni modo se mettendo +3db, +4db o +5db non scende allora prova con i valori negativi). RX AGC Gain: Stable (high prova solo se non ti da quelle strane oscillazioni) ESNP: Stable Bitswap: Abilitato Per ultima cosa fondamentale, attiva il QOS e imposta i paramentri manualmente di velocità (chiaramente arrotondando). Fai qualche speedtest e fammi sapere come va... :) P.s. stavo pensando che se ti sballa sotto gli 8-9 db di SNR, potrebbe anche esser dovuto al fatto che noi forziamo da modem l'aggancio a 6db (o ancora meno); ma da centrale fastweb tu sei impostato a 9db... quindi ne nasce un conflitto che magari ti porta ad agganciare quei valori sballati ( tipo 2 mega di portante)... In effetti l'Asus non ha problemi a regolare da se questi parametri in FTTS; ma mi sa che in Adsl potrebbe non funzionare.... In tale ipotesi passa in primo piano la necessità di contattarli via Twitter e chiedere sia i 6db di SNR in down e a tua personale discrezione il Fastpath. |
Quote:
Grazie per la risposta, tutto estremamente chiaro. Tento di rispondere al punto 1) anche se il margine statistico che ho si limita a qualche giorno di test, per cui, le affermazioni che sto per fare, sono poco più che sensazioni e andrebbero approfondite. Dunque, con l'Hag di fastweb non ho mai avuto dei cali di banda catastrofici, diciamo che la velocità in download si aggirava tra i 13 e 16 mega, a seconda delle volte. Capitava qualche disconnessione. Non ho tenuto d'occhio l'SNR, ma immagino che quando agganciavo i 13 mega fosse stato più basso. Qualcosa di strano, comunque, secondo me, c'è. La connessione con i parametri che ho postato ieri, era ancora up stamattina. Ho provato a disconnettermi e riconnettermi con le medesime impostazioni ed ecco il risultato. Fai particolarmente attenzione al Line Attenuation in download. Riguardando gli screen dei giorni scorsi vedo che quando aggancio una buona portante, tale valore è intorno ai 10,7, mentre quando vado a 2 mega è intorno agli 11,7. Non so bene che significato dare a sta cosa, ma mi è sembrata interessante. Che ne pensi? ![]() ![]() |
Quote:
Tutto questo però accadeva anche con il modem Fastweb.... per ora sembra essersi risolto da solo da circa un mese, penso per problemi in armadio... Il tuo caso mi sembra simile al mio, ma in ADSL... quindi direi di tagliare la testa al toro... Collega il modem fastweb (possibilmente alla presa principale di casa); fai delle prove anche con e senza telefono (vedi se durante chiamate ti fa errori o oscilla SNR); prova a cambiare filtri ADSL... eventualmente stacca tutte le prese di casa e lasciane solo una attiva (la prima), dove collegherai modem e telefono. Fatta questa preliminare operazione, controlla per almeno 5-7 giorni come va la linea... o lo fai manualmente, oppure c'è un programma che ti monitora tutti i parametri collegandosi al modem (FW ti ha dato un technicolor?) che dovrai far girare su un PC acceso h24. http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm Una volta che ti sei accertato che il problema non sussiste, allora passa ai tentativi con l'Asus... se non vanno (io non saprei più che consigliarti, magari in quel caso attendi altri), l'unica cosa che ti potrei suggerire è di chiederne la sostituzione (il mio primo Asus si disconnetteva a cannone da solo)... In alternativa puoi usare l'Asus in cascata al modem Fastweb settando una semplice DMZ.... P.s. Ma che modello è il modem Fastweb? |
Quote:
Ho già provato a mettere l'asus a cascata con DMZ ma non funziona bene; non riesco ad accedere da ip pubblico ai dispositivi collegati all'asus, tipo ip camera, arduino ecc., nonostatante port forwarding adeguatamente settato. Ho provato anche la via del routing, ma senza successo, in bridge non so nemmeno se è possibile metterlo. Seguirò i tuoi consigli, (avevo già adocchiato quel programmino per monitorare la connessione). Ti tengo informato, grazie. |
Quote:
Io ho il TG588v e si trova una guida online... magari funziona anche per il tuo... Questi modem technicolor/thomson sono quasi tutti simili... Ad ogni modo, prima di far altro prova con questa settimana di monitoraggio... ci vuole tanta pazienza... |
Quote:
|
Download Master
Ciao a tutti,
dopo aver bruciato il DSL-N55U, ho deciso di acquistare il modello del thread, e devo dire che mi trovo bene. Ho due problemi uno relativo alla vpn ed uno al download master. Ora vi scrivo per il download master che è un pò più urgente. In sostanza quando metto un link a scaricare (sia magnet, che copia incolla del link che file .torrent) nella lista compare per qualche secondo il nome del magnet, o del link, poi sparisce e non scarica nulla. Ho provato a disinstallare e reinstallare d.m., a cambiare hd, a formattare l'hd, ma nulla proprio non va. Me lo aveva fatto anche con il 55, poi però aveva ricominciato a funzionare, non ricordo sinceramente di aver fatto qualcosa. Esiste un log dove vedere gli errori del download master? Grazie. |
Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
Ma già così è un ottimo risultato :) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Con lo speedest, però, non cambia nulla, son sempre a 50Mbit, aspetterò qualche settimana e, se non cambia nulla, apro un altro ticket. Grazie di tutto !!! |
I driver DSL rispetto a maggio 2016 hanno avuto qualche miglioramento ?
|
SNR non rispetta quello che imposto
Mi potete spiegare per quale motivo se imposto l SNR a 4 o 5, non viene rispettato? ho disattivato la gestione automatica chiaramente. La rispetta solo se la imposto a 6
|
Magari perdere 10 secondi in più per specificare se sei su un fortunato profilo ADSL a 6 dB oppure su una VDSL (e di quale gestore), non sarebbe male, visto che gli scenari potrebbero essere diversi.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.