![]() |
anche usare solo linx con avx1 con haswell non è molto sensato per testarne la stabilità. potrebbe bastarti un prime95 a farti crashare la cpu o una conversione usando h264.
|
Quote:
|
Quote:
|
NOn ho seguito molto, ma anche questa generazioni come gli Ivy va scoperchiata la cpu?
Hanno sempre il problema che scaldono troppo...giusto? |
Quote:
Una volta scoperchiato, tolta la pasta del capitano e messa una pasta seria si guadagnano diversi gradi, alcuni utenti hanno detto di aver guadagnato persino 20° rispetto alla situazione precedente (credo comunque che siano casi limite, in media il guadagno è sui 10°) ma la differenza la vedi sempre in OC, le cpu cabrio se non sono proprio sfortunate possono venire spinte di più e hanno temperature più basse. Comunque già a 4GHz queste cpu hanno prestazioni migliori rispetto ai Sandy Bridge che girano a 4,5 GHz. |
ragazzi ma in overclock il turbo sui core va disabilitato ?
|
Quote:
che mi può fare i 400 ma essendo che io non li posso fare sollevo le ruote spingendo al massimo per fare un "test" che stressa l auto 5 volte di piu che se facessi i 400 veramente per una cosa che tanto non farò mai Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tutte le cpu haswell superano Linx 0.6.5 (AVX2) sempre a default. E sottolineo sempre. Per quanto riguarda al fatto che le istruzioni non siano implementate nei giochi questo è corretto, ma chi fa OC un giorno potrebbe decidere di rippare un film in bluray e cosa ne sai se non vengono usate le istruzioni AVX? E chi invece usa programmi di modellazione 3d? Hai la possibilità di mettere la mano sul fuoco dicendo che non vengono usati quei set di istruzioni? |
Quote:
Peccato, entro natale volevo passare ad Haswell...ma sinceramente aprire la cpu per rischiare di romperla perchè le temperature sono elevate....NON CI STO!!! Più che altro dovrei avere il :ciapet: di trovarne una che scalda come un Sandy e allora un pensierino c'è lo farei, ma per il momento mi sà che resto così....Grazie della risposta!!! |
Ragazzi dove trovo la procedura di scoperchiamento? Ci sto facendo un pensierino però voglio vedere se ne vale davvero la pena... E' che avendo una cpu con un bel :ciapet: mi sta venendo voglia di farlo. Quanti gradi guadagnerei scoperchiando? E poi un domani se dovrò venderla avrò difficoltà?
|
Quote:
se la cpu è fortunata (nel senso di applicazione corretta di pasta tra die e IHS da parte di Intel) allora potresti guadagnare pochi gradi.. max 10... mediamente la diminuzione di gradi a parità di config è dai 15 ai 20°C.. se il lavoro è fatto bene e richiudi con silicone nero/rosso, potresti rivenderla tranquillamente.. o addirittura mandarla in garanzia se dovessi avere problemi... ma occhio a non piagare l'IHS o effettuare operazioni distruttive su di esso (tipo mettere la Liquido pro tra Dissipatore e IHS) |
Salve a tutti! Sono da pochi giorni possessore di un i5 4670k su mobo Gigabyte Z87 UDH4. Vorrei procedere all'overclocking, qualcuno mi potrebbe dire da dove iniziare, magari farmi sapere come iniziare a boostarlo rimanendo comunque al sicuro da eventuali problemi? Cosi per iniziare gradualmente a imparare a nuotare nel mare dell'OC :D
Tipo, "entra nel bios e setta il moltiplicatore a tot..." :confused: Grazie per le eventuali risposte. |
1 Allegato(i)
ragazzi ecco il mio test con cpu scoperchiata e senza ihs
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
A questo link puoi farti un'idea di come procedere. Qualcuno sa se è possibile adattare il kit della ekwb, per usare la cpu scoperchiata senza his, agli AIO della corsair? |
Quote:
Mi sembrava di aver visto già che la tua cpu fosse fortunella perchè se davvero è stabile a 4,2GHz con circa 1,13V lo è davvero! Sapresti dirmi che voltaggio ti da nel bios con i parametri a default? |
Quote:
|
bomba di procio
|
Vai di Artic MX-4
|
ok ci riprovo qui
http://www.xtremeshack.com/image/206476.html allora ripeto cpu scoperchiata senza ihs vmax 1,260 sotto stress |
Quote:
EDIT: @TigerTank Con vcore su auto a 4.2ghz arriva a 1.280v :asd: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
oggi mi cimenterò anche io con il mio 4670k provvisorio :)
non potrò andare tanto perchè lo devo tenere immacolato per essere restituito :) ha vid 1.072 .. vediamo un pò che ci esce fuori :D |
Quote:
e poi cosa ti sfugge dell'assioma fare oc con un dissipatore diverso da quello stock fornito da Intel? come vedi il tuo discorso non sta piedi :mc: |
Quote:
|
scusate ragazzi quanti cicli di linx0,65 bisogna superare per essere stabile?
|
Quote:
@serfon sto provando anche io i 4.3ghz a breve posto screen. Cmq per i cicli se usi meno di 8gb almeno una ventina di cicli altrimenti 10 ne bastano |
Quote:
|
Ecco un'altro ottimo risultato della mia cpu:
4.3Ghz con 1.168v :winner: ![]() Il core piu caldo era di 96° per sbaglio ho chiuso realtemp :stordita: Penso che questo sarà definitivamente il mio OC invernale :) Ecco la stringa: 4300Mhz (HT ON) - 1.168v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 90-96-91-86 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 5120MB - Corsair H100i - Revolution89z |
Quote:
|
Un argomento inerente al thread: la pasta termica grassa bianca per componenti elettronici è buona? Penso sia la stessa applicata alle vecchie CPU.
|
Quote:
Peccato che sti haswell scaldano così tanto senò mi sarei potuto divertire molto di più e poi magari l'avrei provato a vendere da qualche parte a 4/500 euro :asd: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.