![]() |
Quote:
|
Quote:
|
http://oct.imghost.us/XrFi.png
Sceso ancora. sono partito da 1.20v adesso non so se fattibile come aggiornamento da mettere in prima pagina.... ma io aggiorno la mia firma :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
sono a vanvera... quali sarebbero questi residual in linea con gl'altri ? |
Quote:
|
Quote:
perchè ne ho tre... se mi dite quali dei 3 è quello simile agl'altri residual reimposto quei voltaggi. Ps: probabile stava aggiornado nod32 ( l'unica cosa che mi viene in mente ) |
Quote:
se uno è diverso, come nel tuo caso, non sei stabile linx nuovo probabilmente non da più errori perchè quello era un check che è stato tolto visto che con le ultime librerie non funzionava più ibt, il primo sw che implementava una interfaccia al linpack non ti diceva passato o meno, ti dava i result e te dovevi capire se eri stabile o meno qui non sei stabile http://oct.imghost.us/XrFi.png edit nemmeno qui http://oct.imghost.us/XbCs.png edit eri stabile a 1.2v, l'entry era buona |
Quote:
se fai altro mentre gira ti da un valore di gigaflops inferiore se è diverso non sei stabile, senza se e ma |
Quote:
mi viene inmente una battuta di sorvegliato speciale Stallone che dice al capitano Meissener.. alla fine del film quando esce.. ''Sai che cosa mi mancherà di lei, capitano? Il suo sorriso smagliante!":D Apparte scherzi. provvedo a re-impostare 1.20v e a meg che aggiornasse la stringa in prima pagina rimettendo il primo valore. 1.20v Grazie ancora. |
Avendo la possibilità di aumentare la frequenza delle ram, oppure di far scendere i CAS, quali delle 2 vie da migliori benefici su questa piattaforma?:help:
|
Quote:
Originali sono 8-8-8-24 1T 1600Mhz. sono le corsair Vengeance cas8 per capirci. fai delle prove,testa e vedi i risultati. non c'è modo migliore. puoi farti un idea approssimativa. |
Quote:
|
Quote:
Correggetemi se ho capito male P.S. ne approfitto per un riscontro: con SilverArrow SB-E Extreme con 4670k @Def ho 80°C con LINX 0.6.5.. è normale o ho montato male i dissi? Nel caso volessi mettere pasta più performante Liquid Pro o MX-4? |
Quote:
|
Quote:
ma io ho fatto queste due prove A : 9-9-9-24 1T 1866 Mhz ( http://oct.imghost.us/YetZ.png ) B : 9-10-10-27 1T 2133 Mhz ( http://oct.imghost.us/YGVN.png ) |
Ho un 4670k @ default (per ora) e un cross di 6950 2gb @ 6970: mi sono accorto che anche in giochi impegnativi (Splinter cell Black-list @ 2560 x 1600 tutto al max tranne AA su medio), la cpu viene caricata poco più del 50%.
Ma è normale? Non dovrebbe stare al massimo, specie con configurazioni multi vga?:mbe: |
Quote:
|
Quote:
conta che linx è una situzione estrema ;) per farti un esempio, avevo un i7 990x che sotto linx voleva 1.4v per i 4,6ghz l'ho sempre tenuto a 1.36 per tutto il suo ciclo vitale e non ho mai avuto bsod o problemi di sorta |
4500mhz - 1.345v - L315B366 - MSI Z87 Gaming G45 - 84 - 90 - 92 - 88 (scoperchiata, his reso complanare e lappato) - Linx avx2 6144mb - Corsair H100i - Filodream
http://imageshack.us/a/img34/1630/s3ka.png ![]() |
Quote:
|
E' sotto liquido (se h100i così si può definire)...
Fatto sta che a 1.345 ci va solo sotto avx2... con l'adaptive mode sul voltaggio in game, applicazioni e tutto ciò che riguarda l'utilizzo normale non si muove da 1.270v e non passa 51°c sul core più caldo. Ultra rock solid. Comunque... è vero che questa cpu non è fortunata in fatto di voltaggio (cmq sia non è male, nel senso che ho provato di ben peggio... e arrivati a un "muro", salire di 100mhz può richiedere tranquillamente 0,1v in più), ma bisogna dire che per i voltaggi che ha rimane particolarmente fresca. Ne ho passate per le mani una ventina ormai di haswell tra i5 e i 7 e credimi, tra tutte quelle che ho toccato con mano io, è la più fortunata di tutte (infatti me la tengo stretta.. per ora). |
Sapete perchè prima a 42x100 con tutti i risparmi energetici attivi, ram a 1600@ 1.65 e il resto a default, reggeva 6 minuti di linx avx2 a 1.22, 1.23 e 1.25, mentre adesso a 1.25 ho BSOD già al primo minuto?
Non mi sembra di aver toccato niente nel bios |
Può succedere... a volte ti dà l'impressione di "volerne meno" (riferendomi al voltaggio), mentre in verità si nasconde ancora una forte instabilità.. comunque non era stabile prima, non lo è nemmeno adesso..
Se crasha prima ti fa un favore :D |
Quote:
Una gocciolina grossa come un chicco di riso, giusto? Speriamo che il contatto tra die e ihs non sia brutto! Per sicurezza ho provato a rifare linx (5 run) ma, impostando manualmente le ventole al massimo: effettivamente sono a 69° :doh: .. molto più in linea con le temperature che leggo in giro. Invece, provando a salire in frequenza con vcore @def sono arrivato a 4.1Ghz, ma con temperature decisamente più alte (screen). Quote:
Guardando entrambi i tuoi test c'è il CL (timing più importante) a 9.. quindi, mi sembra sensato che la banda salga con la frequenza :D Correggetemi se sbaglio. |
Quote:
stabilità per 10 minuti e oltre - letture da aida core processore: 1.217 CPU VRM (v input??): 1.824 cache processore: 1.182 crash dopo 1 minuto - letture da aida cpre processore: 1.23 CPU VRM: 1.744 cace processore: 1.192 PS: cosa alquanto strana: pur settando manualmente da bios (voltage input a 1.90 e vcache a 1.17), ritornano ai valori citati sopra. Perchè? |
Quote:
|
Quote:
la fissa/fesseria del cpu limited dovrebbe essere bandita dalle discussioni non prettamente tecniche.. che i non addetti ai lavori potrebbero mal interpretare .. |
Quote:
probabilmente con l'i7 920 eri CPU limited in alcuni giochi (sicuramente ad esempio in bf4 e in quelli molto recenti) il fatto cmq è che alcuni titoli non sfruttano tanto più di 2 core... diprende dalle situazioni è cmq sicuro che ora macini più fps di quanti non ne facessi prima con nehalem |
@ meg: sai dirmi qualcosa riguardo i voltaggi corretti?
ah si, formattato win7 e installato exnovo: ho notato che con vcache a 1.13 (default) arrivo a 130 fflops, mentre con vcache a 1.19 tocco i 155, cmq non sono altini :) |
Quote:
Quote:
|
ciao ragazzi
probabilmente passo adhaswell anche io e volevo sapere se la situazione "****" cpu era un pò migliorata.. in classifica vedo 4,5ghz rock solid, venendo da un 2600k a 4,7ghz (bencha pure a 51), non vorrei beccare la cpu sfigata e pentirmene :cool: |
liberato c'e da dire che comunque a 4500 va di piu rispetto al tuo a 4700, ma sei cosciente sul fatto che al 99% dovrai scappottarla vero? :)
Onestamente però non ti so dire se ne vale la pena cambiare... |
Quote:
|
@megthebest: sai dirmi come mai settando da BIOS vcache e vinput a 1.17 e 1.81, questi da windows sono tutt'altro? vcache a 1.19 e vinput a 1.74. Vcore a 1.217
|
Quote:
|
Quote:
Si si scapotteró :) Vedo se riesco a trovare qualche cpu un po' più fortunata |
Quote:
al cinebench nuovo ormai si passano mi pare un 20% le due cpu... per dirne una |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.