![]() |
Quote:
|
Quote:
|
http://nov.imghost.us/ldtf.png
con i stessi identici voltaggi che uso per i 4500 Mhz sotto Prime95. passo 15 cicli di linX avx1 a 4600 Mhz... inutile dire come sia sensa senso testare la stabilità per il daily use con le sole avx1 di Linx. ( Almeno per come la penso io. ) a breve la stringa per la calssifica. |
4600 Mhz - 1.28v - L314B415 - Msi Mpower Max - 84° (Core 1 il più caldo ) - ( Non scoperchiata. ) - LinX Avx1 Con 4096 Mb - Noctua Nh-u12s con doppia ventola. - Cloe1
|
Io ho settato da windows tramite AI Suite:
voltaggio adattivo; CPU: 4500 MHz @ 1.165 di OC Voltage + 0.107 di offset Cache: 4400 MHz @ 1.136 OC Voltage + 0.070 di offset Tutto il resto è @ default. Sotto carico (ITB) però vedo che il v-core oscilla da 1,296 @ 1,376: ccome mai va oltre la soglia che ho fissato come v-cpre max? E' normale?:help: |
Quote:
non sei nella zona red ? allora io farei cosi : intanto la cache la porterei a 4200 e farei 1.14v + 0.040 di offsett. la cpu a 1.24v +0.030 di offset. LLc lo hai al massimo ? molto probabilmente il vcore da 1.27 ( totali da bios ) arriva a 1.296 ( con il vdroop ) e fin qui ci siamo.. ma arriva a 1.38 perché magari hai settato adaptive mode. nei voltaggi. a me faceva cosi. impostando su override mode e appunto settando vcore e offset ho quei risultati. l'adattivo secondo me spara i voltaggi a vanvera. prova a mettere su overide mode con i stessi voltaggi che hai ora e vedi come va. adesso qualcuno ci ucciderà.. dicendoci che non è il thread adatto.. :D :Prrr: :doh: |
Quote:
Comunque ora provo i settaggi che mi hai dato tu.. Ma perchè dovrei ridurre la cache? Non è meglio tenerla più alta possibile? LLc è a 1 (il minimo) Il v-core lo leggo da windows, quindi non ho drop da bios a windows.. Si, il v-core e anche la cache sono settati su adattivo, ma il settaggio "override" non c'è in AI Suite..:help: Sul fatto dell'ot scusa, ma non è il thread dell'oc di queste cpu?:mbe: |
Quote:
comunque prova i miei settaggi per il 4400 cpu e 4200 la cache. ( la cache è inutile tenerla alta, se non per fare qualche punticino nei bench a 4200 è più che sufficiente. io la vedo cosi. :) ) LLc su un step sotto al massimo, al massimo o extreme serve solo per oc spinti. rischi che al massimo overshotta la cpu troppo. ( cmq puoi provare. ) fai linx ibt o prime vedi. ( calcola che con prime richiedera più voltaggio rispetto alle singole avx1 di linx o ibt ) per ora le avx2 lasciale stare. se passa tutto, da li prova per i 4500... poi continuiamo in Pvt. :D |
Quote:
aggiunto (ci sei praticamente solo tu in classifica :D :huh: |
Quote:
nel forum.. quando ho tempo mi dedico alle stringhe e ai test :D :read: |
Quote:
As an example, a CPU is perfectly stable at 1.25V using a manual voltage (static), if Adaptive or Offset Mode is used instead, it is impossible to lock the core voltage when running software that contains AVX instruction sets – stress tests such as AIDA and Prime contain AVX instruction sets. When the AVX instructions are detected by the PCU, the core voltage will be ramped an additional ~0.1V over your target voltage – so 1.25V will become ~1.35V under AVX load. If you intend to run heavy load AVX software, we recommend using Manual Vcore, NOT Adaptive or Offset Mode. |
Quote:
Ma solo se uso le avx o per tutti gli stress test (tipo prime)?:help: |
Quote:
Quindi si vedrai schizzare il voltaggio verso l alto. :) |
Quoto sulla cache. Anche io inizialmente la tenevo uguale, poi leggendo in giro ho capito che e' inutile alzarla perche' incide poco nulla sulle prestazioni oltre i 4ghz. Alcuni siti si fermano anche a 3.8.
Se usi voltaggi fissi ( quindi che non scendono a riposo ) usa override mode. Mentre se vuoi che scenda, devi usare adattivi e giostrare con offset in negativo Indicativamente ( non ho testato bene, aspetto vacanze di natale ) core x43 cache x38 voltaggi adattivo vcore 1.20v con offset -0.05v ( credo cosi' arrivi a 1.24v sotto stress, a riposo sotto il V ) vcache 1.15v con offset -0.05v Se si fa OC ram alzare system agent 0.05/0.10v Eventualmente V cpu input settata manualmente 0.045/0.050v in piu' della tensione massima usata ( esempio vcore 1.30v, Vin 1.80v ) |
mah io uso voltaggi fissi e comunque con i cstate attivi frequenza e vcore scendono in idle....
|
Quote:
|
eh ma e' comprensibile, perche' in passato l'offset era la scelta ottimale e alcune volte obbligata, oggi semplicemente non e' piu' necessaria, anzi, con l'adattamento del vcore durante gli stress test e' facile ritrovarsi con voltaggi oltre 1.30...
|
Ma ragazzi il voltaggio vi scende se siete in fixed o se state in auto?
|
auto? :mbe:
sul thread dell'oc? :D fixed, l'offset adattivo lo usavo su piattaforme vecchie, con il 920 mi pare dove c'era tanto vdrop, anche con llc al massimo, e impostando l'offset il voltaggio era piu' stabile, oggi questo discorso non serve piu' Metti fixed e attiva i cstate, io sono cosi'. |
Quote:
|
Quote:
1- Se anche in fixed i voltaggi scendono lo stesso, che razza di fixed è allora?:mbe: 2- Che differenza c'è dunque fra le due impostazioni fixed e adaptive se in entrambe il voltaggio sale e scende? Madò che confusione che ho :cry: :mc: :help: |
Quote:
|
Quote:
io sull'ud7 (mobo oltreche' fantastica) avevo l'offset, cioe da un voltaggio base davi degli step per cui sotto carico il vcore saliva, e se impostavi 1.10 +20, sotto sforzo stava a 1.30/1.29 fissi, se impostavi il manuale a 1.30v, il vcore droppava magari a 1.25v anche con llc al massimo. Oggi questo vdrop non esiste piu', quindi si puo' usare tranquillamente il fisso/manuale/fixed ecc ecc Quote:
Ma se si abilitano i cstate si puo' tranquillamente mettere un voltaggio fisso ci sara' comunque un calo di frequenza e vcore dovuto al risparmio energetico, senza bisogno di settare l'offset. |
trascurando il fatto che nn riesco a essere stabile con uncore... piu leggo in giro piu mi sembra di capire che sto uncore un serva proprio a nulla ..
|
Quote:
Gia a 4200 Mhz è piu che sufficiente :D |
in manual NON scende il vcore, anche se hai i risparmi energetici abilitati (da windows e anche da bios i vari cstate) la frequenza scende ma il vcore quello rimane.
|
Quote:
Inoltre, volevo chiederti se avevi avuto migliorie con l'oc delle ram da 1600 a 2133 MHz..:help: |
Quote:
|
Quote:
l unico modo per far scendere frequenze e voltaggio in idle è usare l offset. oppure lasciare tutto su auto ovviamente. è sempre stato così anche su sandy. per inciso Manual Mode: Sets a static voltage for the associated rail. Using a static voltage means the voltage will not change according to processor load. Manual mode is therefore a less efficient way of overclocking the processor – unless AVX software loads are used (more on that in the Adaptive section below). We recommend using Manual mode for overclocking the processor prior to using Offset And Adaptive mode. Once you have determined how much Vcore the processor needs to be stable, you can use Adaptive or Offset mode to dial in the same load voltage. alla fine la "tattica" è sempre quella, trovare il voltaggio in manual che ci permette di essere stabili (es, 1,25). poi si mette in offset. si vede quanto vcore assegna di base la main e si aggiunge o sottrae per arrivare al vcore che ci serve. |
Quote:
attendo prossima rella di bios se il problema sussiste rma |
Quote:
|
Quote:
mi sa che hai ragione, ma al massimo userei l'offset non l'adattivo... visti i picchi sotto sforzo... |
Quote:
Beh ho effettuato dei test con memorie con frequenza e timing originale e poi con timing e frequenza occata. Inutile dire come le prestazioni nei punteggi di lettura/scrittura/ latenza e copia. Siano migliorati, e non poco. Nell'uso giornaliero non noto enormi differenze, ma probabilmente anzi quasi sicuramente qualcosa nel game ho guadagnato. Avevo anche postato svariate pagine fa i risultati da me sopra citati in entrambe le modalita. In piu ho letto al volo queste discussioni, io per quel poco che conosco posso consigliarci di NON usare il voltaggio adattivo ondevitare di sparare i voltaggi alle stelle. Io uso tutta la regolazione a manuale. Vcore offsett e overide mode. Con risparmi eneegetivi attivi. A riposo ho frequenza e voltaggi bassissimi. Ma fon da subito usai queste impostazioni. Diciamo documentandomi ingiro leggendo guide su guide e testando. 😊 |
|
Direi che il test di Aida vale poco o nulla per definire la stabilità dell'overclock
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà... |
Quote:
|
Quote:
sai escono gli aggiornamenti dei vari software per compatibilita!!!!! poi we continua a usare aida!!! se vuoi puoi usare orthos |
Quote:
Per testare la stabilità dell'intero sistema per il daily use usare Prime95 e selezionae prima la modalità blend e poi custom ed aggiungere almeno 6144 mb di ram. Sempre per almeno 90 minuti. Se vuoi proprio provare le avx2 (le nuove librerie implementate da.intel, in prima pagina c'è tutto. ) Nella classifica, puoi vedere le differenze nel mio voltaggio a pari frequenza con prime95 e linX. Ciao e buon OC... :D |
Ciao ragazzi ho da poco assemblato il pc in firma. Oggi ho provato a fare un po di oc e il risultato è stato pessimo :p
Mi sono studiato un po i settaggi che avete impostato voi ed ho provato ma al massimo sono riuscito a bootare core 4.4ghz @1.3V (assolutamente instabile) cache 4.2 (a 1.28V) Ho disabilitato tutti i controlli del voltaggio ed ho impostato le ram in xmp E poi @def ho notato che la scheda madre sotto prime95 (smallFFT) da 1.256V al processore.... esemplare sfortunatissimo? A voi quanto dava a default? |
Quote:
1.256v e il voltaggio che leggi a default con cpu-z ? Se e cosi a molti scazza.. anche a me. Leggilo con hwinfo o hwmonitor. Per i 4.4 io li ho ragguinti pian piano anche perche e un bell oc per un daily use. Certo (secondo me )non hai una super mobo per oc spinti con voltaggi decenti, poi ovvio che dipende tutto da processore per ci sono utenti che son passati dall asus hero quindi le versioni rog e quindi il top di mamma asus ad una msi mpower max e tengono la cpu alla stessa frequenza con 0.030v in meno e temperature piu basse. Il che appunto lascia tutto dire... Ma e comunque una buona mobo, poi diamine hai veramente una bella condigurazione... :) Comunque con quei voltaggi, lasciando la cache a default prova la cpu a 4200 invece che 4400... poi piano piano..ci arriviamo. In pvt pero altrimenti ho i giorni contati, o creo un thread apposito o Meg mi bannera.. :D Ps : ti consiglio prime95 in emtrambe le modalità, mooolto piu sicuro delle sole avx1 di ibt o linx 0.6.4 Ciao e buon Oc. :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.