![]() |
Quote:
|
Guarda lo screen che ho appena postato: uso linx 0.65 quindi avx2. Ma ho provato l'1.
Potresti testarlo anche tu così mi sai dire se dà errore o no, il che mi sembra strano |
Quote:
si dava errore anche a me. per questo io linx avx 1 testavo questo.10.3.11.019 |
Quote:
thanks cloe :D |
Quote:
|
ragazzi sto pensando mooolto accuratamente di scoperchiare.
ho bisogno del vostro aiuto allora morsa martello di gomma e tavola di legno per scoperchiare. tra DIE e l'IHS metto la liquid pro. e poi come pasta termica da mettere la Mx-4. una volta scoperchiato per fermare dinuovo il tutto cosa devo usare del silicone ?:confused: :mc: |
Quote:
|
Quote:
non consiglio di chiudere.. ma se proprio lo fai, silicone motorsil rosso o nero.. ciao |
Esatto, cosa che non ho fatto, managgia a quella testa di cavolo che me l'ha consigliato.
Cmq alla fine ho prestato estrema attenzione e ho ricontrollato riaprendo l'iHS: la liquid non si è spostata di 0.1 mm :) Ma non ho capito una cosa: meg dice che non si indurisce ma altra gente dice l'iopposto: addirittura che si salda, tanto che risulta poi difficile staccare l'IHS dal die :eek: |
Quote:
come non chiudo ? non c'è pericolo se non fisso dinuovo il die sulll'ihs ? capisco che ci pensa la chiusura del socket a fermarlo... |
Quote:
le temperature che leggi nella firma in prima pagina non sono verietiere. o meglio sono cosi elevate perché ho fatto ripetuti test attaccati. in media sto 3-4° sotto su ogni core.:D nella pagina prima ci sono i risultati a 4400 Mhz con temperature inferiori ai 4300 ( questo appunto perché quando provai i 4300 feci svariati test ravvicinati. ) |
Quote:
|
Quote:
co sta storia dello smalto... ahahahahah :D |
Quote:
questo non è il mio perchè io la foto non l'ho fatta quando mi arrivò la LQP ![]() cosa pensi che sia quella cosa sopra i CAP? la LQP oltre ad essere noiosa da mettere, corrosiva, noiosa da togliere e anche estremamente elettroconduttiva |
la mia era una battuta... comuqnue :D
grazie come sempre. a sto punto mi vien naturale a cosa serve lo smalto li sopra ? e poi quale ci va ? quello trasparente ? e con il calore e la elettroconduttività ? |
Quote:
|
Io stavo per applicare lo smalto trasparente, ma poi mi son fatto le tue stesse domande e ci ho applicato temporaneamente lo scotch. Dopo 24 ore ho dato una controllata rimuovendo l'IHS e togliendo lo scoth temporaneo che ho applicato: era pulitissimo e la liquid non era trasbordata. Quindi ho ripulito tutto e l'ho riapplicata senza farmi troppe paranoie e senza smalto.
Ovviamente quest'ultimo è una protezione in più che è meglio utilizzare, ma se si fa con cura e attenzione non dovrebbero esserci rischi. E poi anche lo smalto potrebbe intaccare qualcosa ed avere effetti negativi. L'amico con cui ho contattato per informarmi sul delidding mi ha consigliato di non applicare niente di permanente sui condensatori. Io però ti cosiglierei di coprire i condensatori con qualcosa, almeno con dello scotch resistente ad alte tempereture ;) Per richiudere l'IHS ho usato 4 goccette di silicone per vetri trasparente ai bordi del IHS |
grazie a tutti.
per i chiarimenti.. diciamo lo smalto ha i suoi pro e i suoi contro. Meg tu sei un artista... :D |
ragazzi se qualcuno per caso vende un 4770k mi contatti, grazie ;)
|
Ciao a tutti. Sono in possesso di un 4670k e stò testando un po di overclock.
Sono a 4.2 con una Vcore di 1.15V. Le temperature sotto intel burn test non superano i 75 gradi sul core più caldo. Ho un dissipatore ad aria Cooler Master Hyper 212 Evo. In idle non supero i 27 gradi e dopo un paio di orette di metro 2033 arrivo massimo a 56 C. Viste le temperature Mi consigliate di provare con una Vcore inferiore o di provare direttamente un 4.3/4.4 Ghz? |
Quote:
molto probabilmente non sarai stabile con 1.15v. anch'io avevo quel dissipatore buona soluzione se non si fa Oc spinto. gia con le avx2 va in difficoltà. cmq buon dissipatore per quel che costa. se vuoi salire di frequenza sotto avx2 per testare la stabilità dovrai o cambiare dissipatore o scoperchiare. ma dipende anche dalla bontà della cpu, anzi tutto dalla cpu. io fino a 4300-4400 Mhz posso restare ad aria. Ma ho un noctua con doppia ventola da 120 mm |
Quote:
Ma solitamente escludendo gli stess test in oc a quelle frequenze in gioco o durante uso di programmi di produttività a quanti gradi si arriva max? |
Il problema dei gflops è causato dalle mie RAM non all'altezza? ricordo 130 gflops con 2Gb testati e 105 gflops con 4Gb.
Comunque anche prima del delidding, ho notato una certa instabilità riavvi dopo 24 di stress continuo con boinc. Eventualmente se dopo 20 minuti di avx2 sono passabili, non implica che sia rocksolid.. giusto? Quindi quanto mi consigli di stressare la CPU e con quanta memoria? |
Quote:
per giochi e daily use vai tranquillo con qualsiasi dissi,purchè non sia l'originale ovvio. :D in idle mi sta a 31-32° |
Quote:
|
ricordo a tutti il tema del thread " Haswell 4670K, 4770K Overclocking Club " e non primi passi nell'overclock delle cpu haswell...
vi prego di astenervi per quanto vi è possibile dal postare messaggi generici e non attinenti al tema trattato!! grazie! ;) |
Quote:
chiedo venia. Ps : hai visto il mio screen dei 4400mhz ? :D |
Quote:
Pero' immagino non esista questo thread...mi farebbe comodo... dopotutto uno appena compra un haswell non nasce imparato:O |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() ![]() Mi spaventano solo le temperature: ho raggiunto 88°C sul core più caldo. Immagino che da solo o giocando non raggiungerei mai il livello di stress che tale programma provoca alla CPU. Per favore visto che non ho mai usato LinX controlla se i parametri che ho inserito sono corretti. |
Quote:
comunque se hai passato 10 cicli con memoria a 6144 a 4200 con vcore a 1.15 non è male. che mobo hai ? |
Quote:
ti riposto uno screen con miglior risoluzione: ![]() Uploaded with ImageShack.us |
Sono veramente indeciso se andare per un 4.3 Ghz.
Stavo a provando a raggiungerlo con Prime 95 e Intel Burn (lo stavo testando con Vccin 1.8V Vcore 1.185V Vring 1.6V) ma con Linx penso di andare sui 90 e passa gradi durante il test.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Qualcuno mi può spiegare come capire se il sistema è stabile attraverso linX? Cosa sono i GFlops? I residual devono essere tutti uguali?
|
Ciao a tutti ragazzi!!! Devo iniziare il mio nuovo pc, per ora ho solo un silent pro m720 e il mio fidato stacker 832! Premetto che l'uso è prevalente game, ma un pò di OC lo vorrei comunque fare. Pensavo di optare per il 4670k, in game non dovrebbe essere cosi distante dal 4770k sbaglio? starei su singola gpu. Più che altro volevo due consigli... la scelta giusta della mobo e la scelta di buone ram, ma che devono essere low profile perchè ho paura che il silver arrow sbatta contro quelle alte !!! Per la mobo pensavo di stare sulla z87 plus, anche perchè mi piace tantissimo la gestione delle ventole !!! la hero ha la stessa gestione?? 8 fasi della plus bastana e avanzano?? altre schede madri che ho visto interessanti erano la gigabyte z87x d3h, più o meno su quella fascia di prezzo.
Spendendo un pò di più ho visto come dicevo la hero e la msi mpower z68 con 24 fasi!?!?! aiutatemi .... e grazie !! non vedo l'ora di ordinare, montare e postare... ma una cosa alla volta !! |
Quote:
qui siamo Ot :) Mpower comunque è z87 no z68:D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.