![]() |
Quote:
|
Quote:
In effetti ho notato che Win10 consuma circa 300mb di ram in meno sul pc all'avvio ora rispetto al precedente Win7. Anche l'avvio mi sembra sia stato velocizzato. |
Inizio attività di installazione non desiderata
A giugno, in vista di un rinvio a periodo più sicuro, avevo annullato la prenotazione, ma ora Windows Update sta scaricando per i cavoli suoi la cartella per l'installazione di Win 10 sul mio PC preferito, senza che gliel'abbia chiesto.
E' possibile rinviare l'installazione senza dare una data precisa oppure no? P.S. Quando le procedure di annullamento di attività automatizzate non funzionano, mi girano le scatole in stile turbina. :mad: |
Oggi mi è apparsa la finestra con richiesta di valutazione della mia esperienza di feedback con windows 10 e dopo qualche piccolo giorno di test tra portatile e fisso ho risposto con la casella 2 (poco soddisfatto) motivando:
1) invasività eccessiva della privacy (o meglio impostazioni di default suicide) 2) Ho segnalato il problema dell'attivazione con solo cambio del hdd nel mio caso e chiesto che si faccia più chiarezza su questo punto e licenze/attivazione. 3) Sistema in generale più impastato: è reattivo ma windows 8.1 è su un altro livello sul mio pc ed in verità anche sul portatile (anche nella prima fase in cui uscì non c'è confronto). 4)Update automatici dei driver assolutamente da rivedere: è un'altra scelta suicida. Per i driver di sistema deve lasciare la scelta all'utente; so che esiste il percorso per farlo manualmente ma è troppo contorto e le configurazioni troppo varie. Considerando che ha problemi con una scheda nvidia (gtx670) è tutto dire. 5) Ho avuti diverse perdite di connessione wi-fi cosa mai successo prima. 6) Piccoli freeze random ma niente di grave o che non si sia sbloccato da solo. 7) gusto personale: mi era molto più facile e veloce gestire app e applicazioni con metro che non con il nuovo start anche se l'idea di mettere direttamente la ricerca in basso è ottima. 8) Non mi piace il layout a sinistra delle icone della finestra esplora file: tutto troppo azzurro (icone simili) e tutto troppo raggruppato (accesso rapido e normali percorsi), genera confusione ed è fastidioso da utilizzare. 9) Sul MIO portatile ( e risottolineo mio) confermo temperature di utilizzo molto più alte già di 9° in idle ed un utilizzo di ventola ovviamente moloto maggiorato (in full va davvero troppo su); ho lasciato assestare ma niente: i processi sono normali e non c'è nulla di anomalo, è proprio tutto l'ecosistema a sfruttare maggiormente il dispositivo e non c'è nulla da fare. Downgradato a 8.1 e tutto è tornato nella norma. Insomma si vede che ha grande potenziale ma al momento sembra poco più di una beta. Capsico che molti provenendo da windows 7 rimangano sorpresi ma almeno sul mio sistema windows 8 è di gran lunga superiore in tutto e credo proprio che anche sul fisso tornerò indietro riservandomi la possibilità di riporvarci tra 8 -10 mesi. Spero che lavorino duro. |
Quote:
|
controlli windows defender
Qualcuno ha questo mio "problema" , se lo è davvero. In sostanza mi appaiono 2 o3 volte al giorno dell notifiche in cui mi dice di fare un'analisi del pc con windows defender perché è tanto tempo che non viene fatto , ma non è così!......
|
Quote:
Ancora non ho testato le directx12 ma lo farò a brve visto che finalmente origin mi rifunziona e sto per provare DAI e ritesterò qualche altro gioco (magari mafia2 visto l'annuncio del 3). Potrei provare anche tomb raider visto che ho i vecchi bench e confrontare differenze. |
Quote:
|
Come fai a provare le directx12 visto che non ci sono ancora giochi che le utilizzano?
Ne deve passare ancora di tempo per provarne qualcuno... |
Quote:
Il più grave per me è il 4), anche se la disattivazione dell'installazione automatica dei driver da Windows Update a me funziona, anche se anch'io esigo di poter scegliere gli aggiornamenti da installare anche perché in passato più volte alcuni aggiornamenti di sistema mi hanno compromesso l'integrità di sistema. Problemi di lentezza o freeze al momento non ne ho riscontrati. La gestione finestre avviancate migliorata (simile a kde),e finalmente se vado su una finestra posso scrollare senza doverle dare il fuoco. Permangono le bestialità incredibili nella gestione reti, su tutte non si può ancora connettersi con due utenti diversi alla stesso nome di risorsa (usando un nome di dominio e l'ip le considera diverse e si può fare :fagiano: ). |
Quote:
Quote:
la grafica... diciamo che è migliore di 8.1 almeno, c'è quell'effetto "sovrapposizione" che prima non c'era e aiuta a dare quel "tocco" che invece in 8 mancava... |
Quote:
Se non ha inficiato l'integrità in maniera grave, disinstallalo, se è solo il plugin, disattivalo. |
Quote:
|
Vero... è più reattivo al boot e alcuni programmi che utilizzo spesso hanno un avvio più veloce.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Windows10 & Office2010
Salve ragazzi,
ho scaricato la ISO di Windows10 a 64bit e vorrei lanciare il famigerato setup nel mio PC che ha già Windows 8.1 installato. Volevo capire se Office 2010, che attualmente mi funziona a meraviglia con Windows 8.1, funzionerà dopo che avrò aggiornato a Windows 2010 Grazie |
Quote:
Per me l'ostacolo più grande è l'interfaccia, sto seguendo lo sviluppo di alcune mod perché Aero è ancora un passo avanti rispetto a quella di 10 :muro: |
Quote:
|
[Thread ufficiale] Windows 10
Quote:
Clonare da SSD a SSD è una cosa ma da magnetico a SSD no... Quando installi il SO sul magnetico viene installato in un modo mentre sull'SSD in un'altro... Fare un'installazione pulita? |
Quote:
|
Con il nuovo browser Edge non riesco a scaricare nessun tipo di file. E se provo dalle impostazioni di Edge ad aprire la cartella download, il browser si chiude. C'è un modo per reinstallarlo?
|
controlla su programmi e funzionalità/funzionalità aggiuntive
da me nessun problema, magari c'è qualche plug-in incompatibile (lo stesso flashplayer va aggiornato) |
Ragazzi una domanda, sto per scaricare manualmente la versione 10 di windows, ma nell'elenco è presente la versione Pro e la Pro N, la pro N è per i dispositivi mobili?
|
Quote:
|
Quote:
consiglio macrium reflect |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:doh: allora per niente (gratis) prenderesti anche le punture (iniezioni) |
Quote:
Cortana inutile e fastidiosa, Edge inconfigurabile, privacy misteriosa, grafica così così, aggiornamenti troppo indipendenti: tutto quello, insomma, che gli utenti un po' più evoluti NON vogliono.... Ovviamente è solo un mio parere......:) |
Quote:
Continuerò ad utilizzare firefox che comunque per il momento trovo migliore. Grazie |
Quote:
sul mio notebook non vale la pena (in €) metterci un SSD, e con Win 10 è "rinato"... tra l'altro avevo fatto all'epoca anche test anche solo delle prestazioni dello stesso browser (Firefox) su Win 7 e Win 8.1 con stesso pc, e su Win 8.1 aveva punteggi migliori e non di poco... i Sistemi Operativi sono sempre più ottimizzati, e i programmi vengono sempre più ottimizzati per i sistemi operativi più recenti, l'informatica non è un posto per la nostalgia (purtroppo/per fortuna) e bisogna forzatamente aggiornarsi... un po' come chi si lamenta di Lollipop e resta con KitKat "perchè a me piace così"... sicuramente c'è un grande cambiamento, ma se vuoi le novità saranno tutte su Lollipop, KitKat è ormai abbandonato a se stesso... |
Quote:
Sul desktop, con ssd plextor m5pro, vecchio ma non scarso, avvio, reboot e spegnimento sono lenti, troppo. |
Quote:
ma cortana come funziona? il test microfono l'ho fatto ma si mette in "ascolto" solo quando premo il pulsante a forma di microfono nella barra delle applicazioni, è normale? Poi..ma lei non dovrebbe parlare? O forse ho disattivato troppe cose...magari è timida! :D |
Quote:
|
figo :D ...alcune cose le fa bene..penso però che dopo 15 minuti mi sarò già stancato e la disattivo! :asd:
|
per chi voleva gli screen saver: click destro sul desktop, personalizza, schermata di blocco, impostazioni screen saver
|
Quote:
|
Io usando 10 (su PC) sto schifando 8, ed ero uno di quelli che non gli dava affatto contro in modo esagerato (anche perché bene o male qualche modifica e lo usavi stile 7).
ora 8 mi sembra un incrocio riuscito davvero male, aveva 2 interfacce ben distinte nello stesso OS, app che si aprivano stile tablet ed erano ben poco gestibili, le barre ai lati... qui no, qui hai un'interfaccia desktop, hai uno start vero e ci gestisci tutto, le app sono diventate come i comuni programmi, si aprono in finestra, ridimensioni, niente barre ai lati. Tutto un altro mondo come integrazione delle cose, molto più funzionale devo dire, e questo mi porta oggi a concordare con chi riteneva 8 un flop, non solo dal punto di vista della diffusione. Resta però anche l'amaro in bocca perché si poteva fare ancora meglio e si poteva lasciare più personalizzazione all'utente, soprattutto chi è esperto. E la gestione del windows update poi :doh: Magari in futuro chissà...coi salti in avanti da 8 perché non credere in ulteriori miglioramenti su quello che abbiamo ora? tanto sperare è gratis così come l'upgrade :D Per la stabilità a me (per ora) è stabile e velocissimo, quindi non posso lamentarmi. Comprensibile che chi ha dei problemi non sia felice, meglio riprovare in futuro non c'è fretta (nemmeno per i giochi, mica usciranno domani quelli DX12). Edge manco l'ho avviato, cortana simpatica e qualche volta comoda ma tutt'altro che essenziale (potrebbe essere più utile in futuro, vediamo come evolve). ma non sono motivi reali per lamentarsi di 10 essendo del tutto opzionali (allora mi fanno schifo pure paint, wmp e blocco note di windows per dire) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.