![]() |
Quote:
come mai hai cambiato un ud5h con la Msi ? __________________ Msi Mpower Max - |
Eccomi dopo vari problemi con il dissipatore credo di aver raggiunto quello che sarà il mio daily OC.
http://img209.imageshack.us/img209/4026/d3fx.jpg Le temperature purtroppo sono un pò alte per via del dissipatore che non sembra essere molto compatibile con la scheda madre ( h100i ). Secondo voi va bene come OC? Sto su una maximus vi formula e da bios ho modificato solo questi parametri: XMP profile per le ram ( corsair vengeance 1866 cl9 ) 42x all cores vcore impostato da bios 1.125 ( da cpuz min 1.20 max 1.36 ) spread spectrum disabilitato. Tutto il resto ho lasciato in default. Cosa ne pensate? |
Quote:
Io ad esempio lo tengo a 1.217 o 1.23, ma rimane fisso sia in idle che in full |
Quote:
EDIT: HO SBAGLIATO A SCRIVERE: VCORE MIN 1.120 VCORE MAX 1.136 Che temperature hai tu col noctua? |
Quote:
|
Quote:
|
si scoperchiando ho guadagnato 17°, ma ho dovuto lappare un po' il die perchè era arcuato di fabbrica. Dipende molto anche dalla pasta tra dissi e IHS, io che uso la SGT2 che è densa per stenderla con la carta di credito rischio di piegarla! :eek: Ovviamente è una carta scaduta :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà... |
Quote:
In questo test la zalman dà 1° in più riseptto alle altre ma io ho notato almeno 2-3, sicuramente perchè essendo più spessa copre meglio le irregolarità ;) |
Quote:
|
Quote:
Anche a te meg scende nonostante sia impostato su manuale? :) |
Quote:
|
La frequenza scende a 800, ma quello che rimane alto è il voltaggio.
Mi ricordo che meg mi disse che è normale perchè è impostato ad un valore fisso, però ora vedo che c'è gente a cui scende tranquillamente in idle |
Non guardate il voltaggio con cpuz, ma usate hwinfo64
|
[quote=megthebest;40212829]Questi valori lasciano il tempo che trovano...tra le paste High End siliconiche le differenze sono minime... 3 ° non credo proprio...conta più la planarità dell IHS e della base del dissy.
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...[/QUOTE ------------------------------------------------------------------------- come hai fatto a portare a 5GHZ IL TUO I5? CHE DISSIPATORE USI AD ARIA O A LIQUIDO? CIAO:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: |
ragazzi è ufficiale ho montato il dissi senza ihs prima a 4300 con linx065 su due core superavo i 100° ora stesse impostazioni arrivo massimo a 93° con una pasta bianca che avevo in casa, con una buona credo che altri 3/5° scenderei ancora e sono a 1,260v anche se non mi porta a temine il bench credo però sia dovuto al sistema dovrei fare un format
|
[quote=incas;40213720]
Quote:
Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà... |
Ciao Mega,
vediamo se questa volta ho fatto tutto giusto! i5 4670K 4.2 Ghz - Vcore 1.151 - Batch: L315B672 - Mobo: Gigabyte GA-Z87-HD3 - 88°C non scoperchiata - LinX AVX2 a 6144MB - Dissy: Macho HR-02 - Nforce Ultra http://valid.canardpc.com/2iiztk ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us Con la nuova versione di CPU-Z mi rileva vcore 1.151, con quella vecchia di quando avevo fatto il test 1.164 Hardware Monitor rileva durante il carico massimo invece 1.176, questi 3 programmi mi danno letture leggermente diverse... |
4500 Mhz - 1.248v - L314B415 - Msi Mpower Max - 81° ( Core1 il Più Caldo ) Non Scoperchiata. - LinX 0.6.4 4096 Mb - Noctua Nh-U12S Con Doppia Ventola - Nome utentehttp://nov.imghost.us/d2Ng.png Cloe1
Meg perdonami ma non riesco mai ( veramente non so come si fa ) a mettere il link con il nome utente in un unica stringa. comunque vabè mi aggiungi per favore :D :D Ps : ho letto solo ora che intendi il vcore sotto stress quindi nella mia stringa dei 4300 con avx2 devi mettere 1.22 ( è il vcore sotto stress ) qui nei 4500 gia ho corretto 1.23 da bios 1.25 sotto stress :D ( non so nemmeno se sarei potuto scendere ma non penso, perché con lo stesso voltaggio mi tiene i 4400 con avx2 ) Ogni tanto ti regalo Gioie :D |
@cloe1
Ma il test per essere valido non va fatto mica con linx avx 2.0? Perché con linx che hai usato tu anche io riesco a salire di più |
secondo voi quali mem hanno prestazioni miglior con z87?
corsar- g-skiller-Mushkin - Crucial Ballistix -adata? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: |
Quote:
se leggi le classifiche in prima pagina ci sono i rock solid con avx1 e avx2 linx 0.6.4 usa le avx1 stressa meno temperature più basse. praticamente è il test stress che abbiamo usato fin ora insieme a Prime95 fino a che Intel non ha avuto la brillante idea di implentare queste Avx2. ovviamente sono presente in entrambe le stringhe. ( appena meg mi aggiunge ) piccolo appunto approposito di Prime95. come da link supero 15 cicli. Prime ( in modalità small ftts la più stressante per la cpu ) Bsod dopo 2 minuti.... alla ricerca del perché... :cool: |
A ok :)
Io pensavo fosse valido solo linx 0.6.5 con le avx 2.0 Infatti quando ho visto solo 120 gflop la temperatura e il vcore mi era sembrato strano! |
@cloe: sono curioso di sapere che temperature hai con cpu scoperchiata. E' vero che la tua è abbastanza fortunata e richiede un voltaggio basso, ma 75° a 4.2 della mia sono buoni :D
|
Quote:
credo che scoperchiero quando cambio casa per il mio Pc. valutavo dei full tower. per il resto sto cercando di capire il perché di Prime. le prime risposte le sto ottenendo alzando il Vccin ... ps : per prime non ho risolto. ( non mi ci son dedicato molto ) ;) |
Scusate ma avrei bisogno un chiarimento.
In alcuni post indietro c'er a scritto che la cpu @ default quando è in idel scende @ 800 MHz e circa 0.2v, mentre la mia scende al minomo @ 0,7v: cosa devo settare per far si che scenda @ 0,2v come dovrebbe?:help: |
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi cosa mi conviene prendere un i54670k o un i74770k ce tanta differenza tra i due e quale sale meglio? perche se l'i5 sale meglio delli7 facendo oc colmo la differenza? a me interessa il procio duri molto quindi sarei orientato verso l'i7 ma non so quanta differenza c'è
|
Quote:
linx con le avx1 un problema relativo alla cache o al memory controller casomai se lo fa scappare. se vuoi avere affidabilità su un utilizzo daily, usa prime95 in modalità custom (basandoti sulle impostazioni del blend) con almeno l'80% di ram utilizzata. Fai almeno 3h e vedi se sei stabile. Avrai sicuramente delle sorprese.. |
Quote:
|
Quote:
si questo lo sapevo che prime95 stressasse dippiu... solo che io l'ho sempre usato ( per testare la cpu isolata ) nella modalità small ftts. quindi devo testarlo in modalità custom e devo selezionare la ram da utilizare ? avendo 8gb almeno 6gb devo utilizare ? non credo sia un problema di cache e nemmeno di vcore forse è il Vccin.. non so mi ci devo dedicare. ma sti giorni la vedo dura :D Ps : intanto attendo Meg che mi aggiunge ! :D |
aggiunto...
@cloe : te apro come una cozza.. ma quotare e vedere come si inserisce il link nascosto??? eccotelo!! Cloe1 :D :D :p :p :ciapet: @Nforce Ultra, mancano tutti i dati nello screen (vcore, ram temperature) .. rifallo catturando los chermo con tutto quello richiesto! :read: ciao |
Quote:
Le voci c state 6 e 7 sotto che voce del bios sono? Le ho cercate ma non le trovo... :help: |
Quote:
ps è no screen vecchio, le tengo con command rate a 1t e non 2t come da screen ma almeno hai un idea http://www.xtremeshack.com/image/205237.html |
Quote:
|
Salve, ecco il mio 4770k :D
Frequenza 4200Mhz (HT ON) - 1.136v - L316B289 - Asus Maximus VI Formula z87 - 83-88-86-77 (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - Corsair H100i - Revolution89z |
aggiunto ..come mai non con 6Gb di ram testati?
cmq non male anche il voltaggio bassino usato;) ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.